| UC Sampdoria | |
|---|---|
| Stagione 2009-2010 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Serie A | 4º (in Champions League) |
| Coppa Italia | Quarto turno |
| Maggiori presenze | Campionato:Pazzini,Ziegler (37) Totale: Pazzini (39) |
| Miglior marcatore | Campionato: Pazzini (19) Totale: Pazzini (21) |
| Abbonati | 20 406 |
| Maggior numero di spettatori | 34 494 vsGenoa (11 aprile 2010) |
| Minor numero di spettatori | 21 095 vsCatania (17 gennaio 2010) |
| Media spettatori | 25 240¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Dati aggiornati al 16 maggio 2010 Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione2009-2010.
All'indomani della conclusione delcampionato 2008-09, la società comunica il termine del rapporto conWalter Mazzarri (che in due anni ha conseguito una qualificazione europea e una finale diCoppa Italia) e l'ingaggio diLuigi Delneri.[1] La nuova stagione inizia dal terzo turno dellaCoppa Italia 2009-10, in cui i blucerchiati travolgono per 6-2 l'appena retrocessoLecce.[2] Incampionato un filotto di 5 vittorie - 4 delle quali consecutive[3] - nelle prime 6 giornate valgono la vetta della classifica, ottenuta dopo aver sconfitto l'Inter.[4] L'unico precedente che vedeva i doriani al comando solitario era quello del1991, coinciso allora con il tricolore.[5] Il primato dura appena una settimana, in quanto il pareggio casalingo contro ilParma consente ai nerazzurri di riprendere il primo posto.[6] Nelle successive 7 giornate, i doriani ottengono solo due vittorie controBologna per 4-1 eChievo per 2-1 perdendo invece con laJuventus (5-1 a Torino),Cagliari, il derby contro ilGenoa scendendo al 4º posto.[7][8] L'anno solare si chiude con altre disfatte, per mano diMilan eLivorno (già fautore dell'eliminazione in coppa) e termina il girone d'andata al 12º posto con 26 punti.[9][10]All'inizio del 2010, la tranquillità dell'ambiente viene minata dal «caso» che vede protagonistiAntonio Cassano e l'allenatore: a seguito di un infortunio e di polemiche con il tecnico[11], il giocatore sarà escluso dai convocati per varie partite.[12][13][14][15] Il fantasista festeggia tuttavia nel migliore dei modi il ritorno in campo, segnando gol decisivi nelle vittorie contro Juventus, Genoa e Milan.[16][17][18] La risalita in classifica porta la squadra ad occupare il quarto posto, confermato grazie al successo contro laRoma che - a conti fatti - costerà ai giallorossi lo scudetto e anche grazie a 6 vittorie nelle ultime 7 partite.[19] Difendendo il piazzamento negli ultimi 270' di campionato[20], viene centrato il ritorno inChampions League a 18 anni dall'unica partecipazione.[21] La Sampdoria oltre a essere rimasta imbattuta in casa, risulta inoltre la squadra che - nei principali campionati d'Europa - ha incassato in casa il minor numero di reti: sono appena 10 le marcature al passivo tra le mura amiche, meglio per esempio delBarcellona (11) e delManchester United (12).[22]È stata anche la squadra che ha totalizzato più punti (dopo la Roma) nel girone di ritorno (ben 41).
Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 èKappa, mentre lo sponsor ufficiale èERG Più.
Area direttiva
Area organizzativa
Area comunicazione
Area marketing
Area tecnica
Area sanitaria
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Marco Costantino | SPAL | prestito |
| P | Matteo Guardalben | svincolato | |
| D | Fabrizio Cacciatore | Triestina | fine prestito |
| D | Vasco Regini | Cesena | compartecipazione |
| D | Marco Rossi | Parma | prestito |
| D | Luciano Zauri | Lazio | prestito |
| C | Daniele Mannini | Napoli | compartecipazione |
| C | Andrea Poli | Sassuolo | fine prestito |
| C | Mohammed Rabiu | Liberty Prof. | prestito |
| C | Franco Semioli | Fiorentina | definitivo |
| C | Fernando Tissone | Udinese | compartecipazione |
| A | Henri Anier | Flora Tallinn | definitivo |
| A | Emanuele Bardelloni | Brescia | prestito |
| A | Salvatore Foti | Udinese | riscatto |
| A | Nicola Pozzi | Empoli | prestito |
| A | Alessandro Provenzano | Siracusa | definitivo |
| A | Joonas Tamm | Flora Tallinn | prestito |
| A | Emanuele Testardi | Pescara | prestito |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Antonio Mirante | Parma | prestito |
| P | Daniele Padelli | Bari | prestito |
| D | Alessandro Bastrini | Salernitana | prestito |
| D | Gianluigi Bianco | Sassuolo | prestito |
| D | Jonathan Bottinelli | San Lorenzo | definitivo |
| D | Hugo Armando Campagnaro | Napoli | definitivo |
| D | Manuel da Costa | Fiorentina | fine prestito |
| D | Michele Ferri | svincolato | |
| D | Matteo Lanzoni | Mantova | prestito |
| D | Leonardo Martín Migliónico | Livorno | definitivo |
| D | Mirko Pieri | Livorno | definitivo |
| D | Andrea Raggi | Palermo | fine prestito |
| D | Jonathan Rossini | Sassuolo | prestito |
| D | Massimo Volta | Cesena | prestito |
| C | Massimo Bonanni | Pescara | definitivo |
| C | Bruno Fontes da Mota | Le Mont | prestito |
| C | Gennaro Delvecchio | Catania | definitivo |
| C | Daniele Dessena | Cagliari | prestito |
| C | Vladimir Koman | Bari | prestito |
| C | Paolo Sammarco | Udinese | prestito |
| C | Francesco Signori | Vicenza | prestito |
| C | Danilo Soddimo | Salernitana | prestito |
| A | Emiliano Bonazzoli | Reggina | definitivo |
| A | Gabriel Enzo Ferrari | Foggia | prestito |
| A | Nicola Ferrari | Sassuolo | fine prestito |
| A | Bruno Fornaroli | Recreativo Huelva | prestito |
| A | Guido Marilungo | Lecce | prestito |
| A | Mattia Mustacchio | Ancona | prestito |
| A | Alessandro Romeo | Ascoli | compartecipazione |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Mario Cassano | Piacenza | prestito |
| P | Marco Storari | Milan | prestito |
| D | Sune Aagaard Kiilerich | Midtjylland | definitivo |
| C | Stefano Guberti | Roma | prestito |
| A | Dieter Elsneg | Frosinone | prestito |
| A | Stefan Šćepović | OFK Belgrado | prestito |
| C | Danilo Soddimo | Salernitana | fine prestito |
| A | Gabriel Enzo Ferrari | Foggia | fine prestito |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Vincenzo Fiorillo | Reggina | prestito |
| D | Marius Stankevičius | Siviglia | prestito |
| A | Salvatore Foti | Piacenza | prestito |
| A | Claudio Bellucci | Livorno | definitivo |
| C | Danilo Soddimo | Pescara | compartecipazione |
| A | Gabriel Enzo Ferrari | Ternana | prestito |
| Catania 23 agosto 2009, ore 20:45CEST 1ª giornata | Catania | 1 – 2 referto | Stadio Angelo Massimino (14.325 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 30 agosto 2009, ore 20:45CEST 2ª giornata | Sampdoria | 3 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (22.995 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 13 settembre 2009, ore 15:00CEST 3ª giornata | Atalanta | 0 – 1 referto | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (13.461 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 20 settembre 2009, ore 15:00CEST 4ª giornata | Sampdoria | 4 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (22.859 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 23 settembre 2009, ore 20:45UTC+2 5ª giornata | Fiorentina | 2 – 0 referto | Stadio Artemio Franchi (26.307 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 26 settembre 2009, ore 18:00UTC+2 6ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (30.629 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 4 ottobre 2009, ore 15:00UTC+2 7ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (24.312 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 18 ottobre 2009, ore 15:00UTC+2 8ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico (33.103 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 24 ottobre 2009, ore 18:00UTC+2 9ª giornata | Sampdoria | 4 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (23.379 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 28 ottobre 2009, ore 20:45UTC+1 10ª giornata | Juventus | 5 – 1 referto | Stadio Olimpico (25.273 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 1º novembre 2009, ore 15:00UTC+1 11ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (26.179 spett.)
|
| Cagliari 8 novembre 2009, ore 15:00UTC+1 12ª giornata | Cagliari | 2 – 0 referto | Stadio Sant'Elia (12.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 22 novembre 2009, ore 15:00UTC+1 13ª giornata | Sampdoria | 2 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (21.957 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 28 novembre 2009, ore 20:45UTC+1 14ª giornata | Genoa | 3 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (33.265 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 5 dicembre 2009, ore 18:00UTC+1 15ª giornata | Milan | 3 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (42.824 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 13 dicembre 2009, ore 20:45UTC+1 16ª giornata | Sampdoria | 0 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (24.073 spett.)
|
| Livorno 20 dicembre 2009, ore 15:00UTC+1 17ª giornata | Livorno | 3 – 1 referto | Stadio Armando Picchi (9.371 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 6 gennaio 2010, ore 15:00UTC+1 18ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (21.539 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 10 gennaio 2010, ore 15:00UTC+1 19ª giornata | Napoli | 1 – 0 referto | San Paolo (40.962 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 17 gennaio 2010, ore 15:00UTC+1 20ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (20.405 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Udine 24 gennaio 2010, ore 15:00UTC+1 21ª giornata | Udinese | 2 – 3 referto | Stadio Friuli (16.167 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 31 gennaio 2010, ore 15:00UTC+1 22ª giornata | Sampdoria | 2 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (22.408 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Siena 7 febbraio 2010, ore 15:00UTC+1 23ª giornata | Siena | 1 – 2 referto | Stadio Artemio Franchi (10.853 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 13 febbraio 2010, ore 20:45UTC+2 24ª giornata | Sampdoria | 2 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (23.485 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 20 febbraio 2010, ore 20:45UTC+2 25ª giornata | Inter | 0 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (53.806 spett.)
|
| Parma 28 febbraio 2010, ore 15:00UTC+2 26ª giornata | Parma | 1 – 0 referto | Stadio Ennio Tardini (18.789 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 7 marzo 2010, ore 15:00UTC+2 27ª giornata | Sampdoria | 2 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (23.919 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 14 marzo 2010, ore 15:00UTC+2 28ª giornata | Bologna | 1 – 1 referto | Stadio Renato Dall'Ara (18.573 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 21 marzo 2010, ore 20:45UTC+1 29ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (27.398 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bari 24 marzo 2010, ore 20:45UTC+1 30ª giornata | Bari | 2 – 1 referto | Stadio San Nicola (28.368 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 28 marzo 2010, ore 15:00UTC+1 31ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (22.633 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Verona 3 aprile 2010, ore 15:00UTC+1 32ª giornata | Chievo | 1 – 2 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (10087 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 11 aprile 2010, ore 20:45UTC+1 33ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (34.494 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 18 aprile 2010, ore 15:00UTC+1 34ª giornata | Sampdoria | 2 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (28.764 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 25 aprile 2010, ore 20:45UTC+1 35ª giornata | Roma | 1 – 2 referto | Stadio Olimpico (56.379 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 2 maggio 2010, ore 15:00UTC+1 36ª giornata | Sampdoria | 2 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (25.076 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Palermo 9 maggio 2010, ore 15:00UTC+1 37ª giornata | Palermo | 1 – 1 referto | Stadio Renzo Barbera (35.872 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 16 maggio 2010, ore 15:00UTC+1 38ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (30.883 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 16 agosto 2009, ore 20:45CEST Terzo turno | Sampdoria | 6 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (10.240 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 1º dicembre 2009, ore 20:30UTC+1 Quarto turno | Sampdoria | 1 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (4.212 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 maggio 2010
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 67 | 19 | 13 | 6 | 0 | 31 | 10 | 19 | 6 | 4 | 9 | 18 | 31 | 38 | 19 | 10 | 9 | 49 | 41 | +8 | |
| - | 2 | 1 | 0 | 1 | 7 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 7 | 4 | +3 | |
| Totale | - | 21 | 14 | 6 | 1 | 38 | 14 | 19 | 6 | 4 | 9 | 18 | 31 | 40 | 20 | 10 | 10 | 56 | 45 | +11 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C |
| Risultato | V | V | V | V | P | V | N | N | V | P | N | P | V | P | P | N | P | N | P | N | V | V | V | V | N | P | V | N | V | P | N | V | V | V | V | V | N | V |
| Posizione | 4 | 1 | 1 | 1 | 3 | 1 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 5 | 4 | 4 | 8 | 6 | 10 | 10 | 12 | 13 | 10 | 7 | 6 | 5 | 7 | 7 | 6 | 6 | 5 | 5 | 7 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Accardi, P.P. Accardi | 14 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 4 | 0 |
| Bellucci, C.C. Bellucci[23] | 8 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 |
| Cacciatore, F.F. Cacciatore | 10 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 11 | 0 | 1 | 1 |
| Cassano, A.A. Cassano | 32 | 9 | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 33 | 11 | 3 | 0 |
| Cassano, M.M. Cassano[24] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Castellazzi, L.L. Castellazzi | 19 | -26 | 1 | 0 | 1 | -2 | 0 | 0 | 20 | -28 | 1 | 0 |
| Elsneg, D.D. Elsneg[24] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Fiorillo, V.V. Fiorillo[23] | 1 | -1 | 0 | 0 | 1 | -2 | 0 | 0 | 2 | -3 | 0 | 0 |
| Foti, S.S. Foti[23] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Franceschini, D.D. Franceschini | 6 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 |
| Gastaldello, D.D. Gastaldello | 33 | 3 | 12 | 0 | - | - | - | - | 33 | 3 | 12 | 0 |
| Guardalben, M.M. Guardalben | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Guberti, S.S. Guberti[24] | 16 | 3 | 0 | 0 | - | - | - | - | 16 | 3 | 0 | 0 |
| Lucchini, S.S. Lucchini | 26 | 0 | 10 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 28 | 0 | 10 | 0 |
| Mannini, D.D. Mannini | 36 | 5 | 6 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 38 | 6 | 6 | 0 |
| Messina, D.D. Messina | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Padalino, M.M. Padalino | 20 | 2 | 3 | 2 | 2 | 1 | 0 | 0 | 22 | 3 | 3 | 2 |
| Palombo, A.A. Palombo | 36 | 2 | 6 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 38 | 3 | 6 | 0 |
| Pazzini, G.G. Pazzini | 37 | 19 | 3 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 39 | 21 | 3 | 1 |
| Poli, A.A. Poli | 31 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 32 | 0 | 6 | 0 |
| Pozzi, N.N. Pozzi | 17 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 18 | 2 | 4 | 0 |
| Regini, V.V. Regini | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Rossi, M.M. Rossi | 20 | 1 | 3 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 22 | 1 | 3 | 1 |
| Scepovic, S.S. Šćepović[24] | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
| Semioli, F.F. Semioli | 26 | 2 | 1 | 0 | - | - | - | - | 26 | 2 | 1 | 0 |
| Soriano, R.R. Soriano | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Stankevičius, M.M. Stankevičius[23] | 14 | 0 | 3 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 16 | 0 | 3 | 2 |
| Storari, M.M. Storari[24] | 19 | -14 | 2 | 0 | - | - | - | - | 19 | -14 | 2 | 0 |
| Testardi, E.E. Testardi | 5 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 5 | 0 | 0 | 0 |
| Tissone, F.F. Tissone | 29 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 31 | 0 | 3 | 1 |
| Zauri, L.L. Zauri | 32 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 33 | 0 | 7 | 0 |
| Ziegler, R.R. Ziegler | 37 | 2 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 38 | 2 | 5 | 0 |
| U.C. Sampdoria – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Unione Calcio Sampdoria | 1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |
| Calcio maschile in Italia nella stagione 2009-2010 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Lega Pro 1ª Divisione ·Lega Pro 2ª Divisione ·Serie D ·Eccellenza | ||||||
| Coppe | Coppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro 1ª Divisione ·Supercoppa Lega Pro 2ª Divisione ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti | ||||||
| Giovanili | Primavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera | ||||||
| Stagioni dei club | |||||||
| Serie A | Atalanta ·Bari ·Bologna ·Cagliari ·Catania ·Chievo ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Livorno ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Udinese | ||||||
| Serie B | AlbinoLeffe ·Ancona ·Ascoli ·Brescia ·Cesena ·Cittadella ·Crotone ·Empoli ·Frosinone ·Gallipoli ·Grosseto ·Lecce ·Mantova ·Modena ·Padova ·Piacenza ·Reggina ·Salernitana ·Sassuolo ·Torino ·Triestina ·Vicenza | ||||||
| Lega Pro 1ª Divisione |
| ||||||
| Lega Pro 2ª Divisione |
| ||||||
| Serie D | Avellino ·Casale ·Chieti ·Fondi ·Gavorrano ·Matera ·Messina ·Milazzo ·Montichiari ·Neapolis ·Pisa ·Savona ·Tritium ·Unione Venezia | ||||||
| 2008-2009 ⇐ ·⇒ 2010-2011 | |||||||