| USF Salernitana | |
|---|---|
| Stagione 1927-1928 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Seconda Divisione | 1º posto (girone campano) 3º posto (girone finale Centro-Sud) |
| Maggiori presenze | Campionato:Cassano (8) Totale:Cassano (8) |
| Miglior marcatore | Campionato:Cassano (9) Totale:Cassano (9) |
| Stadio | Campo di Piazza d'Armi |
Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti laUnione Sportiva Fascista Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione1927-1928.
Il 2 novembre1927 ritorna in campo la Salernitana dopo due anni di assenza: rinasce attraverso una fusione traCampania FBC eFBC Libertas. Rinasce per volere delle autoritàfasciste adottando il nome ufficiale di Unione Sportiva Fascista Salernitana. Nel frattempo negli ultimi due anni, il calcio a Salerno era stato rappresentato da altre squadre minori.
Svolta epocale per quanto riguarda i colori sociali: per la prima volta viene scelto il granata, che poi diventerà contraddistintivo della Salernitana, mutuato dalla squadra del Campania, che viene preferito algiallo della Libertas.La squadra, presieduta da Vittorio La Rocca e guidata sul campo dal tecnico Venturini, nonostante il brutto inizio con la pesante sconfitta (1-4) contro loStabia, squadra pionieristica diCastellammare di Stabia da non confondere con la attualeJuve Stabia, chiude al primo posto il proprio girone ed accede al girone finale del centro-sud. Decisiva si rivela l'ultima giornata, quando la gara tra Salernitana e Goliarda Roma viene sospesa al 54° per incidenti. La Giudicante sanziona con la partita persa entrambe le squadre e la Salernitana chiude cosi al terzo posto, vedendo sfumare i sogni di promozione. Successivamente i granata saranno comunque ammessi alla serie superiore per l'allargamento dei gironi.Da notare che alcuni giocatori della nuova società hanno già militato nella Salernitana e/o nella Salernitanaudax: tra questi Gennaro Finizio, Vincenzo Gallo, Mario Manzo, Mario Adinolfi, Giuseppe Barone, Giuseppe Sanfilippo.
Da questa stagione, la Salernitana userà il granata come colore sociale, l'idea fu di Maurizio De Masi, segretario del club di adottare il colore delCampania FBC.[1]
Fonte[1]
Area direttiva
Area tecnica
Area sanitaria
Fonte:[1]
|
|
Fonte:[1]
| Castellammare di Stabia 30 ottobre 1927 1ª giornata | Stabia | 4 – 1 referto | ||||||||
| ||||||||||
| Salerno 6 novembre 1927 2ª giornata | Salernitana | 0 – 0 referto | Campo di Piazza d'Armi |
| Scafati 13 novembre 1927 3ª giornata | Scafatese | 0 – 2 a tavolino[2] referto |
| Salerno 20 novembre 1927 4ª giornata | Salernitana | 2 – 0 referto | Campo di Piazza d'Armi | |||||||
| ||||||||||
| Nocera Inferiore 4 dicembre 1927 5ª giornata | Nocerina | 0 – 0 referto |
| Salerno 11 dicembre 1927 6ª giornata | Salernitana | 4 – 0 referto | Campo di Piazza d'Armi | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 18 dicembre 1927 7ª giornata | Salernitana | 3 – 1 referto | Campo di Piazza d'Armi | |||||||
| ||||||||||
8 gennaio 1928 8ª giornata | Torremaggiore | 0 – 2 a tavolino[3] referto |
| Salerno 15 gennaio 1928 9ª giornata | Salernitana | 5 – 0 referto | Campo di Piazza d'Armi | |||||||
| ||||||||||
| Aversa 22 gennaio 1928 10ª giornata | Aversana | 0 – 2 a tavolino[4] referto |
| Salerno 5 febbraio 1928 11ª giornata | Salernitana | 1 – 1 referto | Campo di Piazza d'Armi | |||||||
| ||||||||||
| Lecce 12 febbraio 1928 12ª giornata | Lecce | 1 – 2 referto | ||||||||
| ||||||||||
| Messina 1º aprile 1928 1ª giornata | Messinese | 3 – 0 referto | ||||||||
| ||||||||||
| Roseto degli Abruzzi 8 aprile 1928 2ª giornata | FS Rosetano | 1 – 0 referto | ||||||||
| ||||||||||
| Salerno 15 aprile 1928 3ª giornata | Salernitana | 0 – 0 referto | Campo di Piazza d'Armi |
| Salerno 22 aprile 1928 4ª giornata | Salernitana | 3 – 1 referto | Campo di Piazza d'Armi | |||||||
| ||||||||||
| Salerno 29 aprile 1928 5ª giornata | Salernitana | 2 – 1 referto | Campo di Piazza d'Armi | |||||||
| ||||||||||
| Roma 6 maggio 1928 6ª giornata | Goliarda Roma | 3 – 0 a tavolino[5] referto |
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 19 | 6 | 4 | 2 | 0 | 15 | 2 | 6 | 4 | 1 | 1 | 9 | 5 | 12 | 8 | 3 | 1 | 24 | 7 | +17 | |
| 5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 2 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 5 | 9 | -4 | |
| Totale | - | 9 | 6 | 3 | 0 | 20 | 4 | 9 | 4 | 1 | 4 | 9 | 12 | 18 | 10 | 4 | 5 | 29 | 16 | +13 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T |
| Risultato | P | N | V | V | N | V | V | V | V | V | N | V |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | T | T | C | C | C | T |
| Risultato | P | P | N | V | V | P |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Fonte[1]
| Giocatore | ||||
|---|---|---|---|---|
| Adinolfi, M. M. Adinolfi | 1 | 0 | ? | ? |
| Apicella, M. M. Apicella | 6 | 3 | ? | ? |
| Barone, G. G. Barone | 5 | 3 | ? | ? |
| Calenda, P. P. Calenda | 1 | 0 | ? | ? |
| Campanile, Campanile | 5 | 4 | ? | ? |
| Capasso, A. A. Capasso | 2 | 0 | ? | ? |
| Cassano, A.A. Cassano | 8 | 9 | ? | ? |
| De Bartolomeis, E. E. De Bartolomeis | 4 | 0 | ? | ? |
| De Martino, G. G. De Martino | 1 | 0 | ? | ? |
| Farina, L. L. Farina | 5 | 0 | ? | ? |
| Finizio, G.G. Finizio | 6 | -9 | ? | ? |
| Gallo, V. V. Gallo | 6 | 0 | ? | ? |
| Giannelli, O. O. Giannelli | 1 | 0 | ? | ? |
| Lobianco, G.G. Lobianco | 5 | 0 | ? | ? |
| Mandelli, I. I. Mandelli | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Manzo, M. M. Manzo | 7 | 0 | ? | ? |
| Pastorino, B. B. Pastorino | 1 | -0 | ? | ? |
| Poloni, Poloni | 5 | 2 | ? | ? |
| Sanfilippo, G. G. Sanfilippo | 1 | 0 | ? | ? |
| Serena, Serena | 1 | 0 | ? | ? |
| Troiano, A. A. Troiano | 1 | 0 | ? | ? |
| Venturini, C.C. Venturini | 7 | 2 | ? | ? |
Seconda Divisione 1927-1928 - SalernitanaStory.it