Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Unione Calcio Sampdoria 1976-1977

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Unione Calcio Sampdoria.
Unione Calcio Sampdoria
Stagione 1976-1977
La formazione contro laLazio
Sportcalcio
Squadra  Sampdoria
AllenatoreItalia (bandiera)Eugenio Bersellini
PresidenteItalia (bandiera)Glauco Lolli Ghetti
Serie A14º posto(in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato:Lippi,Tuttino (30)
Miglior marcatoreCampionato:Saltutti (6)
Totale: Saltutti (7)
StadioLuigi Ferraris
Abbonati3 314
Media spettatori23 300
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione1976-1977.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

L'annata, che sancirà la seconda retrocessione nella storia della Sampdoria, non si aprì sotto i migliori auspici. In sede di mercato i tifosi sperarono fino all'ultimo giorno nell'arrivo dell'attaccante avellineseMusiello, ma la speranza non si concretizzò poiché il centravanti passò allaRoma. Anzi, nell'ultimo giorno di mercato i tifosi blucerchiati videro partire destinazione Firenze uno dei migliori giocatori della rosa: il terzinoMarco Rossinelli. Per sostituirlo la società blucerchiata prelevòVito Callioni dal Vicenza, mentre a "rafforzare" l'attacco arrivoGianluigi Savoldi (fratello minore diBeppe Savoldi).Le opache prestazioni in Coppa Italia (4 sconfitte su 4) contribuirono a far lievitare il malumore della piazza. L'inizio del campionato rivelò che i timori dei tifosi erano fondati. Neanche l'arrivo, durante il mercato di riparazione, del centravantiBresciani (prelevato dalla Fiorentina) migliorò la precaria situazione di classifica. Nonostante una fragorosa tripletta al Verona il giovane attaccante non riuscì a risolvere i problemi realizzativi che affliggevano l'undici blucerchiato. Dopo la sconfitta nel derby di ritorno la Sampdoria si lanciò nella solita rimonta di primavera che però si fermò alla penultima giornata.In un drammatico spareggio salvezza giocato al Dall'Ara di Bologna, i blucerchiati (seguiti da oltre diecimila tifosi) naufragarono al cospetto dei felsinei che andarono in rete per tre volte nella prima mezzora. L'ultima partita giocata a Marassi contro la Juventus vide una Samp generosa e sciupona (incredibili i gol sbagliati da Bresciani eDe Giorgis) punita da una Juventus reduce il mercoledì precedente dal trionfo in Coppa Uefa sul campo di Bilbao. Il 2-0 finale (Bettega eBoninsegna) assegnò matematicamente lo scudetto ai bianconeri e sancì la seconda, amara, retrocessione dei blucerchiati.

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Fonte:'[1]Area direttiva

Presidente:Glauco Lolli Ghetti
Segretario: Mario Rebuffa

Area tecnica

Allenatore:Eugenio Bersellini

Area sanitaria

Medico sociale: Andrea Chiapuzzo
Massaggiatore: Aurelio Comino

Divise

[modifica |modifica wikitesto]

[2]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PMassimo Cacciatori
Italia (bandiera)PRosario Di Vincenzo
Italia (bandiera)DDomenico Arnuzzo
Italia (bandiera)DVito Callioni
Italia (bandiera)DMarcello Lippi
Italia (bandiera)DLuciano Zecchini
Italia (bandiera)DMauro Ferroni
Italia (bandiera)CGianfranco Bedin
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CPellegrino Valente
Italia (bandiera)CGianluigi Savoldi
Italia (bandiera)CPaolo Tuttino
Italia (bandiera)CAlviero Chiorri
Italia (bandiera)ACarlo Bresciani
Italia (bandiera)AMaurizio Orlandi
Italia (bandiera)AGiorgio De Giorgis
Italia (bandiera)ANello Saltutti

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 1976-1977.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Torino
3 ottobre 1976
1ª giornata
Torino  3 – 1  SampdoriaStadio Comunale (35198 spett.)
Arbitro: Vittorio Benedetti (Roma)
GrazianiGol 4’,Gol 7’
PuliciGol 87’
MarcatoriGol 50’De Giorgis

Genova
10 ottobre 1976
2ª giornata
Sampdoria  0 – 0  MilanStadio Luigi Ferraris (25980 spett.)
Arbitro: Luigi Agnolin (Bassano del Grappa)

Catanzaro
24 ottobre 1976
3ª giornata
Catanzaro  1 – 0  SampdoriaStadio Militare (14811 spett.)
Arbitro: Ferdinando Reggiani (Bologna)
Gol 84’ (aut.)ZecchiniMarcatori

Genova
31 ottobre 1976
4ª giornata
Sampdoria  0 – 0  LazioStadio Luigi Ferraris (18778 spett.)
Arbitro: Cesare Gussoni (Tradate)

Genova
7 novembre 1976
5ª giornata
Genoa  1 – 1  SampdoriaStadio Luigi Ferraris (50846 spett.)
Arbitro: Gino Menicucci (Firenze)
PruzzoGol 15’ (rig.)MarcatoriGol 55’ (rig.)Callioni

Genova
21 novembre 1976
6ª giornata
Sampdoria  2 – 1  CesenaStadio Luigi Ferraris (13209 spett.)
Arbitro: Paolo Bergamo (Livorno)
ValenteGol 14’
CallioniGol 33’
MarcatoriGol 43’Bonci

Foggia
28 novembre 1976
7ª giornata
Foggia  2 – 0  SampdoriaStadio Pino Zaccheria (18134 spett.)
Arbitro: Enzo Barbaresco (Cormons)
PirazziniGol 53’
BergamaschiGol 53’
Marcatori

Genova
5 dicembre 1976
8ª giornata
Sampdoria  3 – 1  VeronaStadio Luigi Ferraris (14153 spett.)
Arbitro: Francesco Panzino (Catanzaro)
BrescianiGol 2’,Gol 4’,Gol 82’MarcatoriGol 86’Busatta

Genova
12 dicembre 1976
9ª giornata
Sampdoria  0 – 1  InterStadio Luigi Ferraris (26733 spett.)
Arbitro: Gianfranco Menegali (Roma)
MarcatoriGol 89’Facchetti

Firenze
19 dicembre 1976
10ª giornata
Fiorentina  1 – 1  SampdoriaStadio Comunale (23562 spett.)
Arbitro: Domenico Serafino (Roma)
CasoGol 84’MarcatoriGol 87’Saltutti

Genova
2 gennaio 1977
11ª giornata
Sampdoria  2 – 2  NapoliStadio Luigi Ferraris (15600 spett.)
Arbitro: Sergio Gonella (Torino)
CallioniGol 13’,Gol 41’MarcatoriGol 36’ (rig.)G. Savoldi
Gol 48’Chiarugi

Roma
9 gennaio 1977
12ª giornata
Roma  3 – 0  SampdoriaStadio Olimpico (30628 spett.)
Arbitro: Paolo Casarin (Milano)
MusielloGol 1’
Di BartolomeiGol 10’,Gol 90’
Marcatori

Perugia
16 gennaio 1977
13ª giornata
Perugia  0 – 0  SampdoriaStadio Pian di Massiano (11870 spett.)
Arbitro: Luigi Agnolin (Bassano del Grappa)

Genova
30 gennaio 1977
14ª giornata
Sampdoria  0 – 0  BolognaStadio Luigi Ferraris (17730 spett.)
Arbitro: Enzo Barbaresco (Cormons)

Torino
6 febbraio 1977
15ª giornata
Juventus  3 – 0  SampdoriaStadio Comunale (30226 spett.)
Arbitro: Arnaldo Prati (Parma)
TardelliGol 34’,Gol 41’
BettegaGol 76’
Marcatori

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Genova
13 febbraio 1977
16ª giornata
Sampdoria  2 – 3  TorinoStadio Luigi Ferraris (26895 spett.)
Arbitro: Riccardo Lattanzi (Roma)
BrescianiGol 50’
ZecchiniGol 90’
MarcatoriGol 21’,Gol 31’,Gol 70’F. Graziani

Milano
20 febbraio 1977
17ª giornata
Milan  3 – 0  SampdoriaStadio San Siro (24128 spett.)
Arbitro: Luigi Agnolin (Bassano del Grappa)
G. MoriniGol 15’,Gol 80’
CalloniGol 51’
Marcatori

Genova
27 febbraio 1977
18ª giornata
Sampdoria  3 – 1  CatanzaroStadio Luigi Ferraris (17680 spett.)
Arbitro: Paolo Casarin (Milano)
BedinGol 6’
SaltuttiGol 52’
G.L. SavoldiGol 59’
MarcatoriGol 79’ (rig.)Palanca

Roma
6 marzo 1977
19ª giornata
Lazio  1 – 0  SampdoriaStadio Olimpico (29503 spett.)
Arbitro: Sergio Gonella (Torino)
GarlaschelliGol 64’Marcatori

Genova
13 marzo 1977
20ª giornata
Sampdoria  1 – 2  GenoaStadio Luigi Ferraris (47434 spett.)
Arbitro: Cesare Gussoni (Tradate)
ZecchiniGol 3’MarcatoriGol 44’Damiani
Gol 78’Pruzzo

Cesena
20 marzo 1977
21ª giornata
Cesena  1 – 1  SampdoriaStadio La Fiorita (14243 spett.)
Arbitro: Gianfranco Menegali (Roma)
PiangerelliGol 6’MarcatoriGol 38’Chiorri

Genova
27 marzo 1977
22ª giornata
Sampdoria  2 – 1  FoggiaStadio Luigi Ferraris (17724 spett.)
Arbitro: Alberto Michelotti (Parma)
PirazziniGol 28’ (aut.)
SaltuttiGol 68’
MarcatoriGol 15’ (aut.)Zecchini

Verona
3 aprile 1977
23ª giornata
Verona  2 – 2  SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi (23820 spett.)
Arbitro: Paolo Bergamo (Livorno)
LuppiGol 33’
FiaschiGol 49’
MarcatoriGol 14’Chiorri
Gol 41’Tuttino

Milano
10 aprile 1977
24ª giornata
Inter  0 – 0  SampdoriaStadio San Siro (29252 spett.)
Arbitro: Gino Menicucci (Firenze)

Genova
17 aprile 1977
25ª giornata
Sampdoria  2 – 2  FiorentinaStadio Luigi Ferraris (23675 spett.)
Arbitro: Enzo Barbaresco (Cormons)
SaltuttiGol 30’
G.L. SavoldiGol 54’
MarcatoriGol 68’Crepaldi
Gol 84’Antognoni

Napoli
24 aprile 1977
26ª giornata
Napoli  1 – 1  SampdoriaStadio San Paolo (64867 spett.)
Arbitro: Riccardo Lattanzi (Roma)
G. SavoldiGol 1’MarcatoriGol 52’Saltutti

Genova
1º maggio 1977
27ª giornata
Sampdoria  1 – 0  RomaStadio Luigi Ferraris (18860 spett.)
Arbitro: Gino Menicucci (Firenze)
TuttinoGol 11’Marcatori

Genova
8 maggio 1977
28ª giornata
Sampdoria  2 – 0  PerugiaStadio Luigi Ferraris (19504 spett.)
Arbitro: Domenico Serafino (Roma)
LippiGol 17’
SaltuttiGol 47’
Marcatori

Bologna
15 maggio 1977
29ª giornata
Bologna  4 – 1  SampdoriaStadio Comunale (37291 spett.)
Arbitro: Luigi Agnolin (Bassano del Grappa)
ChiodiGol 2’,Gol 63’
ClericiGol 15’
NanniGol 30’
MarcatoriGol 85’Tuttino

Genova
22 maggio 1977
30ª giornata
Sampdoria  0 – 2  JuventusStadio Luigi Ferraris (45551 spett.)
Arbitro: Riccardo Lattanzi (Roma)
MarcatoriGol 61’Bettega
Gol 84’Boninsegna

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 1976-1977.

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Genova
29 agosto 1976
1ª giornata
Sampdoria  0 – 1  Lanerossi VicenzaStadio Luigi Ferraris (4000 spett.)
Arbitro: Ruggero Mascia (Milano)
MarcatoriGol 49’Lelj


1º settembre 1976
2ª giornata
 – 
Turno di riposo

Perugia
5 settembre 1976
3ª giornata
Perugia  2 – 1  SampdoriaStadio Pian di Massiano (15000 spett.)
Arbitro: Enzo Barbaresco (Cormons)
M. ScarpaGol 28’
VanniniGol 89’
MarcatoriGol 38’ (rig.)Callioni

Genova
12 settembre 1976
4ª giornata
Sampdoria  1 – 2  CagliariStadio Luigi Ferraris (5000 spett.)
Arbitro: Luigi Andreoli (Padova)
SaltuttiGol 11’MarcatoriGol 43’Virdis
Gol 67’L. Piras

Modena
19 settembre 1976
5ª giornata
Modena  3 – 1  SampdoriaStadio Alberto Braglia (6000 spett.)
Arbitro: Mario Tonolini (Milano)
BellinazziGol 17’,Gol 83’
PirolaGol 44’
MarcatoriGol 82’Orlandi

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A241565417161507882630612122542-17
Coppa Italia-200213200225400438-5
Totale-176561819170710103134612162850-22

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

[3]

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiPresenzeRetiPresenzeReti
Arnuzzo, D.D. Arnuzzo28-?028+0
Bedin, G.G. Bedin281?028+1
Bresciani, C.C. Bresciani254?025+4
Cacciatori, M.M. Cacciatori24-?024+0
Callioni, V.V. Callioni254?125+5
Chiorri, A.A. Chiorri82?08+2
De Giorgis, G.G. De Giorgis151?015+1
Di Vincenzo, R.R. Di Vincenzo8-?08+0
Ferroni, M.M. Ferroni16-?016+0
Lippi, M.M. Lippi301?030+1
Orlandi, M.M. Orlandi16-?116+1
Saltutti, N.N. Saltutti286?128+7
Savoldi, G.G. Savoldi282?028+2
Tuttino, P.P. Tuttino302?030+2
Valente, P.P. Valente251?025+1
Zecchini, L.L. Zecchini262?026+2

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^La raccolta completa degli album Panini, 1974-75, p. 54
  2. ^La raccolta completa degli album Panini, 1976-77, pp. 54-55
  3. ^La raccolta completa degli album Panini, 1974-75, p. 8

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
U.C. Sampdoria – Archivio delle stagioni
Unione Calcio Sampdoria1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1976-1977
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Promozione · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Semiprofessionisti ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie ABologna ·Catanzaro ·Cesena ·Fiorentina ·Foggia ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Perugia ·Roma ·Sampdoria ·Torino ·Verona
Serie BAscoli ·Atalanta ·Avellino ·Brescia ·Cagliari ·Catania ·Como ·Lecce ·L.R. Vicenza ·Modena ·Monza ·Novara ·Palermo ·Pescara ·Rimini ·Sambenedettese ·SPAL ·Taranto ·Ternana ·Varese
Serie C
Girone AAlbese ·Alessandria ·Biellese ·Bolzano ·ClodiaSottomarina ·Cremonese ·Juniorcasale ·Lecco ·Mantova ·Padova ·Pergocrema ·Piacenza ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Sant'Angelo ·Seregno ·Treviso ·Triestina ·Udinese ·Venezia
Girone BAnconitana ·Arezzo ·Empoli ·Fano ·Giulianova ·Grosseto ·Livorno ·Lucchese ·Massese ·Olbia ·Parma ·Pisa ·Pistoiese ·Reggiana ·Riccione ·Sangiovannese ·Siena ·Spezia ·Teramo ·Viterbese
Girone CAlcamo ·Bari ·Barletta ·Benevento ·Brindisi ·Campobasso ·Cosenza ·Crotone ·Marsala ·Matera ·Messina ·Nocerina ·Paganese ·Pro Vasto ·Reggina ·Salernitana ·Siracusa ·Sorrento ·Trapani ·Turris
Serie DLegnano ·Savoia
Calcio femminile nella stagione 1976
CompetizioniSerie A ·Interregionale ·Coppa Italia
Serie ABologna Eurokalor ·GBC Milan ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Leoni's T.T. Roma ·Norda Gorgonzola ·Padova Gamma 3 ·Rodengo Saiano ·Sisal Piacenza ·Tepa Sport ·Valdobbiadene ·Valigi Perugia
Calcio femminile nella stagione 1977
CompetizioniSerie A ·Interregionale ·Coppa Italia
Serie ABologna Eurokalor ·Diadora Valdobbiadene ·GBC Milan ·Gorgonzola Italinox ·Lazio Lubiam ·Metra Rodengo Saiano ·Padova ·Pordenone Ledisan ·Roma Italparati ·Rutilius Sport ·Salernitana ·Valigi Perugia
1975-1976 ⇐ ·⇒ 1977-1978
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Calcio_Sampdoria_1976-1977&oldid=147636594"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp