Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ufficio del revisore generale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ufficio del revisore generale
Officium Recognitoris Generalis
L'Ufficio ha il compito, secondo il programma annuale di revisione approvato dal Consiglio per l'economia, della revisione contabile dei bilanci annuali delle singole Istituzioni curiali e degli Uffici, delle Istituzioni collegate con la Santa Sede o che fanno riferimento ad essa, i quali confluiscono nei suddetti bilanci consolidati. (Praedicate evangelium, art. 223)
Eretto24 febbraio2014
Revisore generaledott.Alessandro Cassinis Righini
Santa Sede ·Chiesa cattolica
I dicasteri dellaCuria romana
Manuale

L'Ufficio del revisore generale è unorganismo economico della Curia romana voluto dapapa Francesco per svolgere larevisione contabile del bilancio consolidato degli enti dellaSanta Sede, delle istituzioni collegate o che fanno riferimento ad essa e del bilancio consolidato del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

Istituzione

[modifica |modifica wikitesto]

Papa Francesco, con lalettera apostolica in forma dimotu proprioFidelis dispensator et prudens del 24 febbraio 2014, ha affidato al revisore generale l'incarico di compiere la revisione contabile (audit) deiDicasteri della Curia romana, delle istituzioni collegate con la Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano.

Con l'emanazione di un nuovostatuto il 21 gennaio 2019, papa Francesco ha indicato le funzioni e le competenze dell'Ufficio del revisore generale. Tale ruolo è stato ribadito nella costituzione apostolicaPraedicate Evangelium, che annovera l'Ufficio del revisore generale tra gli organismi economici.

L'Ufficio del revisore generale attua con piena autonomia ed indipendenza le revisioni contabili dei bilanci individuali degli enti e Dicasteri che confluiscono nel bilancio consolidato della Santa Sede e del bilancio consolidato del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Sottopone alConsiglio per l'economia un programma annuale di revisione nonché una relazione annuale delle proprie attività.

L'Ufficio del revisore generale è inoltre l'autorità anticorruzione ai sensi dellaConvenzione di Mérida, in vigore per la Santa Sede e per lo Stato della Città del Vaticano dal 19 ottobre 2016.

L'Ufficio svolge inoltre revisioni su situazioni particolari connesse ad anomalie nell'impiego o nell'attribuzione di risorse finanziarie o materiali, irregolarità nella concessione di appalti o nello svolgimento di transazioni o alienazioni, atti di corruzione o frode. Sulle medesime situazioni particolari, il revisore generale riceve segnalazioni dalle persone che ne sono a conoscenza nell'esercizio delle proprie funzioni, proteggendone l'identità, le analizza e le presenta con una relazione al prefetto dellaSegreteria per l'economia e, qualora lo ritenga necessario, anche al cardinale coordinatore delConsiglio per l'economia (c.d.whistleblowing)[1].

Cronotassi

[modifica |modifica wikitesto]

Revisori generali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Libero Milone (9 maggio 2015 - 19 giugno 2017)
    • Alessandro Cassinis Righiniad interim (23 giugno 2017 - 15 marzo 2021)
  • Alessandro Cassinis Righini, dal 16 marzo 2021

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Procedura in materia di segnalazioni ai sensi dell’art. 7 dello Statuto dell’Ufficio del Revisore Generale, 24.01.2024, supress.vatican.va, 24 gennaio 2024.URL consultato il 4 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Curia romana
Segreteria di Stato(Segretario di Stato ·Sostituto per gli affari generali ·Segretario per i rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali ·Segretario per le rappresentanze pontificie)
DicasteriEvangelizzazione ·Dottrina della fede ·Servizio della carità ·Chiese orientali ·Culto divino e disciplina dei sacramenti ·Cause dei santi ·Vescovi ·Clero ·Istituti di vita consacrata e società di vita apostolica ·Laici, famiglia e vita ·Promozione dell'unità dei cristiani ·Dialogo interreligioso ·Cultura e educazione ·Servizio dello sviluppo umano integrale ·Testi legislativi ·Comunicazione
Organismi giudiziariPenitenzieria apostolica ·Segnatura apostolica ·Rota Romana
Organismi economiciConsiglio per l'economia ·Segreteria per l'economia ·Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica ·Ufficio del revisore generale ·Commissione di materie riservate ·Comitato per gli investimenti ·Commissione per le donazioni alla Santa Sede
Uffici
della Curia romana
Prefettura della casa pontificia ·Ufficio delle celebrazioni liturgiche del sommo pontefice ·Camerlengo di Santa Romana Chiesa
Pontificie
commissioni
Archeologia sacra ·Stato Vaticano ·Settore Sanitario
Biblica ·Teologica internazionale ·Per la tutela dei minori ·Per l'America Latina ·Rapporto con l'ebraismo ·Rapporto con i musulmani
Pontifici comitatiCongressi eucaristici internazionali ·Scienze storiche ·Per la Giornata mondiale dei bambini
Pontificie
accademie
Ecclesiastica
Scienze ·Scienze sociali ·Vita
Archeologia ·Cultorum martyrum ·Latinità ·Mariana internazionale ·San Tommaso d'Aquino ·Teologica ·Virtuosi al Pantheon
Pontificie Opere MissionariePontificia Opera della Propagazione della Fede ·Pontificia Opera di San Pietro Apostolo ·Pontificia Opera dell'Infanzia Missionaria ·Pontificia Unione Missionaria
Istituzioni collegate
con la Santa Sede
Archivio apostolico vaticano ·Biblioteca apostolica vaticana ·Fabbrica di San Pietro ·Agenzia della Santa Sede per la valutazione e la promozione della qualità delle università e facoltà ecclesiastiche ·Autorità di supervisione e informazione finanziaria
Altri organismiSinodo dei vescovi ·Ufficio del lavoro della Sede Apostolica ·Commissione disciplinare della Curia romana ·Commissione interdicasteriale per la revisione del regolamento generale della Curia romana ·Pontificio istituto di musica sacra ·Guardia svizzera pontificia
Costituzione apostolica "Praedicate evangelium" ·Santa Sede
V · D · M
Città del Vaticano
OrganiPapa ·Legge fondamentale ·Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano ·Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ·Organi giudiziari della Città del Vaticano ·Segreteria di Stato della Santa Sede ·Segretario di Stato ·Segreteria per l'economia
Conclavi1939 ·1958 ·1963 ·agosto 1978 ·ottobre 1978 ·2005 ·2013 ·2025
Organi giudiziari della Città del VaticanoSegnatura apostolica ·Rota Romana ·Tribunale di prima istanza ·Corte d'appello ·Corte di cassazione
AltroRelazioni internazionali ·Patti Lateranensi ·Cittadinanza vaticana ·Forze armate ·Vicario generale ·Autorità di supervisione e informazione finanziaria
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ufficio_del_revisore_generale&oldid=146055756"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp