Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Unione Sportiva Fascista Salernitana 1927-1928

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Unione Sportiva Salernitana 1919.
USF Salernitana
Stagione 1927-1928
Sportcalcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreItalia (bandiera)Carlo Venturini
PresidenteItalia (bandiera) Antonio Conforti
Italia (bandiera) Vittorio Emanuele La Rocca
Italia (bandiera) Camillo De Felice
Seconda Divisione1º posto (girone campano)
3º posto (girone finale Centro-Sud)
Maggiori presenzeCampionato:Cassano (8)
Totale:Cassano (8)
Miglior marcatoreCampionato:Cassano (9)
Totale:Cassano (9)
StadioCampo di Piazza d'Armi
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti laUnione Sportiva Fascista Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione1927-1928.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Il 2 novembre1927 ritorna in campo la Salernitana dopo due anni di assenza: rinasce attraverso una fusione traCampania FBC eFBC Libertas. Rinasce per volere delle autoritàfasciste adottando il nome ufficiale di Unione Sportiva Fascista Salernitana. Nel frattempo negli ultimi due anni, il calcio a Salerno era stato rappresentato da altre squadre minori.

Svolta epocale per quanto riguarda i colori sociali: per la prima volta viene scelto il granata, che poi diventerà contraddistintivo della Salernitana, mutuato dalla squadra del Campania, che viene preferito algiallo della Libertas.La squadra, presieduta da Vittorio La Rocca e guidata sul campo dal tecnico Venturini, nonostante il brutto inizio con la pesante sconfitta (1-4) contro loStabia, squadra pionieristica diCastellammare di Stabia da non confondere con la attualeJuve Stabia, chiude al primo posto il proprio girone ed accede al girone finale del centro-sud. Decisiva si rivela l'ultima giornata, quando la gara tra Salernitana e Goliarda Roma viene sospesa al 54° per incidenti. La Giudicante sanziona con la partita persa entrambe le squadre e la Salernitana chiude cosi al terzo posto, vedendo sfumare i sogni di promozione. Successivamente i granata saranno comunque ammessi alla serie superiore per l'allargamento dei gironi.Da notare che alcuni giocatori della nuova società hanno già militato nella Salernitana e/o nella Salernitanaudax: tra questi Gennaro Finizio, Vincenzo Gallo, Mario Manzo, Mario Adinolfi, Giuseppe Barone, Giuseppe Sanfilippo.

Divise

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Da questa stagione, la Salernitana userà il granata come colore sociale, l'idea fu di Maurizio De Masi, segretario del club di adottare il colore delCampania FBC.[1]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte[1]

Area direttiva

  • Presidente: Antonio Conforti, Vittorio Emanuele La Rocca, Camillo De Felice
  • Segretario: Maurizio De Masi

Area tecnica

Area sanitaria

  • Massaggiatore: Guglielmo Borsa

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte:[1]

N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PGennaro Finizio
Italia (bandiera)PB. Pastorino
Italia (bandiera)DMatteo Apicella
Italia (bandiera)DCampanile
Italia (bandiera)DVincenzo Gallo
Italia (bandiera)DGiuseppe Lobianco
Italia (bandiera)DMario Manzo
Italia (bandiera)DSerena
Italia (bandiera)CPasquale Calenda
Italia (bandiera)CAntonio Capasso
Italia (bandiera)CErnesto De Bartolomeis
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CLuigi Farina
Italia (bandiera)CIgnazio Mandelli
Italia (bandiera)CAlfonso Troiano
Italia (bandiera)CCarlo Venturini
Italia (bandiera)AMario Adinolfi
Italia (bandiera)AGiuseppe Barone
Italia (bandiera)AAngelo Cassano
Italia (bandiera)AGiuseppe De Martino
Italia (bandiera)AOttavio Giannelli
Italia (bandiera)APoloni
Italia (bandiera)AGiuseppe Sanfilippo

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte:[1]

Prima Divisione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Seconda Divisione 1927-1928.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Castellammare di Stabia
30 ottobre 1927
1ª giornata
Stabia  4 – 1
referto
  Salernitana
CandelaGol ??’ (rig.),Gol ??’
D'AmoreGol ??’
FerraioloGol ??’
MarcatoriGol ??’ Apicella

Salerno
6 novembre 1927
2ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  TorremaggioreCampo di Piazza d'Armi

Scafati
13 novembre 1927
3ª giornata
Scafatese  0 – 2
a tavolino[2]
referto
  Salernitana

Salerno
20 novembre 1927
4ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  AversanaCampo di Piazza d'Armi
CampanileGol 7’
CassanoGol 40’
Marcatori

Nocera Inferiore
4 dicembre 1927
5ª giornata
Nocerina  0 – 0
referto
  Salernitana

Salerno
11 dicembre 1927
6ª giornata
Salernitana  4 – 0
referto
  LecceCampo di Piazza d'Armi
CassanoGol 34’
BaroneGol 49’,Gol 57’
CampanileGol 75’
Marcatori

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Salerno
18 dicembre 1927
7ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  StabiaCampo di Piazza d'Armi
CassanoGol 5’
ApicellaGol 49’
CampanileGol 72’
MarcatoriGol 42’ Castaldi


8 gennaio 1928
8ª giornata
Torremaggiore  0 – 2
a tavolino[3]
referto
  Salernitana

Salerno
15 gennaio 1928
9ª giornata
Salernitana  5 – 0
referto
  ScafateseCampo di Piazza d'Armi
CassanoGol ??’,Gol ??’,Gol ??’
PoloniGol ??’
CampanileGol ??’
Marcatori

Aversa
22 gennaio 1928
10ª giornata
Aversana  0 – 2
a tavolino[4]
referto
  Salernitana

Salerno
5 febbraio 1928
11ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  NocerinaCampo di Piazza d'Armi
ApicellaGol 89’MarcatoriGol 23’ Vittorioso

Lecce
12 febbraio 1928
12ª giornata
Lecce  1 – 2
referto
  Salernitana
LocatelliGol ??’MarcatoriGol 12’ Barone
Gol ??’Venturini

Girone finale

[modifica |modifica wikitesto]
Andata
[modifica |modifica wikitesto]
Messina
1º aprile 1928
1ª giornata
Messinese  3 – 0
referto
  Salernitana
RattottiGol 52’
RandoGol 54’,Gol 56’
Marcatori

Roseto degli Abruzzi
8 aprile 1928
2ª giornata
FS Rosetano  1 – 0
referto
  Salernitana
ArdigòGol 28’Marcatori

Salerno
15 aprile 1928
3ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
Goliarda RomaCampo di Piazza d'Armi

Ritorno
[modifica |modifica wikitesto]
Salerno
22 aprile 1928
4ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  MessineseCampo di Piazza d'Armi
VenturiniGol 25’
CassanoGol 48’,Gol 60’
MarcatoriGol 80’ Arena

Salerno
29 aprile 1928
5ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  FS RosetanoCampo di Piazza d'Armi
CassanoGol 45’
PoloniGol 75’
MarcatoriGol 55’ Lucini

Roma
6 maggio 1928
6ª giornata
Goliarda Roma3 – 0
a tavolino[5]
referto
  Salernitana

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Seconda Divisione19642015264119512831247+17
Girone Finale5321052300307621359-4
Totale-963020494149121810452916+13

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata123456789101112
LuogoTCTCTCCTCTCT
RisultatoPNVVNVVVVVNV

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Girone Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata123456
LuogoTTCCCT
RisultatoPPNVVP

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte[1]

GiocatoreSeconda Divisione
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Adinolfi, M. M. Adinolfi10??
Apicella, M. M. Apicella63??
Barone, G. G. Barone53??
Calenda, P. P. Calenda10??
Campanile, Campanile54??
Capasso, A. A. Capasso20??
Cassano, A.A. Cassano89??
De Bartolomeis, E. E. De Bartolomeis40??
De Martino, G. G. De Martino10??
Farina, L. L. Farina50??
Finizio, G.G. Finizio6-9??
Gallo, V. V. Gallo60??
Giannelli, O. O. Giannelli10??
Lobianco, G.G. Lobianco50??
Mandelli, I. I. Mandelli0000
Manzo, M. M. Manzo70??
Pastorino, B. B. Pastorino1-0??
Poloni, Poloni52??
Sanfilippo, G. G. Sanfilippo10??
Serena, Serena10??
Troiano, A. A. Troiano10??
Venturini, C.C. Venturini72??

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdeVitale, pag. 36-39.
  2. ^Sanzione delGiudice sportivo per posizione irregolare giocatore, fonte:Vitale, pag. 39
  3. ^Sanzione delGiudice sportivo per rinuncia, fonte:Vitale, pag. 39
  4. ^Sanzione delGiudice sportivo non disputata per incidenti, fonte:Vitale, pag. 39
  5. ^Sanzione delGiudice sportivo, partita persa per 3 – 0 per entrambe le squadre, incontro sospeso al minuto 54 sul risultato di 1 – 0 per incidenti. Fonte:Vitale, pag. 39

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Giovanni Vitale,Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010,ISBN 978-88-7868-094-4.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

Seconda Divisione 1927-1928 - SalernitanaStory.it

V · D · M
U.S. Salernitana 1919 – Archivio delle stagioni
Unione Sportiva Salernitana1919-20 ·1920-21 ·1921-22
Società Sportiva Salernitanaudax1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27
Unione Sportiva Fascista Salernitana1927-28 ·1928-29
Unione Sportiva Fascista Salernitana1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43
Unione Sportiva Salernitana1944 ·1945 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77
Salernitana Sport1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05
Salernitana Calcio 19192005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11
Salerno Calcio2011-12
Unione Sportiva Salernitana 19192012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1927-1928
CampionatiDivisione Nazionale ·Prima Divisione ·Seconda Divisione ·Terza Divisione
CoppeCoppa CONI ·Coppa Federale
Stagioni dei club
Divisione Nazionale
Girone AAlessandria ·Brescia ·Cremonese ·Genoa ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Padova ·Pro Vercelli ·Reggiana ·Torino
Girone BBologna ·Casale ·Hellas Verona ·Inter ·Juventus ·La Dominante ·Livorno ·Modena ·Novara ·Pro Patria ·Roma
Prima Divisione
Girone AAncona ·Atalanta ·Fiumana ·Monfalconese C.N.T. ·Ponziana ·SPAL ·Treviso ·Triestina ·Udinese ·Venezia
Girone BAstigiani ·Biellese ·Comense ·Derthona ·Legnano ·Mantova ·Milanese ·Monza ·Parma ·Valenzana
Girone CCanottieri Lecco ·Carpi ·Carrarese ·Libertas Lucca ·Pisa ·Pistoiese ·Prato ·Savona ·Sestrese ·Spezia
Girone DBari ·Fiorentina ·Foggia ·Ideale ·Liberty ·Savoia ·Taranto ·Terni ·Tivoli
Seconda Divisione
Nord
Girone AAcqui ·Albese ·Corniglianese ·Fiorente ·Genovese ·La Fedelissima Cuneese ·La Nicese ·Off.Mecc.San Giorgio ·Rivarolese ·Vado ·Ventimigliese
Girone BCusiana ·Domo ·Gallaratese ·Juventus Italia ·Pro Lissone ·Saronno ·Seregno ·Sestese ·Valle Cervo ·Varese
Girone CEmpoli ·Entella ·Fiorenza ·Odero-Terni ·Pontedera ·Robur ·Ruentes Rapallo ·Signe ·Sestri Levante ·Viareggio
Girone DAbbiategrasso ·Arduino Pavia ·Codogno ·Crema ·Fanfulla ·Lanificio di Manerbio ·Piacenza ·Trevigliese ·Vigevanesi ·Vogherese
Girone EBentegodi ·Casalecchio ·Faenza ·Forlì ·Mirandolese ·Rovereto ·Schio ·Thiene ·Trento ·Vicenza
Girone FDolo ·G.Grion ·Edera ·Fiume ·Itala ·Libertas Venezia ·Montebellunese ·Petrarca ·Pro Gorizia
Sud
Girone APerugia ·Pippo Massangioli ·Rosetano ·Tiferno ·Vigor Ascoli ·Vigor Senigallia
Girone BArdita ·Civitavecchiese ·Juventus ·Ostiense ·Romana ·Romano ·Virtus Goliarda ·Viscosa ·Viterbese ·Vittoria
Girone CAversana ·Lecce ·Nocerina ·Salernitana ·Scafatese ·Stabia ·Torremaggiore
Girone DIndomita ·Messinese ·Peloro ·Tommaso Gargallo ·Umberto I ·Vigor
1926-1927 ⇐ ·⇒ 1928-1929
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Sportiva_Fascista_Salernitana_1927-1928&oldid=148108381"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp