Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Unione Sportiva Lecce 1928-1929

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Unione Sportiva Lecce.
US Lecce
Stagione 1928-1929
Sportcalcio
Squadra  Lecce
AllenatoreUngheria (bandiera)Ferenc Plemich
PresidenteItalia (bandiera) L. Fanelli
Campionato Meridionale2º nel girone C di Prima Divisione Sud, 1º nel girone semifinale A, vincitore del campionato Sud dopo aver vinto le finali (in Serie B)
Maggiori presenzeCampionato:Lavè,Locatelli (14)
Miglior marcatoreCampionato: Locatelli (15+)
Totale: Locatelli (15+)
StadioAchille Starace (12 000)[1]
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione1928-1929.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Storia dell'Unione Sportiva Lecce.

Dal 1928 il Lecce inizia ad adottare il giallo-rosso, simbolo dellaTerra d'Otranto.[2]

I salentini arrivarono secondi nel girone C delCampionato Meridionale 1928-1929, questo gli consentì di partecipare alle semifinali, dove vinsero il girone, ma siccome all'ultima giornata ilCagliari non si presentò alla gara per non far vincere alPalermo, la federazione decise che la squadra Leccese avrebbe dovuto giocare uno spareggio contro il Palermo;[3] spareggio vinto dai salentini per 1-0 sul neutro di Napoli che gli consentì l'accesso alla finale.[4]

La finale contro ilTaranto terminò 2-2 dopo i tempi supplementari, e quindi la gara fu ripetuta sul neutro di Bari, vinta dal Lecce per 3-1, risultato che portò alla promozione del Lecce in Serie B per la prima volta nella sua storia.[2]

Divise

[modifica |modifica wikitesto]

La maglia del Lecce 1928-1929.[2]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Alternativa

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

L'organigramma del Lecce 1928-1929.[2]

Area direttiva

  • Presidente: Fanelli

Area tecnica

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

La rosa del Lecce 1928-1929.[5]

N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PMoro
Italia (bandiera)PGiovanni Panetta
Italia (bandiera)PGustavo Varola
Italia (bandiera)DGiovanni Brezzi
Italia (bandiera)DGiuseppe Camassa
Italia (bandiera)DPierino Lavè
Italia (bandiera)DGiuseppe Mazzotta
Italia (bandiera)DMario Miltone
Italia (bandiera)DRenzo Vandelli
Italia (bandiera)COronzo D'Oria
Italia (bandiera)CAlberto Gigliesi
Italia (bandiera)CRiccardo Mottola
N.RuoloCalciatore
Ungheria (bandiera)CFerenc Plemich
Italia (bandiera)COscar Varola
Italia (bandiera)ASecondo Lanza
Italia (bandiera)ADomenico Locatelli
Italia (bandiera)ARiccardo Tana
Italia (bandiera)ACelso Zanni
Italia (bandiera)?Vincenzo Camassa
Italia (bandiera)?Colucci
Italia (bandiera)?Teresio Fortino
Italia (bandiera)?Italo Paterno
Italia (bandiera)?Carlo Pranzo
Italia (bandiera)?Michele Rella

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Campionato Meridionale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato Meridionale 1928-1929.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Taranto
28 ottobre 1928
1ª giornata
Taranto1 – 1
referto
LecceMotovelodromo Corvisea
Arbitro:  Fagioli (Napoli)
ArzeniGol 10’ (rig.)MarcatoriGol 85’Tana I

Lecce
15 novembre 1928
2ª giornata
Lecce2 – 1
Recupero[6]
referto
BisceglieseStadio Achille Starace
ZanniGol
PlemichGol
MarcatoriGol 55’ Berarducci

Lecce
18 novembre 1928
3ª giornata
Lecce4 – 2
referto
GioiaStadio Achille Starace
ZanniGol ?’ (rig.),Gol ?’
LocatelliGol
PlemichGol
MarcatoriGol ?
Gol ?

Molfetta
25 novembre 1928
4ª giornata
Fulgor1 – 3
referto
LecceStadio Paolo Poli
PoliGol 10’ (rig.)MarcatoriGol 18’ Zanni
Gol 30’ Rella I
Gol 38’Plemich

Lecce
9 dicembre 1928
5ª giornata
Lecce2 – 0
referto
San PasqualeStadio Achille Starace
Varola IIGol
LocatelliGol
Marcatori

Bari
30 dicembre 1928
6ª giornata
Pizzirani1 – 3
Recupero[7]
referto
LecceCampo degli Sports
TrombettaGol 25’MarcatoriGol 66’Locatelli
Gol 72’ Zanni
GolPlemich

Lecce
23 novembre 1928
7ª giornata
Lecce9 – 3
referto
AcquaviveseStadio Achille Starace
PlemichGol 9’
LanzaGol 15’,Gol 23’
ZanniGol 34’,Gol 62’
PranzoGol
LocatelliGol ?’,Gol ?’,Gol ?’
MarcatoriGol 28’,Gol 33’ Cotrufo
Gol 79’ La Porta

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Lecce
6 gennaio 1929
8ª giornata
Lecce0 – 2
A tavolino[8]
referto
TarantoStadio Achille Starace
Arbitro:  Otello Sassi (Roma)

Bisceglie
20 gennaio 1929
9ª giornata
Biscegliese2 – 2
referto
Lecce
Di RedaGol 22’
CameroGol 85’
MarcatoriGol 58’Locatelli
Gol 67’ Zanni

Gioia del Colle
27 gennaio 1929
10ª giornata
Gioia1 – 3
referto
Lecce
DentivoGolMarcatoriGol 43’Plemich
GolLocatelli
GolTana I

Lecce
10 marzo 1929
11ª giornata
Lecce5 – 0
Recupero[9]
referto
FulgorStadio Achille Starace
PlemichGol ?’,Gol ?’
ZanniGol
Tana IGol
LocatelliGol
Marcatori

Bari
10 febbraio 1929
12ª giornata
San Pasquale0 – 1
referto
Lecce
MarcatoriGol 5’Locatelli

Lecce
17 febbraio 1929
13ª giornata
Lecce8 – 1
referto
PizziraniStadio Achille Starace
LocatelliGol ?’,Gol ?’,Gol ?’,Gol ?’
BrezziGol
D'OriaGol
PlemichGol ?’,Gol ?’
MarcatoriGol Molinari

Acquaviva delle Fonti
24 febbraio 1929
14ª giornata
Acquavivese2 – 1
referto
Lecce
BologneseGol 25’
RaimondiGol 47’
MarcatoriGol 62’Tana I

Semifinale

[modifica |modifica wikitesto]

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Lecce
2 giugno 1929
1ª giornata
Lecce  2 – 0
referto
  PalermoStadio Achille Starace
LanzaGol 30’,Gol 63’Marcatori

Foggia
9 giugno 1929
2ª giornata
Foggia  1 – 1
referto
  LecceCampo sportivo del Littorio
Arbitro:  De Crescenzio (Napoli)
PavanelloGolMarcatoriGol ?’ (aut.) Casale

Lecce
17 giugno 1929
3ª giornata
Lecce  2 – 1
Recupero[10]
referto
  CagliariStadio Achille Starace
?Gol
 ?Gol
MarcatoriGol ?

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Palermo
23 giugno 1929
4ª giornata
Palermo  2 – 0
referto
  LecceStadio Ranchibile
MontiGol 66’ (rig.)
NegriGol 90’
Marcatori

Lecce
30 giugno 1929
5ª giornata
Lecce  1 – 0
referto
  FoggiaStadio Achille Starace
LocatelliGol 42’Marcatori

Cagliari
7 luglio 1929
6ª giornata
Cagliari  0 – 2
A tavolino[11]
referto
  LecceCampo DUX

Spareggio semifinale

[modifica |modifica wikitesto]
Napoli
21 luglio 1929
Spareggio
Palermo  0 – 1
(d.t.s.)
referto
  LecceStadio del Vomero
Arbitro:  Rovida (Milano)
MarcatoriGol 98’ Lanza

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Napoli
28 luglio 1929
Finale
Taranto  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  LecceStadio del Vomero
Arbitro:  Caironi (Milano)
M. CastellanoGol 5’
CornaraGol 44’
MarcatoriGol 17’,Gol 20’Plemich

Bari
4 agosto 1929
Ripetizione
Taranto  1 – 3
referto
  LecceCampo degli Sports
Arbitro:  Turriti (Firenze)
M. CastellanoGol 61’ (rig.)MarcatoriGol 17’Tana I
Gol 55’,Gol 68’ Lanza

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Girone C22760130974211481410224417+27
Semifinali e spareggio9[12]330051421143751194+5
Finale-------211053211053+2
Totale-1090135101374223142316435824+34

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Le statistiche dei giocatori del Lecce 1928-1929.[5]

GiocatoreCampionato Meridionale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Brezzi, G.G. Brezzi111+??
Camassa, G. G. Camassa00??
Camassa, V. V. Camassa00??
Colucci, Colucci00??
D'Oria, O. O. D'Oria31+??
Fortino, T. T. Fortino00??
Gigliesi, A. A. Gigliesi00??
Lanza, S. S. Lanza137+??
Lavè, P.P. Lavè140+??
Locatelli, D.D. Locatelli1415+??
Mazzotta, G. G. Mazzotta00??
Miltrone, M.M. Miltrone130??
Moro, Moro2-???
Mottola, R.R. Mottola120+??
Panetta, G.G. Panetta?-???
Paterno, I. I. Paterno00??
Plemich, F.F. Plemich?12+??
Pranzo, C. C. Pranzo11+??
Rella, M. M. Rella31+??
Tana, R.R. Tana135+??
Vandelli, R.R. Vandelli00??
Varola, G. G. Varola?-???
Varola, O. O. Varola121+??
Zanni, C. C. Zanni?9+??

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Gira lo stadio, il Via del Mare di Lecce: lo stadio ricostruito in 82 giorni ed il Triplete del '76, sugianlucadimarzio.com, 30 agosto 2015.URL consultato il 26 agosto 2017(archiviato il 26 agosto 2017).
  2. ^abcdLa stagione 1928/1929, suwlecce.it.URL consultato il 4 settembre 2017(archiviato il 27 agosto 2017).
  3. ^Cagliari-Lecce 0-2, suwlecce.it.URL consultato il 4 settembre 2017(archiviato il 3 settembre 2017).
  4. ^Palermo-Lecce 0-1, suwlecce.it.URL consultato il 4 settembre 2017(archiviato il 3 settembre 2017).
  5. ^abIl Lecce nella stagione 1928/1929, suwlecce.it.URL consultato il 3 settembre 2017(archiviato il 3 settembre 2017).
  6. ^La gara era prevista per il 4 novembre, ma venne rinviata a causa dell'assenza dell'arbitro, e la gara quel giorno venne disputata come amichevole che terminò 4-0 per il Lecce. La gara venne ulteriormente rinviata dall'11 novembre al 15, a causa di una forte pioggia.
  7. ^La gara prevista per il 16 dicembre, venne rinviata al 30 dicembre,
  8. ^Sanzione delGiudice sportivo: su ricorso del Taranto, in quanto alcuni tifosi leccesi, fecero fermare da alcuni agenti della polizia due giocatori del Taranto (Cornara e Gagliotti) che non poterono presentarsi alla gara. Sul campo finì 5-0 per il Lecce con gol diTana al 13' e 70',Plemich al 20' e Lanza al 40' e 85'
  9. ^La gara prevista per il 3 febbraio 1929, venne rinviata al 10 marzo 1929
  10. ^La partita prevista per il 16 giugno, venne rinviata al giorno successivo.
  11. ^Su rinuncia del Cagliari. Il Cagliari rinunciò di proposito alla gara per ripicca verso il Palermo, così la federazione decise che si sarebbe giocato uno spareggio tra Lecce e Palermo.
  12. ^Escluso lo spareggio.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
U.S. Lecce – Archivio delle stagioni
Sporting Club Lecce1908-1922 ·1922-23
Unione Sportiva Lecce1927-28
Unione Sportiva Lecce1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32
Unione Sportiva Pro Lecce1934-35
Dopolavoro Lecce1935-36
Associazione Sportiva Lecce1936-37 ·1937-38
Associazione Calcistica Lecce1938-39
Unione Sportiva Pro Lecce1939-40
Unione Sportiva Lecce1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1928-1929
CampionatiDivisione Nazionale ·Prima Divisione Nord ·Campionato Meridionale ·Seconda Divisione Nord ·Terza Divisione
Stagioni dei club
Divisione Nazionale
Girone AAlessandria ·Atalanta ·Bari ·Casale ·La Dominante ·Legnano ·Livorno ·Milan ·Modena ·Novara ·Padova ·Prato ·Pro Patria ·Roma ·Torino ·Triestina
Girone BAmbrosiana ·Biellese ·Bologna ·Brescia ·Cremonese ·Fiorentina ·Fiumana ·Genova 1893 ·Juventus ·Lazio ·Napoli ·Pistoiese ·Pro Vercelli ·Reggiana ·Venezia ·Verona
Prima Divisione Nord
Girone AAcqui ·Astigiani ·Carrarese ·Corniglianese ·Libertas Lucca ·Pisa ·Ruentes Rapallo ·Rivarolese ·Savona ·Sestrese ·Sestri Levante ·Spezia ·Ventimigliese ·Viareggio V.P.
Girone BCanottieri Lecco ·Codogno ·Comense ·Crema ·Derthona ·Fanfulla ·Gallaratese ·Monza ·Parma ·Piacenza ·Saronno ·Seregno ·Valenzana ·Varese
Girone CAncona ·A.S.P.E. ·Carpi ·Faenza · Fiume ·Forlì ·G.Grion Pola ·Mantova ·Monfalconese C.N.T. ·Pro Gorizia ·SPAL ·Thiene ·Trento ·Treviso ·Udinese
Campionato Meridionale
Girone AArdita ·Cagliari ·114ª Leg.Tivoli ·115ª Leg.Viterbo ·Civitavecchiese ·Juventus ·Ostiense ·Romano Virtus ·Sempre Pronti ·Ternana ·Trastevere ·Vittoria
Girone BAbruzzo ·137ª Leg.Virtus ·Foggia ·Macerata ·Pippo Massangioli ·Rosetano ·Vigor Ascoli ·Vigor Senigallia
Girone CAcquavivese ·Biscegliese ·Fulgor Molfetta ·Gioia ·Lecce · Pizzirani · San Pasquale ·Taranto
Girone DCampaniaAversana ·Nocerina ·Nola ·Salernitana ·Stabia ·Vomero
Girone DSiciliaIndomita ·Messina ·Palermo ·Peloro ·Reggina ·Tommaso Gargallo
Seconda Divisione
Girone AEntella ·Fiorente ·Genovese ·Grifone Ausonia ·Imperia ·Italia Nuova ·Odero-Terni ·Pontedecimo ·Spes Bensa ·Tigullio ·Vado ·Vogherese
Girone BAlbese ·Arona ·Borgosesia ·Braidese ·Cusiana ·Domo ·Filatura ·Gattinara ·La Fedelissima Cuneese ·La Nicese ·Saviglianese ·Vigevanesi
Girone CAbbiategrasso ·Alleanza ·Aurora Golasecca ·Bressana ·Caratese ·Desio ·Iris Milan ·Lario ·Minerva ·Pavia ·Pro Lissone ·Sestese ·Sommese ·Vis Nova
Girone DBassano ·Clarense ·Franchi Gregorini ·Lanificio di Manerbio ·Pro Palazzolo ·Rovereto ·Schio ·Soresinese ·Trevigliese ·Valdagno ·Vicenza
Girone EBaracca Lugo ·Casalecchio ·Castelbolognese ·Finale ·Mirandolese ·Molinella ·Persicetana ·Ravenna ·Renato Serra ·Russi ·72ª Leg. M.V.S.N. Farini ·83ª Leg. M.V.S.N. Fiorenzuola
Girone FCantieri San Marco ·Capodistriana ·Cervignanese ·Cividalese ·Dolo ·Dreher ·Itala ·Mestrina ·Rovigo ·San Marco ·Viscosa
Girone GA.R.S. ·Colligiana ·Empoli ·F.I.L. ·Juventus Arezzo ·Montecatini ·Officine San Giorgio ·Pietrasanta ·Pontedera ·Robur Siena ·Sempre Avanti ·Signe
Terza DivisionePerugia
1927-1928 ⇐ ·⇒ 1929-1930
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Sportiva_Lecce_1928-1929&oldid=147494386"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp