Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Unione Calcio Sampdoria 2009-2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Unione Calcio Sampdoria.
UC Sampdoria
Stagione 2009-2010
Il bomber della SampdoriaGiampaolo Pazzini soprannominato "il pazzo Pazzini" durante un allenamento alCentro Sportivo Gloriano Mugnaini
Sportcalcio
Squadra  Sampdoria
AllenatoreItalia (bandiera)Luigi Delneri
PresidenteItalia (bandiera)Riccardo Garrone
Serie A4º (in Champions League)
Coppa ItaliaQuarto turno
Maggiori presenzeCampionato:Pazzini,Ziegler (37)
Totale: Pazzini (39)
Miglior marcatoreCampionato: Pazzini (19)
Totale: Pazzini (21)
Abbonati20 406
Maggior numero di spettatori34 494 vsGenoa
(11 aprile 2010)
Minor numero di spettatori21 095 vsCatania
(17 gennaio 2010)
Media spettatori25 240¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 16 maggio 2010
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione2009-2010.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

All'indomani della conclusione delcampionato 2008-09, la società comunica il termine del rapporto conWalter Mazzarri (che in due anni ha conseguito una qualificazione europea e una finale diCoppa Italia) e l'ingaggio diLuigi Delneri.[1] La nuova stagione inizia dal terzo turno dellaCoppa Italia 2009-10, in cui i blucerchiati travolgono per 6-2 l'appena retrocessoLecce.[2] Incampionato un filotto di 5 vittorie - 4 delle quali consecutive[3] - nelle prime 6 giornate valgono la vetta della classifica, ottenuta dopo aver sconfitto l'Inter.[4] L'unico precedente che vedeva i doriani al comando solitario era quello del1991, coinciso allora con il tricolore.[5] Il primato dura appena una settimana, in quanto il pareggio casalingo contro ilParma consente ai nerazzurri di riprendere il primo posto.[6] Nelle successive 7 giornate, i doriani ottengono solo due vittorie controBologna per 4-1 eChievo per 2-1 perdendo invece con laJuventus (5-1 a Torino),Cagliari, il derby contro ilGenoa scendendo al 4º posto.[7][8] L'anno solare si chiude con altre disfatte, per mano diMilan eLivorno (già fautore dell'eliminazione in coppa) e termina il girone d'andata al 12º posto con 26 punti.[9][10]All'inizio del 2010, la tranquillità dell'ambiente viene minata dal «caso» che vede protagonistiAntonio Cassano e l'allenatore: a seguito di un infortunio e di polemiche con il tecnico[11], il giocatore sarà escluso dai convocati per varie partite.[12][13][14][15] Il fantasista festeggia tuttavia nel migliore dei modi il ritorno in campo, segnando gol decisivi nelle vittorie contro Juventus, Genoa e Milan.[16][17][18] La risalita in classifica porta la squadra ad occupare il quarto posto, confermato grazie al successo contro laRoma che - a conti fatti - costerà ai giallorossi lo scudetto e anche grazie a 6 vittorie nelle ultime 7 partite.[19] Difendendo il piazzamento negli ultimi 270' di campionato[20], viene centrato il ritorno inChampions League a 18 anni dall'unica partecipazione.[21] La Sampdoria oltre a essere rimasta imbattuta in casa, risulta inoltre la squadra che - nei principali campionati d'Europa - ha incassato in casa il minor numero di reti: sono appena 10 le marcature al passivo tra le mura amiche, meglio per esempio delBarcellona (11) e delManchester United (12).[22]È stata anche la squadra che ha totalizzato più punti (dopo la Roma) nel girone di ritorno (ben 41).

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 2009-2010 èKappa, mentre lo sponsor ufficiale èERG Più.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza Divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Portiere

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente:Riccardo Garrone
  • Vice presidente: Fabrizio Parodi
  • Amministratore delegato e direttore generale:Giuseppe Marotta
  • Consiglieri: Vittorio Garrone, Emanuele Repetto, Giorgio Vignolo, Monica Mondini, Enrico Cisnetto

Area organizzativa

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Alberto Marangon
  • Ufficio Stampa: Matteo Gamba

Area marketing

  • Ufficio marketing: Marco Caroli, Cristina Serra, Christian Monti

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Salvatore Asmini
  • Coordinatore Osservatori: Fabio Paratici
  • Allenatore:Luigi Delneri
  • Allenatore in seconda: Francesco Conti
  • Preparatori atletici: Roberto De Bellis (responsabile), Agostino Tibaudi
  • Preparatore dei portieri:Guido Bistazzoni
  • Recupero infortuni: Luca Alimonta

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Dott. Amedeo Baldari
  • Medici sociali: Dott. Claudio Mazzola, Dott. Gianedilio Solimei
  • Fisioterapisti: Marco Bertuzzi, Mauro Doimi
  • Massaggiatori: Cosimo Cannas, Maurizio Lo Biundo

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Italia (bandiera)PLuca Castellazzi
3Svizzera (bandiera)DReto Ziegler
5Italia (bandiera)DPietro Accardi
6Italia (bandiera)DStefano Lucchini
7Italia (bandiera)CDaniele Mannini
8Italia (bandiera)DLuciano Zauri
9Italia (bandiera)ANicola Pozzi
10Italia (bandiera)AGiampaolo Pazzini
11Italia (bandiera)AClaudio Bellucci[23]
11Serbia (bandiera)AStefan Šćepović[24]
12Argentina (bandiera)CFernando Tissone
13Italia (bandiera)DMarco Rossi
14Austria (bandiera)ADieter Elsneg[24]
15Italia (bandiera)DVasco Regini
16Italia (bandiera)CAndrea Poli
17Italia (bandiera)CAngelo Palombo (capitano)
N.RuoloCalciatore
18Italia (bandiera)CStefano Guberti[24]
19Italia (bandiera)CDaniele Franceschini
20Svizzera (bandiera)CMarco Padalino
21Italia (bandiera)PMatteo Guardalben
22Italia (bandiera)DFabrizio Cacciatore
23Italia (bandiera)PMario Cassano[24]
23Lituania (bandiera)DMarius Stankevičius[23]
28Italia (bandiera)DDaniele Gastaldello
30Italia (bandiera)PMarco Storari[24]
77Italia (bandiera)CFranco Semioli
88Italia (bandiera)ASalvatore Foti[23]
90Italia (bandiera)PVincenzo Fiorillo[23]
90Italia (bandiera)AEmanuele Testardi
91Italia (bandiera)CRoberto Soriano
92Italia (bandiera)DDaniele Messina
99Italia (bandiera)AAntonio Cassano (vice capitano)

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva(dall'1/7 all'1/9)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PMarco CostantinoSPALprestito
PMatteo Guardalbensvincolato
DFabrizio CacciatoreTriestinafine prestito
DVasco ReginiCesenacompartecipazione
DMarco RossiParmaprestito
DLuciano ZauriLazioprestito
CDaniele ManniniNapolicompartecipazione
CAndrea PoliSassuolofine prestito
CMohammed RabiuLiberty Prof.prestito
CFranco SemioliFiorentinadefinitivo
CFernando TissoneUdinesecompartecipazione
AHenri AnierFlora Tallinndefinitivo
AEmanuele BardelloniBresciaprestito
ASalvatore FotiUdineseriscatto
ANicola PozziEmpoliprestito
AAlessandro ProvenzanoSiracusadefinitivo
AJoonas TammFlora Tallinnprestito
AEmanuele TestardiPescaraprestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PAntonio MiranteParmaprestito
PDaniele PadelliBariprestito
DAlessandro BastriniSalernitanaprestito
DGianluigi BiancoSassuoloprestito
DJonathan BottinelliSan Lorenzodefinitivo
DHugo Armando CampagnaroNapolidefinitivo
DManuel da CostaFiorentinafine prestito
DMichele Ferrisvincolato
DMatteo LanzoniMantovaprestito
DLeonardo Martín MigliónicoLivornodefinitivo
DMirko PieriLivornodefinitivo
DAndrea RaggiPalermofine prestito
DJonathan RossiniSassuoloprestito
DMassimo VoltaCesenaprestito
CMassimo BonanniPescaradefinitivo
CBruno Fontes da MotaLe Montprestito
CGennaro DelvecchioCataniadefinitivo
CDaniele DessenaCagliariprestito
CVladimir KomanBariprestito
CPaolo SammarcoUdineseprestito
CFrancesco SignoriVicenzaprestito
CDanilo SoddimoSalernitanaprestito
AEmiliano BonazzoliRegginadefinitivo
AGabriel Enzo FerrariFoggiaprestito
ANicola FerrariSassuolofine prestito
ABruno FornaroliRecreativo Huelvaprestito
AGuido MarilungoLecceprestito
AMattia MustacchioAnconaprestito
AAlessandro RomeoAscolicompartecipazione

Sessione invernale(dal 2/01 al 1/02)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PMario CassanoPiacenzaprestito
PMarco StorariMilanprestito
DSune Aagaard KiilerichMidtjyllanddefinitivo
CStefano GubertiRomaprestito
ADieter ElsnegFrosinoneprestito
AStefan ŠćepovićOFK Belgradoprestito
CDanilo SoddimoSalernitanafine prestito
AGabriel Enzo FerrariFoggiafine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PVincenzo FiorilloRegginaprestito
DMarius StankevičiusSivigliaprestito
ASalvatore FotiPiacenzaprestito
AClaudio BellucciLivornodefinitivo
CDanilo SoddimoPescaracompartecipazione
AGabriel Enzo FerrariTernanaprestito

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2009-2010.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Catania
23 agosto 2009, ore 20:45CEST
1ª giornata
Catania  1 – 2
referto
  SampdoriaStadio Angelo Massimino (14.325 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
MorimotoGol 38’MarcatoriGol 9’Pazzini
Gol 90+3’Gastaldello

Genova
30 agosto 2009, ore 20:45CEST
2ª giornata
Sampdoria  3 – 1
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris (22.995 spett.)
Arbitro: Matteo Trefoloni (Siena)
PazziniGol 11’
ManniniGol 45+1’
CassanoGol 83’
MarcatoriGol 56’Di Natale

Bergamo
13 settembre 2009, ore 15:00CEST
3ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio Atleti Azzurri d'Italia (13.461 spett.)
Arbitro: Gabriele Gava (Conegliano)
MarcatoriGol 63’Mannini

Genova
20 settembre 2009, ore 15:00CEST
4ª giornata
Sampdoria  4 – 1
referto
  SienaStadio Luigi Ferraris (22.859 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
PalomboGol 23’
ManniniGol 31’
PadalinoGol 48’,Gol 85’
MarcatoriGol 68’Fini

Firenze
23 settembre 2009, ore 20:45UTC+2
5ª giornata
Fiorentina  2 – 0
referto
  SampdoriaStadio Artemio Franchi (26.307 spett.)
Arbitro: Emidio Morganti (Ascoli)
JovetićGol 25’
GilardinoGol 66’
Marcatori

Genova
26 settembre 2009, ore 18:00UTC+2
6ª giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  InterStadio Luigi Ferraris (30.629 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
PazziniGol 72’Marcatori

Genova
4 ottobre 2009, ore 15:00UTC+2
7ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  ParmaStadio Luigi Ferraris (24.312 spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
PazziniGol 23’MarcatoriGol 30’Galloppa

Roma
18 ottobre 2009, ore 15:00UTC+2
8ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (33.103 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
MatuzalémGol 42’MarcatoriGol 40’Pazzini

Genova
24 ottobre 2009, ore 18:00UTC+2
9ª giornata
Sampdoria  4 – 1
referto
  BolognaStadio Luigi Ferraris (23.379 spett.)
Arbitro: Massimiliano Saccani (Mantova)
PazziniGol 8’
ManniniGol 17’,Gol 33’
ZieglerGol 26’
MarcatoriGol 62’Osvaldo

Torino
28 ottobre 2009, ore 20:45UTC+1
10ª giornata
Juventus  5 – 1
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (25.273 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
AmauriGol 26’,Gol 62’
ChielliniGol 42’
CamoranesiGol 50’
TrezeguetGol 88’
MarcatoriGol 63’Pazzini

Genova
1º novembre 2009, ore 15:00UTC+1
11ª giornata
Sampdoria  0 – 0
referto
  BariStadio Luigi Ferraris (26.179 spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma)

Cagliari
8 novembre 2009, ore 15:00UTC+1
12ª giornata
Cagliari  2 – 0
referto
  SampdoriaStadio Sant'Elia (12.000 spett.)
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
ContiGol 85’
MatriGol 89’
Marcatori

Genova
22 novembre 2009, ore 15:00UTC+1
13ª giornata
Sampdoria  2 – 1
referto
  ChievoStadio Luigi Ferraris (21.957 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
M. RossiGol 19’
PazziniGol 65’
MarcatoriGol 80’Mantovani

Genova
28 novembre 2009, ore 20:45UTC+1
14ª giornata
Genoa  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Luigi Ferraris (33.265 spett.)
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)
MilanettoGol 10’ (rig.)
RossiGol 53’
PalladinoGol 75’ (rig.)
Marcatori

Milano
5 dicembre 2009, ore 18:00UTC+1
15ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (42.824 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
BorrielloGol 1’
SeedorfGol 20’
PatoGol 23’
Marcatori

Genova
13 dicembre 2009, ore 20:45UTC+1
16ª giornata
Sampdoria  0 – 0
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (24.073 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)

Livorno
20 dicembre 2009, ore 15:00UTC+1
17ª giornata
Livorno  3 – 1
referto
  SampdoriaStadio Armando Picchi (9.371 spett.)
Arbitro: Domenico Celi (Campobasso)
RivasGol 39’
DanileviciusGol 47’,Gol 90+3’
MarcatoriGol 15’Cassano

Genova
6 gennaio 2010, ore 15:00UTC+1
18ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  PalermoStadio Luigi Ferraris (21.539 spett.)
Arbitro: Andrea Romeo (Verona)
CassanoGol 41’MarcatoriGol 40’Cavani

Napoli
10 gennaio 2010, ore 15:00UTC+1
19ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  SampdoriaSan Paolo (40.962 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
DenisGol 71’Marcatori

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Genova
17 gennaio 2010, ore 15:00UTC+1
20ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  CataniaStadio Luigi Ferraris (20.405 spett.)
Arbitro: Emidio Morganti (Ascoli Piceno)
PazziniGol 45’ (rig.)MarcatoriGol 14’Llama

Udine
24 gennaio 2010, ore 15:00UTC+1
21ª giornata
Udinese  2 – 3
referto
  SampdoriaStadio Friuli (16.167 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
Di NataleGol 7’ (rig.)
IslaGol 44’
MarcatoriGol 27’ (rig.)Pazzini
Gol 57’Pozzi
Gol 66’Semioli

Genova
31 gennaio 2010, ore 15:00UTC+1
22ª giornata
Sampdoria  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris (22.408 spett.)
Arbitro: Domenico Celi (Campobasso)
PalomboGol 36’
PazziniGol 45+1’
Marcatori

Siena
7 febbraio 2010, ore 15:00UTC+1
23ª giornata
Siena  1 – 2
referto
  SampdoriaStadio Artemio Franchi (10.853 spett.)
Arbitro: Renzo Candussio (Cervignano del Friuli)
MaccaroneGol 82’MarcatoriGol 3’Gastaldello
Gol 77’Pozzi

Genova
13 febbraio 2010, ore 20:45UTC+2
24ª giornata
Sampdoria  2 – 0
referto
  FiorentinaStadio Luigi Ferraris (23.485 spett.)
Arbitro: Emidio Morganti (Ascoli Piceno)
SemioliGol 16’
PazziniGol 40’
Marcatori

Milano
20 febbraio 2010, ore 20:45UTC+2
25ª giornata
Inter  0 – 0
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (53.806 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)

Parma
28 febbraio 2010, ore 15:00UTC+2
26ª giornata
Parma  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Ennio Tardini (18.789 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
ZaccardoGol 54’Marcatori

Genova
7 marzo 2010, ore 15:00UTC+2
27ª giornata
Sampdoria  2 – 1
referto
  LazioStadio Luigi Ferraris (23.919 spett.)
Arbitro: Christian Brighi (Cesena)
GubertiGol 29’
PazziniGol 36’
MarcatoriGol 7’Floccari

Bologna
14 marzo 2010, ore 15:00UTC+2
28ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  SampdoriaStadio Renato Dall'Ara (18.573 spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
RaggiGol 90+2’MarcatoriGol 86’Gastaldello

Genova
21 marzo 2010, ore 20:45UTC+1
29ª giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  JuventusStadio Luigi Ferraris (27.398 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
CassanoGol 76’Marcatori

Bari
24 marzo 2010, ore 20:45UTC+1
30ª giornata
Bari  2 – 1
referto
  SampdoriaStadio San Nicola (28.368 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
MeggioriniGol 58’
P. BarretoGol 86’
MarcatoriGol 19’Cassano

Genova
28 marzo 2010, ore 15:00UTC+1
31ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  CagliariStadio Luigi Ferraris (22.633 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
GubertiGol 48’MarcatoriGol 81’Nenè

Verona
3 aprile 2010, ore 15:00UTC+1
32ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi (10087 spett.)
Arbitro: Gabriele Gava (Conegliano)
MantovaniGol 76’MarcatoriGol 1’Cassano
Gol 55’Pazzini

Genova
11 aprile 2010, ore 20:45UTC+1
33ª giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  GenoaStadio Luigi Ferraris (34.494 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
CassanoGol 23’Marcatori

Genova
18 aprile 2010, ore 15:00UTC+1
34ª giornata
Sampdoria  2 – 1
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (28.764 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
CassanoGol 54’ (rig.)
PazziniGol 90+2’
MarcatoriGol 20’Borriello

Roma
25 aprile 2010, ore 20:45UTC+1
35ª giornata
Roma  1 – 2
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (56.379 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
TottiGol 14’MarcatoriGol 52’,Gol 85’Pazzini

Genova
2 maggio 2010, ore 15:00UTC+1
36ª giornata
Sampdoria  2 – 0
referto
  LivornoStadio Luigi Ferraris (25.076 spett.)
Arbitro: Matteo Trefoloni (Siena)
CassanoGol 5’
ZieglerGol 84’
Marcatori

Palermo
9 maggio 2010, ore 15:00UTC+1
37ª giornata
Palermo  1 – 1
referto
  SampdoriaStadio Renzo Barbera (35.872 spett.)
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)
MiccoliGol 68’ (rig.)MarcatoriGol 54’ (rig.)Pazzini

Genova
16 maggio 2010, ore 15:00UTC+1
38ª giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  NapoliStadio Luigi Ferraris (30.883 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)
PazziniGol 51’Marcatori

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2009-2010.

Turni preliminari

[modifica |modifica wikitesto]
Genova
16 agosto 2009, ore 20:45CEST
Terzo turno
Sampdoria  6 – 2
referto
  LecceStadio Luigi Ferraris (10.240 spett.)
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)
PazziniGol 8’,Gol 33’
CassanoGol 32’,Gol 59’
PalomboGol 76’ (rig.)
PadalinoGol 90’
MarcatoriGol 73’Defendi
Gol 81’ (aut.)Lucchini

Genova
1º dicembre 2009, ore 20:30UTC+1
Quarto turno
Sampdoria  1 – 2
referto
  LivornoStadio Luigi Ferraris (4.212 spett.)
Arbitro: Nicola Stefanini (Prato)
ManniniGol 46’MarcatoriGol 74’ (aut.)Lucchini
Gol 86’Danilevicius

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 16 maggio 2010

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A67191360311019649183138191094941+8
Coppa Italia-210174000000210174+3
Totale-2114613814196491831402010105645+11

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTCCTCTCTCTTCTCTCTCTCTTCTCTCTCCTCTC
RisultatoVVVVPVNNVPNPVPPNPNPNVVVVNPVNVPNVVVVVNV
Posizione4111312223354486101012131076577665575544444

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Accardi, P.P. Accardi14040100015040
Bellucci, C.C. Bellucci[23]8000200010000
Cacciatore, F.F. Cacciatore10001101011011
Cassano, A.A. Cassano329301200331130
Cassano, M.M. Cassano[24]------------
Castellazzi, L.L. Castellazzi19-26101-20020-2810
Elsneg, D.D. Elsneg[24]------------
Fiorillo, V.V. Fiorillo[23]1-1001-2002-300
Foti, S.S. Foti[23]------------
Franceschini, D.D. Franceschini600010007000
Gastaldello, D.D. Gastaldello333120----333120
Guardalben, M.M. Guardalben------------
Guberti, S.S. Guberti[24]16300----16300
Lucchini, S.S. Lucchini2601002000280100
Mannini, D.D. Mannini36560210038660
Messina, D.D. Messina------------
Padalino, M.M. Padalino20232210022332
Palombo, A.A. Palombo36260210038360
Pazzini, G.G. Pazzini3719312200392131
Poli, A.A. Poli31060100032060
Pozzi, N.N. Pozzi17240100018240
Regini, V.V. Regini------------
Rossi, M.M. Rossi20131200022131
Scepovic, S.S. Šćepović[24]2000----2000
Semioli, F.F. Semioli26210----26210
Soriano, R.R. Soriano------------
Stankevičius, M.M. Stankevičius[23]14032200016032
Storari, M.M. Storari[24]19-1420----19-1420
Testardi, E.E. Testardi5000----5000
Tissone, F.F. Tissone29031200031031
Zauri, L.L. Zauri32070100033070
Ziegler, R.R. Ziegler37250100038250

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^"Grazie, Mazzarri arriva Delneri", surepubblica.it, 1º giugno 2009.
  2. ^ Marco Ferrara,Lecce, un disastro Cassano si diverte, sulagazzettadelmezzogiorno.it, 17 agosto 2009.
  3. ^ Sebastiano Vernazza,Che Samp d'oro È un Cassanissimo In testa con la Juve, inLa Gazzetta dello Sport, 21 settembre 2009.
  4. ^ Armando Ossorio,Samp perfetta Inter al tappeto, surepubblica.it, 26 settembre 2009.
  5. ^Pazzini vola basso "Lo scudetto ? È impossibile", surepubblica.it, 28 settembre 2009.
  6. ^ Armando Ossorio,Samp tira il freno Del Neri: "Avanti così", surepubblica.it, 4 ottobre 2009.
  7. ^ Valerio Clari,Furia Juve sulla Samp Mourinho è avvertito, sugazzetta.it, 28 ottobre 2009.
  8. ^Il Genoa si mangia il derby: 3-0, susportmediaset.mediaset.it, 28 novembre 2009.
  9. ^Coppa Italia a sorpresa Colpo Livorno: Samp k.o., sugazzetta.it, 1º dicembre 2009.
  10. ^Del Neri saluta il 2009 "Un anno da incorniciare", surepubblica.it, 28 dicembre 2009.
  11. ^Delneri nei guai Si ferma Cassano, surepubblica.it, 19 gennaio 2010.
  12. ^Delneri: "Cassano ? Neanche se sta bene", surepubblica.it, 29 gennaio 2010.
  13. ^ Filippo Grimaldi,Cassano e Delneri Separati in casa, sugazzetta.it, 2 febbraio 2010.
  14. ^ Luca Palmieri,Cassano: "Con Delneri nessun problema", surepubblica.it, 3 febbraio 2010.
  15. ^Garrone, polso fermo "Appoggio Del Neri", surepubblica.it, 4 febbraio 2010.
  16. ^ Luigi Panella,Cassano, un gol da Champions, surepubblica.it, 21 marzo 2010.
  17. ^ Luigi Panella,Decide Cassano derby alla Samp, surepubblica.it, 11 aprile 2010.
  18. ^ Gaetano De Stefano,Pazzini fa sognare la Samp Il Milan abdica a Marassi, sugazzetta.it, 18 aprile 2010.
  19. ^Pazzini, e ora la Roma insegue, inGazzetta di Mantova, 26 aprile 2010, p. 43.
  20. ^ Alessandro Ruta,Samp, pari da Champions Al Palermo non basta Miccoli, sugazzetta.it, 9 maggio 2010.
  21. ^ Armando Ossorio,Samp, è festa Champions Pazzini stende il Napoli, surepubblica.it, 16 maggio 2010.
  22. ^Difesa Samp, la migliore d'Europa in casa, suprimocanale.it, 19 maggio 2010.
  23. ^abcdefghCeduto durante la sessione invernale di calciomercato
  24. ^abcdefghijAcquistato durante la sessione invernale di calciomercato

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
U.C. Sampdoria – Archivio delle stagioni
Unione Calcio Sampdoria1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2009-2010
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro 1ª Divisione ·Lega Pro 2ª Divisione ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro 1ª Divisione ·Supercoppa Lega Pro 2ª Divisione ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bari ·Bologna ·Cagliari ·Catania ·Chievo ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Livorno ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Udinese
Serie BAlbinoLeffe ·Ancona ·Ascoli ·Brescia ·Cesena ·Cittadella ·Crotone ·Empoli ·Frosinone ·Gallipoli ·Grosseto ·Lecce ·Mantova ·Modena ·Padova ·Piacenza ·Reggina ·Salernitana ·Sassuolo ·Torino ·Triestina ·Vicenza
Lega Pro
1ª Divisione
Girone AAlessandria ·Arezzo ·Benevento ·Como ·Cremonese ·Figline ·Foligno ·Lecco ·Lumezzane ·Monza ·Novara ·Paganese ·Pergocrema ·Perugia ·Pro Patria ·Sorrento ·Varese ·Viareggio
Girone BAndria ·Cavese ·Cosenza ·Foggia ·Giulianova ·Pescara ·Pescina VG ·Portogruaro-Summaga ·Potenza ·Ravenna ·Real Marcianise ·Reggiana ·Rimini ·SPAL ·Taranto ·Ternana ·Verona ·Virtus Lanciano
Lega Pro
2ª Divisione
Girone AAlghero ·Canavese ·Carpenedolo ·Crociati Noceto ·Legnano ·Feralpisalò ·Mezzocorona ·Olbia ·Pavia ·Pro Belvedere Vercelli ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Rodengo Saiano ·Sambonifacese ·Spezia ·Südtirol ·Valenzana ·Villacidrese
Girone BBassano ·Bellaria ·Carrarese ·Celano ·Colligiana ·Fano ·Giacomense ·Gubbio ·Itala San Marco ·Lucchese ·Nocerina ·Poggibonsi ·Prato ·Pro Vasto ·Sacilese ·San Marino ·Sangiovannese ·Sangiustese
Girone CAversa Normanna ·Barletta ·Brindisi ·Cassino ·Catanzaro ·Cisco Roma ·Gela ·Igea Virtus ·Isola Liri ·Juve Stabia ·Manfredonia ·Melfi ·Monopoli ·Noicattaro ·Scafatese ·Siracusa ·Vibonese ·Vico Equense
Serie DAvellino ·Casale ·Chieti ·Fondi ·Gavorrano ·Matera ·Messina ·Milazzo ·Montichiari ·Neapolis ·Pisa ·Savona ·Tritium ·Unione Venezia
2008-2009 ⇐ ·⇒ 2010-2011
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Calcio_Sampdoria_2009-2010&oldid=147688887"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp