US Città di Palermo | |
---|---|
Stagione 2003-2004 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | ![]() |
Allenatore | ![]() ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 1º (promosso in Serie A) |
Coppa Italia | Ottavi di finale |
Maggiori presenze | Campionato:Toni (45) Totale: Toni (47) |
Miglior marcatore | Campionato: Toni (30) Totale: Toni (30) |
Abbonati | 8 200[3] |
Si invita a seguire ilmodello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione2003-2004.
Gli investimenti della stagione precedente da parte diMaurizio Zamparini portano i suoi frutti nellastagione 2003-2004. La campagna abbonamenti, svolta in due tranche (quella classica estiva e una inedita a metà stagione chiusa a gennaio), portò a 12.771 il numero di tessere sottoscritte.
Il calciomercato estivo porta a illustri cessioni, come quella del portiere beniamino dei tifosiVincenzo Sicignano e dei bomberFilippo Maniero eCristian La Grotteria. Di contro, la rosa viene rinforzata con l'arrivo di giocatori esperti comeGianluca Berti (portiere), ma soprattutto dell'estro a centrocampo diEugenio Corini e la potenza fisica in attacco diLuca Toni dalBrescia.
Sulla panchina dei rosanero viene chiamatoSilvio Baldini, che inizia la sua avventura con discreti risultati. Nelle prime venti giornate il Palermo perde in una sola occasione, nella trasferta di Torino contro i granata, trovandosi in seconda posizione. Prima del giro di boa la squadra entra in una piccola crisi di risultati con due trasferte consecutive perse controTriestina eBari alternate al successo interno contro ilLivorno che portano la squadra a concludere al terzo posto il girone di andata. Lo sconvolgimento stagionale arriva al primo turno del girone di ritorno: i rosanero vengono sconfitti in casa 0-2 dallaSalernitana sancendo la prima sconfitta tra le mura amiche. I risultati altalenanti della fase centrale del campionato e alcune esternazioni non particolarmente gradite al presidente Zamparini da parte del tecnico Baldini portano all'incredibile esonero dell'allenatore[4], che lascia la squadra in piena corsa promozione. A guidare i rosanero viene chiamatoFrancesco Guidolin, che dopo una iniziale fase di assestamento che porta la squadra ad occupare il quarto posto, inizierà una scalata verso la serie A.
La rosa viene ulteriormente rinforzata durante il mercato invernale, con acquisti che si riveleranno determinanti come quello diFabio Grosso in difesa e dei gemelliEmanuele eAntonio Filippini a centrocampo. A partire dalla ventisettesima giornata il Palermo perderà solo in due occasioni, conquistando una vetta della classifica che non lascerà più a partire dalla vittoria interna contro ilComo (trentunesima giornata). La festa dellacittà esplode definitivamente il 29 maggio 2004, quando il Palermo conquista l'aritmetica promozione inserie A dopo il successo interno alRenzo Barbera contro la Triestina per 3-1[5][6]. L'entusiasmo della città è determinato dall'assenza per oltre 31 anni dal massimo campionato, con l'ultima apparizione dei rosanero in serie A datata1972-1973. Al termine del campionato i rosanero risulteranno i vincitori del torneo, condividendo la prima posizione a pari punti con ilCagliari.
InCoppa Italia i rosanero, che si sono qualificati disputando una sola partita, per una protesta di molte società di Serie B per l'allargamento dei quadri a 24 squadre partecipanti al campionato. Sono però usciti dal torneo agli ottavi di finale contro laRoma, i capitolini hanno vinto (1-0) all'Olimpico e (1-2) alBarbera.
Una curiosità stagionale riguarda il giocatore palermitano e tifoso del PalermoGaetano Vasari, che aveva già indossato la maglia rosanero diverse stagioni prima. Vasari, in una intervista, ha dichiarato di aver rinunciato all'ingaggio offertogli dalCesena l'estate del 2003, tornando a Palermo per esaudire la promessa fatta al padre in punto di morte: "riportare il Palermo in serie A".[7] Il destino volle che proprio Gaetano Vasari segnerà l'ultimo gol dell'ultima partita stagionale, il 3-0 casalingo contro il Bari, tenendo fede alla promessa fatta.
Lo sponsor tecnico della stagione èLotto. La prima divisa era rosa con colletto a girocollo e banda sui fianchi nera, pantaloncini e calzettoni neri. La seconda divisa era bianca con inserti rosa e neri. La terza maglia era speculare alla prima divisa, ma con colori invertiti: fondo nero e inserti rosa.
Per questa stagione lo sponsor principale sulle maglie è ancora Provincia di Palermo.
Area direttiva
Area organizzativa
Area marketing
Area tecnica
Area sanitaria
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Gianluca Berti | ![]() | |
P | Paolo Comi | ![]() | |
D | Michele Ferri | ![]() | |
D | Gianluca Atzori | ![]() | |
D | Christian Terlizzi | ![]() | |
C | Evans Soligo | ![]() | |
C | Ighli Vannucchi | ![]() | |
C | Andrea Gasbarroni | ![]() | |
C | Eugenio Corini | ![]() | |
C | Gaetano Vasari | ![]() | |
A | Simone Pepe | ![]() | |
A | Franco Brienza | ![]() | rientro prestito |
A | Luca Toni | ![]() |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Vincenzo Sicignano | ![]() | |
D | Alessandro Lucarelli | ![]() | |
D | Oscar Brevi | ![]() | |
D | Matteo Pivotto | ![]() | |
D | Leandro Rinaudo | ![]() | prestito |
C | Valentino Lai | ![]() | prestito |
C | Manolo Pestrin | ![]() | |
C | Frank Oliver Ongfiang | ![]() | |
A | Filippo Maniero | ![]() | |
A | Cristian La Grottería | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Fabio Grosso | ![]() | |
D | Giuseppe Biava | ![]() | |
C | Antonio Filippini | ![]() | |
C | Emanuele Filippini | ![]() | |
A | Jeda | ![]() |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Francesco Modesto | ![]() | prestito |
C | Paul Codrea | ![]() | |
C | Ighli Vannucchi | ![]() | |
A | Franco Brienza | ![]() |
Salerno 23 settembre 2003, ore 20:30 1ª giornata[12] | Salernitana ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Arechi
| ||||||
|
Palermo 8 ottobre 2003, ore 20:30 2ª giornata[12] | Palermo ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Avellino 11 settembre 2003, ore 20:30 3ª giornata | Avellino ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Partenio
|
Palermo 14 settembre 2003, ore 20:30 4ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Palermo 20 settembre 2003, ore 20:30 5ª giornata | Palermo ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Torino 27 settembre 2003, ore 20:30 6ª giornata | Torino ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Palermo 4 ottobre 2003, ore 20:30 7ª giornata | Palermo ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Como 12 ottobre 2003, ore 15:00 8ª giornata | Como ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
Palermo 15 ottobre 2003, ore 20:30 9ª giornata | Palermo ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Venezia 18 ottobre 2003, ore 20:30 10ª giornata | Venezia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Pierluigi Penzo
| ||||||
|
Ascoli Piceno 25 ottobre 2003, ore 20:30 11ª giornata | Ascoli ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Palermo 2 novembre 2003, ore 15:00 12ª giornata | Palermo ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
|
Catania 9 novembre 2003, ore 15:00 13ª giornata | Catania ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Angelo Massimino
| ||||||
|
Palermo 16 novembre 2003, ore 15:00 14ª giornata | Palermo ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Treviso 20 novembre 2003, ore 20:30 15ª giornata | Treviso ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Omobono Tenni
| ||||||
|
Palermo 23 novembre 2003, ore 15:00 16ª giornata | Palermo ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Genova 28 novembre 2003, ore 20:30 17ª giornata | Genoa ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Palermo 7 dicembre 2003, ore 15:00 18ª giornata | Palermo ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Vicenza 14 dicembre 2003, ore 15:00 19ª giornata | Vicenza ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Romeo Menti
|
Palermo 21 dicembre 2003, ore 15:00 20ª giornata | Palermo ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
|
Trieste 6 gennaio 2004, ore 15:00 21ª giornata | Triestina ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Nereo Rocco
| ||||||
|
Palermo 11 gennaio 2004, ore 15:00 22ª giornata | Palermo ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Bari 18 gennaio 2004, ore 15:00 23ª giornata | Bari ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Palermo 25 gennaio 2004, ore 15:00 24ª giornata | Palermo ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Piacenza 2 febbraio 2004, ore 20:30 25ª giornata | Piacenza ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Leonardo Garilli
| ||||||
|
Palermo 8 febbraio 2004, ore 15:00 26ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Cagliari 15 febbraio 2004, ore 15:00 27ª giornata | Cagliari ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Terni 22 febbraio 2004, ore 15:00 28ª giornata | Ternana ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Libero Liberati
| ||||||
|
Palermo 29 febbraio 2004, ore 15:00 29ª giornata | Palermo ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Pescara 4 marzo 2004, ore 20:30 30ª giornata | Pescara ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Adriatico
| ||||||
|
Palermo 7 marzo 2004, ore 15:00 31ª giornata | Palermo ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Firenze 12 marzo 2004, ore 20:30 32ª giornata | Fiorentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Palermo 18 marzo 2004, ore 20:30 33ª giornata | Palermo ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Palermo 21 marzo 2004, ore 15:00 34ª giornata | Palermo ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Bergamo 28 marzo 2004, ore 20:30 35ª giornata | Atalanta ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
|
Palermo 4 aprile 2004, ore 15:00 36ª giornata | Palermo ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Napoli 10 aprile 2004, ore 15:00 37ª giornata | Napoli ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Palermo 17 aprile 2004, ore 20:30 38ª giornata | Palermo ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Verona 23 aprile 2004, ore 20:30 39ª giornata | Verona ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Palermo 1º maggio 2004, ore 20:30 40ª giornata | Palermo ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Bergamo 8 maggio 2004, ore 20:30 41ª giornata | AlbinoLeffe ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
|
Palermo 15 maggio 2004, ore 20:30 42ª giornata | Palermo ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Messina 22 maggio 2004, ore 20:30 43ª giornata | Messina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||
|
Palermo 29 maggio 2004, ore 20:30 44ª giornata | Palermo ![]() | 3 – 1 | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Livorno 5 giugno 2004, ore 20:30 45ª giornata | Livorno ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Armando Picchi
| ||||||
|
Palermo 12 giugno 2004, ore 20:30 46ª giornata | Palermo ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Palermo 17 agosto 2003, ore 20:30 Primo turno - 1ª giornata | Palermo ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera (408 spett.)
| ||||||
|
Treviso Primo turno - 2ª giornata | Treviso ![]() | – (Non disputata[13]) | ![]() |
Verona Primo turno - 3ª giornata | Verona ![]() | – (Non disputata[13]) | ![]() |
Palermo 1º ottobre 2003, ore 20:30 Secondo turno - Andata | Palermo ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Brescia 30 ottobre 2003, ore 20:30 Secondo turno - Ritorno | Brescia ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Roma 4 dicembre 2003, ore 18:00 Ottavi di finale - Andata | Roma ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Palermo 17 dicembre 2003, ore 17:30 Ottavi di finale - Ritorno | Palermo ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() | 83 | 23 | 17 | 4 | 2 | 50 | 16 | 23 | 5 | 13 | 5 | 25 | 23 | 46 | 22 | 17 | 7 | 75 | 39 | +36 |
![]() | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 5 | 2 | 1 | 2 | 7 | 6 | +1 | |
Totale | 26 | 18 | 5 | 3 | 54 | 19 | 25 | 6 | 13 | 6 | 28 | 26 | 51 | 24 | 18 | 9 | 82 | 45 | +37 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | N | N | N | V | V | P | V | V | V | N | V | N | V | V | N | V | N | V | N | N | P | V | P | P | N | N | P | N | V | V | V | P | V | V | N | V | N | P | V | V | N | V | N | V | N | V |
Posizione | 6 | 12 | 13 | 7 | 7 | 9 | 8 | 4 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 3 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Accardi, P.P. Accardi | 32 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 35 | 0 | 4 | 0 |
Asta, A.A. Asta | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Atzori, G.G. Atzori | 17 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 5 | 0 |
Balistrieri, P. P. Balistrieri | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Berti, G.G. Berti | 42 | -35 | 5 | 0 | 1 | -0 | 0 | 0 | 43 | -35 | 5 | 0 |
Biava, G.G. Biava | 19 | 3 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 19 | 3 | 4 | 0 |
Brienza, F.F. Brienza | 18 | 1 | 3 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 21 | 1 | 3 | 0 |
Codrea, P.P. Codrea | 8 | 0 | 2 | 1 | 4 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 2 | 1 |
Comi, P. P. Comi | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 |
Conteh, K.K. Conteh | 32 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 34 | 0 | 1 | 0 |
Corini, E.E. Corini | 40 | 12 | 8 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 43 | 12 | 8 | 1 |
Cotroneo, P. P. Cotroneo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
D'Aiello, R. R. D'Aiello | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Di Donato, D.D. Di Donato | 39 | 3 | 5 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 39 | 3 | 5 | 1 |
Ferri, M.M. Ferri | 36 | 1 | 7 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 39 | 2 | 9 | 0 |
Filippini, A.A. Filippini | 21 | 2 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | 2 | 3 | 1 |
Filippini, E.E. Filippini | 20 | 4 | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 4 | 6 | 1 |
Fina, M. M. Fina | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Gasbarroni, A.A. Gasbarroni | 39 | 6 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 41 | 6 | 1 | 0 |
Giannusa, V. V. Giannusa | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Grosso, F.F. Grosso | 21 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | 1 | 1 | 0 |
Jeda,Jeda | 17 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 17 | 3 | 0 | 0 |
Masiello, S.S. Masiello | 18 | 0 | 5 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 22 | 0 | 5 | 0 |
Milano, N. N. Milano | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Modesto, F.F. Modesto | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 |
Mutarelli, M.M. Mutarelli | 41 | 2 | 15 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 44 | 2 | 15 | 0 |
Năstase, V.V. Năstase | 16 | 1 | 6 | 1 | 3 | 0 | 2 | 0 | 19 | 1 | 8 | 1 |
Olufemi, J. J. Olufemi | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
Ongfiang, F.O.F.O. Ongfiang | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Pepe, S.S. Pepe | 19 | 1 | 2 | 0 | 5 | 2 | ? | ? | 24 | 3 | 2+ | 0+ |
Santoni, N.N. Santoni | 4 | -4 | 0 | 0 | 4 | -6 | 0 | 0 | 8 | -10 | 0 | 0 |
Soligo, E.E. Soligo | 9 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 13 | 1 | 0 | 0 |
Terlizzi, C.C. Terlizzi | 12 | 0 | 2 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 15 | 0 | 3 | 0 |
Toni, L.L. Toni | 45 | 30 | 6 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 47 | 30 | 7 | 0 |
Trionfante, M. M. Trionfante | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Vannucchi, I.I. Vannucchi | 8 | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 0 | 0 | 11 | 2 | 0 | 0 |
Vasari, G.G. Vasari | 26 | 1 | 4 | 1 | 4 | 1 | 0 | 0 | 30 | 2 | 4 | 1 |
Zauli, L.L. Zauli | 21 | 4 | 2 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 24 | 4 | 2 | 0 |
Zito, D. D. Zito | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Palermo F.C. – Archivio delle stagioni | |
---|---|
Anglo-Palermitan Athletic and Foot-Ball Club | 1900-01 ·1901-02 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 |
Palermo Foot-Ball Club | 1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-20 |
Unione Sportiva Palermo | 1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 |
Palermo Football Club | 1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 |
Associazione Calcio Palermo | 1935-36 ·1936-37 |
Associazione Calcio Palermo | 1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 |
Unione Sportiva Palermo Juventina | 1940-41 ·1941-42 |
Unione Sportiva Palermo Juventina | 1942-43 ·1943-44 |
Unione Sportiva Palermo | 1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 |
Società Sportiva Calcio Palermo | 1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 |
Unione Sportiva Palermo | 1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 |
Unione Sportiva Città di Palermo | 1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 |
Palermo Società Sportiva Dilettantistica | 2019-20 |
Palermo Football Club | 2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 |