Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Unione Sportiva Lecce 2019-2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Unione Sportiva Lecce.
US Lecce
Stagione 2019-2020
Il Lecce in campo alVia del mare contro l'Atalanta il 1º marzo 2020
Sportcalcio
Squadra  Lecce
AllenatoreItalia (bandiera)Fabio Liverani
All. in secondaItalia (bandiera)Manuel Coppola
PresidenteItalia (bandiera) Saverio Sticchi Damiani
Serie A18º (in Serie B)
Coppa ItaliaQuarto turno
Maggiori presenzeCampionato:Lucioni (36)
Totale:Lucioni (37)
Miglior marcatoreCampionato:Mancosu (14)
Totale:Mancosu (14)
StadioVia del mare(40 670, di cui 31 533 omologati[1])
Abbonati18 662[2][3]
Maggior numero di spettatori26 591 vsJuventus
(26 ottobre 2019)[4][5]
Minor numero di spettatori21 321 vsUdinese
(6 gennaio 2020)[4][5]
Dati aggiornati al 2 agosto 2020
Si invita a seguire ilmodello di voce
Lecce eSPAL in campo alVia del mare nel febbraio 2020, durante la partita poi vinta dai salentini per 2-1.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione2019-2020.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Ottenuta la promozione daltorneo cadetto, il Lecce torna a calcare le scene dellaSerie A dopo sette anni.[6] L'allenatoreFabio Liverani è confermato in panchina per il terzo anno di fila.[7] L'entusiasmo del pubblico salentino è confermato dai 18 662 abbonamenti sottoscritti, cifra record per il club leccese, che batte di gran lunga il primato che resisteva dalla stagione1985-1986, quella dell'esordio dei giallorossi in massima serie[2].L'esordio stagionale in gare ufficiali coincide con il terzo turno diCoppa Italia, in cui i giallorossi eliminano laSalernitana battendola per 4-0 alVia del mare[8]. Sconfitto all'esordio in campionato alMeazza contro l'Inter (4-0), il Lecce è battuto anche nella gara seguente, quella dell'esordio casalingo in campionato, contro ilVerona (0-1). La prima vittoria in campionato arriva il 16 settembre, alla terza giornata in casa delTorino (1-2). Dopo un'altra sconfitta interna, il Lecce vince per la seconda volta di fila fuori casa, imponendosi per 3-1 sul campo dellaSPAL. In questa partitaMarco Mancosu, ilcapitano giallorosso, con una doppietta (entrambi i gol sucalcio di rigore), eguagliaLuis Muriel, anch'egli, nel2011-2012, a segno con il Lecce in tre giornate consecutive in massima serie[9]. Prima di Mancosu, l'unico giocatore del Lecce ad aver realizzato almeno quattro gol nelle prime cinque giornate di Serie A era statoValeri Božinov (4 gol nelle prime 3 partite) nel2004-2005; inoltre con questa partita, per la prima volta in Serie A, la squadra giallorossa ha vinto due delle prime tre trasferte[9]. Il primo punto dei salentini al Via del mare data al 26 ottobre, alla nona giornata, contro la capolistaJuventus (1-1), fermata dopo cinque vittorie consecutive. Il 3 novembre 2019, con il pareggio interno per 2-2 contro ilSassuolo, la serie di pareggi consecutivi del Lecce in massima divisione si allunga a quattro partite, evento accaduto solo nell'aprile 1989[10], serie di partite patte che fecero parte di una serie di otto risultati utili consecutivi; la striscia si interrompe alla giornata successiva, all'Olimpico diRoma, nella discussa partita contro laLazio[11]. Eliminata al secondo turno di Coppa Italia dallaSPAL a dicembre, la squadra giallorossa chiude il girone d'andata con quattro sconfitte consecutive, ma riesce ad arrivare al "giro di boa" al diciassettesimo posto, un punto sopra la zona retrocessione.La prima vittoria casalinga del Lecce (dopo cinque pareggi e cinque sconfitte in casa) arriva il 2 febbraio, alla ventiduesima giornata, per 4-0 contro ilTorino: si tratta della vittoria con maggiore scarto del club salentino in Serie A (eguagliato il primato stabilito con Lecce-Atalanta 5-1 del 31 ottobre 1993). Seguono altre due vittorie di fila, in trasferta contro ilNapoli (2-3) e in casa contro laSPAL (2-1), che consentono ai giallorossi di eguagliare la striscia di tre vittorie consecutive in massima serie stabilita in precedenza solo nella stagione2003-2004.[12] Il 1º marzo 2020, perdendo per 2-7 contro l'Atalanta, la squadra salentina stabilisce un nuovo record, questa volta negativo: la sconfitta casalinga del Lecce con maggiore scarto in Serie A. Stante la sospensione della stagione per l'emergenza COVID-19, la compagine giallorossa torna in campo il 22 giugno contro ilMilan, per poi prolungare il ciclo di sconfitte consecutive a sei. Alla trentunesima giornata, il 7 luglio, battendo per 2-1 laLazio seconda in classifica, la squadra di Liverani esce nuovamente dalla zona retrocessione, ma nel successivo turno, pareggiando sul campo delCagliari, viene scavalcata dal Genoa, vittorioso contro laSPAL. Lo scontro diretto tra genovesi e leccesi della trentaquattresima giornata, alFerraris, arride ai liguri, che si impongono per 2-1, portandosi a +4 sui pugliesi terzultimi a quattro giornate dalla fine del campionato. Il distacco scende a un solo punto quando il Lecce vince alla penultima giornata sul campo dell'Udinese (1-2), approfittando del contemporaneo rovescio dei liguri in casa delSassuolo (5-0), ma il club salentino retrocede inSerie B in seguito alla vittoria del Genoa sulVerona (3-0) all'ultima giornata, successo che avrebbe reso vana anche una vittoria dei giallorossi, comunque sconfitti in casa dalParma (3-4) all'ultimo turno.[13]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]
Azione di attacco del Lecce, con la divisa casalinga 2019-2020, contro l'Atalanta, alloStadio Via del mare il 1º marzo 2020

Come sponsor tecnico per la stagione2019-2020 è confermato il marchio M908, autoprodotto.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza maglia

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLOConsiglio di amministrazione[14]

  • Presidente: Saverio Sticchi Damiani
  • Vicepresidenti: Alessandro Adamo e Corrado Liguori
  • Amministratori: Dario Carofalo, Silvia Carofalo, Salvatore De Vitis, Paola Del Brocco, Maria Rosaria Olive, Alessandro Onorato.

Collegio sindacale[15]

  • Presidente: Giuseppe Tamborrino
  • Sindaci effettivi: Lauretana Fasano, Domenico Massimo Mangiameli
  • Sindaci supplenti: Giuseppe Quarta, Giovanni Santoro

Management[14]

  • Direttore Generale: Giuseppe Mercadante
  • Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo: Chiara Carrozzo
  • Responsabile Area Legale: Domenico Zinnari
  • Direttore Sportivo:Mauro Meluso
  • Team Manager: Claudio Vino
  • Coordinatore Settore Giovanile:Gennaro Delvecchio
  • Segretario Sportivo: Rosario Imparato
  • Segretario Settore Giovanile: Gianluca De Pascalis
  • Responsabile Biglietteria e Vice Delegato Sicurezza: Angelica De Mitri
  • Delegato Sicurezza e Stadium Manager: Donato Provenzano
  • Responsabile Comunicazione: Andrea Ferrante
  • Responsabile Marketing: Andrea Micati
  • Amministrazione: Alessandro Tondi
  • Slo: Giovanni Apollonio
  • Fotografo Ufficiale: Marco Lezzi

STAFF TECNICO[16]

  • Allenatore:Fabio Liverani
  • Allenatore in seconda:Manuel Coppola
  • Collaboratori tecnici:Cesare Bovo, Federico Fabellini
  • Preparatori dei portieri: Luigi Sassanelli
  • Preparatori atletici: Maurizio Cantarelli, Alessandro Bulfoni
  • Match Analyst: Giuseppe Cappello
  • Responsabile Sanitario: Giuseppe Palaia
  • Medici Sociali: Giuseppe Congedo, Francesco Marti, Antonio Tondo
  • Massofisioterapisti: Graziano Fiorita, Francesco Soda
  • Fisioterapisti: Marco Camassa, Emilio Meucci
  • Osteopata: Danilo Franco
  • Responsabile magazziniere: Giovanni Fasano
  • Magazzinieri: Pasquale Quarta, Roberto Raho

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 21 febbraio 2020.[17] In corsivo i calciatori ceduti a stagione in corso.

N.RuoloCalciatore
2Italia (bandiera)DDavide Riccardi[18][19]
3Colombia (bandiera)DBrayan Vera
4Italia (bandiera)CJacopo Petriccione
5Italia (bandiera)DFabio Lucioni
6Romania (bandiera)DRomario Benzar[18]
6Argentina (bandiera)DNehuén Paz[20][21]
7Italia (bandiera)DGiulio Donati
7Paesi Bassi (bandiera)CThom Haye[22]
8Italia (bandiera)CMarco Mancosu (capitano)
9Italia (bandiera)AGianluca Lapadula
10Italia (bandiera)AFilippo Falco
11Ucraina (bandiera)CJevhen Šachov
13Italia (bandiera)DLuca Rossettini
14Italia (bandiera)CAlessandro Deiola[20][23]
14Croazia (bandiera)DLuka Dumančić
15Italia (bandiera)DIlario Monterisi[24]
16Italia (bandiera)DBiagio Meccariello
17Brasile (bandiera)ADiego Farias
18Italia (bandiera)DRoberto Pierno[24]
18Italia (bandiera)CRiccardo Saponara[20][25]
19Italia (bandiera)AAndrea La Mantia[18][26]
N.RuoloCalciatore
20Lituania (bandiera)AEdgaras Dubickas[18]
21Brasile (bandiera)PGabriel
22Italia (bandiera)PMauro Vigorito
23Italia (bandiera)CAndrea Tabanelli[18][27]
25Italia (bandiera)DAntonino Gallo[18][24]
27Italia (bandiera)DMarco Calderoni
28Italia (bandiera)DRiccardo Fiamozzi[18][28]
28Italia (bandiera)ASamuele Oltremarini[24]
29Italia (bandiera)DAndrea Rispoli
30Senegal (bandiera)AKhouma El Babacar
32Italia (bandiera)ASimone Lo Faso[18][29]
34Italia (bandiera)CSergio Maselli[24]
35Italia (bandiera)ASalvatore Rimoli[24]
37Slovenia (bandiera)CŽan Majer
39Italia (bandiera)DCristian Dell'Orco
40Romania (bandiera)PRazvan Sava[24]
72Rep. Ceca (bandiera)CAntonín Barák[20]
77Grecia (bandiera)CPanagiōtīs Tachtsidīs
85RD del Congo (bandiera)CGiannelli Imbula[22]
95Italia (bandiera)PMarco Bleve[18][30]
97Italia (bandiera)PGianmarco Chironi'[22]

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]
In alto, a sinistra e a destra, Barak e Saponara, due acquisti della sessione invernale, in campo il 1º marzo 2020 alVia del mare contro l'Atalanta

Come avvenuto nell'estate precedente, la dirigenza innesta vari elementi nell'ossatura della squadra che ha ottenuto la promozione. PersoLorenzo Venuti, tornato allaFiorentina per fine prestito, nelSalento arrivano, tra gli altri, oltre al portiereGabriel, prelevato dalPerugia, eCristian Dell'Orco, in prestito dalSassuolo, ancheJevhen Šachov,Romario Benzar eGiannelli Imbula, provenienti da campionati esteri, e elementi con esperienza in Serie A qualiAndrea Rispoli,Luca Rossettini,Gianluca Lapadula,Diego Farias e, l'ultimo giorno della sessione estiva di calciomercato,Khouma El Babacar. Il 16 dicembre successivo mette sotto contratto lo svincolatoGiulio Donati, che rientra nella squadra giallorossa dopo otto anni.Nella sessione invernale del calciomercato la società giallorossa rinforza il centrocampo, prelevandoAlessandro Deiola in prestito dalCagliari[23],Riccardo Saponara in prestito dalGenoa[25] eAntonín Barák in prestito dall'Udinese,[31] oltre al difensoreNehuén Paz in prestito dalBologna[21], mentre cedeRomario Benzar alPerugia e alcuni dei protagonisti della promozione dei giallorossi in massima serie,Andrea La Mantia[26],Riccardo Fiamozzi[28] eAndrea Tabanelli[27], che si accasano inSerie B. A febbraio lascia il Lecce ancheGiannelli Imbula, che rescinde il contratto con il club.Fonte:Transfermarkt

Sessione estiva(dall'1/7 al 2/9)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PGabrielPerugiadefinitivo
PGianmarco ChironiVirtus Veronafine prestito
Romario BenzarFCSBdefinitivo
DBiagio MeccarielloBresciadefinitivo
DBrayan VeraItagui Leonesdefinitivo
DAntonino GalloPalermosvincolato
DLuca RossettiniGenoadefinitivo
DLuka DumančićJuve Stabiafine prestito
DCristian Dell'OrcoSassuoloprestito con diritto di riscatto
DAndrea RispoliPalermosvincolato
CRadoslav ConevViterbesefine prestito
CGiannelli ImbulaStoke Cityprestito con diritto e obbligo di riscatto
CPanagiotis TachtsidisNottingham Forestdefinitivo
CJevhen ŠachovPAOKsvincolato
CGiuseppe MaimoneMonopolifine prestito
AKhouma El BabacarSassuoloprestito con diritto di riscatto
ADiego FariasCagliariprestito con obbligo di riscatto
AGianluca LapadulaGenoaprestito con diritto di riscatto
ASimone Lo FasoPalermosvincolato
AEdgaras DubickasSicula Leonziofine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PJoakim MilliMonopoliprestito
DAntonio MarinoVeneziasvincolato
DCesare Bovofine carriera
DLorenzo VenutiFiorentinafine prestito
CGiuseppe MaimoneSicula Leonzio
CPedro Costa FerreiraTeramodefinitivo
CLuca Di MatteoTeramosvincolato
CManuel ScavoneParmafine prestito
CAndrea ArrigoniTeramosvincolato
ASalvatore CaturanoVirtus Entelladefinitivo
ADavide Cavaliere-risoluzione consensuale
ASimone PalombiLaziofine prestito
AStefano PettinariTrapaniprestito con diritto di opzione
AAndrea SaranitiVicenzaprestito
AMarco TumminelloAtalantafine prestito
AMattia FeliciPalermoprestito

Trasferimenti tra le due sessioni di calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DGiulio Donatisvincolatodefinitivo
Cessioni
R.NomeaModalità
CThom HayeADO Den Haagrisoluzione consensuale

Sessione invernale(dal 2/1 al 31/1)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PJoakim MilliMonopolifine prestito
DNehuén PazBolognaprestito con diritto di opzione
CAntonín BarákUdineseprestito
CAlessandro DeiolaCagliariprestito con diritto di riscatto
CRiccardo SaponaraFiorentinaprestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PJoakim Milli-risoluzione consensuale
PMarco BleveCatanzaroprestito
DRomario BenzarPerugiaprestito con diritto di riscatto
DAntonino GalloVirtus Francavillaprestito
DRoberto PiernoBitontoprestito
DLuka DumančićGozzanoprestito
DRiccardo FiamozziEmpoliprestito biennale con obbligo di riscatto
DDavide RiccardiVeneziaprestito con opzione e contro-opzione di riscatto
CAndrea TabanelliFrosinonedefinitivo
CRadoslav ConevMonopoliprestito
AAndrea La MantiaEmpoliprestito con obbligo di riscatto
AEdgaras DubickasGubbioprestito
ASimone Lo FasoCesenadefinitivo

Trasferimenti dopo la sessione invernale

[modifica |modifica wikitesto]

A causa della straordinarietà originata dallaemergenza COVID-19, la quale ha spostato le ultime giornate di campionato ad una data successiva al naturale termine della stagione sportiva, laFIGC è intervenuta per dettare le linee guida sui legami in scadenza il 30 giugno2020, stabilendo che l’estensione al 31 agosto 2020 della durata del tesseramento a titolo temporaneo della stagione2019-2020 deve essere pattuita fra le parti mediante sottoscrizione di apposito modulo federale con una trattativa privata.[32]

Cessioni
R.NomeaModalità
PGianmarco Chironi-scadenza del contratto
CGiannelli Imbula-risoluzione consensuale
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2019-2020.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
26 agosto 2019, ore 20:45CEST
1ª giornata
Inter  4 – 0
referto
  LecceStadio Giuseppe Meazza (64 188[4] spett.)
Arbitro: Federico La Penna (Roma)
BrozovićGol 21’
SensiGol 24’
LukakuGol 60’
CandrevaGol 84’
Marcatori

Lecce
1º settembre 2019, ore 20:45CEST
2ª giornata
Lecce  0 – 1
referto
  VeronaStadio Via del mare (24 418[4] spett.)
Arbitro: Juan Luca Sacchi (Macerata)
MarcatoriGol 81’Pessina

Torino
16 settembre 2019, ore 20:45CEST
3ª giornata
Torino  1 – 2
referto
  LecceStadio Olimpico Grande Torino (21 620[4] spett.)
Arbitro: Antonio Giua (Olbia)
BelottiGol 58’ (rig.)MarcatoriGol 35’Farias
Gol 73’Mar. Mancosu

Lecce
22 settembre 2019, ore 15:00CEST
4ª giornata
Lecce  1 – 4
referto
  NapoliStadio Via del mare (21 644[4] spett.)
Arbitro: Marco Piccinini (Forlì)
Mar. MancosuGol 61’ (rig.)MarcatoriGol 28’,Gol 82’Llorente
Gol 40’ (rig.)L. Insigne
Gol 52’Ruiz

Ferrara
25 settembre 2019, ore 21:00CEST
5ª giornata
SPAL  1 – 3
referto
  LecceStadio Paolo Mazza (13 292[4] spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
Di FrancescoGol 17’MarcatoriGol 11’ (rig.),Gol 73’ (rig.)Mar. Mancosu
Gol 47’Calderoni

Lecce
29 settembre 2019, ore 15:00CEST
6ª giornata
Lecce  0 – 1
referto
  RomaStadio Via del mare (26 044[4] spett.)
Arbitro: Rosario Abisso (Palermo)
MarcatoriGol 56’Džeko

Bergamo
6 ottobre 2019, ore 15:00CEST
7ª giornata
Atalanta  3 – 1
referto
  LecceGewiss Stadium (20 771[4] spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
D. ZapataGol 35’
GómezGol 40’
GosensGol 56’
MarcatoriGol 86’Lucioni

Milano
20 ottobre 2019, ore 20:45CEST
8ª giornata
Milan  2 – 2
referto
  LecceStadio Giuseppe Meazza (48 703[4] spett.)
Arbitro: Fabrizio Pasqua (Tivoli)
ÇalhanoğluGol 20’
PiątekGol 81’
MarcatoriGol 62’Babacar
Gol 90+2’Calderoni

Lecce
26 ottobre 2019, ore 15:00CEST
9ª giornata
Lecce  1 – 1
referto
  JuventusStadio Via del mare (26 591[4] spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma)
Mar. MancosuGol 56’ (rig.)MarcatoriGol 50’ (rig.)Dybala

Genova
30 ottobre 2019, ore 21:00CET
10ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  LecceStadio Luigi Ferraris (18 685[4] spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
RamirezGol 90+2’MarcatoriGol 8’Lapadula

Lecce
3 novembre 2019, ore 15:00CET
11ª giornata
Lecce  2 – 2
referto
  SassuoloStadio Via del mare (22 087[4] spett.)
Arbitro: Riccardo Ros (Pordenone)
LapadulaGol 18’
FalcoGol 42’
MarcatoriGol 35’Toljan
Gol 85’D. Berardi

Roma
10 novembre 2019, ore 15:00CET
12ª giornata
Lazio  4 – 2
referto
  LecceStadio Olimpico (40 000[4] spett.)
Arbitro: Gianluca Manganiello (Pinerolo)
CorreaGol 30’,Gol 80’
Milinković-SavićGol 62’
ImmobileGol 78’ (rig.)
MarcatoriGol 40’Lapadula
Gol 85’La Mantia

Lecce
25 novembre 2019, ore 15:00CET
13ª giornata
Lecce  2 – 2
referto
  CagliariStadio Via del mare (21 435[4] spett.)
Arbitro: Maurizio Mariani (Aprilia)
LapadulaGol 83’ (rig.)
CalderoniGol 90+1’
MarcatoriGol 30’ (rig.)João Pedro
Gol 67’Nainggolan

Firenze
30 novembre 2019, ore 20:45CET
14ª giornata
Fiorentina  0 – 1
referto
  LecceStadio Artemio Franchi (33 912[4] spett.)
Arbitro: Marco Piccinini (Forlì)
MarcatoriGol 49’La Mantia

Lecce
8 dicembre 2019, ore 12:30CET
15ª giornata
Lecce  2 – 2
referto
  GenoaStadio Via del mare (21 740[4] spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
FalcoGol 60’
TabanelliGol 70’
MarcatoriGol 31’Pandev
Gol 45+5’ (rig.)Criscito

Brescia
14 dicembre 2019, ore 15:00CET
16ª giornata
Brescia  3 – 0
referto
  LecceStadio Mario Rigamonti (13 131[4] spett.)
Arbitro: Massimiliano Irrati (Pistoia)
ChancellorGol 32’
TorregrossaGol 44’
ŠpalekGol 61’
Marcatori

Lecce
22 dicembre 2019, ore 15:00CET
17ª giornata
Lecce  2 – 3
referto
  BolognaStadio Via del mare (24 178[4] spett.)
Arbitro: Rosario Abisso (Palermo)
BabacarGol 85’
FariasGol 90+1’
MarcatoriGol 43’,Gol 66’Orsolini
Gol 56’Soriano

Lecce
6 gennaio 2020, ore 18:00CET
18ª giornata
Lecce  0 – 1
referto
  UdineseStadio Via del mare (21 321[4] spett.)
Arbitro: Antonio Giua (Olbia)
MarcatoriGol 88’De Paul

Parma
13 gennaio 2020, ore 20:45CET
19ª giornata
Parma  2 – 0
referto
  LecceStadio Ennio Tardini (15 258[4] spett.)
Arbitro: Michael Fabbri (Ravenna)
IacoponiGol 57’
CorneliusGol 72’
Marcatori

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Lecce
19 gennaio 2020, ore 15:00CET
20ª giornata
Lecce  1 – 1
referto
  InterStadio Via del mare (25 966[4] spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
MancosuGol 77’MarcatoriGol 72’A. Bastoni

Verona
26 gennaio 2020, ore 15:00CET
21ª giornata
Verona  3 – 0
referto
  LecceStadio Marcantonio Bentegodi (15 425[4] spett.)
Arbitro: Rosario Abisso (Palermo)
DawidowiczGol 19’
PessinaGol 34’
PazziniGol 87’ (rig.)
Marcatori

Lecce
2 febbraio 2020, ore 18:00CET
22ª giornata
Lecce  4 – 0
referto
  TorinoStadio Via del mare (21 947[4] spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
DeiolaGol 11’
BarákGol 19’
FalcoGol 64’
LapadulaGol 78’ (rig.)
Marcatori

Napoli
9 febbraio 2020, ore 15:00CET
23ª giornata
Napoli  2 – 3
referto
  LecceStadio San Paolo (40 825[4] spett.)
Arbitro: Antonio Giua (Olbia)
MilikGol 48’
CallejónGol 90’
MarcatoriGol 29’,Gol 61’Lapadula
Gol 82’Mar. Mancosu

Lecce
15 febbraio 2020, ore 15:00CET
24ª giornata
Lecce  2 – 1
referto
  SPALStadio Via del mare (24 129[4] spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
Mar. MancosuGol 41’ (rig.)
MajerGol 66’
MarcatoriGol 47’Petagna

Roma
23 febbraio 2020, ore 18:00CET
25ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  LecceStadio Olimpico (34 293[4] spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
ÜnderGol 13’
Mxit'aryanGol 37’
DžekoGol 69’
KolarovGol 80’
Marcatori

Lecce
1º marzo 2020, ore 15:00CET
26ª giornata
Lecce  2 – 7
referto
  AtalantaStadio Via del mare (21 344[4] spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
SaponaraGol 29’
DonatiGol 40’
MarcatoriGol 17’ (aut.)Donati
Gol 22’,Gol 54’,Gol 62’D. Zapata
Gol 47’Iličić
Gol 87’Muriel
Gol 90+1’Malinovs'kyj

Lecce
22 giugno[33] 2020, ore 19:30CEST
27ª giornata
Lecce  1 – 4
referto
  MilanStadio Via del mare (0[4][34] spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma)
Mar. MancosuGol 54’ (rig.)MarcatoriGol 26’Castillejo
Gol 55’Bonaventura
Gol 57’Rebić
Gol 72’Leão

Torino
26 giugno[33] 2020, ore 21:45CEST
28ª giornata
Juventus  4 – 0
referto
  LecceAllianz Stadium (0[4][34] spett.)
Arbitro: Marco Piccinini (Forlì)
DybalaGol 53’
RonaldoGol 62’ (rig.)
HiguaínGol 83’
de LigtGol 85’
Marcatori

Lecce
1º luglio[33] 2020, ore 21:45CEST
29ª giornata
Lecce  1 – 2
referto
  SampdoriaStadio Via del mare (0[4][34] spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
Mar. MancosuGol 50’ (rig.)MarcatoriGol 40’ (rig.),Gol 75’ (rig.)Ramírez

Reggio Emilia
4 luglio[33] 2020, ore 19:30CEST
30ª giornata
Sassuolo  4 – 2
referto
  LecceMapei Stadium - Città del Tricolore (0[4][34] spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
CaputoGol 5’
D. BerardiGol 63’ (rig.)
BogaGol 78’
MüldürGol 83’
MarcatoriGol 27’Lucioni
Gol 67’ (rig.)Mar. Mancosu

Lecce
7 luglio[33] 2020, ore 19:30CEST
31ª giornata
Lecce  2 – 1
referto
  LazioStadio Via del mare (0[4][34] spett.)
Arbitro: Fabio Maresca (Napoli)
BabacarGol 30’
LucioniGol 47’
MarcatoriGol 5’Caicedo

Cagliari
12 luglio[33] 2020, ore 19:30CEST
32ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  LecceSardegna Arena (0[4][34] spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)

Lecce
15 luglio[33] 2020, ore 21:45CEST
33ª giornata
Lecce  1 – 3
referto
  FiorentinaStadio Via del mare (0[4][34] spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
ŠachovGol 88’MarcatoriGol 6’Chiesa
Gol 38’Ghezzal
Gol 40’Cutrone

Genova
19 luglio[33] 2020, ore 19:30CEST
34ª giornata
Genoa  2 – 1
referto
  LecceStadio Luigi Ferraris (0[4][34] spett.)
Arbitro: Daniele Doveri (Roma)
SanabriaGol 7’
GabrielGol 81’ (aut.)
MarcatoriGol 60’Mar. Mancosu

Lecce
22 luglio[33] 2020, ore 21:45CEST
35ª giornata
Lecce  3 – 1
referto
  BresciaStadio Via del mare (0[4][34] spett.)
Arbitro: Fabio Maresca (Napoli)
LapadulaGol 22’,Gol 32’
SaponaraGol 70’
MarcatoriGol 63’Dessena

Bologna
26 luglio[33] 2020, ore 17:15CEST
36ª giornata
Bologna  3 – 2
referto
  LecceStadio Renato Dall'Ara (0[4][34] spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
PalacioGol 2’
SorianoGol 5’
BarrowGol 90+3’
MarcatoriGol 45+2’Mar. Mancosu
Gol 66’Falco

Udine
29 luglio[33] 2020, ore 19:30CEST
37ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  LecceStadio Friuli (0[4][34] spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
SamirGol 36’MarcatoriGol 40’ (rig.)Mar. Mancosu
Gol 81’Lapadula

Lecce
2 agosto[33] 2020, ore 20:45CEST
38ª giornata
Lecce  3 – 4
referto
  ParmaStadio Via del mare (0[4][34] spett.)
Arbitro: Maurizio Mariani (Aprilia)
BarákGol 40’
MeccarielloGol 45’
LapadulaGol 68’
MarcatoriGol 11’ (aut.)Lucioni
Gol 24’Caprari
Gol 52’Cornelius
Gol 66’Inglese

Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2019-2020.
Lecce
18 agosto 2019, ore 20:45CEST
Terzo turno
Lecce  4 – 0
referto
  SalernitanaStadio Via del mare
Arbitro: Eugenio Abbattista (Molfetta)
LapadulaGol 4’,Gol 76’
FalcoGol 61’
MajerGol 81’
Marcatori

Ferrara
4 dicembre 2019, ore 18:00CET
Quarto turno
SPAL  5 – 1
referto
  LecceStadio Paolo Mazza
Arbitro: Antonio Giua (Olbia)
IgorGol 18’
PaloschiGol 24’
MurgiaGol 31’
CionekGol 45’
FloccariGol 84’
MarcatoriGol 55’Imbula

Statistiche aggiornate al 2 agosto 2020.

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A35194510304119531122443898215285-33
Coppa Italia-1100401001152101550
Totale-2055103441205312234940108225790-32

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTCTTCTCTCTCTCCTCTCTCTCCTCTCTCTCTTC
RisultatoPPVPVPPNNNNPNVNPPPPNPVVVPPPPPPVNPPVPVP
Posizione2019181814171817161616161715151516171717171717161618181818181718181818181818

Fonte:Serie A – Classifica, sulegaseriea.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Incorsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Babacar, K.K. Babacar25340000025340
Barák, A.A. Barák16200000016200
Benzar,R.R.Benzar300020005000
Bleve,M.M.Bleve000000000000
Calderoni, M.M. Calderoni26360100027360
Chironi, G.G. Chironi000000000000
Conev,R.R.Conev000000000000
Dell'Orco, C.C. Dell'Orco14021200016021
Deiola, A.A. Deiola10120000010120
Donati, G.G. Donati20140000020140
Dubickas,E.E.Dubickas100010002000
Dumancic,L.L.Dumancic000000000000
Falco, F.F. Falco30400110031500
Farias, D.D. Farias18211100019211
Fiamozzi,R.R.Fiamozzi000000000000
Gabriel, Gabriel34-7630100035-7630
Gallo, A.A. Gallo000000000000
Haye,T.T.Haye000000000000
Imbula,G.G.Imbula300011004100
La Mantia,A.A.La Mantia12210100013210
Lapadula, G.G. Lapadula2511812200271381
Lo Faso,S.S.Lo Faso000010001000
Lucioni, F.F. Lucioni36381100037381
Majer, Ž.Ž. Majer27160210029260
Mancosu, M.M. Mancosu3314300000331430
Maselli, S.S. Maselli000010001000
Meccariello, B.B. Meccariello14120000014120
Monterisi, I.I. Monterisi100000001000
Paz, N.N. Paz13030000013030
Petriccione, J.J. Petriccione3101002000330100
Pierno,R.R.Pierno300000003000
Riccardi,D.D.Riccardi100020003000
Rispoli, A.A. Rispoli28060100029060
Rossettini, L.L. Rossettini26050100027050
Šachov, J.J. Šachov24120000024120
Saponara, R.R. Saponara13220000013220
Tabanelli,A.A.Tabanelli13140100014140
Tachtsidīs, P.P. Tachtsidīs27041100028041
Vera, B.B. Vera800010009000
Vigorito, M.M. Vigorito5-9101-5006-1410

Tratto dal sito ufficiale[35]Management

  • Direttore:Gennaro Delvecchio
  • Segretario: Gianluca De Pascalis
  • Responsabile medico-sanitario: Ciro Del Coco
  • Medico sociale: Mauro Del Coco
  • Medico sociale: Gabriele De Masi De Luca
  • Medico sociale: Antonio Marzo
  • Medico sociale: Marcello Mazzotta
  • Fisioterapista: Simone Donato
  • Fisioterapista: Michele Orlandini
  • Fisioterapista: Alessio Trombetta
  • Fisioterapista: Alessio Volpe
  • Match analyst: Ernesto Bruno
  • Tutor scolastico: Giovanni Apollonio
  • Magazziniere: Paolo Micelli
  • Dirigente accompagnatore: Massimiliano Dell'Anna
  • Dirigente accompagnatore: Antonio Sorino
  • Dirigente accompagnatore: Marco Geusa
  • Dirigente accompagnatore: Giuspeppe Nucci
  • Dirigente accompagnatore: Gianpiero Tundo
  • Dirigente accompagnatore: Giovanni Apollonio

Staff tecnico

  • Primavera
    • Allenatore: Sebastiano Siviglia
    • Collaboratore tecnico: Stefano Melissano
    • Collaboratore tecnico: Alessandro Zinnari
    • Preparatore Atletico: Paolo Redavid
  • Under-17
    • Allenatore: Primo Maragliulo
    • Collaboratore tecnico: Luca Renna
    • Preparatore atletico: Raffaele Tumolo
  • Under-16
    • Allenatore: Simone Schipa
    • Collaboratore tecnico: Antonio Manni
    • Preparatore atletico: De Pascalis Alberto
  • Under-15
    • Allenatore: Vincenzo Mazzeo
  • Collaboratore tecnico: Fabio Marrocco
  • Preparatore atletico: Paolo Fontò
  • Giovanissimi
    • Allenatore Giovanissimi regionali: Marco Piliego
    • Collaboratore tecnico Giovanissimi regionali: Davide Scollato
    • Allenatore Giovanissimi provinciali: Davide De Pandis
    • Collaboratore tecnico Giovanissimi provincialii: Angelo Mariano
  • Pulcini
    • Allenatore: Flavio Ferocino
  • Preparatori dei portieri: Francesco Garzilli, Diego Zaccardi
  1. ^Decisioni della Commissione di Vigilanza, U.S. Lecce, 12 agosto 2019.
  2. ^abI numeri sono fatti: il Lecce chiude con 18662 abbonamenti. Strabiliante, trnews.it, 31 agosto 2019.
  3. ^Record per il club.
  4. ^abcdefghijklmnopqrstuvwxyzaaabacadaeafagahaiajakalamanStatistiche Spettatori Serie A 2019-2020, sustadiapostcards.com.
  5. ^abNon vengono considerate, ai fini statistici, le partite giocate a porte chiuse a causa dellapandemia di COVID-19.
  6. ^ Alex Frosio,Verona, Lecce, Brescia: quanta storia torna in A, sugazzetta.it, 3 giugno 2019.
  7. ^Lecce, Liverani: "Grande entusiasmo, restiamo umili", surepubblica.it, 14 luglio 2019.
  8. ^Coppa Italia, inla Repubblica, 19 agosto 2019, p. 32.
  9. ^abSerie A: il Lecce espugna Ferrara, Spal battuta 3-1, Sport Mediaset, 25 settembre 2019.
  10. ^Lecce-Sassuolo. Statistiche, curiosità, dati e precedenti, sassuolonews.it, 3 novembre 2019.
  11. ^Nota U.S. Lecce, suuslecce.it, Unione Sportiva Lecce, 12 novembre 2019.
  12. ^Lecce, terzo squillo di fila: Spal battuta 2-1 al 'Via del Mare', Rai News, 15 febbraio 2020.
  13. ^Il Genoa vince ed è salvo. Lecce in serie B, Corriere dello Sport, 2 agosto 2020.
  14. ^abOrganigramma societario - U.S.Lecce - Sito ufficiale, suuslecce.it.URL consultato il 14 Agosto 2019.
  15. ^Rinnovo Cariche sociali, suuslecce.it.URL consultato il 14 Agosto 2019.
  16. ^Staff Tecnico, suuslecce.it.URL consultato il 14 Agosto 2019.
  17. ^Prima squadra 2019-2020, suuslecce.it.
  18. ^abcdefghiCeduto nella sessione invernale di calciomercato.
  19. ^Prolungamento e cessione Riccardi, suuslecce.it, 28 gennaio 2020.URL consultato il 31 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2020).
  20. ^abcdAcquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  21. ^abPaz in giallorosso, suuslecce.it, 31 Gennaio 2020.URL consultato il 31 Gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2020).
  22. ^abcCeduto a stagione in corso.
  23. ^abDeiola in giallorosso, suuslecce.it.URL consultato il 10 gennaio 2020(archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2020).
  24. ^abcdefgAggregato dalla formazione Primavera.
  25. ^abSaponara in giallorosso, suuslecce.it.URL consultato il 10 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2020).
  26. ^abCeduto La Mantia, suuslecce.it.URL consultato il 15 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2020).
  27. ^abCeduto Tabanelli, suuslecce.it.URL consultato il 15 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2020).
  28. ^abCeduto Fiamozzi, suuslecce.it.URL consultato il 15 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2020).
  29. ^Ceduto Lo Faso, suuslecce.it, 31 Gennaio 2020.URL consultato il 31 Gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2020).
  30. ^Ceduto marco Bleve, suuslecce.it, 25 gennaio 2020.URL consultato il 25 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2020).
  31. ^Barak in giallorosso, uslecce.it.URL consultato il 29 gennaio 2020.
  32. ^Contratti in scadenza, interviene la Figc: il protocollo con le linee guida, susport.sky.it,Sky Sport, 20 giugno 2020.URL consultato il 16 settembre 2020.
  33. ^abcdefghijklPartita rinviata a tale data per ragioni di pubblica sicurezza per disposizione dellaLega Nazionale Professionisti Serie A a seguito dell'emergenza sanitaria determinata dallapandemia di COVID-19.
  34. ^abcdefghijklPartita disputata a porte chiuse per disposizione dellaLega Nazionale Professionisti Serie A a seguito dell'emergenza sanitaria determinata dallapandemia di COVID-19.
  35. ^Organigramma Settore Giovanile, suuslecce.it.URL consultato il 14 agosto 2019.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
U.S. Lecce – Archivio delle stagioni
Sporting Club Lecce1908-1922 ·1922-23
Unione Sportiva Lecce1927-28
Unione Sportiva Lecce1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32
Unione Sportiva Pro Lecce1934-35
Dopolavoro Lecce1935-36
Associazione Sportiva Lecce1936-37 ·1937-38
Associazione Calcistica Lecce1938-39
Unione Sportiva Pro Lecce1939-40
Unione Sportiva Lecce1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2019-2020
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera 1 ·Primavera 2 ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Brescia ·Cagliari ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·SPAL ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BAscoli ·Benevento ·Chievo ·Cittadella ·Cosenza ·Cremonese ·Crotone ·Empoli ·Frosinone ·Juve Stabia ·Livorno ·Perugia ·Pescara ·Pisa ·Pordenone ·Salernitana ·Spezia ·Trapani ·Venezia ·Virtus Entella
Serie C
Girone AAlbinoLeffe ·Alessandria ·Arezzo ·Carrarese ·Como ·Giana Erminio ·Gozzano ·Juventus U23 ·Lecco ·Monza ·Novara ·Olbia ·Pergolettese ·Pianese ·Pistoiese ·Pontedera ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Renate ·Robur Siena
Girone BArzignano Valchiampo ·Carpi ·Cesena ·Fano ·Feralpisalò ·Fermana ·Gubbio ·Imolese ·L.R. Vicenza ·Modena ·Padova ·Piacenza ·Ravenna ·Reggio Audace ·Rimini ·Sambenedettese ·Südtirol ·Triestina ·Virtus Verona ·Vis Pesaro
Girone CAvellino ·AZ Picerno ·Bari ·Bisceglie ·Casertana ·Catania ·Catanzaro ·Cavese ·Monopoli ·Paganese ·Potenza ·Reggina ·Rende ·Rieti ·Sicula Leonzio ·Teramo ·Ternana ·Vibonese ·Virtus Francavilla ·Viterbese Castrense
Serie DBitonto ·Campodarsego ·Casale ·Foggia ·Grosseto ·Legnano ·Lucchese ·Mantova ·Matelica ·Messina ·Palermo ·Pro Sesto ·Savoia ·Taranto ·Turris
2018-2019 ⇐ ·⇒ 2020-2021
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Sportiva_Lecce_2019-2020&oldid=147634074"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp