
Ulla Jacobsson (Göteborg,23 maggio1929 –Vienna,20 agosto1982) è stata un'attricesvedese.
Originariamente attrice teatrale, si rivelò nella sua acerba e aggraziata bellezza nel filmHa ballato una sola estate (1951) diArne Mattsson[1], che le diede la celebrità mondiale, anche grazie alla sua clamorosa e discussa apparizione in una scena di nudo[2]. Ottenne poi il favore della critica per la sua disinvolta interpretazione nel filmSorrisi di una notte d'estate (1955) diIngmar Bergman, in cui impersonò l'ingenua moglie di un abbiente avvocato[2].
Nel 1963 debuttò a Hollywood nella commediaIl granduca e mister Pimm, film con il quale i produttori cercarono invano di lanciarla come nuova sex symbol scandinava[2]. DopoZulu (1964) eGli eroi di Telemark (1965), la Jacobsson tornò al cinema europeo, più volte diretta da Arne Mattsson, lavorò anche per la televisione[1], e vinse il German Film Award come migliore attrice non protagonista nel filmAlle Jahre wieder (1967).
La sua ultima apparizione sul grande schermo fu nel film drammaticoIl diritto del più forte (1975) diRainer Werner Fassbinder[2], mentre per il piccolo schermo apparve nel 1974 in un episodio della serieTatort, un telefilm poliziesco di produzione tedesca[1]. Sposata tre volte, il suo ultimo marito fu l'etnologo austriaco Hans Winfried Rohsmann (1918-2002). L'attrice morì prematuramente nel 1982, all'età di 53 anni, per uncancro delle ossa.
Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, Ulla Jacobsson è statadoppiata da:
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 12506464 ·ISNI(EN) 0000 0001 0871 0419 ·SBNMILV096490 ·Europeanaagent/base/97517 ·LCCN(EN) n87904807 ·GND(DE) 118711199 ·BNE(ES) XX1326469(data) ·BNF(FR) cb14039115t(data) ·J9U(EN, HE) 987007315372605171 · CONOR.SI(SL) 21708643 |
|---|