Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Unione Sportiva Città di Palermo 2003-2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Palermo Football Club.
US Città di Palermo
Stagione 2003-2004
Sportcalcio
Squadra  Palermo
AllenatoreItalia (bandiera)Silvio Baldini,[1] poi
Italia (bandiera)Francesco Guidolin[2]
All. in secondaItalia (bandiera)Diego Bortoluzzi
PresidenteItalia (bandiera)Maurizio Zamparini
Serie B1º (promosso in Serie A)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Toni (45)
Totale: Toni (47)
Miglior marcatoreCampionato: Toni (30)
Totale: Toni (30)
Abbonati8 200[3]
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione2003-2004.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Il neoacquistoLuca Toni, protagonista della promozione con 30 gol che gli hanno valso inoltre il titolo di capocannoniere del vittorioso campionato diSerie B 2003-2004.

Gli investimenti della stagione precedente da parte diMaurizio Zamparini portano i suoi frutti nellastagione 2003-2004. La campagna abbonamenti, svolta in due tranche (quella classica estiva e una inedita a metà stagione chiusa a gennaio), portò a 12.771 il numero di tessere sottoscritte.

Il calciomercato estivo porta a illustri cessioni, come quella del portiere beniamino dei tifosiVincenzo Sicignano e dei bomberFilippo Maniero eCristian La Grotteria. Di contro, la rosa viene rinforzata con l'arrivo di giocatori esperti comeGianluca Berti (portiere), ma soprattutto dell'estro a centrocampo diEugenio Corini e la potenza fisica in attacco diLuca Toni dalBrescia.

Sulla panchina dei rosanero viene chiamatoSilvio Baldini, che inizia la sua avventura con discreti risultati. Nelle prime venti giornate il Palermo perde in una sola occasione, nella trasferta di Torino contro i granata, trovandosi in seconda posizione. Prima del giro di boa la squadra entra in una piccola crisi di risultati con due trasferte consecutive perse controTriestina eBari alternate al successo interno contro ilLivorno che portano la squadra a concludere al terzo posto il girone di andata. Lo sconvolgimento stagionale arriva al primo turno del girone di ritorno: i rosanero vengono sconfitti in casa 0-2 dallaSalernitana sancendo la prima sconfitta tra le mura amiche. I risultati altalenanti della fase centrale del campionato e alcune esternazioni non particolarmente gradite al presidente Zamparini da parte del tecnico Baldini portano all'incredibile esonero dell'allenatore[4], che lascia la squadra in piena corsa promozione. A guidare i rosanero viene chiamatoFrancesco Guidolin, che dopo una iniziale fase di assestamento che porta la squadra ad occupare il quarto posto, inizierà una scalata verso la serie A.

La rosa viene ulteriormente rinforzata durante il mercato invernale, con acquisti che si riveleranno determinanti come quello diFabio Grosso in difesa e dei gemelliEmanuele eAntonio Filippini a centrocampo. A partire dalla ventisettesima giornata il Palermo perderà solo in due occasioni, conquistando una vetta della classifica che non lascerà più a partire dalla vittoria interna contro ilComo (trentunesima giornata). La festa dellacittà esplode definitivamente il 29 maggio 2004, quando il Palermo conquista l'aritmetica promozione inserie A dopo il successo interno alRenzo Barbera contro la Triestina per 3-1[5][6]. L'entusiasmo della città è determinato dall'assenza per oltre 31 anni dal massimo campionato, con l'ultima apparizione dei rosanero in serie A datata1972-1973. Al termine del campionato i rosanero risulteranno i vincitori del torneo, condividendo la prima posizione a pari punti con ilCagliari.

L'ultima trasferta del Palermo nel torneo cadetto, sul campo del Livorno anch'esso promosso.

InCoppa Italia i rosanero, che si sono qualificati disputando una sola partita, per una protesta di molte società di Serie B per l'allargamento dei quadri a 24 squadre partecipanti al campionato. Sono però usciti dal torneo agli ottavi di finale contro laRoma, i capitolini hanno vinto (1-0) all'Olimpico e (1-2) alBarbera.

Una curiosità stagionale riguarda il giocatore palermitano e tifoso del PalermoGaetano Vasari, che aveva già indossato la maglia rosanero diverse stagioni prima. Vasari, in una intervista, ha dichiarato di aver rinunciato all'ingaggio offertogli dalCesena l'estate del 2003, tornando a Palermo per esaudire la promessa fatta al padre in punto di morte: "riportare il Palermo in serie A".[7] Il destino volle che proprio Gaetano Vasari segnerà l'ultimo gol dell'ultima partita stagionale, il 3-0 casalingo contro il Bari, tenendo fede alla promessa fatta.

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico della stagione èLotto. La prima divisa era rosa con colletto a girocollo e banda sui fianchi nera, pantaloncini e calzettoni neri. La seconda divisa era bianca con inserti rosa e neri. La terza maglia era speculare alla prima divisa, ma con colori invertiti: fondo nero e inserti rosa.

Per questa stagione lo sponsor principale sulle maglie è ancora Provincia di Palermo.

Organigramma societario[8]

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente:Maurizio Zamparini
  • Amministratore delegato: Guglielmo Micciché
  • Segretario: Salvatore Francoforte
  • Consiglieri: Andrea Zamparini, Diego Zamparini, Avv. Santi Magazzù
  • Responsabile amministrazione: Adelina Ferrara

Area organizzativa

  • Addetto stampa: Rosario Naimo, Fabrizio Giaconia
  • Accompagnatore ufficiale: Giuseppe Conti

Area marketing

  • Addetto marketing: Bedin

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Roberto Matracia, Giuseppe Puleo
  • Massofisioterapisti: Giovanni Bianchi, Andrea Bondielli

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Italia (bandiera)PGianluca Berti
2Italia (bandiera)DPaolo Cotroneo
3Italia (bandiera)DFrancesco Modesto[9]
4Italia (bandiera)DGianluca Atzori
5Italia (bandiera)CEugenio Corini
6Italia (bandiera)DChristian Terlizzi
7Italia (bandiera)CGaetano Vasari
8Italia (bandiera)CDaniele Di Donato
9Italia (bandiera)ALuca Toni
10Italia (bandiera)CLamberto Zauli
11Italia (bandiera)CSalvatore Masiello
12Italia (bandiera)PNicola Santoni
13Italia (bandiera)DPietro Accardi
14Camerun (bandiera)CFrank Oliver Ongfiang[10]
14Italia (bandiera)DRocco D'Aiello
16Italia (bandiera)APietro Balistreri
17Italia (bandiera)AAntonino Asta
18Italia (bandiera)AFranco Brienza[9]
18Italia (bandiera)DFabio Grosso[11]
19Italia (bandiera)DDaniele Zito
N.RuoloCalciatore
20Italia (bandiera)ASimone Pepe
21Romania (bandiera)CPaul Codrea[9]
21Italia (bandiera)DGiuseppe Biava[11]
22Italia (bandiera)CMassimo Mutarelli
23Italia (bandiera)CIghli Vannucchi[9]
23Italia (bandiera)CEmanuele Filippini[11]
24Nigeria (bandiera)AJohn Olufemi
25Sierra Leone (bandiera)DKewullay Conteh
26Italia (bandiera)CAntonio Filippini[11]
27Italia (bandiera)CMichele Trionfante
29Romania (bandiera)DValentin Năstase
30Brasile (bandiera)AJeda[11]
32Italia (bandiera)CMarco Fina
46Italia (bandiera)CAndrea Gasbarroni
51Italia (bandiera)CVincenzo Giannusa
79Italia (bandiera)CEvans Soligo
81Italia (bandiera)DMichele Ferri
82Italia (bandiera)CNicola Milano
84Italia (bandiera)PPaolo Comi

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PGianluca Berti  Empoli
PPaolo Comi  Monza
DMichele Ferri  Milan
DGianluca Atzori  Empoli
DChristian Terlizzi  Cesena
CEvans Soligo  Venezia
CIghli Vannucchi  Empoli
CAndrea Gasbarroni  Juventus
CEugenio Corini  Chievo
CGaetano Vasari  Cesena
ASimone Pepe  Roma
AFranco Brienza  Ascolirientro prestito
ALuca Toni  Brescia
Cessioni
R.NomeaModalità
PVincenzo Sicignano  Parma
DAlessandro Lucarelli  Fiorentina
DOscar Brevi  Ascoli
DMatteo Pivotto  Modena
DLeandro Rinaudo  Salernitanaprestito
CValentino Lai  Salernitanaprestito
CManolo Pestrin  Cesena
CFrank Oliver Ongfiang  Cesena
AFilippo Maniero  Brescia
ACristian La Grottería  Padova

Sessione invernale

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DFabio Grosso  Perugia
DGiuseppe Biava  AlbinoLeffe
CAntonio Filippini  Brescia
CEmanuele Filippini  Parma
AJeda  Vicenza
Cessioni
R.NomeaModalità
DFrancesco Modesto  Ascoliprestito
CPaul Codrea  Perugia
CIghli Vannucchi  Empoli
AFranco Brienza  Perugia

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie B

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie B 2003-2004.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Salerno
23 settembre 2003, ore 20:30
1ª giornata[12]
Salernitana  1 – 1
referto
  PalermoStadio Arechi
Arbitro: Girardi (San Donà di Piave)
TulliGol 49’MarcatoriGol 94’Gasbarroni

Palermo
8 ottobre 2003, ore 20:30
2ª giornata[12]
Palermo  1 – 1
referto
  PiacenzaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Cruciani (Pesaro)
ToniGol 64’MarcatoriGol 90’Beghetto

Avellino
11 settembre 2003, ore 20:30
3ª giornata
Avellino  0 – 0
referto
  PalermoStadio Partenio
Arbitro: Bergonzi (Genova)

Palermo
14 settembre 2003, ore 20:30
4ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  CagliariStadio Renzo Barbera
Arbitro: Nucini (Bergamo)
CoriniGol 53’ (rig.)Marcatori

Palermo
20 settembre 2003, ore 20:30
5ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  TernanaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Rosetti (Torino)
BrienzaGol 14’
MutarelliGol 83’
MarcatoriGol 92’Kharja

Torino
27 settembre 2003, ore 20:30
6ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  PalermoStadio delle Alpi
Arbitro: Trefoloni (Siena)
FerranteGol 24’ (rig.),Gol 43’MarcatoriGol 59’ (rig.)Corini

Palermo
4 ottobre 2003, ore 20:30
7ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  PescaraStadio Renzo Barbera
Arbitro: Bolognino (Milano)
CoriniGol 11’ (rig.)
PepeGol 85’
MarcatoriGol 55’ (aut.)Di Donato

Como
12 ottobre 2003, ore 15:00
8ª giornata
Como  0 – 1
referto
  PalermoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro: Gabriele (Frosinone)
MarcatoriGol 57’ (rig.)Corini

Palermo
15 ottobre 2003, ore 20:30
9ª giornata
Palermo  2 – 0
referto
  FiorentinaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Dondarini (Finale Emilia)
CoriniGol 29’ (rig.)
Di DonatoGol 33’
Marcatori

Venezia
18 ottobre 2003, ore 20:30
10ª giornata
Venezia  1 – 1
referto
  PalermoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro: Rizzoli (Bologna)
LiendoGol 77’MarcatoriGol 90+4’Toni

Ascoli Piceno
25 ottobre 2003, ore 20:30
11ª giornata
Ascoli  1 – 2
referto
  PalermoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro: De Santis (Roma)
BonfiglioGol 29’MarcatoriGol 28’Toni
Gol 56’Mutarelli

Palermo
2 novembre 2003, ore 15:00
12ª giornata
Palermo  0 – 0
referto
  AtalantaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Gabriele (Frosinone)

Catania
9 novembre 2003, ore 15:00
13ª giornata
Catania  0 – 2
referto
  PalermoStadio Angelo Massimino
Arbitro: Paparesta (Bari)
MarcatoriGol 7’ (rig.)Corini
Gol 65’Zauli

Palermo
16 novembre 2003, ore 15:00
14ª giornata
Palermo  4 – 0
referto
  NapoliStadio Renzo Barbera
Arbitro: Racalbuto (Gallarate)
FerriGol 27’
ToniGol 37’,Gol 60’
ZauliGol 48’
Marcatori

Treviso
20 novembre 2003, ore 20:30
15ª giornata
Treviso  1 – 1
referto
  PalermoStadio Omobono Tenni
Arbitro: Rodomonti (Roma)
CenturioniGol 50’MarcatoriGol 90+2’Corini

Palermo
23 novembre 2003, ore 15:00
16ª giornata
Palermo  3 – 1
referto
  VeronaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Palanca (Roma)
ToniGol 27’,Gol 52’,Gol 72’MarcatoriGol 23’Papa Waigo

Genova
28 novembre 2003, ore 20:30
17ª giornata
Genoa  1 – 1
referto
  PalermoStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Racalbuto (Gallarate)
ColaconeGol 56’MarcatoriGol 79’Corini

Palermo
7 dicembre 2003, ore 15:00
18ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  AlbinoLeffeStadio Renzo Barbera
Arbitro: Romeo (Verona)
ToniGol 14’
Di DonatoGol 39’
MarcatoriGol 30’Biava

Vicenza
14 dicembre 2003, ore 15:00
19ª giornata
Vicenza  0 – 0
referto
  PalermoStadio Romeo Menti
Arbitro: Rizzoli (Bologna)

Palermo
21 dicembre 2003, ore 15:00
20ª giornata
Palermo  0 – 0
referto
  MessinaStadio Renzo Barbera
Arbitro: De Santis (Roma)

Trieste
6 gennaio 2004, ore 15:00
21ª giornata
Triestina  1 – 0
referto
  PalermoStadio Nereo Rocco
Arbitro: Tombolini (Ancona)
MoscardelliGol 82’Marcatori

Palermo
11 gennaio 2004, ore 15:00
22ª giornata
Palermo  4 – 1
referto
  LivornoStadio Renzo Barbera
Arbitro: Brighi (Cesena)
ZauliGol 22’,Gol 71’
ToniGol 49’,Gol 84’
MarcatoriGol 48’C. Lucarelli

Bari
18 gennaio 2004, ore 15:00
23ª giornata
Bari  2 – 1
referto
  PalermoStadio San Nicola
Arbitro: Collina (Viareggio)
CordovaGol 29’ (rig.)
De RosaGol 41’
MarcatoriGol 35’Corini

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Palermo
25 gennaio 2004, ore 15:00
24ª giornata
Palermo  0 – 2
referto
  SalernitanaStadio Renzo Barbera
Arbitro: De Marco (Chiavari)
MarcatoriGol 59’,Gol 84’Bogdani

Piacenza
2 febbraio 2004, ore 20:30
25ª giornata
Piacenza  2 – 2
referto
  PalermoStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Paparesta (Bari)
LucentiGol 42’
BeghettoGol 89’
MarcatoriGol 49’Toni
Gol 81’Nastase

Palermo
8 febbraio 2004, ore 15:00
26ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  AvellinoStadio Renzo Barbera
Arbitro: Brighi (Cesena)
ToniGol 42’MarcatoriGol 70’Stroppa

Cagliari
15 febbraio 2004, ore 15:00
27ª giornata
Cagliari  3 – 2
referto
  PalermoStadio Sant'Elia
Arbitro: Ayroldi (Molfetta)
AbeijonGol 42’
E. FilippiniGol 79’ (aut.)
LangellaGol 87’
MarcatoriGol 49’,Gol 67’Gasbarroni

Terni
22 febbraio 2004, ore 15:00
28ª giornata
Ternana  1 – 1
referto
  PalermoStadio Libero Liberati
Arbitro: Rizzoli (Bologna)
ZampagnaGol 41’MarcatoriGol 8’Toni

Palermo
29 febbraio 2004, ore 15:00
29ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  TorinoStadio Renzo Barbera
Arbitro: Racalbuto (Gallarate)
GasbarroniGol 39’
JedaGol 40’
MarcatoriGol 8’Tiribocchi

Pescara
4 marzo 2004, ore 20:30
30ª giornata
Pescara  0 – 2
referto
  PalermoStadio Adriatico
Arbitro: Girardi (San Donà di Piave)
MarcatoriGol 5’Toni
Gol 77’Jeda

Palermo
7 marzo 2004, ore 15:00
31ª giornata
Palermo  2 – 1
referto
  ComoStadio Renzo Barbera
Arbitro: Rizzoli (Bologna)
ToniGol 71’
CoriniGol 89’ (rig.)
MarcatoriGol 83’F. De Francesco

Firenze
12 marzo 2004, ore 20:30
32ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  PalermoStadio Artemio Franchi
Arbitro: Bolognino (Milano)
Di LivioGol 34’
VryzasGol 90+2’
MarcatoriGol 20’Toni

Palermo
18 marzo 2004, ore 20:30
33ª giornata
Palermo  4 – 0
referto
  VeneziaStadio Renzo Barbera
Arbitro: De Marco (Chiavari)
ToniGol 20’,Gol 82’
E. FilippiniGol 39’
GasbarroniGol 61’
Marcatori

Palermo
21 marzo 2004, ore 15:00
34ª giornata
Palermo  1 – 0
referto
  AscoliStadio Renzo Barbera
Arbitro: Rizzoli (Bologna)
CoriniGol 50’ (rig.)Marcatori

Bergamo
28 marzo 2004, ore 20:30
35ª giornata
Atalanta  0 – 0
referto
  PalermoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro: De Santis (Roma)

Palermo
4 aprile 2004, ore 15:00
36ª giornata
Palermo  5 – 0
referto
  CataniaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Messina (Bergamo)
A. FilippiniGol 7’
BiavaGol 30’
ToniGol 57’,Gol 73’ (rig.)
E. FilippiniGol 70’
Marcatori

Napoli
10 aprile 2004, ore 15:00
37ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  PalermoStadio San Paolo
Arbitro: Rodomonti (Roma)
DionigiGol 28’MarcatoriGol 40’A. Filippini

Palermo
17 aprile 2004, ore 20:30
38ª giornata
Palermo  2 – 3
referto
  TrevisoStadio Renzo Barbera
Arbitro: De Santis (Roma)
CoriniGol 31’ (rig.)
JedaGol 43’
MarcatoriGol 19’A.D'Agostino
Gol 61’Bianco
Gol 81’Ganci

Verona
23 aprile 2004, ore 20:30
39ª giornata
Verona  1 – 2
referto
  PalermoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro: Rizzoli (Bologna)
AdailtonGol 11’MarcatoriGol 28’,Gol 88’Toni

Palermo
1º maggio 2004, ore 20:30
40ª giornata
Palermo  3 – 1
referto
  GenoaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Ayroldi (Molfetta)
ToniGol 5’,Gol 52’
E. FilippiniGol 44’
MarcatoriGol 72’Milito

Bergamo
8 maggio 2004, ore 20:30
41ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 1
referto
  PalermoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro: Tombolini (Ancona)
RaimondiGol 81’MarcatoriGol 59’Biava

Palermo
15 maggio 2004, ore 20:30
42ª giornata
Palermo  3 – 0
referto
  VicenzaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
GasbarroniGol 10’
ToniGol 25’
Di DonatoGol 65’
Marcatori

Messina
22 maggio 2004, ore 20:30
43ª giornata
Messina  1 – 1
referto
  PalermoStadio Giovanni Celeste
Arbitro: Rodomonti (Roma)
SosaGol 80’MarcatoriGol 75’Biava

Palermo
29 maggio 2004, ore 20:30
44ª giornata
Palermo  3 – 1  TriestinaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Dondarini (Finale Emilia)
ToniGol 31’,Gol 41’
E. FilippiniGol 83’
MarcatoriGol 63’Mantovani

Livorno
5 giugno 2004, ore 20:30
45ª giornata
Livorno  1 – 1
referto
  PalermoStadio Armando Picchi
Arbitro: Saccani (Mantova)
C. LucarelliGol 71’MarcatoriGol 69’Toni

Palermo
12 giugno 2004, ore 20:30
46ª giornata
Palermo  3 – 0
referto
  BariStadio Renzo Barbera
Arbitro: Farina (Novi Ligure)
ToniGol 31’
GrossoGol 45+1’
VasariGol 89’
Marcatori

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2003-2004.
Palermo
17 agosto 2003, ore 20:30
Primo turno - 1ª giornata
Palermo  2 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio Renzo Barbera (408 spett.)
Arbitro: Castellani (Verona)
PepeGol 11’
VasariGol 83’
Marcatori

Treviso
Primo turno - 2ª giornata
Treviso   – 
(Non disputata[13])
  Palermo

Verona
Primo turno - 3ª giornata
Verona   – 
(Non disputata[13])
  Palermo

Palermo
1º ottobre 2003, ore 20:30
Secondo turno - Andata
Palermo  1 – 1
referto
  BresciaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Castellani (Verona)
VannucchiGol 56’ (rig.)MarcatoriGol 25’Schopp

Brescia
30 ottobre 2003, ore 20:30
Secondo turno - Ritorno
Brescia  2 – 3
referto
  PalermoStadio Mario Rigamonti
Arbitro: Morganti (Ascoli Piceno)
CorreaGol 50’
GonzalezGol 85’
MarcatoriGol 30’Soligo
Gol 58’Vannucchi
Gol 65’Ferri

Roma
4 dicembre 2003, ore 18:00
Ottavi di finale - Andata
Roma  1 – 0
referto
  PalermoStadio Olimpico
Arbitro: Saccani (Mantova)
M. DelvecchioGol 41’Marcatori

Palermo
17 dicembre 2003, ore 17:30
Ottavi di finale - Ritorno
Palermo  1 – 2
referto
  RomaStadio Renzo Barbera
Arbitro: Morganti (Ascoli Piceno)
PepeGol 30’MarcatoriGol 68’Tommasi
Gol 80’M. Delvecchio

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie B832317425016235135252346221777539+36
Coppa Italia311143210133521276+1
Totale2618535419256136282651241898245+37

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546
LuogoTCTCCTCTCTTCTCTCTCTCTCTCTCTTCTCTCCTCTCTCTCTCTC
RisultatoNNNVVPVVVNVNVVNVNVNNPVPPNNPNVVVPVVNVNPVVNVNVNV
Posizione612137798433333221222221333344321111111111111111

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori[14]

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie BCoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Accardi, P.P. Accardi32040300035040
Asta, A.A. Asta000000000000
Atzori, G.G. Atzori17050100018050
Balistrieri, P. P. Balistrieri000000000000
Berti, G.G. Berti42-35501-00043-3550
Biava, G.G. Biava19340000019340
Brienza, F.F. Brienza18130300021130
Codrea, P.P. Codrea8021400012021
Comi, P. P. Comi0-0000-0000-000
Conteh, K.K. Conteh32010200034010
Corini, E.E. Corini4012813000431281
Cotroneo, P. P. Cotroneo000000000000
D'Aiello, R. R. D'Aiello000000000000
Di Donato, D.D. Di Donato39351000039351
Ferri, M.M. Ferri36170312039290
Filippini, A.A. Filippini21231000021231
Filippini, E.E. Filippini20461000020461
Fina, M. M. Fina000000000000
Gasbarroni, A.A. Gasbarroni39610200041610
Giannusa, V. V. Giannusa000000000000
Grosso, F.F. Grosso21110000021110
Jeda,Jeda17300000017300
Masiello, S.S. Masiello18050400022050
Milano, N. N. Milano000010001000
Modesto, F.F. Modesto100050006000
Mutarelli, M.M. Mutarelli4121503000442150
Năstase, V.V. Năstase16161302019181
Olufemi, J. J. Olufemi000010??100+0+
Ongfiang, F.O.F.O. Ongfiang000000000000
Pepe, S.S. Pepe1912052??2432+0+
Santoni, N.N. Santoni4-4004-6008-1000
Soligo, E.E. Soligo9000410013100
Terlizzi, C.C. Terlizzi12020301015030
Toni, L.L. Toni4530602010473070
Trionfante, M. M. Trionfante000000000000
Vannucchi, I.I. Vannucchi8000320011200
Vasari, G.G. Vasari26141410030241
Zauli, L.L. Zauli21420300024420
Zito, D. D. Zito000000000000

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dalla 1ª alla 24ª giornata.
  2. ^Dalla 25ª giornata.
  3. ^Abbonati, surosanerouniverse.it.
  4. ^Baldini, a Palermo gioie e dolori: esonero, promozione, dimissioni e il sogno della A rimasto tale, suGiornale di Sicilia, 28 luglio 2022.URL consultato il 1º agosto 2024.
  5. ^Di Donato e il 29 maggio 2004: "Palermo-Triestina? Qualcosa di incredibile", suPalermoToday.URL consultato il 1º agosto 2024.
  6. ^La festa di una vita: "Il Palermo in serie A, ma fu impossibile vedere quel match", sula Repubblica, 10 settembre 2019.URL consultato il 1º agosto 2024.
  7. ^Vasari: “Papà, avevo promesso Palermo in A e..”, suMediagol, 26 gennaio 2014.URL consultato il 1º agosto 2024.
  8. ^Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 20 (2003-2004), Panini, 17 settembre 2012, p. 127.
  9. ^abcdCeduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  10. ^Ceduto a stagione iniziata.
  11. ^abcdeAcquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  12. ^abI primi due turni di campionato, in calendario per il 23 agosto e 7 settembre, furono rinviati per la protesta contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
  13. ^abIncontro non disputato per protesta contro l'allargamento della serie cadetta: il giudice sportivo,Maurizio Laudi, comminò alle squadre non scese in campo la sconfitta a tavolino (3 – 0) e un punto di penalizzazione.
  14. ^I numeri, suilpalermocalcio.it(archiviato dall'url originale il 14 settembre 2008).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Palermo F.C. – Archivio delle stagioni
Anglo-Palermitan Athletic and Foot-Ball Club1900-01 ·1901-02 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07
Palermo Foot-Ball Club1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-20
Unione Sportiva Palermo1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24
Palermo Football Club1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Associazione Calcio Palermo1935-36 ·1936-37
Associazione Calcio Palermo1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41
Unione Sportiva Palermo Juventina1940-41 ·1941-42
Unione Sportiva Palermo Juventina1942-43 ·1943-44
Unione Sportiva Palermo1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68
Società Sportiva Calcio Palermo1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87
Unione Sportiva Palermo1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94
Unione Sportiva Città di Palermo1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19
Palermo Società Sportiva Dilettantistica2019-20
Palermo Football Club2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2003-2004
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAncona ·Bologna ·Brescia ·Chievo ·Empoli ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Modena ·Parma ·Perugia ·Reggina ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Udinese
Serie BAlbinoLeffe ·Ascoli ·Atalanta ·Avellino ·Bari ·Cagliari ·Catania ·Como ·Fiorentina ·Genoa ·Livorno ·Messina ·Napoli ·Palermo ·Pescara ·Piacenza ·Salernitana ·Ternana ·Torino ·Treviso ·Triestina ·Venezia ·Verona ·Vicenza
Serie C1
Girone AArezzo ·Cesena ·Cittadella Padova ·Lumezzane ·Lucchese ·Novara ·Padova ·Pavia ·Pisa ·Pistoiese ·Prato ·Pro Patria ·Reggiana ·Rimini ·SPAL ·Spezia ·Torres ·Varese
Girone BAcireale ·Benevento ·Catanzaro ·Chieti ·Crotone ·Fermana ·Foggia ·Giulianova ·Lanciano ·L'Aquila ·Martina ·Paternò ·Sambenedettese ·Sora ·Taranto ·Teramo ·Vis Pesaro ·Viterbese
Serie C2
Girone ABelluno ·Biellese ·Cremonese ·Ivrea ·Legnano ·Mantova ·Meda ·Montichiari ·Monza ·Olbia ·Palazzolo ·Pizzighettone ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Sassuolo ·Savona ·Südtirol ·Valenzana
Girone BAglianese ·Bellaria ·Carrarese ·Castelnuovo ·Cuoiopelli ·Fano ·Forlì ·Grosseto ·Gualdo ·Gubbio ·Imolese ·Montevarchi ·Ravenna ·Rosetana ·San Marino ·Sangiovannese ·Sansovino ·Tolentino
Girone CBrindisi ·Castel di Sangro ·Cavese ·Fidelis Andria ·Frosinone ·Gela ·Giugliano ·Igea Virtus ·Isernia ·Latina ·Lodigiani ·Melfi ·Nocerina ·Palmese ·Ragusa ·Rutigliano ·Tivoli ·Vittoria
Serie DCarpenedolo ·Casale ·Castel San Pietro Terme ·Juve Stabia ·Manfredonia ·Massese ·Morro d'Oro ·Portogruaro-Summaga ·Rende ·Savoia
2002-2003 ⇐ ·⇒ 2004-2005
 Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Sportiva_Città_di_Palermo_2003-2004&oldid=143735611"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp