Ucraini dellaGalizia (litografia del1863)Numero e quota percentuale di ucraini nella popolazione delle regioni dellaRSFSR (censimento 1926)
L'Ucraina ha unastoria abbastanza turbolenta, fatto questo che si spiega con la sua posizionestrategica. Fino alXV secolo, gli ucraini facevano parte del vecchio blocco slavo di cui erano discendenti anche ibielorussi e irussi. In seguito, comunque, periodi di separazioni etniche e di influenze straniere hanno notevolmente contribuito a rendere meno omogenea l'identità etno-linguistica ucraina.
La storia di uno stato indipendente ucraino è cominciata con iCosacchi. I cosacchi diZaporižžja, sin dalXV secolo controllavano le zone a ridosso del fiumeDnipro, traRussia,Polonia eCrimea, con la loro capitale fortificata,Zaporizhian Sich. Furono formalmente riconosciuti come stato da untrattato con la Polonia, nel1649.
La moderna identità nazionale ucraina si sviluppò in opposizione alle dominazioni straniere durante ilXIX secolo. Durante l'Impero russo, l'uso della lingua ucraina fu scoraggiato nellescuole e nei centri istituzionali, anche se questo provvedimento ebbe poco effetto perché molti ucraini, all'epoca, erano analfabeti. La politica persecutoria verso gli ucraini fu più marcata in Polonia e nell'Impero austro-ungarico. Durante l'era sovietica, infine, la lingua ucraina fu tollerata in alcune zone e soppressa in altre.
«Il popolo ucraino e Zelens'kyj rappresentano non solo la difesa della sovranità dell'Ucraina come Paese, ma dell'intera Europa e dei suoi valori.» — 16 dicembre 2022[9]
(EN)'We are more "Russian" then them', the History of Myths and Sensations,Zerkalo Nedeli (the Mirror Weekly), January 27 - February 2, 2001. Available onlinein Russian andin Ukrainian.
(EN)External Migration - the Main Cause of Ethnically non-Ukrainian Population in Modern Ukraine.Zerkalo Nedeli (the Mirror Weekly), January 26 - February 1, 2002. Available onlinein Russian andin Ukrainian.
(EN) Halyna Lozko,"Ukrainian ethnology. Ethnographic division of Ukraine" (in Ukrainian). Availableonline.