Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ufficio europeo per la selezione del personale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'Ufficio europeo per la selezione del personale (EPSO) è l'ufficio reclutamento delleistituzioni dell'Unione europea ed ha sede aBruxelles.

L'ufficio fu creato il 26 luglio2002 e divenne operativo il 1º gennaio2003.

L'Ufficio europeo per laselezione del personale ha un proprio Consiglio direttivo composto da un membro designato da ciascuna istituzione europea (Parlamento, Consiglio, Commissione, Corte di Giustizia, Corte dei conti, Comitato economico e sociale, Comitato delle regioni e il Mediatore europeo), e da rappresentanti del personale che hanno lo status di osservatori. I membri del Consiglio direttivo eleggono un presidente che rimane in carica per 5 anni.

L'EPSO si compone di 4 unità: le due maggiori si occupano delle procedure concorsuali e di selezione, un'altra si occupa di questioni e controversie riguardo al processo di selezione, e un'altra cura le risorse e il supporto operativo. I dipendenti di questo ufficio sono considerati dipendenti della Commissione europea.

L'EPSO (European Communities Personnel Selection Office) organizza dei concorsi pubblici per selezionare personale altamente qualificato da impiegare in tutte le istituzioni dell'Unione Europea: ilParlamento Europeo, ilConsiglio dell'Unione europea, laCommissione europea, laCorte di Giustizia, laCorte dei conti, ilComitato economico e sociale, ilComitato delle regioni e ilMediatore europeo. Per candidarsi ai concorsi di selezione delle Istituzioni europee bisogna registrarsi sul sito dell'EPSO.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Unione europea (bandiera) Sistema politico dell'Unione europeaUnione europea (bandiera)
Istituzioni
dell'Unione europea
Consiglio europeoPresidente del Consiglio europeo
Commissione europeaPresidente della Commissione europea ·Segretariato generale della Commissione europea ·Alto rappresentante per gli affari esteri e la sicurezza ·Ufficio europeo per la lotta antifrode ·Eurostat ·Servizio europeo per l'azione esterna ·Scuola europea di amministrazione ·Ufficio europeo per la selezione del personale ·Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea
Consiglio
dell'Unione europea
Presidenza del Consiglio dell'Unione europea ·Presidente di turno del Consiglio dell'Unione europea ·Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea ·Comitato dei rappresentanti permanenti
Parlamento europeoPresidente del Parlamento europeo ·Membri del Parlamento europeo ·Elezioni europee ·Gruppi politici al Parlamento europeo ·Commissioni del Parlamento europeo ·Partiti politici europei
Corte di giustizia dell'Unione europeaCorte di giustizia europea ·Tribunale dell'Unione europea
Corte dei conti europeaCorte dei conti europea
Banca centrale europeaPresidente ·Comitato esecutivo
Altri organismi
Organismi consultiviComitato economico e sociale europeo ·Comitato europeo delle regioni
Organismi di controlloGarante europeo della protezione dei dati ·Mediatore europeo
Organismi dotati
di personalità giuridica
istituiti con trattato
Gruppo BEIBanca europea per gli investimenti ·Fondo europeo per gli investimenti ·Istituto BEI
AltriIstituto universitario europeo ·Meccanismo europeo di stabilità ·Tribunale unificato dei brevetti
Organismi dotati
di personalità giuridica
istituiti con atto
di diritto derivato
Agenzie dell'Unione europea
Politica
Politica monetariaUnione economica e monetaria ·Vertice euro ·Eurogruppo
Politica agricolaPolitica agricola comune
Politica della pescaPolitica comune della pesca
Politica regionalePolitica regionale dell'Unione europea
Fondi strutturali
e di investimento europei
Fondo europeo di sviluppo regionale ·Fondo sociale europeo Plus ·Fondo di coesione ·Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale ·Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura
Politica energeticaStrategia energetica dell'Unione europea
Politica estera
e di sicurezza comune
Politica di sicurezza e di difesa comune ·Cooperazione strutturata permanente ·Fondo europeo della difesa ·Allargamento dell'Unione europea ·Politica europea di vicinato
Spazio di libertà,
sicurezza e giustizia
Carta dei diritti fondamentali ·Cittadinanza dell'Unione europea ·Passaporti dell'Unione europea ·Acquis di Schengen
TrattatiTrattato di Parigi ·Trattati di Roma ·Atto unico europeo ·Trattato di Maastricht ·Trattato di Lisbona ·Patto di bilancio europeo ·Meccanismo europeo di stabilità
Elezioni1979 ·1984 ·1989 ·1994 ·1999 ·2004 ·2009 ·2014 ·2019 ·2024
Stati membri dell'Unione europea ·Storia dell'integrazione europea ·Cronologia dell'integrazione europea
Controllo di autoritàVIAF(EN262759036 ·ISNI(EN0000 0001 2178 5765 ·LCCN(ENno2007008350
  Portale Unione europea: accedi alle voci di Wikipedia che trattano l'Unione europea
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ufficio_europeo_per_la_selezione_del_personale&oldid=106023146"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp