| U.S.F. Salernitana | |
|---|---|
| Stagione 1938-1939 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Serie B | 17º posto, retrocessa inSerie C. |
| Coppa Italia | Sedicesimi di finale. |
| Maggiori presenze | Campionato:Valese (34) |
| Miglior marcatore | Campionato:Valese (11) Totale:Valese (13) |
| Stadio | Campo Littorio |
Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti laUnione Sportiva Fascista Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione1938-1939.
Storico esordio per la Salernitana in Serie B, ma l'esperienza è di breve durata .Il torneo cadetto a cui prendono parte i granata come matricole, giunge alla sua ottava edizione, strutturato su girone unico a 18 squadre.La Salernitana paga subito lo scotto del noviziato, navigando fin dall'inizio nelle posizioni di rincalzo e retrocedendo con tre giornate di anticipo, dopo la sconfitta per 0-3 incassata aPalermo.Alla dodicesima giornata si verifica un increscioso episodio: nella gara contro l'Anconitana-Bianchi dell'ex tecnicoFerenc Hirzer, infatti, a circa 5 minuti dalla fine l'arbitro assegna un gol viziato da fallo di mano da un giocatore dell'Anconitana-Bianchi. L'indignazione dei salernitani conseguente a tale decisione non è molto contenuta: l'arbitro scrive nel suo referto di aver ricevuto un calcio e punisce diversi giocatori campani con delle squalifiche pesanti: il difensore Domenico Zaramella, per esempio, sarà squalificato fino al termine del campionato. La partita viene sospesa al 85° sul risultato di 2-1 per i padroni di casa e in seguito il giudice sportivo assegnerà la vittoria a tavolino per 2-0 ai dorici.Il 22 gennaio 1939, alla penultima giornata del girone d’andata, la Salernitana ospita per la prima volta nella sua storia Il blasonatoVenezia, imponendosi sui lagunari per 1-0 con marcatura di Arturo Presselli.I campani concludono al penultimo posto il girone unico di Serie B, ma si tolgono alcune soddisfazioni, come il pareggio in casa per 1-1 contro la capolistaFiorentina, il 5-0 rifilato alCasale e il 7-1 allaSanremese.Tra le poche note positive di questa stagione, la buona vena realizzativa del salernitano purosangueAntonio Valese, dettoTotonno , a segno 13 volte, di cui undici in campionato e due in Coppa Italia.
La Salernitana dal 1929 al 1943 adotterà nuovamente come colore sociale ilbianco-celeste, ma in alcune gare giocherà con la maglia interamente celeste.[2]
Fonte[3]
Area direttiva
Area tecnica
Area sanitaria
|
|
| Lodi 18 settembre[3] 1938 1ª giornata | Fanfulla | 1 – 0 referto | Stadio Dossenina
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 25 settembre[3] 1938 2ª giornata | Salernitana | 1 – 1 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Padova 2 ottobre[3] 1938 3ª giornata | Padova | 2 – 0 referto | Stadio Silvio Appiani
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 9 ottobre[3] 1938 4ª giornata | Salernitana | 3 – 1 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Vercelli 16 ottobre[3] 1938 5ª giornata | Pro Vercelli | 3 – 0 referto | Stadio Leonida Robbiano
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 23 ottobre[3] 1938 6ª giornata | Salernitana | 1 – 2 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 30 ottobre[3] 1938 7ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 6 novembre[3] 1938 8ª giornata | Verona | 1 – 0 referto | Campo di Via Bentegodi
| |||||||
| ||||||||||
| Sanremo 13 novembre[3] 1938 9ª giornata | Sanremese | 1 – 0 referto | Stadio Polisportivo del Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 27 novembre[3] 1938 10ª giornata | Salernitana | 2 – 1 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 11 dicembre[3] 1938 11ª giornata | Salernitana | 1 – 1 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Ancona 18 dicembre[3] 1938 12ª giornata | Anconitana-Bianchi | 2 – 0 a tavolino[6] referto | Campo del Littorio
|
| Ferrara 1º gennaio[3] 1939 13ª giornata | Ferrara | 3 – 1 referto | Campo Sportivo del Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 8 gennaio[3] 1939 14ª giornata | Salernitana | 1 – 2 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Casale Monferrato 15 gennaio[3] 1939 15ª giornata | Casale | 1 – 2 referto | Stadio Natale Palli
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 22 gennaio[3] 1939 16ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Pisa 29 gennaio[3] 1939 17ª giornata | Pisa | 3 – 1 referto | Campo Sportivo del Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 5 febbraio[3] 1939 18ª giornata | Salernitana | 0 – 0 referto | Campo Littorio
|
| Bergamo 12 febbraio[3] 1939 19ª giornata | Atalanta | 3 – 0 referto | Stadio Mario Brumana
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 19 febbraio[3] 1939 20ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Alessandria 26 febbraio[3] 1939 21ª giornata | Alessandria | 4 – 1 referto | Campo del Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 5 marzo[3] 1939 22ª giornata | Salernitana | 2 – 3 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| La Spezia 12 marzo[3] 1939 23ª giornata | Spezia | 3 – 1 referto | Stadio Alberto Picco
| |||||||
| ||||||||||
| Siena 19 marzo[3] 1939 24ª giornata | Siena | 3 – 2 referto | Stadio Rino Daus
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 2 aprile[3] 1939 25ª giornata | Salernitana | 2 – 4 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 9 aprile[3] 1939 26ª giornata | Salernitana | 7 – 1 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Vigevano 16 aprile[3] 1939 27ª giornata | Vigevano | 2 – 0 referto | Campo Sportivo
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 21 aprile[3] 1939 28ª giornata | Fiorentina | 2 – 0 referto | Stadio Giovanni Berta
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 30 aprile[3] 1939 29ª giornata | Salernitana | 2 – 0 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 7 maggio[3] 1939 30ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Palermo 18 maggio[3] 1939 31ª giornata | Palermo | 3 – 0 referto | Stadio Michele Marrone
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 21 maggio[3] 1939 32ª giornata | Salernitana | 5 – 0 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Venezia 28 maggio[3] 1939 33ª giornata | Venezia | 3 – 0 referto | Stadio Pierluigi Penzo
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 4 giugno[3] 1939 34ª giornata | Salernitana | 1 – 2 referto | Campo Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Taranto 20 novembre[3] 1938 Terzo turno | Taranto | 2 – 3 (d.t.s.) referto | Stadio del Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Livorno 26 dicembre[3] 1938 Sedicesimi di finale | Livorno | 2 – 1 referto | Stadio Edda Ciano Mussolini
| |||||||
| ||||||||||
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 23 | 17 | 9 | 3 | 5 | 32 | 18 | 17 | 1 | 0 | 16 | 8 | 40 | 34 | 10 | 3 | 21 | 40 | 58 | -18 | |
| - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 4 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 4 | 0 | |
| Totale | - | 17 | 9 | 3 | 5 | 32 | 18 | 19 | 2 | 0 | 17 | 12 | 44 | 36 | 11 | 3 | 22 | 44 | 62 | -18 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | T | C | T | C | T | C | C | T | T | C | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | C | T | T | C | C | T | C | T | C |
| Risultato | P | N | P | V | P | P | V | P | P | V | N | P | P | P | V | V | P | N | P | V | P | P | P | P | P | V | P | P | V | V | P | V | P | P |
| Posizione | 15 | 16 | 17 | 14 | 15 | 17 | 14 | 15 | 17 | 16 | 15 | 16 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 |
Fonte:Serie B 1938-1939, sucalciometro.it.URL consultato il 12 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
| Giocatore | Totale | |||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Bergamini, L. L. Bergamini | 0 | 0 | 0 | 0 | ? | 0 | ? | ? | 0+ | 0 | 0+ | 0+ |
| Bergonzini, M.M. Bergonzini | 25 | 5 | ? | ? | ? | 1 | ? | ? | 25+ | 6 | ? | ? |
| Bonfanti, P.P. Bonfanti | 25 | 0 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 25+ | 0 | ? | ? |
| Canazza Ronzan, P.P. Canazza Ronzan | 30 | 1 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 30+ | 1 | ? | ? |
| Carella, A. A. Carella | 18 | 2 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 18+ | 2 | ? | ? |
| Casagrande, D.D. Casagrande | 26 | 0 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 26+ | 0 | ? | ? |
| Cenci, I.I. Cenci | 29 | 3 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 29+ | 3 | ? | ? |
| Corsanini, W.W. Corsanini | 6 | 0 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 6+ | 0 | ? | ? |
| Iacovazzo, C.C. Iacovazzo | 23 | 3 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 23+ | 3 | ? | ? |
| Jacoponi, O. O. Jacoponi | 15 | 2 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 15+ | 2 | ? | ? |
| Molena, R. R. Molena | 0 | 0 | 0 | 0 | ? | 0 | ? | ? | 0+ | 0 | 0+ | 0+ |
| Narducci, U.U. Narducci | 29 | -44 | ? | ? | ? | -? | ? | ? | 29+ | -44+ | ? | ? |
| Paolini, I. I. Paolini | 3 | -5 | ? | ? | ? | -? | ? | ? | 3+ | -5+ | ? | ? |
| Pezzullo, A. A. Pezzullo | 6 | 0 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 6+ | 0 | ? | ? |
| Presselli, A.A. Presselli | 21 | 7 | ? | ? | ? | 1 | ? | ? | 21+ | 8 | ? | ? |
| Ricciardi, G. G. Ricciardi | 5 | 1 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 5+ | 1 | ? | ? |
| Sallustro, A.A. Sallustro | 14 | 1 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 14+ | 1 | ? | ? |
| Saracino, M.M. Saracino | 5 | 0 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 5+ | 0 | ? | ? |
| Scannapieco, G. G. Scannapieco | 2 | -7 | ? | ? | ? | -? | ? | ? | 2+ | -7+ | ? | ? |
| Tabacchi, E. E. Tabacchi | 9 | 2 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 9+ | 2 | ? | ? |
| Trotter, G. G. Trotter | 25 | 1 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 25+ | 1 | ? | ? |
| Valese, A.A. Valese | 34 | 11 | ? | ? | ? | 2 | ? | ? | 34+ | 13 | ? | ? |
| Zambianchi, E.E. Zambianchi | 13 | 0 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 13+ | 0 | ? | ? |
| Zaramella, D. D. Zaramella | 10 | 0 | ? | ? | ? | 0 | ? | ? | 10+ | 0 | ? | ? |
Serie B 1938-39 - SalernitanaStory.it