| UC Sampdoria | |
|---|---|
| Stagione 1990-1991 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Serie A | 1º (in Coppa dei Campioni) |
| Coppa Italia | 2^ |
| Coppa delle Coppe | Quarti di finale |
| Supercoppa UEFA | 2^ |
| Maggiori presenze | Campionato:Dossena (34) Totale:Pari (51) |
| Miglior marcatore | Campionato:Vialli (19) Totale: Vialli (23) |
| Stadio | Luigi Ferraris |
| Abbonati | 20 474[1] |
| Maggior numero di spettatori | 39 487 vsLecce (19 maggio 1991)[1] |
| Minor numero di spettatori | 24 321 vsCesena (9 settembre 1990)[1] |
| Media spettatori | 31 383[1]¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Dati aggiornati al 9 giugno 1991 Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione1990-1991.

Dopo aver vinto laCoppa delle Coppe nella stagione precedente, nell'estate 1990 la Sampdoria procedette all'acquisto del sovieticoOleksij Mychajlyčenko.[2] Nei primi turni diCoppa Italia, i doriani eliminarono ilBrescia e laCremonese[3][4]; contesero inoltre laSupercoppa UEFA alMilan, vincitore dell'ultima Coppa Campioni, uscendone sconfitti, all'andata finì 1-1 e al ritorno persero 0-2.[5] Incampionato i liguri avevano conquistato, a fine ottobre, il comando della classifica battendo gli stessi rossoneri[6]; il titolo d'inverno fu però conquistato dall'Inter che, malgrado la disfatta nello scontro diretto, superò iblucerchiati per due punti a conclusione del girone di andata.[7]La Sampdoria emerse nella fase di ritorno, in cui nessuna avversaria riuscì ad averne ragione.[8] Sorpassati inerazzurri a fine febbraio[9], poche settimane più tardi il Milan cadde a Marassi.[10] All'eliminazione inCoppa delle Coppe, maturata nei quarti di finale[11], i doriani reagirono mantenendo un vantaggio rassicurante sulle inseguitrici.[12]

L'allungo decisivo fu piazzato nel mese di maggio, quando la vittoria sull'Inter — unita alla successiva battuta d'arresto deinerazzurri per mano delGenoa — rese incolmabile il distacco[13]; loScudetto, il primo nella storia del club, venne vinto aritmeticamente grazie al 3-0 sull'ormai retrocessoLecce.[14] Concluso il torneo con 5 punti di margine sulle milanesi, la Sampdoria sfiorò l'accoppiata di trofei: nella finale di Coppa Italia, si arrese però allaRoma.[15][16]
Per la stagione 1990-1991 viene introdotto lo sponsor tecnicoAsics, e confermato quello ufficialeERG.
| Genova 9 settembre 1990, ore 10:00UTC+1 1ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (24.421 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 16 settembre 1990, ore 10:00UTC+1 2ª giornata | Fiorentina | 0 – 0 referto | Stadio Artemio Franchi (32.836 spett.)
|
| Genova 23 settembre 1990, ore 10:00UTC+1 3ª giornata | Sampdoria | 2 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (30.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 30 settembre 1990 4ª giornata | Juventus | 0 – 0 referto | Stadio delle Alpi (47.116 spett.)
|
| Parma 7 ottobre 1990 5ª giornata | Parma | 0 – 0 referto | Stadio Ennio Tardini (16.840 spett.)
|
| Genova 21 ottobre 1990 6ª giornata | Sampdoria | 4 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (27.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 28 ottobre 1990 7ª giornata | Milan | 0 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (79.897 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 11 novembre 1990, ore 10:00UTC+1 8ª giornata | Sampdoria | 4 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (28.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 18 novembre 1990, ore 10:00UTC+1 9ª giornata | Napoli | 1 – 4 referto | Stadio San Paolo (57.013 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 25 novembre 1990, ore 10:00UTC+1 10ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (38.958 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cagliari 2 dicembre 1990, ore 10:00UTC+1 11ª giornata | Cagliari | 0 – 0 referto | Stadio Sant'Elia (25.000 spett.)
|
| Genova 23 gennaio[17] 1991, ore 10:00UTC+1 12ª giornata | Sampdoria | 2 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (27.337 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bari 16 dicembre 1990, ore 10:00UTC+1 13ª giornata | Bari | 1 – 1 referto | Stadio San Nicola (36.462 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 30 dicembre 1990, ore 10:00UTC+1 14ª giornata | Sampdoria | 3 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (42.509 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 6 gennaio 1991 15ª giornata | Sampdoria | 1 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (31.210 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Lecce 13 gennaio 1991, ore 10:00UTC+1 16ª giornata | Lecce | 1 – 0 referto | Stadio Via del Mare (16.063 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 20 gennaio 1991, ore 10:00UTC+1 17ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (25.191 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cesena 27 gennaio 1991 18ª giornata | Cesena | 0 – 1 referto | Stadio Dino Manuzzi (12.194 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 3 febbraio 1991 19ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (27.708 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 10 febbraio 1991 20ª giornata | Bologna | 0 – 3 referto | Stadio Renato Dall'Ara (19.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 17 febbraio 1991 21ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (39.184 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 24 febbraio 1991 22ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (31.714 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 3 marzo 1991 23ª giornata | Atalanta | 1 – 1 referto | Stadio Comunale (19.030 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 10 marzo 1991 24ª giornata | Sampdoria | 2 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (38.400 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Pisa 17 marzo 1991 25ª giornata | Pisa | 0 – 3 referto | Stadio Arena Garibaldi (15.276 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 24 marzo 1991 26ª giornata | Sampdoria | 4 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (29.793 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 30 marzo 1991 27ª giornata | Genoa | 0 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (40.161 spett.)
|
| Genova 7 aprile 1991 28ª giornata | Sampdoria | 2 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (32.274 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 14 aprile 1991 29ª giornata | Roma | 0 – 1 referto | Stadio Olimpico (70.198 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 21 aprile 1991 30ª giornata | Sampdoria | 3 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris (29.778 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 5 maggio 1991 31ª giornata | Inter | 0 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (78.912 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 12 maggio 1991 32ª giornata | Torino | 1 – 1 referto | Stadio delle Alpi (41.224 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 19 maggio 1991 33ª giornata | Sampdoria | 3 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (39.487 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 26 maggio 1991 34ª giornata | Lazio | 3 – 3 referto | Stadio Olimpico (34.426 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 5 settembre 1990 Secondo turno - Andata | Sampdoria | 1 – 1 | Stadio Luigi Ferraris | |||||||
| ||||||||||
| Brescia 12 settembre 1990 Secondo turno - Ritorno | Brescia | 0 – 4 | Stadio Mario Rigamonti | |||||||
| ||||||||||
| Genova 14 novembre 1990 Ottavi di finale - Andata | Sampdoria | 1 – 1 | Stadio Luigi Ferraris | |||||||
| ||||||||||
| Cremona 21 novembre 1990 Ottavi di finale - Ritorno | Cremonese | 2 – 3 | Stadio Giovanni Zini | |||||||
| ||||||||||
| Torino 6 febbraio 1991 Quarti di finale - Andata | Torino | 1 – 0 | Stadio delle Alpi (13.621 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 20 febbraio 1991 Quarti di finale - Ritorno | Sampdoria | 1 – 0 (d.t.s.) | Stadio Luigi Ferraris (15.000 spett.)
| ||||||||||
| |||||||||||||
| Napoli 12 marzo 1991 Semifinale - Andata | Napoli | 1 – 0 | Stadio San Paolo | |||||||
| ||||||||||
| Genova 3 aprile 1991 Semifinale - Ritorno | Sampdoria | 2 – 0 | Stadio Luigi Ferraris | |||||||
| ||||||||||
| Roma 30 maggio 1991, ore 20:30UTC+2 Finale - Andata | Roma | 3 – 1 | Stadio Olimpico (55.063 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 9 giugno 1991, ore 18:30UTC+2 Finale - Ritorno | Sampdoria | 1 – 1 | Stadio Luigi Ferraris (40.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Kaiserslautern 19 settembre 1990 Sedicesimi di finale - Andata | Kaiserslautern | 1 – 0 | Fritz-Walter-Stadion (32.674 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 7 ottobre 1990 Sedicesimi di finale - Ritorno | Sampdoria | 2 – 0 | Stadio Luigi Ferraris (29.994 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Il Pireo 24 ottobre 1990 Ottavi di finale - Andata | Olympiacos | 0 – 1 | Stadio Karaiskákis (14.289 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 7 novembre 1990 Ottavi di finale - Ritorno | Sampdoria | 3 – 1 | Stadio Luigi Ferraris (23.745 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Varsavia 6 marzo 1991 Quarti di finale - Andata | Legia Varsavia | 1 – 0 | Wojska Polskiego (7.028 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 20 marzo 1991 Quarti di finale - Ritorno | Sampdoria | 2 – 2 | Stadio Luigi Ferraris (25.860 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 10 ottobre 1990, ore 20:30UTC+1 Andata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (19.724 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 29 novembre 1990, ore 20:30UTC+1 Ritorno | Milan | 2 – 0 referto | Stadio Renato Dall'Ara (21.735 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 51 | 17 | 13 | 2 | 2 | 37 | 16 | 17 | 7 | 9 | 1 | 20 | 8 | 34 | 20 | 11 | 3 | 57 | 24 | +33 | |
| - | 5 | 2 | 3 | 0 | 6 | 3 | 5 | 2 | 0 | 3 | 8 | 7 | 10 | 4 | 3 | 3 | 14 | 10 | +4 | |
| - | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 2 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 5 | +3 | |
| - | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | -2 | |
| Totale | - | 26 | 17 | 7 | 2 | 51 | 23 | 26 | 10 | 9 | 7 | 29 | 19 | 52 | 27 | 16 | 9 | 80 | 42 | +38 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T |
| Risultato | V | N | V | N | N | V | V | V | V | P | N | V | N | V | P | P | N | V | V | V | V | V | N | V | V | V | N | N | V | V | V | N | V | N |
| Posizione | 4 | 5 | 4 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | 3 | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Coppa delle Coppe | Supercoppa UEFA | Totale | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Bonetti, I.I. Bonetti | 25 | 0 | 2 | 0 | 9 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 37 | 1 | 2 | 1 |
| Branca, M.M. Branca | 20 | 5 | 1 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 5 | 3 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 34 | 8 | 1 | 0 |
| Calcagno, U.U. Calcagno | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 |
| Cerezo, T.T. Cerezo | 12 | 3 | 3 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | 3 | 3 | 0 |
| Dall'Igna, G.G. Dall'Igna | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Dossena, G.G. Dossena | 34 | 1 | 0 | 0 | 7 | 2 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 49 | 3 | 0 | 0 |
| Invernizzi, G.G. Invernizzi | 31 | 2 | 3 | 0 | 9 | 3 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 45 | 5 | 4 | 0 |
| Katanec, S.S. Katanec | 26 | 2 | 1 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 38 | 4 | 1 | 0 |
| Lanna, M.M. Lanna | 26 | 0 | 1 | 0 | 8 | 0 | 2 | 0 | 5 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 41 | 0 | 3 | 1 |
| Lombardo, A.A. Lombardo | 32 | 3 | 0 | 0 | 8 | 1 | 0 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 48 | 5 | 0 | 0 |
| Mancini, R.R. Mancini | 30 | 12 | 2 | 2 | 10 | 2 | 0 | 0 | 5 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 47 | 16 | 3 | 2 |
| Mannini, M.M. Mannini | 26 | 2 | 1 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 39 | 2 | 1 | 0 |
| Mignani, M.M. Mignani | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
| Mychajlyčenko, O.O. Mychajlyčenko | 24 | 3 | 1 | 1 | 8 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 39 | 4 | 3 | 1 |
| Nuciari, G.G. Nuciari | 2 | -2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 |
| Pagliuca, G.G. Pagliuca | 32 | -22 | 1 | 0 | 10 | -10 | 0 | 0 | 6 | -5 | 1 | 0 | 2 | -3 | 0 | 0 | 50 | -40 | 2 | 0 |
| Pari, F.F. Pari | 33 | 0 | 1 | 0 | 10 | 0 | 0 | 1 | 6 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 51 | 0 | 1 | 1 |
| Pellegrini, L.L. Pellegrini | 15 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 21 | 0 | 1 | 0 |
| Vialli, G.G. Vialli | 26 | 19 | 0 | 0 | 7 | 3 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 37 | 23 | 1 | 0 |
| Vierchowod, P.P. Vierchowod | 30 | 3 | 0 | 0 | 10 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 45 | 3 | 2 | 0 |
| U.C. Sampdoria – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Unione Calcio Sampdoria | 1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |
| Calcio in Italia nella stagione 1990-1991 | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Interregionale ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria | ||||||||
| Coppe | Coppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Coppa Italia Dilettanti | ||||||||
| Giovanili | Camp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera | ||||||||
| Stagioni dei club | |||||||||
| Serie A | Atalanta ·Bari ·Bologna ·Cagliari ·Cesena ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Napoli ·Parma ·Pisa ·Roma ·Sampdoria ·Torino | ||||||||
| Serie B | Ancona ·Ascoli ·Avellino ·Barletta ·Brescia ·Cosenza ·Cremonese ·Foggia ·Lucchese ·Messina ·Modena ·Padova ·Pescara ·Reggiana ·Reggina ·Salernitana ·Taranto ·Triestina ·Udinese ·Verona | ||||||||
| Serie C1 |
| ||||||||
| Serie C2 |
| ||||||||
| Interregionale | Avezzano ·Juve Stabia ·Matera | ||||||||
| Calcio femminile | |||||||||
| Competizioni | Serie A ·Serie B · Serie C e D ·Coppa Italia | ||||||||
| Serie A | Carrara ·Centomo Verona ·Fiammamonza ·Firenze ·Gravina Catania ·Lazio ·Milan 82 ·Monteforte Irpino ·Panta Derthona ·Pordenone Friulvini ·Prato Sport ·Prato Wonder ·Reggiana ·Torino ·Turris ·Woman Sassari | ||||||||
| 1989-1990 ⇐ ·⇒ 1991-1992 | |||||||||