Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Unda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediUnda (disambigua).
Abbozzo esogeologia
Questa voce sull'argomento esogeologia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Unda (plurale:undae) è un terminelatino che significa "onda"; è utilizzato nel campo dell'esogeologia per designare formazioni geologiche presenti sulla superficie di un pianeta o di un altro corpo celeste dalla forma ondulata. Strutture di questo tipo sono presenti suMarte (nonostante siano solo tre, di cui due situate in prossimità diPlanum Boreum) e suVenere.

Undae su Venere

[modifica |modifica wikitesto]

Undae su Marte

[modifica |modifica wikitesto]

Undae su Titano

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Strutture esogeologiche
Ampia struttura anulare ·Arcus ·Caratteristica di albedo ·Catena ·Cavus ·Centro eruttivo ·Chaos ·Chasma ·Collis ·Collum ·Corona ·Crater ·Dorsum ·Facula ·Farrum ·Flexus ·Fluctus ·Flumen ·Fossa ·Fretum ·Insula ·Labes ·Labyrinthus ·Lacuna ·Lacus ·Lenticula ·Linea ·Lingula ·Lobus ·Macula ·Mare ·Mensa ·Mons ·Oceanus ·Palus ·Patera ·Planitia ·Planum ·Plume ·Promontorium ·Regio ·Rima ·Rupes ·Saxum ·Scopulus ·Serpens ·Sinus ·Statio ·Sulcus ·Terra ·Tessera ·Tholus ·Unda ·Vallis ·Vastitas ·Virga
Esogeologia ·Lingua latina ·Unione Astronomica Internazionale
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unda&oldid=133874297"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp