Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Unione Calcio Sampdoria 1997-1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Unione Calcio Sampdoria.
UC Sampdoria
Stagione 1997-1998
Sportcalcio
Squadra  Sampdoria
AllenatoreArgentina (bandiera)César Luis Menotti(1ª-8ª)[1]
Jugoslavia (bandiera)Vujadin Boškov(9ª-34ª)
PresidenteItalia (bandiera)Enrico Mantovani
Serie A9º (in Coppa Intertoto)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Coppa UEFATrentaduesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Ferron eMontella (33)
Miglior marcatoreCampionato:Montella (20)
Totale:Montella (21)
StadioLuigi Ferraris
Dati aggiornati al 16 maggio 1998
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione1997-1998.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Giuseppe Signori, neoacquisto del mercato autunnale: l'attaccante deluse le attese, con soli 3 gol in maglia blucerchiata.

Nella stagione 1997-1998 la Sampdoria disputa il massimo campionato nazionale, raccogliendo 48 punti che valgono l'ottava posizione finale.

La stagione inizia con l'argentinoCésar Luis Menotti in panchina, dopo che il presidenteEnrico Mantovani era stato molto vicino a concludere un accordo con l'ex romanistaPaulo Roberto Falcao[2].El Flaco venne chiamato a sostituire lo svedeseSven-Göran Eriksson, approdato allaLazio. La campagna acquisti sembra promettente: vengono ingaggiati il difensoreHugo dalBraga, i centrocampistiAlain Boghossian dalNapoli eAlessio Scarchilli dalTorino, e gli attaccantiSandro Tovalieri dalCagliari,Jürgen Klinsmann dalBayern Monaco e la meteoraDaniele Dichio dalQueens Park Rangers.

Di contro, nonostante le tante offerte arrivate per i gioielli di casa (in particolareVincenzo Montella,Siniša Mihajlović eChristian Karembeu, quest'ultimo cercato insistentemente dalReal Madrid[2]), sembra che nessun titolarissimo possa andarsene. Lascia però la squadra dopo 15 anni la bandieraRoberto Mancini che si accorda a parametro zero con la Lazio e raggiunse il suo ex allenatore Eriksson nella Capitale; per sostituirlo, i doriani ingaggiano dall'IndependienteÁngel "Matute" Morales per 8 miliardi di lire[2].

L'inizio della squadra di Menotti è positivo: nelle prime quattro giornate arrivano due vittorie controVicenza eAtalanta e due pareggi controBrescia eJuventus (soltanto due gol nel finale diDario Hubner eFilippo Inzaghi impediscono alla squadra di fare bottino pieno). In seguito, tuttavia, qualcosa si inceppa e i blucerchiati otterranno tre brutte sconfitte controUdinese,Milan e Lazio nonché l'eliminazione dallaCoppa UEFA per mano dell'Athletic Club. Menotti chiederà dei rinforzi di mercato, che la società non ritenne necessari; di conseguenza, il tecnico argentino decise di lasciare Genova[2].

A quel punto, con i sampdoriani a metà classifica con 11 punti in otto partite, si optò per il ritorno in panchina dal serboVujadin Boskov; il cambio dà la scossa e la squadra chiude il girone di andata a 27 punti, ancora in corsa per un piazzamento in zona UEFA. A gennaio però viene ceduto Karembeu al Real Madrid e il francese non viene sostituto[2]; lasciano il club anche Klinsmann, Tovalieri e Morales mentre vengono ingaggiate le punte d'esperienzaFrançois Omam-Biyik eGiuseppe Signori, che tuttavia delusero le aspettative. Nel girone di ritorno la Sampdoria ha un calo che compromette l'obiettivo stagionale, con cinque sconfitte di fila tra febbraio e marzo; il Doria chiude la stagione con l'ottava posizione finale, proprio dove l'aveva lasciata Menotti, e fuori dalle Coppe europee.

Conferma in attacco diVincenzo Montella anche in questa stagione autore di oltre venti centri. InCoppa Italia la Samp entra in scena nel secondo turno eliminando il Torino, ma nel terzo turno esce dal torneo per mano del Milan.

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]
Moreno Mannini (a destra) impegnato nella trasferta di Milano con la seconda divisa biancocerchiata.
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Cinquantenario

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Italia (bandiera)PFabrizio Ferron
2Italia (bandiera)DDavid Balleri
3Portogallo (bandiera)DHugo
4Italia (bandiera)CMarco Franceschetti
5Italia (bandiera)DMoreno Mannini
6Italia (bandiera)DMarcello Castellini
7Italia (bandiera)DEmanuele Pesaresi
8Francia (bandiera)CPierre Laigle
9Italia (bandiera)AVincenzo Montella
10Argentina (bandiera)CÁngel Morales[3]
11Jugoslavia (bandiera)DSiniša Mihajlović
12Italia (bandiera)PMarco Ambrosio
13Italia (bandiera)ASandro Tovalieri[4]
14Francia (bandiera)CAlain Boghossian
15Italia (bandiera)CFausto Salsano
16Francia (bandiera)CChristian Karembeu[5]
17Italia (bandiera)DAlessandro Lamonica
N.RuoloCalciatore
18Germania (bandiera)AJürgen Klinsmann[6]
19Italia (bandiera)CSimone Vergassola
20Argentina (bandiera)CJuan Sebastián Verón
21Italia (bandiera)CAlessio Scarchilli
22Italia (bandiera)PGiovanni Sannino
23Inghilterra (bandiera)ADaniele Dichio[7]
24Senegal (bandiera)DOumar Dieng
25Italia (bandiera)CNicola Zanini[8]
26Italia (bandiera)AAndrea Pierotti
27Brasile (bandiera)APaco Soares
28Italia (bandiera)CDavide Vagnati
29Italia (bandiera)AGiuseppe Signori[9]
30Italia (bandiera)DStefano Nava[10]
31Camerun (bandiera)AFrançois Omam-Biyik[11]
Italia (bandiera)CSimone Sinagra
Italia (bandiera)AGiovanni Piredda

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 1997-1998.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Genova
31 agosto 1997
1ª giornata
Sampdoria  2 – 1
referto
  VicenzaStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Fiorenzo Treossi (Forlì)
BoghossianGol 10’
TovalieriGol 85’
MarcatoriGol 53’Di Napoli

Brescia
14 settembre 1997
2ª giornata
Brescia  3 – 3
referto
  SampdoriaStadio Mario Rigamonti
Arbitro: Pierluigi Collina (Viareggio)
HubnerGol 4’,Gol 76’,Gol 84’MarcatoriGol 54’Boghossian
Gol 74’,Gol 80’Montella

Bergamo
21 settembre 1997
3ª giornata
Atalanta  0 – 2
referto
  SampdoriaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro: Pierluigi Pairetto (Nichelino)
MarcatoriGol 13’Laigle
Gol 64’Montella

Genova
28 settembre 1997
4ª giornata[12]
Sampdoria  1 – 1
referto
  JuventusStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Robert Anthony Boggi (Salerno)
MoralesGol 16’MarcatoriGol 92’F. Inzaghi

Udine
5 ottobre 1997
5ª giornata
Udinese  3 – 2
referto
  SampdoriaStadio Friuli
Arbitro: Piero Ceccarini (Livorno)
CaloriGol 8’
BierhoffGol 35’
Gol 47’Pierini
MarcatoriGol 26’Montella
Gol 39’Boghossian

Genova
19 ottobre 1997
6ª giornata
Sampdoria  3 – 1
referto
  PiacenzaStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Roberto Bettin (Padova)
TovalieriGol 44’,Gol 74’
MontellaGol 52’ (rig.)
MarcatoriGol 47’ (rig.)Dionigi

Genova
2 novembre 1997
7ª giornata
Sampdoria  0 – 3
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Alfredo Trentalange (Torino)
MarcatoriGol 75’,Gol 81’Weah
Gol 87’Ziege

Roma
9 novembre 1997
8ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico
Arbitro: Emilio Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
MarcolinGol 25’ (rig.)
NedvedGol 65’
BoksicGol 87’
Marcatori

Genova
23 novembre 1997
9ª giornata[13]
Sampdoria  1 – 0
referto
  BariStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Pierangelo Pin (Conegliano)
MihajlovicGol 84’Marcatori

Bologna
30 novembre 1997
10ª giornata
Bologna  2 – 2
referto
  SampdoriaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro: Salvatore Racalbuto (Gallarate)
R. BaggioGol 15’ (rig.)
ParamattiGol 48’
MarcatoriGol 57’Laigle
Gol 76’Klinsmann

Genova
7 dicembre 1997
11ª giornata[14]
Sampdoria  1 – 1
referto
  InterStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Fiorenzo Treossi (Forlì)
MontellaGol 31’ (rig.)MarcatoriGol 9’Ronaldo

Empoli
14 dicembre 1997
12ª giornata
Empoli  4 – 1
referto
  SampdoriaStadio Carlo Castellani
Arbitro: Daniele Tombolini (Ancona)
TonettoGol 25’
MartuscelloGol 40’,Gol 54’
C. EspositoGol 65’
MarcatoriGol 9’Franceschetti

Genova
21 dicembre 1997
13ª giornata
Sampdoria  6 – 3
referto
  NapoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Gennaro Borriello (Mantova)
BoghossianGol 35’
MontellaGol 42’ (rig.),Gol 61’,Gol 90’ (rig.)
KlinsmannGol 73’
LaigleGol 76’
MarcatoriGol 15’C. Bellucci
Gol 70’Protti
Gol 78’Rossitto

Firenze
4 gennaio 1998
14ª giornata
Fiorentina  1 – 1
referto
  SampdoriaStadio Artemio Franchi
Arbitro: Domenico Messina (Bergamo)
BatistutaGol 7’MarcatoriGol 78’Montella

Genova
11 gennaio 1998
15ª giornata
Sampdoria  5 – 2
referto
  ParmaStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Pasquale Rodomonti (Teramo)
MontellaGol 5’
SignoriGol 26’,Gol 83’
VergassolaGol 23’
ThuramGol 49’ (aut.)
MarcatoriGol 54’,Gol 58’Maniero

Lecce
18 gennaio 1998
16ª giornata
Lecce  1 – 3
referto
  SampdoriaStadio Via del Mare
Arbitro: Roberto Bettin (Padova)
M. RossiGol 93’MarcatoriGol 12’,Gol 51’Montella
Gol 77’Signori

Genova
25 gennaio 1998
17ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Alfredo Trentalange (Torino)
MihajlovicGol 33’MarcatoriGol 26’ (aut.)Mannini

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Vicenza
1º febbraio 1998
18ª giornata
Vicenza  1 – 1
referto
  SampdoriaStadio Romeo Menti
Arbitro: Robert Anthony Boggi (Salerno)
ZauliGol 27’MarcatoriGol 18’Veron

Genova
8 febbraio 1998
19ª giornata
Sampdoria  2 – 1
referto
  BresciaStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Emilio Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
BiaGol 18’ (aut.)
MontellaGol 36’ (rig.)
MarcatoriGol 50’Neri

Genova
11 febbraio 1998
20ª giornata
Sampdoria  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Piero Ceccarini (Livorno)
MihajlovicGol 65’
BoghossianGol 79’
Marcatori

Torino
15 febbraio 1998
21ª giornata
Juventus  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Delle Alpi
Arbitro: Pasquale Rodomonti (Teramo)
Del PieroGol 5’
F. InzaghiGol 11’
FonsecaGol 78’
Marcatori

Genova
22 febbraio 1998
22ª giornata
Sampdoria  0 – 3
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Daniele Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 36’,Gol 61’ (rig.)Jorgensen
Gol 86’Statuto

Piacenza
1º marzo 1998
23ª giornata
Piacenza  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Leonardo Garilli
Arbitro: Tarcisio Serena (Bassano del Grappa)
MurgitaGol 47’Marcatori

Milano
8 marzo 1998
24ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro: Gennaro Borriello (Mantova)
ZiegeGol 38’Marcatori

Genova
15 marzo 1998
25ª giornata
Sampdoria  0 – 4
referto
  LazioStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Domenico Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 1’Jugovic
Gol 54’Nedved
Gol 66’,Gol 81’Fuser

Bari
22 marzo 1998
26ª giornata
Bari  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio San Nicola
Arbitro: Roberto Bettin (Padova)
MarcatoriGol 30’Montella

Genova
29 marzo 1998
27ª giornata
Sampdoria  2 – 3
referto
  BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Massimo De Santis (Tivoli)
MontellaGol 14’
VeronGol 49’
MarcatoriGol 55’,Gol 69’,Gol 82’Andersson

Milano
5 aprile 1998
28ª giornata
Inter  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro: Robert Anthony Boggi (Salerno)
HugoGol 50’ (aut.)
SartorGol 53’
RonaldoGol 88’
Marcatori

Genova
11 aprile 1998
29ª giornata
Sampdoria  3 – 0
referto
  EmpoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Cosimo Bolognino (Milano)
MontellaGol 41’,Gol 85’
LaigleGol 93’
Marcatori

Napoli
19 aprile 1998
30ª giornata
Napoli  0 – 2
referto
  SampdoriaStadio San Paolo
Arbitro: Roberto Rosetti (Torino)
MarcatoriGol 33’ (aut.)Crasson
Gol 87’Laigle

Genova
26 aprile 1998
31ª giornata
Sampdoria  2 – 0
referto
  FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro: Roberto Bettin (Padova)
MontellaGol 38’,Gol 77’Marcatori

Parma
3 maggio 1998
32ª giornata
Parma  2 – 2
referto
  SampdoriaStadio Ennio Tardini
Arbitro: Pierpaolo Rossi (Ciampino)
ChiesaGol 35’
SensiniGol 79’
MarcatoriGol 66’Paco
Gol 87’Boghossian

Genova
10 maggio 1998
33ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  LecceStadio Luigi Ferraris (20 000 spett.)
Arbitro: Danilo Nucini (Bergamo)
ScarchilliGol 60’MarcatoriGol 73’Cozza

Roma
16 maggio 1998
34ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (57 119 spett.)
Arbitro: Cosimo Bolognino (Milano)
TottiGol 24’
DelvecchioGol 90+1’
Marcatori

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 1997-1998.
Genova
3 settembre 1997
2º turno - Andata
Torino  2 – 1
referto
  SampdoriaStadio Delle Alpi (15 000 spett.)
Arbitro: Daniele Tombolini (Ancona)
FerranteGol 7’,Gol 15’MarcatoriGol 53’Montella

Genova
24 settembre 1997
2º turno - Ritorno
Sampdoria  3 – 1
referto
  TorinoStadio Luigi Ferraris (12 000 spett.)
Arbitro: Stefano Braschi (Prato)
TovalieriGol 33’,Gol 35’,Gol 67’MarcatoriGol 16’Ferrante

Milano
16 ottobre 1997
3º turno - Andata
Milan  3 – 2
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (6 589 spett.)
Arbitro: Fiorenzo Treossi (Forlì)
WeahGol 63’
MainiGol 75’
KluivertGol 90’
MarcatoriGol 20’Tovalieri
Gol 43’Boghossian

Genova
19 novembre 1997
3º turno - Ritorno
Sampdoria  1 – 2
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (28 000 spett.)
Arbitro: Stefano Braschi (Prato)
MihajlovićGol 19’MarcatoriGol 65’Leonardo
Gol 82’ (rig.)Cruz

Coppa UEFA

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa UEFA 1997-1998.
Genova
16 settembre 1997
Trentaduesimi di finale - Andata
Sampdoria  1 – 2
referto
  Athletic BilbaoStadio Luigi Ferraris (36 000 spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera)Ahmet Çakar
BoghossianGol 74’MarcatoriGol 19’Ríos
Gol 62’Larrainzar

Bilbao
30 settembre 1997
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Athletic Bilbao  2 – 0
referto
  SampdoriaStadio San Mamés (42 000 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Marc Batta
LarrazabalGol 40’ (rig.)
ZigandaGol 46’
Marcatori

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Stefano Zaino,Via Menotti, torna Boskov, inla Repubblica, 12 novembre 1997, p. 52.
  2. ^abcdeMichele Tossani,La rivoluzione fallita da Menotti alla Sampdoria, ultimouomo.com, 7 maggio 2024.
  3. ^Ceduto alMérida nella sessione invernale di calciomercato.
  4. ^Ceduto alPerugia nella sessione autunnale di calciomercato.
  5. ^Ceduto alReal Madrid nella sessione invernale di calciomercato.
  6. ^Ceduto alTottenham nella sessione invernale di calciomercato.
  7. ^Ceduto alLecce nella sessione autunnale di calciomercato.
  8. ^Ceduto all'Atalanta nella sessione autunnale di calciomercato.
  9. ^Acquistato dallaLazio nella sessione autunnale di calciomercato.
  10. ^Acquistato dalServette nella sessione invernale di calciomercato.
  11. ^Acquistato dallo Yucatan Merida nella sessione autunnale di calciomercato.
  12. ^Partita giocata in anticipo sabato 27 settembre 1997.
  13. ^Sulla panca doriana il nuovo tecnico Vujadin Boskov, al posto dell'esonerato Cesar Menotti.
  14. ^Partita giocata in anticipo sabato 6 dicembre 1997.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
U.C. Sampdoria – Archivio delle stagioni
Unione Calcio Sampdoria1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1997-1998
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Camp.to Naz.le Dilettanti ·Eccellenza · Promozione, 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bari ·Bologna ·Brescia ·Empoli ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Parma ·Piacenza ·Roma ·Sampdoria ·Udinese ·Vicenza
Serie BAncona ·Cagliari ·Castel di Sangro ·ChievoVerona ·Fidelis Andria ·Foggia ·Genoa ·Lucchese ·Monza ·Padova ·Perugia ·Pescara ·Ravenna ·Reggiana ·Reggina ·Salernitana ·Torino ·Treviso ·Venezia ·Verona
Serie C1
Girone AAlessandria ·Alzano Virescit ·Brescello ·Carpi ·Carrarese ·Cesena ·Como ·Cremonese ·Fiorenzuola ·Lecco ·Livorno ·Lumezzane ·Modena ·Montevarchi ·Pistoiese ·Prato ·Saronno ·Siena
Girone BAcireale ·Ascoli ·Atletico Catania ·Avellino ·Battipagliese ·Casarano ·Cosenza ·Fermana ·Giulianova ·Gualdo ·Juve Stabia ·Ischia ·Lodigiani ·Nocerina ·Palermo ·Savoia ·Ternana ·Turris
Serie C2
Girone AAlbinese ·Biellese ·Cittadella ·Cremapergo ·Giorgione ·Leffe ·Mantova ·Mestre ·Novara ·Ospitaletto ·Pro Patria ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Sandonà ·Solbiatese ·Triestina ·Varese ·Voghera
Girone BArezzo ·Baracca Lugo ·Castel San Pietro ·Fano ·Iperzola ·Maceratese ·Pisa ·Pontedera ·Rimini ·SPAL ·Spezia ·Tempio ·Teramo ·Tolentino ·Torres ·Viareggio ·Vis Pesaro ·Viterbese
Girone CAlbanova ·Astrea ·Avezzano ·Benevento ·Bisceglie ·Castrovillari ·Catania ·Catanzaro ·Cavese ·Chieti ·Crotone ·Frosinone ·Gela ·Marsala ·Olbia ·Sora ·Trapani ·Tricase
C.N.D.Borgosesia ·Faenza ·Giugliano ·Gubbio ·L'Aquila ·Legnano ·Messina ·Nardò ·Sanremese ·Trento
Calcio femminile
CompetizioniSerie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia ·Supercoppa italiana
Serie AAgliana ·Autolelli Picenum ·Bardolino ·Cascine Vica ·Fiammamonza ·Lazio ·Lugo ·Milan ·Modena ·Pisa ·Riva ·Sarzana ·Sporting Segrate 92 ·Sporting Sorrento ·Torino ·Torres
Serie BVerona
1996-1997 ⇐ ·⇒ 1998-1999
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Calcio_Sampdoria_1997-1998&oldid=147582547"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp