Lanazionale giovanile è unaselezionesportivanazionale vincolata a limiti d'età anagrafica.[1]
È guidata, così come la nazionale maggiore, da uncommissario tecnico il quale - tuttavia - può convocare solamenteatleti che non abbiano superato un determinato limite di età (indicato dal numero presente dopo la dicituraUnder, per esempioUnder 21).[1]
Il vincolo anagrafico è talvolta rimosso, per esempio con la chiamata di «fuoriquota» per un evento internazionale.[2][3]
Ai fini del calcolo, viene considerato l'anno solare in cui la competizione ha inizio e non l'effettivo calendario della stessa.[1]
- ^abc«Per delibera del Consiglio Federale dellaFIGC, a partire dalla stagione 1968-69, la squadra NazionaleUnder 21 (cioè costituita, in linea di massima, da giocatori che non abbiano superato il ventunesimo anno di età) ha sostituito a tutti gli effetti la squadra NazionaleGiovanile.» Fonte:Almanacco Illustrato del Calcio 2017, Modena,Panini Editore, 2016, p. 599,ISBN 978-88-912-2677-8.
- ^Olimpiadi, niente Totti e Cassano Pirlo fuoriquota tra gli azzurrini, surepubblica.it, 9 luglio 2004.
- ^Olimpica, c'è il laziale Rocchi unico fuoriquota della nazionale, surepubblica.it, 2 luglio 2008.
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport