Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Unione Sportiva Fiorenzuola 1922 1996-1997

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Unione Sportiva Fiorenzuola 1922.
Unione Sportiva Fiorenzuola 1922
Stagione 1996-1997
Sportcalcio
Squadra  Fiorenzuola
AllenatoreItalia (bandiera)Luigi Capuzzo(1ª-5ª),
Italia (bandiera)Alberto Cavasin(6ª-34ª)
PresidenteItalia (bandiera) Antonio Villa
Serie C112º posto nel girone A
Coppa Italia Serie CPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Sala,Vecchi (32)
Miglior marcatoreCampionato: Millesi (6)
StadioComunale
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Fiorenzuola 1922 nelle competizioni ufficiali della stagione1996-1997.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Nella stagione 1996-1997 il Fiorenzuola disputa il quarto campionato della sua storia inSerie C1.Dopo aver mancato l'approdo nei play-off al termine del campionato precedente la dirigenza decide di cambiare allenatore affidandosi aLuigi Capuzzo, proveniente dalGiorgione.In campionato i valdardesi sono inseriti nel girone A, mentre in Coppa Italia Serie C, che il Fiorenzuola torna a disputare sin dal primo turno non partecipando allaCoppa Italia, il Fiorenzuola si trova subito di fronte ilLumezzane, squadra militante nel girone A diSerie C2. La partita d'andata si gioca il 24 agosto in casa dei bresciani che vincono per 3-1. Nel ritorno al Comunale, quattro giorni dopo, i rossoneri non riescono a rimontare, pareggiando per 0-0 e abbandonando così la competizione.Alla vigilia dell'inizio di campionato il Fiorenzuola viene inserito tra le pretendenti ad un posto nei play-off[1]. La prima giornata di campionato si gioca il primo settembre e vede i rossoneri ospiti dellaSpal con la partita che si conclude per 0-0. Nelle quattro giornate successive il Fiorenzuola ottiene un pareggio e tre sconfitte ritrovandosi ultimo in classifica alle spalle dell'Alzano Virescit. Questi risultati deludenti convincono la società ad esonerare Capuzzo e a sostituirlo conAlberto Cavasin che aveva portato ilGualdo ai play-off di Serie C1 nella stagione precedente. L'arrivo di Cavasin inizialmente non cambia il trend in corso: nelle prime sette giornate sotto l'allenatore trevigiano il Fiorenzuola ottiene due pareggi (controComo eNovara) e cinque sconfitte rimanendo ancorato all'ultima posizione dietro laPistoiese. Proprio nella sfida con gli arancioni toscani, l'8 dicembre alla tredicesima giornata arriva la prima vittoria stagionale, 1-0 grazie ad un gol del difensore Sala[2].Dopo questa vittoria i rossoneri ottengono altre cinque vittorie consecutive tra la fine del girone d'andata e l'inizio del girone di ritorno avvicinandosi al record di sette vittorie consecutive detenuto dalBologna[3] e ritrovandosi dopo la diciottesima giornata fuori dalla zona retrocessione, al decimo posto in classifica con 22 punti.Nelle giornate successive l'andamento del Fiorenzuola si stabilizza e, grazie ai molti pareggi (undici nel solo girone di ritorno), i rossoneri ottengono la salvezza matematica con due giornate d'anticipo pareggiando per 1-1 contro l'Alzano Virescit con rete di Millesi[3]. A fine stagione i rossoneri chiudono in dodicesima posizione con 42 punti.I giocatori più presenti in campionato risultano Sala eVecchi con 32 presenze, mentre quello con più reti segnate è Millesi a quota 6.

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte:[4]Area direttiva

  • Presidente: Antonio Villa
  • Vicepresidente: Roberto Bricchi
  • Segretario: Angelo Gardella

Area tecnica

Rosa[4]

[modifica |modifica wikitesto]

Sono in corsivo i giocatori che hanno lasciato la società durante la stagione.

N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PRoberto Colombo
Italia (bandiera)PPaolo Fabbri[5]
Italia (bandiera)PFlavio Roma
Italia (bandiera)DGiuseppe Baronchelli[5]
Italia (bandiera)DNicola Binchi
Italia (bandiera)DMassimiliano Farris[5]
Italia (bandiera)DAndrea Gorrini
Italia (bandiera)DFranco Micco[6]
Italia (bandiera)DManuel Milana[5]
Italia (bandiera)DMarco Pecorari
Italia (bandiera)DGianluca Presicci[6]
Italia (bandiera)DRoberto Sala
Italia (bandiera)CAlec Bolla[6]
Italia (bandiera)CLuigi Consonni
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CGianluca Coti[5]
Italia (bandiera)CPiero Ferraresso
Italia (bandiera)CVincenzo Maenza[5]
Italia (bandiera)COmar Milanetto[6]
Italia (bandiera)CMassimiliano Pisciotta[5]
Italia (bandiera)CRoberto Savi (capitano[7])
Italia (bandiera)CStefano Vecchi
Italia (bandiera)CLuca Vigiani
Italia (bandiera)APierpaolo Curti[6]
Italia (bandiera)AAndrea Giordano[6]
Italia (bandiera)AClaudio Lunini[6]
Italia (bandiera)AGianni Matticari[5]
Italia (bandiera)AOrazio Millesi[5]
Italia (bandiera)AMaurizio Tacchi[5]

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]

I giocatori acquistati durante il calciomercato estivo sono i portieriColombo eRoma in prestito rispettivamente daMilan eLazio, i difensori Binchi in prestito dallaFiorentina, Gorrini che rientra dal prestito alValdagno, Micco dall'Iperzola,Pecorari in prestito dallaJuventus, ePresicci dall'Arezzo. I centrocampisti Bolla dalParma,Consonni dalla Juventus, Ferraresso dalLeffe, Savi dalBologna eVigiani in prestito dalla Fiorentina. Gli attaccanti Curti dallaSoresinese,Giordano dalChievo eLunini dalBrescia. Viene anche riscattata la comproprietà diTrapella dalPiacenza, ma il centrocampista biellese non resta in rossonero, venendo subito girato allaReggina.Lasciano Fiorenzuola i portieriRubini che passa alRavenna inSerie B, e Mordenti che torna alTorino per fine prestito. Tra i difensori se ne vanno il capitano Rocco Crippa che si trasferisce alBrescello allenato dall'ex mister fiorenzuolanoGiancarlo D'Astoli,Da Rold che passa alVerona[8],Foglio che torna all'Atalanta per fine prestito,Galletti ceduto alModena,Oddo che torna al Milan per fine prestito e Turrà che passa alCarpi. A centrocampo si trasferisconoBottazzi (al Modena),Brevi (allaTriestina), Centanni (al Brescello), Ferronato (alla Spal) eScazzola (alGenoa). Se ne vanno anche gli attaccantiClementi, De Min eNitti che passano rispettivamente aUdinese, Leffe e Modena.

Acquisti
R.NomedaModalità
PRoberto ColomboMilanprestito
PFlavio RomaLazioprestito
DNicola BinchiFiorentinaprestito
DAndrea GorriniValdagnofine prestito
DFranco MiccoIperzola
DMarco PecorariJuventusprestito
DGianluca PresicciArezzo
CAlec BollaParma
CLuigi ConsonniJuventus
CPiero FerraressoLeffe
CRoberto SaviBologna
CCristian TrapellaPiacenzariscatto comproprietà
CLuca VigianiFiorentinaprestito
APierpaolo CurtiSoresinese
AAndrea GiordanoChievo
AClaudio LuniniBrescia
Cessioni
R.NomeaModalità
PLuca MordentiTorinofine prestito
PHugo RubiniRavenna
DRocco CrippaBrescello
DAndrea Da RoldVerona
DPaolo FoglioAtalantafine prestito
DRoberto GallettiModena
DMassimo OddoMilanfine prestito
DPietro TurràCarpi
CAndrea BottazziModena
CEzio BreviTriestina
CEmiliano CentanniBrescello
CAlessandro FerronatoSPAL
CCristiano ScazzolaGenoa
CCristian TrapellaReggina
AClaudio ClementiUdinese
AMichele De MinLeffe
AClaudio NittiModena

Sessione autunnale-invernale

[modifica |modifica wikitesto]

Tra l'autunno e l'inverno arrivano il portiere Fabbri dalPerugia,Baronchelli dal Brescia (per 200 milioni di lire)[9][10],Farris dall'Atletico Catania eMilana dall'Ascoli. I centrocampisti Coti dalPadova,Maenza (dal Cesena, dove era rientrato dal prestito alloSpezia),Pisciotta dalPalermo e gli attaccanti Matticari dallaFermana[11] e Tacchi dall'Atletico Catania. Con ilMonza viene conclusa una doppia operazione:Omar Milanetto si trasferisce ai brianzoli[12] in cambio dell'attaccante Orazio Millesi e di un conguaglio in denaro[9]. Nel frattempo se ne vannoDi Cintio, che passa al Modena, Micco (alLivorno), Presicci (alPisa), Bolla (alla Fermana in prestito), Curti (al Tecnoleno), Giordano (al Novara) e Lunini (allaPro Patria) che lasciano i rossoneri dopo pochi mesi dal loro arrivo.

Acquisti
R.NomedaModalità
PPaolo FabbriPerugia
DGiuseppe BaronchelliBrescia
DMassimiliano FarrisAtletico Catania
DManuel MilanaAscoli
CGianluca CotiPadova
CVincenzo MaenzaCesenaprestito
CMassimiliano PisciottaPalermo
AGianni MatticariFermana
AOrazio MillesiMonza
AMaurizio TacchiAtletico Catania
Cessioni
R.NomeaModalità
DAndrea Di CintioModena
DFranco MiccoLivorno
DGianluca PresicciPisa
CAlec BollaFermanaprestito
COmar MilanettoMonza
APierpaolo CurtiTecnoleno
AAndrea GiordanoNovara
AClaudio LuniniPro Patria

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie C1

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie C1 1996-1997.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]

1º settembre 1996
1ª giornata
SPAL  0 – 0  Fiorenzuola


8 settembre 1996
2ª giornata
Fiorenzuola  0 – 0  Saronno


15 settembre 1996
3ª giornata
Prato  3 – 1  Fiorenzuola


22 settembre 1996
4ª giornata
Fiorenzuola  1 – 2  Spezia


29 settembre 1996
5ª giornata
Modena  3 – 2  Fiorenzuola


6 ottobre 1996
6ª giornata
Fiorenzuola  1 – 2  Brescello


20 ottobre 1996
7ª giornata
Fiorenzuola  1 – 3  Treviso


27 ottobre 1996
8ª giornata
Novara  0 – 0  Fiorenzuola


3 novembre 1996
9ª giornata
Fiorenzuola  2 – 2  Como


10 novembre 1996
10ª giornata
Carrarese  1 – 0  Fiorenzuola


24 novembre 1996
11ª giornata
Fiorenzuola  0 – 5  Carpi


1º dicembre 1996
12ª giornata
Monza  1 – 0  Fiorenzuola


8 dicembre 1996
13ª giornata
Fiorenzuola  1 – 0  Pistoiese


15 dicembre 1996
14ª giornata
Siena  1 – 2  Fiorenzuola


22 dicembre 1996
15ª giornata
Alzano Virescit  0 – 1  Fiorenzuola


29 dicembre 1996
16ª giornata
Fiorenzuola  2 – 1  Montevarchi


12 gennaio 1997
17ª giornata
Alessandria  0 – 1  Fiorenzuola

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]

19 gennaio 1997
17ª giornata
Fiorenzuola  3 – 1  SPAL


26 gennaio 1997
19ª giornata
Saronno  2 – 1  Fiorenzuola


2 febbraio 1997
20ª giornata
Fiorenzuola  1 – 0  Prato


9 febbraio 1997
21ª giornata
Spezia  1 – 1  Fiorenzuola


16 febbraio 1997
22ª giornata
Fiorenzuola  0 – 0  Modena


23 febbraio 1997
23ª giornata
Brescello  1 – 1  Fiorenzuola


2 marzo 1997
24ª giornata
Treviso  1 – 0  Fiorenzuola


9 marzo 1997
25ª giornata
Fiorenzuola  0 – 0  Novara


16 marzo 1997
26ª giornata
Como  0 – 0  Fiorenzuola


29 marzo 1997
27ª giornata
Fiorenzuola  1 – 1  Carrarese


6 aprile 1997
28ª giornata
Carpi  0 – 1  Fiorenzuola


13 aprile 1997
29ª giornata
Fiorenzuola  1 – 1  Monza


20 aprile 1997
30ª giornata
Pistoiese  0 – 0  Fiorenzuola


27 aprile 1997
31ª giornata
Fiorenzuola  2 – 1  Siena


4 maggio 1997
32ª giornata
Fiorenzuola  1 – 1  Alzano Virescit


11 maggio 1997
33ª giornata
Montevarchi  2 – 2  Fiorenzuola


18 maggio 1997
34ª giornata
Fiorenzuola  2 – 2  Alessandria

Coppa Italia Serie C

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia Serie C 1996-1997.
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiTotaleDR
GVNPGfGs
Serie C14234915103238-6
Coppa Italia Serie C201113-2
Totale36916113341-8

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie C1Coppa Italia Serie CTotale
PresenzeRetiPresenzeRetiPresenzeReti
Baronchelli, G.G. Baronchelli262--262
Binchi, N. N. Binchi160?016+0
Bolla, A. A. Bolla50?05+0
Colombo, R.R. Colombo3-4?-?3+-4+
Consonni, L.L. Consonni222?122+3
Coti, G. G. Coti60--60
Curti, P. P. Curti60?06+0
Fabbri, P. P. Fabbri13-8--13-8
Farris, M.M. Farris250--250
Ferraresso, P. P. Ferraresso283?028+3
Giordano, A.A. Giordano110?011+0
Gorrini, A. A. Gorrini220?022+0
Lunini, C.C. Lunini50?05+0
Maenza, V.V. Maenza150--150
Matticari, G. G. Matticari191--191
Micco, F. F. Micco51?05+1
Milana, M.M. Milana181--181
Milanetto, O.O. Milanetto91?09+1
Millesi, O. O. Millesi206--206
Pecorari, M.M. Pecorari254?025+4
Pisciotta, M.M. Pisciotta220--220
Presicci, G.G. Presicci60?06+0
Roma, F.F. Roma19-26?-?19+-26+
Sala, R. R. Sala323?032+3
Savi, R. R. Savi303?030+3
Tacchi, M. M. Tacchi181--181
Vecchi, S.S. Vecchi320?032+0
Vigiani, L.L. Vigiani10?01+0

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Novanta squadre in campo: scudetti e memoria, ma il passato non conta,L'Unità, 1º settembre 1996, p. 11
  2. ^1996-97, Serie C1 girone A, sufiorenzuola1922.blogspot.it(archiviato dall'url originale il 27 aprile 2016).
  3. ^abLe pagine più belle della storia RossoNera, sufiorenzuola1922.blogspot.it.
  4. ^abAlmanacco illustrato del calcio 1997, ed. Panini, pag.343
  5. ^abcdefghijAcquistato nella sessione autunnale del calciomercato.
  6. ^abcdefgCeduto nella sessione autunnale del calciomercato.
  7. ^I capitani in rossonero, sufiorenzuola1922.blogspot.com.
  8. ^Bierhoff, l'ultima tentazione del Parma.,Corriere della Sera, 13 luglio 1996, pag.37
  9. ^abLe nostre bandiere, sufiorenzuola1922.blogspot.com.
  10. ^Tardelli: "Resto e non voglio scorte".,Corriere della Sera, 2 ottobre 1996, pag.44
  11. ^Gianni Matticari (amarcord), sufiorenzuola1922.blogspot.it.
  12. ^Como, vietati passi falsi nel derby contro l'Alzano.,Corriere della Sera, 15 dicembre 1996, pag.48

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
U.S. Fiorenzuola – Archivio delle stagioni
Unione Sportiva Fiorenzuola 19221923-24 · 1924-25 · 1925-26 · 1926-27 · 1927-28 · 1928-29 · 1929-30 ·1930-31 ·1931-32 · 1932-33 · 1933-34 · 1934-35 ·1935-38 · 1939 · 1939-40 · 1940-41 · 1941-42 · 1942-43 · 1943-44 ·1944-45 · 1945-46 · 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 ·1950-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1996-1997
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Camp.to Naz.le Dilettanti ·Eccellenza · Promozione, 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Cagliari ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Parma ·Perugia ·Piacenza ·Reggiana ·Roma ·Sampdoria ·Udinese ·Verona ·Vicenza
Serie BBari ·Brescia ·Castel di Sangro ·Cesena ·Chievo ·Cosenza ·Cremonese ·Empoli ·Foggia ·Genoa ·Lecce ·Lucchese ·Padova ·Palermo ·Pescara ·Ravenna ·Reggina ·Salernitana ·Torino ·Venezia
Serie C1
Girone AAlessandria ·Alzano Virescit ·Brescello ·Carpi ·Carrarese ·Como ·Fiorenzuola ·Modena ·Montevarchi ·Monza ·Novara ·Pistoiese ·Prato ·Saronno ·Siena ·SPAL ·Spezia ·Treviso
Girone BAcireale ·Ancona ·Ascoli ·Atletico Catania ·Avellino ·Avezzano ·Casarano ·Fermana ·Fidelis Andria ·Giulianova ·Gualdo ·Ischia ·Juve Stabia ·Lodigiani ·Nocerina ·Savoia ·Sora ·Trapani
Serie C2
Girone ACittadella ·Cremapergo ·Lecco ·Leffe ·Lumezzane ·Mestre ·Olbia ·Ospitaletto ·Pavia ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Solbiatese ·Tempio ·Torres ·Valdagno ·Varese ·Voghera
Girone BArezzo ·Baracca Lugo ·Fano ·Forlì ·Giorgione ·Iperzola ·Livorno ·Maceratese ·Massese ·Pisa ·Ponsacco ·Pontedera ·Rimini ·Sandonà ·Ternana ·Tolentino ·Triestina ·Vis Pesaro
Girone CAlbanova ·Altamura ·Battipagliese ·Benevento ·Bisceglie ·Casertana ·Castrovillari ·Catania ·Catanzaro ·Chieti ·Frosinone ·Gela ·Marsala ·Matera ·Taranto ·Teramo ·Turris ·Viterbese
C.N.D.Albinese ·Astrea ·Biellese-Vigliano ·Castel San Pietro ·Cavese ·Crotone ·Legnano ·Mantova ·Tricase ·Viareggio
Calcio femminile
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia
Serie AAgliana ·Calendasco ·Cascine Vica ·Fiammamonza ·Gravina Catania ·Lazio ·Lugo ·Milan ·Modena ·Picenum ·Pisa ·Riva ·Sporting Segrate 92 ·Torino ·Torres ·Verona
Serie B 
1995-1996 ⇐ ·⇒ 1997-1998
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Sportiva_Fiorenzuola_1922_1996-1997&oldid=147631519"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp