Umberto Caldora (Castrovillari,19 agosto1924 –Arcavacata,6 novembre1975) è stato unostoricoitaliano.[1]
Umberto Caldora è nato aCastrovillari (in provincia diCosenza) nel 1924 da Biagio Caldora e da Idea Uva. Dopo gli studi universitari e la laurea in lettere e dopo un breve periodo di insegnamento nelle scuole secondarie, cominciò a collaborare col mondo universitario e a portare avanti i suoi studi di storia moderna; sin dagli anni Cinquanta, tali studi erano prettamente incentrati sulla storia moderna delRegno di Napoli e, dopo un periodo di lavoro come assistente volontario della cattedra di storia moderna, nel 1967 divenne docente della stessa cattedra presso l'Università di Napoli.[1]
Negli anni degli studi universitari era vicino alPartito d'Azione. In seguito fu membro della Commissione scuola delPartito socialista italiano, spingendo per l'istituzione dell'Università della Calabria; morì ad Arcavacata poco dopo la nomina a docente ordinario distoria moderna presso la neonataUniversità della Calabria. La biblioteca civica di Castrovillari nonché un viale della stessa città portano il suo nome.[1]
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 66520963 ·ISNI(EN) 0000 0000 7819 1223 ·SBNCFIV006504 ·BAV495/126112 ·LCCN(EN) n90604107 ·GND(DE) 131880470 ·BNF(FR) cb12240181q(data) ·J9U(EN, HE) 987007453812505171 |
|---|