Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

UYBA Volley 2024-2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:UYBA Volley.
UYBA Volley
Stagione 2024-2025
Sportpallavolo
Squadra  UYBA
AllenatoreItalia (bandiera)Giovanni Caprara, poi
Italia (bandiera)Enrico Barbolini
All. in secondaItalia (bandiera)Enrico Barbolini, poi
Italia (bandiera) Filippo Lualdi
PresidenteItalia (bandiera) Giuseppe Pirola
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Play-off Challenge CupSecondo turno
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato:Boldini,Obossa,Pelloni,Sartori,Van Avermaet (30)
Totale:Boldini,Obossa,Pelloni,Sartori,Van Avermaet (31)
Miglior marcatoreCampionato:Piva (410)
Totale:Piva (435)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti laUYBA Volley nelle competizioni ufficiali della stagione2024-2025.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Nella stagione 2024-25 laUYBA Volley assume la denominazione sponsorizzata di Eurotek UYBA Busto Arsizio.

Partecipa per la diciottesima volta allaSerie A1; chiude laregular season dicampionato al sesto posto in classifica[1], qualificandosi per i play-off scudetto, dove viene eliminata nella serie dei quarti di finali dallaSavino Del Bene[2]. Accede quindi ai play-off Challenge Cup, uscendo al secondo turno, sconfitta dalPinerolo[3].

Grazie al quinto posto al termine del girone di andata di campionato, la UYBA si qualifica per laCoppa Italia[4]: è eliminata dalla competizione a seguito della gara persa nei quarti di finale contro l'AGIL[5].

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Giuseppe Pirola
  • Consigliere: Andrea Saini, Simone Facchinetti, Paolo Ferrario, Pierre Galoppi, Dan McClory, Alberto Libanori, Pietro Bersani, Margherita Giubilei
  • Direttore generale: Mattia Moro
  • Revisore legale dei conti: Pierpaolo Trupia
  • Team manager: Greta Galliani

Area tecnica

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Giorgio Ferrario

Area sanitaria

  • Fisioterapista: Marta Pedroli
  • Preparatore atletico: Claudio Gaggini
  • Nutrizionista: Atanasio De Meo, Alessandro Colletti
  • Osteopata: Marco Coerezza

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
NomeRuoloData di nascitaNazionalità sportiva
1Skyy HowardC25 giugno 2001Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
2Federica PelloniL26 dicembre 2002Italia (bandiera) Italia
3Pleun van der PijlS11 gennaio 2003Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
4Rebecca PivaS1º maggio 2001Italia (bandiera) Italia
5Ana Karina Olaya[6]S13 settembre 2002Colombia (bandiera) Colombia
6Silke Van AvermaetC2 giugno 1999Belgio (bandiera) Belgio
7Martina MorandiL16 gennaio 2002Italia (bandiera) Italia
8Giuditta LualdiCapitanoC13 settembre 1995Italia (bandiera) Italia
10Benedetta SartoriC14 aprile 2001Italia (bandiera) Italia
11Josephine ObossaO20 maggio 1999Italia (bandiera) Italia
12Giorgia FrosiniO29 novembre 2002Italia (bandiera) Italia
14Laura KünzlerS25 dicembre 1996Svizzera (bandiera) Svizzera
18Alexandra Lazić[7]S24 settembre 1994Svezia (bandiera) Svezia
19Jennifer BoldiniP6 aprile 1999Italia (bandiera) Italia
20Francesca ScolaP15 settembre 2001Italia (bandiera) Italia

Mercato

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
CSkyy Howard  Voluntaridefinitivo
SLaura Künzler  Nilüferdefinitivo
LMartina Morandi  Lecco Piccodefinitivo
OJosephine Obossa  Casalmaggioredefinitivo
SAna Karina Olaya  UNI Opoledefinitivo
LFederica Pelloni  Offanengodefinitivo
PFrancesca Scola  Cuneo Grandadefinitivo
CSilke Van Avermaet  Mulhousedefinitivo
SPleun van der Pijl  Sneekdefinitivo
Trasferimenti nel corso della stagione
SAlexandra Lazić  Cuneo Grandadefinitivo
Cessioni
R.NomeaModalità
SMartina Bracchi  Pinerolodefinitivo
SFederica Carletti  Chieri '76definitivo
OSkylar Fields  Orlando Valkyriesdefinitivo
LAlessia Fini  Mondovìdefinitivo
SDominika Giuliani  Trentinodefinitivo
CPaola Rojas  Changas de Naranjitodefinitivo
LWang Simin  LOVB Madisondefinitivo
CDominika Sobolska  Budowlani Łódźdefinitivo
PKateřina Valková  Alba-Blajdefinitivo
LGiorgia Zannoni  Roma Clubdefinitivo
Trasferimenti nel corso della stagione
SAna Karina Olaya  Aras Kargodefinitivo

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A1

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A1 2024-2025 (pallavolo).

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
1ª giornata - 6 ottobre 2024
PalaVerde,Villorba
Imoco3 - 0UYBA25-15, 25-22, 25-14
2ª giornata - 13 ottobre 2024
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA1 - 3Bergamo 199116-25, 25-18, 23-25, 17-25
3ª giornata - 20 ottobre 2024
PalaCampanara,Pesaro
Megavolley3 - 0UYBA25-21, 25-18, 25-15
4ª giornata - 27 ottobre 2024
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA3 - 1Savino Del Bene25-22, 23-25, 25-20, 25-20
5ª giornata - 30 ottobre 2024
PalaMaddalene,Chieri
Chieri '760 - 3UYBA22-25, 23-25, 23-25
6ª giornata - 3 novembre 2024
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA3 - 2Pinerolo22-25, 29-27, 25-13, 20-25, 15-8
7ª giornata - 10 novembre 2024
Palalido,Milano
Pro Victoria3 - 2UYBA25-18, 18-25, 25-20, 18-25, 15-10
8ª giornata - 17 novembre 2024
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA3 - 0AGIL25-17, 25-21, 25-14
9ª giornata - 24 novembre 2024
PalaCastagnaretta,Cuneo
Cuneo Granda0 - 3UYBA23-25, 18-25, 14-25
10ª giornata - 30 novembre 2024
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA3 - 1Firenze17-25, 25-20, 25-15, 25-19
11ª giornata - 4 dicembre 2024
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA3 - 1Black Angels Perugia30-28, 25-22, 23-25, 25-18
12ª giornata - 8 dicembre 2024
Palazzetto dello Sport,Roma
Roma Club0 - 3UYBA17-25, 20-25, 23-25
13ª giornata - 14 dicembre 2024
Palazzetto dello Sport,Latisana
Talmassons2 - 3UYBA26-24, 20-25, 21-25, 25-21, 12-15

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
14ª giornata - 29 gennaio 2025
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA0 - 3Imoco15-25, 22-25, 19-25
15ª giornata - 26 dicembre 2024
PalaFacchetti,Treviglio
Bergamo 19913 - 0UYBA26-24, 25-18, 25-21
16ª giornata - 5 gennaio 2025
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA3 - 1Megavolley25-11, 17-25, 25-16, 29-27
17ª giornata - 12 gennaio 2025
PalaWanny,Firenze
Savino Del Bene3 - 0UYBA25-18, 25-14, 25-17
18ª giornata - 15 gennaio 2025
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA0 - 3Chieri '7622-25, 20-25, 22-25
19ª giornata - 19 gennaio 2025
Palazzetto dello Sport,Villafranca Piemonte
Pinerolo1 - 3UYBA19-25, 25-22, 17-25, 20-25
20ª giornata - 26 gennaio 2025
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA0 - 3Pro Victoria22-25, 23-25, 16-25
21ª giornata - 1º febbraio 2025
PalaTerdoppio,Novara
AGIL3 - 0UYBA25-11, 25-15, 25-18
22ª giornata - 12 febbraio 2025
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA3 - 0Cuneo Granda25-22, 25-17, 25-18
23ª giornata - 16 febbraio 2025
PalaWanny,Firenze
Firenze2 - 3UYBA25-23, 24-26, 25-19, 26-28, 13-15
24ª giornata - 22 febbraio 2025
PalaEvangelisti,Perugia
Black Angels Perugia2 - 3UYBA17-25, 25-20, 25-22, 17-25, 14-16
25ª giornata - 26 febbraio 2025
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA1 - 3Roma Club25-19, 24-26, 23-25, 18-25
26ª giornata - 1º marzo 2025
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA3 - 2Talmassons25-13, 25-27, 20-25, 25-18, 15-11

Play-off scudetto

[modifica |modifica wikitesto]
Quarti di finale (gara 1) - 9 marzo 2025
PalaWanny,Firenze
Savino Del Bene3 - 1UYBA25-14, 23-25, 25-14, 25-17
Quarti di finale (gara 2) - 16 marzo 2025
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA2 - 3Savino Del Bene25-19, 25-22, 23-25, 20-25, 20-22

Play-off Challenge Cup

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo turno (andata) - 23 marzo 2025
Palazzetto dello Sport,Villafranca Piemonte
Pinerolo3 - 2UYBA21-25, 25-17, 19-25, 25-19, 15-7
Secondo turno (ritorno) - 30 marzo 2025
PalaPiantanida,Busto Arsizio
UYBA2 - 3Pinerolo22-25, 25-19, 19-25, 25-18, 14-16

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2024-2025 (pallavolo femminile).
Quarti di finale - 29 dicembre 2024
PalaTerdoppio,Novara
AGIL3 - 0UYBA28-26, 25-18, 25-19

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotale
GVPGVPGVP
Serie A14115871578301515
Coppa Italia-000101101
Totale-15671679311516

G = partite giocate;V = partite vinte;P = partite perse

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie A1Coppa ItaliaTotale
PPTAVMVBVPPTAVMVBVPPTAVMVBV
J. Boldini30724027516330317843305
G. Frosini27192165171010000281921651710
S. Howard101610420000010161042
L. Künzler2929024521241201712303102622226
A. Lazić8171700000008171700
G. Lualdi81384100000813841
M. Morandi300000000030000
J. Obossa3035028432341221930313723033534
A. Olaya8393531-----8393531
F. Pelloni30000010000310000
R. Piva2941035135241252311304353743625
B. Sartori30231170421918710312391774319
F. Scola262291031000027229103
S. Van Avermaet30233171412118710312411784221
P. van der Pijl133000000013300

P = presenze;PT = punti totali;AV = attacchi vincenti;MV = muri vincenti;BV = battute vincenti

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Serie A1 Tigotà, sulegavolleyfemminile.it.URL consultato il 6 maggio 2025.
  2. ^Play-off A1 Tigotà, sulegavolleyfemminile.it.URL consultato il 6 maggio.
  3. ^Playoff Challenge A1 Tigotà, sulegavolleyfemminile.it.URL consultato il 6 maggio 2025.
  4. ^Serie A1 Tigotà - 13ª Giornata - Andata - 15/12/2024, sulegavolleyfemminile.it.URL consultato il 6 maggio 2025.
  5. ^Coppa Italia A1 Frecciarossa, sulegavolleyfemminile.it.URL consultato il 6 maggio 2025.
  6. ^Fino all'8 gennaio 2025.
  7. ^Dal 16 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
UYBA Volley – Archivio delle stagioni
2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Pallavolo in Italia nella stagione 2024-2025
Maschile
CampionatiSuperlega ·Serie A2 ·Serie A3 ·Serie B (gironi A-B-C;gironi D-E-F;gironi G-H)
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia di Serie A2 ·Supercoppa italiana di Serie A2 ·Coppa Italia di Serie A3 ·Supercoppa italiana di Serie A3 ·Coppa Italia di Serie B
Femminile
CampionatiSerie A1 ·Serie A2 ·Serie B1 ·Serie B2 (gironi A-B-C;gironi D-E-F;gironi G-H-I-L)
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia di Serie A2 ·Coppa Italia di Serie B1 ·Coppa Italia di Serie B2
Stagioni dei club
Maschile
Serie A1Cisterna ·Lube ·M&G ·Milano ·Modena ·Padova ·Powervolley Milano ·Prisma Taranto ·Sir Safety Perugia ·Trentino ·Verona ·You Energy
Serie A2Atlantide Brescia ·Cuneo ·Emma Villas ·Franco Tigano ·Libertas Brianza ·Macerata ·Pineto ·Porto Robur Costa ·Porto Viro ·Prata ·Saturnia Acicastello ·Tricolore ·Virtus Aversa ·Virtus Fano
Serie A3Alessano ·Belluno ·CUS Cagliari ·Diavoli Rosa ·Folgore Massa ·Gabbiano Mantova ·Impavida Ortona ·La Bollente ·Modica ·New Gioia ·New Mater ·Rinascita Lagonegro ·Sabaudia ·San Giustino ·Sarroch ·Savigliano ·Spike Devils ·SportSpecialist ·Team Club ·Team Napoli ·The Begin Ancona
Femminile
Serie A1AGIL ·Bergamo 1991 ·Black Angels Perugia ·Chieri '76 ·Cuneo Granda ·Firenze ·Imoco ·Megavolley ·Pinerolo ·Pro Victoria ·Roma Club ·Savino Del Bene ·Talmassons ·UYBA
Serie A2Adolfo Consolini ·Alba ·Altino ·Casalmaggiore ·Castelfranco ·CLAI Imola ·Concorezzo ·Esperia ·Fratte ·Futura Giovani ·Helvia Recina ·Hermaea ·Lecco Picco ·Melendugno ·Millenium Brescia ·Mondovì ·Offanengo ·Sant'Anna ·Trentino ·Vallecamonica Sebino
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=UYBA_Volley_2024-2025&oldid=146934428"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp