Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

US Open 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
US Open2015
SportTennis
Data31 agosto – 13 settembre
Edizione135a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieCemento
LocalitàNew York,USA
ImpiantoUSTA Billie Jean King National Tennis Center,Flushing Meadows
Campioni
Singolare maschile
Serbia (bandiera)Novak Đoković
Singolare femminile
Italia (bandiera)Flavia Pennetta
Doppio maschile
Francia (bandiera)Pierre-Hugues Herbert /Francia (bandiera)Nicolas Mahut
Doppio femminile
Svizzera (bandiera)Martina Hingis /India (bandiera)Sania Mirza
Doppio misto
Svizzera (bandiera)Martina Hingis /India (bandiera)Leander Paes
Singolare ragazzi
Stati Uniti (bandiera)Taylor Fritz
Singolare ragazze
Ungheria (bandiera)Dalma Gálfi
Doppio ragazzi
Canada (bandiera)Félix Auger-Aliassime /Canada (bandiera)Denis Shapovalov
Doppio ragazze
Slovacchia (bandiera)Viktória Kužmová /Russia (bandiera)Aleksandra Pospelova
Singolare maschile in carrozzina
Giappone (bandiera)Shingo Kunieda
Singolare femminile in carrozzina
Regno Unito (bandiera)Jordanne Whiley
Quad singolare
Australia (bandiera)Dylan Alcott
Doppio maschile in carrozzina
Francia (bandiera)Stephane Houdet /Regno Unito (bandiera)Gordon Reid
Doppio femminile in carrozzina
Paesi Bassi (bandiera)Jiske Griffioen /Paesi Bassi (bandiera)Aniek Van Koot
Quad doppio
Stati Uniti (bandiera)Nicholas Taylor /Stati Uniti (bandiera)David Wagner

GliUS Open 2015 sono stati un torneo ditennis che si giocava all'USTA Billie Jean King National Tennis Center diFlushing Meadows aNew York, su campi dicementoDecoTurf all'aperto. Si trattava della 135ª edizione degliUS Open, quarta e ultima prova delGrande Slam nell'ambito dell'ATP World Tour 2015 e delWTA Tour 2015.

I campioni uscenti dei singolari maschile e femminile eranoMarin Čilić eSerena Williams.

Sommario

[modifica |modifica wikitesto]

Il torneo singolare maschile è stato vinto daNovak Đoković. La testa di serie n.1 ha incontrato al primo turno il brasilianoJoão Souza battendolo nettamente per 6–1, 6–1, 6–1. Al secondo turno è toccato all'austriacoAndreas Haider-Maurer di perdere in tre set, per 6–4, 6–1, 6–2. Al terzo turno ha prevalso sull'italianoAndreas Seppi con il punteggio di 6–3, 7–5, 7–5, mentre al quarto turno perde per la prima volta in questo torneo un set dallo spagnoloRoberto Bautista Agut che supera in quattro set col punteggio di 6–3, 4–6, 6–4, 6–3.Un altro spagnolo ai quarti,Feliciano Lopez, riesce a strappargli un altro set, perdendo per 1–6, 6–3, 3–6, 6(2)–7. Nettissima la vittoria in semifinale controMarin Čilić, testa di serie n.9, per 6–0, 6–1, 6–2.Trionfa in finaleall'Arthur Ashe Stadium contro la testa di serie n.2, lo svizzeroRoger Federer in quattro set, 6–4, 5–7, 6–4, 6–4.

Nel singolare femminile l'italianaFlavia Pennetta si aggiudica il torneo. Accreditata come testa di serie n.26, prevale in tre set sull'australianaJarmila Gajdošová col punteggio di 6–1, 3–6, 6–1. al secondo turno supera in due setMonica Niculescu per 6–1, 6–4. Al terzo riaggancia e batte la cecaPetra Cetkovská dopo aver perso il primo set, punteggio finale 1–6, 6–1, 6–4. Nel turno successivo ha la meglio sull'australianaSamantha Stosur col punteggio di 6–4, 6–4.Nei quarti di finale incontra la testa di serie n.5,Petra Kvitová che supera in tre set, per 4–6, 6–4 , 6–2. Nella semifinale è la volta della testa di serie n.2 la rumenaSimona Halep sconfitta nettamente con punteggio 6–1, 6–3. Trionfa in finale sulla connazionaleRoberta Vinci con il punteggio 7–6(4), 6–2.

Qualificazioni, wildcard e sorteggio

[modifica |modifica wikitesto]

Le qualificazioni assegnano sedici posti per ciascuno dei due tornei di singolare e si sono disputate fra il 25 e il 28 agosto 2015.I tennisti che hanno superato le qualificazioni per il tabellone principale sono stati:

  • Per il singolare maschile
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Qualificazioni singolare maschile.
  1. Francia (bandiera)Paul-Henri Mathieu
  2. Germania (bandiera)Alexander Zverev
  3. Argentina (bandiera)Guido Pella
  4. Germania (bandiera)Michael Berrer
  5. Georgia (bandiera)Nikoloz Basilašvili
  6. Giappone (bandiera)Yoshihito Nishioka
  7. Austria (bandiera)Jürgen Melzer
  8. Australia (bandiera)Matthew Ebden
  9. Russia (bandiera)Evgenij Donskoj
  10. Russia (bandiera)Andrej Rublëv
  11. Stati Uniti (bandiera)Tommy Paul
  12. Australia (bandiera)John-Patrick Smith
  13. Svezia (bandiera)Elias Ymer
  14. Russia (bandiera)Konstantin Kravčuk
  15. Colombia (bandiera)Alejandro González
  16. Ucraina (bandiera)Illja Marčenko
  • Per il singolare femminile
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Qualificazioni singolare femminile.
  1. Stati Uniti (bandiera)Jessica Pegula
  2. Croazia (bandiera)Tereza Mrdeža
  3. Regno Unito (bandiera)Johanna Konta
  4. Grecia (bandiera)Maria Sakkarī
  5. Estonia (bandiera)Anett Kontaveit
  6. Ucraina (bandiera)Kateryna Bondarenko
  7. Russia (bandiera)Elizaveta Kuličkova
  8. Paesi Bassi (bandiera)Kiki Bertens
  9. Russia (bandiera)Aleksandra Panova
  10. Ucraina (bandiera)Kateryna Kozlova
  11. Lettonia (bandiera)Jeļena Ostapenko
  12. Germania (bandiera)Laura Siegemund
  13. Giappone (bandiera)Mayo Hibi
  14. Bielorussia (bandiera)Aljaksandra Sasnovič
  15. Stati Uniti (bandiera)Shelby Rogers
  16. Stati Uniti (bandiera)Anna Tatišvili
Lucky Losers
  1. Russia (bandiera)Dar'ja Kasatkina

Lewild card sono state assegnate a:

Il sorteggio dei tabelloni principali è stato effettuato il 28 agosto 2015.

Tennisti partecipanti ai singolari

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
CampioneFinalista
Serbia (bandiera)Novak Đoković [1]Svizzera (bandiera)Roger Federer [2]
Semifinalisti
Croazia (bandiera)Marin Čilić [9]Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka [5]
Eliminati ai quarti
Spagna (bandiera)Feliciano López [18]Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga [19]Sudafrica (bandiera)Kevin Anderson [15]Francia (bandiera)Richard Gasquet [12]
Eliminati agli ottavi
Spagna (bandiera)Roberto Bautista Agut [23]Italia (bandiera)Fabio Fognini [32]Francia (bandiera)Benoît PaireFrancia (bandiera)Jérémy Chardy [27]
Stati Uniti (bandiera)Donald YoungRegno Unito (bandiera)Andy Murray [3]Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych [6]Stati Uniti (bandiera)John Isner [13]
Eliminati al 3º turno
Italia (bandiera)Andreas Seppi [25]Belgio (bandiera)David Goffin [14]Canada (bandiera)Milos Raonic [10]Spagna (bandiera)Rafael Nadal [8]
Spagna (bandiera)Tommy Robredo [26]Ucraina (bandiera)Serhij Stachovs'kyjKazakistan (bandiera)Michail KukuškinSpagna (bandiera)David Ferrer [7]
Belgio (bandiera)Ruben BemelmansSerbia (bandiera)Viktor Troicki [22]Austria (bandiera)Dominic Thiem [20]Brasile (bandiera)Thomaz Bellucci [30]
Spagna (bandiera)Guillermo García López [31]Australia (bandiera)Bernard Tomić [24]Rep. Ceca (bandiera)Jiří VeselýGermania (bandiera)Philipp Kohlschreiber [29]
Eliminati al 2º turno
Austria (bandiera)Andreas Haider-MaurerRussia (bandiera)Tejmuraz GabašviliSpagna (bandiera)Pablo Carreño BustaLituania (bandiera)Ričardas Berankis
Spagna (bandiera)Fernando VerdascoStati Uniti (bandiera)Mardy Fish [PR]Uruguay (bandiera)Pablo CuevasArgentina (bandiera)Diego Schwartzman
Turchia (bandiera)Marsel İlhanAustralia (bandiera)Samuel GrothSpagna (bandiera)Marcel GranollersUcraina (bandiera)Illja Marčenko [Q]
Russia (bandiera)Evgenij Donskoj [Q]Bulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov [17]Slovacchia (bandiera)Martin KližanSerbia (bandiera)Filip Krajinović
Corea del Sud (bandiera)Chung HyeonStati Uniti (bandiera)Jack Sock [28]Stati Uniti (bandiera)Rajeev RamRegno Unito (bandiera)Aljaž Bedene
Stati Uniti (bandiera)Austin Krajicek [WC]Uzbekistan (bandiera)Denis IstominGiappone (bandiera)Yoshihito Nishioka [Q]Francia (bandiera)Adrian Mannarino
Austria (bandiera)Jürgen Melzer [Q]Francia (bandiera)Nicolas MahutAustralia (bandiera)Lleyton Hewitt [WC]Paesi Bassi (bandiera)Robin Haase
Russia (bandiera)Michail JužnyjCroazia (bandiera)Ivo Karlović [21]Rep. Ceca (bandiera)Lukáš RosolBelgio (bandiera)Steve Darcis
Eliminati al 1º turno
Brasile (bandiera)João SouzaCanada (bandiera)Vasek PospisilSpagna (bandiera)Pablo AndújarStati Uniti (bandiera)Tommy Paul [Q]
Francia (bandiera)Pierre-Hugues Herbert [WC]Polonia (bandiera)Jerzy JanowiczPortogallo (bandiera)João SousaItalia (bandiera)Simone Bolelli
Stati Uniti (bandiera)Tim SmyczekGermania (bandiera)Tommy Haas [PR]Italia (bandiera)Marco CecchinatoGeorgia (bandiera)Nikoloz Basilašvili [Q]
Stati Uniti (bandiera)Steve JohnsonIsraele (bandiera)Dudi SelaSvezia (bandiera)Elias Ymer [Q]Croazia (bandiera)Borna Ćorić
Giappone (bandiera)Kei Nishikori [4]Rep. Ceca (bandiera)Radek Štěpánek [PR]Ucraina (bandiera)Aleksandr DolhopolovGermania (bandiera)Michael Berrer [Q]
Finlandia (bandiera)Jarkko NieminenSlovacchia (bandiera)Lukáš LackoAustralia (bandiera)John MillmanFrancia (bandiera)Gaël Monfils [16]
Argentina (bandiera)Guido Pella [Q]Francia (bandiera)Lucas PouilleTaipei cinese (bandiera)Lu Yen-hsunAustralia (bandiera)Matthew Ebden [Q]
Stati Uniti (bandiera)Ryan Shane [WC]Germania (bandiera)Florian Mayer [PR]Colombia (bandiera)Alejandro González [Q]Moldavia (bandiera)Radu Albot
Spagna (bandiera)Albert Ramos ViñolasAustralia (bandiera)James DuckworthLussemburgo (bandiera)Gilles MüllerRep. Dominicana (bandiera)Víctor Estrella Burgos
Stati Uniti (bandiera)Frances Tiafoe [WC]Stati Uniti (bandiera)Ryan Harrison [WC]Lettonia (bandiera)Ernests GulbisFrancia (bandiera)Gilles Simon [11]
Russia (bandiera)Andrej Rublëv [Q]Colombia (bandiera)Santiago GiraldoGermania (bandiera)Benjamin BeckerSpagna (bandiera)Daniel Gimeno Traver
Regno Unito (bandiera)James WardFrancia (bandiera)Paul-Henri Mathieu [Q]Russia (bandiera)Konstantin Kravčuk [Q]Australia (bandiera)Nick Kyrgios
Stati Uniti (bandiera)Bjorn Fratangelo [WC]Stati Uniti (bandiera)Denis KudlaStati Uniti (bandiera)Sam QuerreySerbia (bandiera)Janko Tipsarević [PR]
Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Damir DžumhurKazakistan (bandiera)Oleksandr NedovjesovGermania (bandiera)Dustin BrownAustralia (bandiera)Thanasi Kokkinakis
Tunisia (bandiera)Malek JaziriAustralia (bandiera)John-Patrick Smith [Q]Italia (bandiera)Paolo LorenziArgentina (bandiera)Federico Delbonis
Germania (bandiera)Alexander Zverev [Q]Stati Uniti (bandiera)Jared Donaldson [WC]Cipro (bandiera)Marcos BaghdatisArgentina (bandiera)Leonardo Mayer

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
CampionessaFinalista
Italia (bandiera)Flavia Pennetta [26]Italia (bandiera)Roberta Vinci
Semifinaliste
Stati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]Romania (bandiera)Simona Halep [2]
Eliminate ai quarti
Stati Uniti (bandiera)Venus Williams [23]Francia (bandiera)Kristina MladenovicRep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová [5]Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka [20]
Eliminate agli ottavi
Stati Uniti (bandiera)Madison Keys [19]Estonia (bandiera)Anett Kontaveit [Q]Russia (bandiera)Ekaterina Makarova [13]Canada (bandiera)Eugenie Bouchard [25]
Regno Unito (bandiera)Johanna Konta [Q]Australia (bandiera)Samantha Stosur [22]Stati Uniti (bandiera)Varvara LepchenkoGermania (bandiera)Sabine Lisicki [24]
Eliminate al 3º turno
Stati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands [WC]Polonia (bandiera)Agnieszka Radwańska [15]Svizzera (bandiera)Belinda Bencic [12]Stati Uniti (bandiera)Madison Brengle
Russia (bandiera)Dar'ja Kasatkina [LL]Ucraina (bandiera)Elina Svitolina [17]Colombia (bandiera)Mariana Duque MariñoSlovacchia (bandiera)Dominika Cibulková
Slovacchia (bandiera)Anna Karolína Schmiedlová [32]Germania (bandiera)Andrea Petković [18]Italia (bandiera)Sara Errani [16]Rep. Ceca (bandiera)Petra Cetkovská [PR]
Germania (bandiera)Mona BarthelGermania (bandiera)Angelique Kerber [11]Rep. Ceca (bandiera)Barbora StrýcováStati Uniti (bandiera)Shelby Rogers [Q]
Eliminate al 2º turno
Paesi Bassi (bandiera)Kiki Bertens [Q]Stati Uniti (bandiera)Coco VandewegheRep. Ceca (bandiera)Tereza SmitkováPolonia (bandiera)Magda Linette
Giappone (bandiera)Misaki DoiStati Uniti (bandiera)Irina FalconiRussia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova [31]Stati Uniti (bandiera)Anna Tatišvili [Q]
Croazia (bandiera)Ana KonjuhSerbia (bandiera)Bojana JovanovskiEstonia (bandiera)Kaia KanepiStati Uniti (bandiera)Lauren Davis
Rep. Ceca (bandiera)Denisa AllertováFrancia (bandiera)Océane Dodin [WC]Slovenia (bandiera)Polona HercogStati Uniti (bandiera)Jessica Pegula [Q]
Stati Uniti (bandiera)Nicole Gibbs [WC]Montenegro (bandiera)Danka KovinićRussia (bandiera)Elena VesninaSpagna (bandiera)Garbiñe Muguruza [9]
Lettonia (bandiera)Jeļena Ostapenko [Q]Russia (bandiera)Evgenija RodinaRomania (bandiera)Monica NiculescuDanimarca (bandiera)Caroline Wozniacki [4]
Ucraina (bandiera)Lesja CurenkoBielorussia (bandiera)Vol'ha HavarcovaBelgio (bandiera)Yanina WickmayerItalia (bandiera)Karin Knapp
Cina (bandiera)Wang QiangItalia (bandiera)Camila GiorgiGiappone (bandiera)Kurumi NaraUcraina (bandiera)Kateryna Bondarenko [Q]
Eliminate al 1º turno
Russia (bandiera)Vitalija D'jačenkoCroazia (bandiera)Mirjana Lučić-BaroniUcraina (bandiera)Kateryna Kozlova [Q]Stati Uniti (bandiera)Sloane Stephens [29]
Rep. Ceca (bandiera)Klára KoukalováRomania (bandiera)Andreea MituPolonia (bandiera)Urszula RadwańskaRep. Ceca (bandiera)Kateřina Siniaková
Bulgaria (bandiera)Sesil KaratančevaSlovacchia (bandiera)Daniela HantuchováStati Uniti (bandiera)Samantha Crawford [WC]Porto Rico (bandiera)Mónica Puig
Slovacchia (bandiera)Magdaléna RybárikováAustralia (bandiera)Casey DellacquaCina (bandiera)Zheng SaisaiRep. Ceca (bandiera)Karolína Plíšková [8]
Australia (bandiera)Dar'ja GavrilovaGermania (bandiera)Tatjana MariaSpagna (bandiera)Lara ArruabarrenaRussia (bandiera)Svetlana Kuznecova [30]
Russia (bandiera)Elizaveta Kuličkova [Q]Germania (bandiera)Anna-Lena FriedsamRegno Unito (bandiera)Heather WatsonBrasile (bandiera)Teliana Pereira
Spagna (bandiera)Carla Suárez Navarro [10]Stati Uniti (bandiera)Vania King [PR]Stati Uniti (bandiera)Sofia Kenin [WC]Serbia (bandiera)Jelena Janković [21]
Stati Uniti (bandiera)Alison RiskeKazakistan (bandiera)Zarina DijasBelgio (bandiera)Alison Van UytvanckSerbia (bandiera)Ana Ivanović [7]
Germania (bandiera)Laura Siegemund [Q]Spagna (bandiera)Lourdes Domínguez LinoSerbia (bandiera)Aleksandra KrunićGermania (bandiera)Julia Görges
Francia (bandiera)Caroline GarciaRegno Unito (bandiera)Laura Robson [PR]Stati Uniti (bandiera)Louisa Chirico [WC]Germania (bandiera)Carina Witthöft
Giappone (bandiera)Mayo Hibi [Q]Germania (bandiera)Annika BeckCroazia (bandiera)Tereza Mrdeža [Q]Ungheria (bandiera)Tímea Babos
Australia (bandiera)Jarmila GajdošováRussia (bandiera)Aleksandra Panova [Q]Stati Uniti (bandiera)Christina McHaleStati Uniti (bandiera)Jamie Loeb [WC]
Rep. Ceca (bandiera)Lucie Šafářová [6]Belgio (bandiera)Kirsten FlipkensBulgaria (bandiera)Cvetana PironkovaRomania (bandiera)Irina-Camelia Begu [28]
Rep. Ceca (bandiera)Lucie HradeckáItalia (bandiera)Francesca SchiavoneAustralia (bandiera)Ajla TomljanovićRomania (bandiera)Alexandra Dulgheru
Svizzera (bandiera)Timea Bacsinszky [14]Grecia (bandiera)Maria Sakkarī [Q]Svezia (bandiera)Johanna LarssonBielorussia (bandiera)Aljaksandra Sasnovič [Q]
Francia (bandiera)Alizé Cornet [27]Stati Uniti (bandiera)Sachia Vickery [WC]Kazakistan (bandiera)Julija PutincevaNuova Zelanda (bandiera)Marina Eraković

Seniors

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Singolare maschile.

Serbia (bandiera)Novak Đoković ha battuto in finaleSvizzera (bandiera)Roger Federer con il punteggio di 6–4, 5–7, 6–4, 6–4.

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Singolare femminile.

Italia (bandiera)Flavia Pennetta ha battuto in finaleItalia (bandiera)Roberta Vinci con il punteggio di 7–6(5), 6–2.

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Doppio maschile.

Francia (bandiera)Pierre-Hugues Herbert /Francia (bandiera)Nicolas Mahut hanno battuto in finaleRegno Unito (bandiera)Jamie Murray /Australia (bandiera)John Peers con il punteggio di 6–4, 6–4.

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Doppio femminile.

Svizzera (bandiera)Martina Hingis /India (bandiera)Sania Mirza hanno battuto in finaleAustralia (bandiera)Casey Dellacqua /Kazakistan (bandiera)Jaroslava Švedova con il punteggio di 6–3, 6–3.

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Doppio misto.

Svizzera (bandiera)Martina Hingis /India (bandiera)Leander Paes hanno battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands /Stati Uniti (bandiera)Sam Querrey con il punteggio di 6–4, 3–6, [10–7].

Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Singolare ragazzi.

Stati Uniti (bandiera)Taylor Fritz ha battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Tommy Paul con il punteggio di 6–2, 6(4)–7, 6–2.

Singolare ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Singolare ragazze.

Ungheria (bandiera)Dalma Gálfi ha battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Sofia Kenin con il punteggio di 7–5, 6–4.

Doppio ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Doppio ragazzi.

Canada (bandiera)Félix Auger-Aliassime /Canada (bandiera)Denis Shapovalov hanno battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Brandon Holt /Stati Uniti (bandiera)Riley Smith con il punteggio di 7–5, 7–6(3).

Doppio ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Doppio ragazze.

Slovacchia (bandiera)Viktória Kužmová /Russia (bandiera)Aleksandra Pospelova hanno battuto in finaleRussia (bandiera)Anna Kalinskaja /Russia (bandiera)Anastasija Potapova con il punteggio di 7–5, 6–2.

Tennisti in carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Singolare maschile in carrozzina.

Giappone (bandiera)Shingo Kunieda ha battutoFrancia (bandiera)Stéphane Houdet con il punteggio 6(4)–7, 6–3, 6–2.

Singolare femminile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Singolare femminile in carrozzina.

Regno Unito (bandiera)Jordanne Whiley ha battutoGiappone (bandiera)Yui Kamiji con il punteggio di 6–4, 0–6, 6–1.

Quad singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Quad singolare.

Australia (bandiera)Dylan Alcott ha battuto in finaleStati Uniti (bandiera)David Wagner con il punteggio di 6–1, 4–6, 7–5.

Doppio maschile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Doppio maschile in carrozzina.

Francia (bandiera)Stéphane Houdet eRegno Unito (bandiera)Gordon Reid hanno sconfitto in finaleFrancia (bandiera)Michaël Jeremiasz eFrancia (bandiera)Nicolas Peifer con il punteggio di 6–3, 6–1.

Doppio femminile carrozzina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Doppio femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera)Jiske Griffioen ePaesi Bassi (bandiera)Aniek van Koot hanno sconfitto in finalePaesi Bassi (bandiera)Marjolein Buis eGermania (bandiera)Sabine Ellerbrock con il punteggio di 7–6(3), 6–1.

Quad doppio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:US Open 2015 - Quad doppio.

Stati Uniti (bandiera)Nick Taylor eStati Uniti (bandiera)David Wagner hanno sconfitto in finaleAustralia (bandiera)Dylan Alcott eRegno Unito (bandiera)Andrew Lapthorne con il punteggio di 4–6, 6–2, [10–7].

Teste di serie nel singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Le seguenti tabelle illustrano i giocatori e le giocatrici che non hanno partecipato al torneo, quelli che sono stati eliminati e i loro nuovi punteggi nelle classifiche ATP e WTA. Le teste di serie sono assegnate in base ai ranking ATP e WTA del 24 agosto 2015.

Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T
Non partecipa

Classifica singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Testa di serieRankingGiocatorePuntiPunti conquistatiNuovo punteggioSituazione
1
1
Serbia (bandiera)Novak Đoković
14,865
720
2,000
16,145
Vittoria in Finale controSvizzera (bandiera)Roger Federer [2]
2
2
Svizzera (bandiera)Roger Federer
9,065
720+140
1,200
9,405
Sconfitta in Finale daSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]
3
3
Regno Unito (bandiera)Andy Murray
8,840
360
180
8,660
Eliminato al 4T daSudafrica (bandiera)Kevin Anderson [15]
4
4
Giappone (bandiera)Kei Nishikori
6,205
1,200
10
5,015
Eliminato al 1T daFrancia (bandiera)Benoît Paire
5
5
Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka
5,710
360+70
720
6,000
Eliminato in SF daSvizzera (bandiera)Roger Federer [2]
6
6
Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych
5,230
360
180
5,050
Eliminato al 4T daFrancia (bandiera)Richard Gasquet [12]
7
7
Spagna (bandiera)David Ferrer
3,695
90
90
3,695
Eliminato al 3T daFrancia (bandiera)Jérémy Chardy [27]
8
8
Spagna (bandiera)Rafael Nadal
3,680
0
90
3,770
Eliminato al 3T daItalia (bandiera)Fabio Fognini [32]
9
9
Croazia (bandiera)Marin Čilić
3,550
2,000
720
2,270
Eliminato in SF daSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]
10
10
Canada (bandiera)Milos Raonic
2,880
180
90
2,790
Eliminato al 3T daSpagna (bandiera)Feliciano López [18]
11
11
Francia (bandiera)Gilles Simon
2,730
180
10
2,560
Eliminato al 1T daStati Uniti (bandiera)Donald Young
12
12
Francia (bandiera)Richard Gasquet
2,240
90+65
360+45
2,490
Eliminato ai QF daSvizzera (bandiera)Roger Federer [2]
13
13
Stati Uniti (bandiera)John Isner
2,235
90
180
2,325
Eliminato al 4T daSvizzera (bandiera)Roger Federer [2]
14
15
Belgio (bandiera)David Goffin
2,130
90+15
90
2,115
Ritirato al 3T controSpagna (bandiera)Roberto Bautista Agut [23]
15
14
Sudafrica (bandiera)Kevin Anderson
2,160
90
360
2,430
Eliminato ai QF daSvizzera (bandiera)Stan Wawrinka [5]
16
16
Francia (bandiera)Gaël Monfils
1,850
360
10
1,500
Ritirato al 1T controUcraina (bandiera)Illja Marčenko [Q]
17
17
Bulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov
1,735
180
45
1,600
Eliminato al 2T daKazakistan (bandiera)Michail Kukuškin
18
19
Spagna (bandiera)Feliciano López
1,665
90
360
1,935
Eliminato ai QF daSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]
19
18
Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga
1,675
180+70
360
1,785
Eliminato ai QF daCroazia (bandiera)Marin Čilić [9]
20
20
Austria (bandiera)Dominic Thiem
1,645
180
90
1,555
Eliminato al 3T daSudafrica (bandiera)Kevin Anderson [15]
21
21
Croazia (bandiera)Ivo Karlović
1,620
45
45
1,620
Eliminato al 2T daRep. Ceca (bandiera)Jiří Veselý
22
22
Serbia (bandiera)Viktor Troicki
1,559
83+100
90+45
1,511
Eliminato al 3T daStati Uniti (bandiera)Donald Young
23
23
Spagna (bandiera)Roberto Bautista Agut
1,510
180
180
1,510
Eliminato al 4T daSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]
24
24
Australia (bandiera)Bernard Tomić
1,465
45
90
1,510
Eliminato al 3T daFrancia (bandiera)Richard Gasquet [12]
25
25
Italia (bandiera)Andreas Seppi
1,430
45
90
1,475
Eliminato al 3T daSerbia (bandiera)Novak Đoković [1]
26
26
Spagna (bandiera)Tommy Robredo
1,405
180
90
1,315
Eliminato al 3T daFrancia (bandiera)Benoît Paire
27
27
Francia (bandiera)Jérémy Chardy
1,300
45
180
1,435
Eliminato al 4T daCroazia (bandiera)Marin Čilić [9]
28
28
Stati Uniti (bandiera)Jack Sock
1,250
10
45
1,285
Ritirato al 2T controBelgio (bandiera)Ruben Bemelmans
29
29
Germania (bandiera)Philipp Kohlschreiber
1,230
180
90
1,140
Eliminato al 3T daSvizzera (bandiera)Roger Federer [2]
30
30
Brasile (bandiera)Thomaz Bellucci
1,190
45
90
1,235
Eliminato al 3T daRegno Unito (bandiera)Andy Murray [3]
31
31
Spagna (bandiera)Guillermo García López
1,190
45
90
1,235
Eliminato al 3T daRep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych [6]
32
32
Italia (bandiera)Fabio Fognini
1,165
45
180
1,300
Eliminato al 4T daSpagna (bandiera)Feliciano López [18]

Classifica singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Testa di serieRankingGiocatorePuntiPunti conquistatiNuovo punteggioSituazione
1
1
Stati Uniti (bandiera)Serena Williams
12,721
2,000
780
11,501
Eliminata in SF daItalia (bandiera)Roberta Vinci
2
2
Romania (bandiera)Simona Halep
6,130
130
780
6,780
Eliminata in SF daItalia (bandiera)Flavia Pennetta [26]
3
3
Russia (bandiera)Marija Šarapova
6,035
240
0
5,795
Infortunio alla gamba destra
4
5
Danimarca (bandiera)Caroline Wozniacki
4,740
1,300
70
3,510
Eliminata al 2T daRep. Ceca (bandiera)Petra Cetkovská [PR]
5
4
Rep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová
4,995
130
430
5,295
Eliminata ai QF daItalia (bandiera)Flavia Pennetta [26]
6
6
Rep. Ceca (bandiera)Lucie Šafářová
3,800
240
10
3,570
Eliminata al 1T daUcraina (bandiera)Lesja Curenko
7
7
Serbia (bandiera)Ana Ivanović
3,500
70
10
3,440
Eliminata al 1T daSlovacchia (bandiera)Dominika Cibulková
8
8
Rep. Ceca (bandiera)Karolína Plíšková
3,335
130
10
3,215
Eliminata al 1T daStati Uniti (bandiera)Anna Tatišvili [Q]
9
9
Spagna (bandiera)Garbiñe Muguruza
3,245
10
70
3,305
Eliminata al 2T daRegno Unito (bandiera)Johanna Konta [Q]
10
10
Spagna (bandiera)Carla Suárez Navarro
3,190
130
10
3,070
Eliminata al 1T daRep. Ceca (bandiera)Denisa Allertová
11
11
Germania (bandiera)Angelique Kerber
3,150
130
130
3,150
Eliminata al 3T daBielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka [20]
12
12
Svizzera (bandiera)Belinda Bencic
3,035
430
130
2,735
Eliminata al 3T daStati Uniti (bandiera)Venus Williams [23]
13
13
Russia (bandiera)Ekaterina Makarova
2,920
780
240
2,380
Eliminata al 4T daFrancia (bandiera)Kristina Mladenovic
14
14
Svizzera (bandiera)Timea Bacsinszky
2,896
70
10
2,836
Eliminata al 1T daRep. Ceca (bandiera)Barbora Strýcová
15
15
Polonia (bandiera)Agnieszka Radwańska
2,760
70
130
2,820
Eliminata al 3T daStati Uniti (bandiera)Madison Keys [19]
16
16
Italia (bandiera)Sara Errani
2,610
430
130
2,310
Eliminata al 3T daAustralia (bandiera)Samantha Stosur [22]
17
17
Ucraina (bandiera)Elina Svitolina
2,530
10
130
2,650
Eliminata al 3T daRussia (bandiera)Ekaterina Makarova [13]
18
18
Germania (bandiera)Andrea Petković
2,450
130
130
2,450
Eliminata al 3T daRegno Unito (bandiera)Johanna Konta [Q]
19
19
Stati Uniti (bandiera)Madison Keys
2,275
70
240
2,445
Eliminata al 4T daStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]
20
20
Bielorussia (bandiera)Viktoryja Azaranka
2,271
430
430
2,271
Eliminata ai QF daRomania (bandiera)Simona Halep [2]
21
21
Serbia (bandiera)Jelena Janković
2,135
240
10
1,905
Eliminata al 1T daFrancia (bandiera)Océane Dodin [WC]
22
22
Australia (bandiera)Samantha Stosur
2,135
70
240
2,305
Eliminata al 4T daItalia (bandiera)Flavia Pennetta [26]
23
23
Stati Uniti (bandiera)Venus Williams
2,072
130+180
430+1
2,193
Eliminata ai QF daStati Uniti (bandiera)Serena Williams [1]
24
24
Germania (bandiera)Sabine Lisicki
1,945
130+280
240+1
1,776
Eliminata al 4T daRomania (bandiera)Simona Halep [2]
25
25
Canada (bandiera)Eugenie Bouchard
1,887
240
240
1,887
Ritirata al 4T controItalia (bandiera)Roberta Vinci
26
26
Italia (bandiera)Flavia Pennetta
1,747
430
2,000
3,317
Vittoria in finale controItalia (bandiera)Roberta Vinci
27
27
Francia (bandiera)Alizé Cornet
1,745
130
10
1,625
Eliminata al 1T daGiappone (bandiera)Kurumi Nara
28
28
Romania (bandiera)Irina-Camelia Begu
1,676
70+30
10+1
1,587
Eliminata al 1T daBielorussia (bandiera)Vol'ha Havarcova
29
29
Stati Uniti (bandiera)Sloane Stephens
1,621
70
10
1,561
Eliminata al 1T daStati Uniti (bandiera)Coco Vandeweghe
30
30
Russia (bandiera)Svetlana Kuznecova
1,572
10
10
1,572
Eliminata al 1T daFrancia (bandiera)Kristina Mladenovic
31
31
Russia (bandiera)Anastasija Pavljučenkova
1,550
70
70
1,550
Eliminata al 2T daEstonia (bandiera)Anett Kontaveit [Q]
32
32
Slovacchia (bandiera)Anna Karolína Schmiedlová
1,451
10
130
1,571
Eliminata al 3T daRep. Ceca (bandiera)Petra Kvitová [5]
N/A
40
Francia (bandiera)Kristina Mladenovic
1,335
10
430
1,755
Eliminata ai QF daItalia (bandiera)Roberta Vinci
N/A
43
Italia (bandiera)Roberta Vinci
1,260
130
1,300
2,430
Sconfitta in finale controItalia (bandiera)Flavia Pennetta [26]

Assegnazione punteggi

[modifica |modifica wikitesto]

I punteggi delle classifiche ATP e WTA vengono assegnati come illustrato.

TurnoSingolare maschileDoppio
maschile
Singolare femminileDoppio
femminile
Vincitore2000
Finale12001300
Semifinali720780
Quarti di finale360430
Ottavi di finale180240
Terzo turno90130
Secondo turno4507010
Primo turno1010
Qualificazione2560
3T di qualificazione1650
2T di qualificazione840
1T di qualificazione02

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
US Open
Pre era-Open (U.S. National Championships)1881 ·1882 ·1883 ·1884 ·1885 ·1886 ·1887 ·1888 ·1889 ·1890 ·1891 ·1892 ·1893 ·1894 ·1895 ·1896 ·1897 ·1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967
Era Open (US Open)1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Albo d'oro
Singolare maschile ·Singolare femminile ·Doppio maschile ·Doppio femminile ·Doppio misto ·Juniores
V · D · M
Tennis nel 2015
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
UominiATP World Tour ·ATP World Tour Masters 1000 ·ATP World Tour Finals ·ATP Challenger Tour ·ATP Challenger Tour Finals ·ITF Futures
DonneWTA Tour · WTA Finals Singapore ·WTA Elite Trophy ·WTA 125k ·ITF Women's Circuit
Eventi a squadreCoppa Davis (Gruppo Mondiale) ·Fed Cup (Gruppo Mondiale) ·Hopman Cup
Altre categorieTennis in carrozzina ·Junior ·Leggende del tennis · Super Senior · Beach Tennis
V · D · M
ATP World Tour 2015
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open (S-D-X) ·Francia (bandiera)Open di Francia (S-D-X) ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon (S-D-X) ·Stati Uniti (bandiera)US Open (S-D-X)
ATP World Tour Masters 1000Stati Uniti (bandiera)Indian Wells (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Miami (S-D) ·Monaco (bandiera)Monte Carlo (S-D) ·Spagna (bandiera)Madrid (S-D) ·Italia (bandiera)Roma (S-D) ·Canada (bandiera)Montréal (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Cincinnati (S-D) ·Cina (bandiera)Shanghai (S-D) ·Francia (bandiera)Parigi (S-D)
ATP World Tour 500 seriesRotterdam ·Dubai ·Rio ·Acapulco ·Londra ·Halle ·Barcellona ·Amburgo ·Washington ·Pechino ·Tokyo ·Vienna ·Basilea
ATP World Tour 250 seriesBrisbane ·Chennai ·Doha ·Sydney ·Auckland ·Montpellier ·Zagabria ·Quito ·Memphis ·São Paulo ·Marsiglia ·Delray Beach ·Buenos Aires ·Casablanca ·Houston ·Bucarest ·Monaco ·Estoril ·Istanbul ·Nizza ·Ginevra ·'s-Hertogenbosch ·Stoccarda ·Nottingham ·Newport ·Båstad ·Bogotà ·Umago ·Gstaad ·Atlanta ·Kitzbühel ·Winston-Salem ·Metz ·San Pietroburgo ·Shenzen ·Kuala Lumpur ·Stoccolma ·Mosca ·Valencia
Tornei di fine annoRegno Unito (bandiera)Londra
Eventi a squadreCoppa Davis(Gruppo Mondiale-Spareggi) ·Hopman Cup
Tornei di esibizioneAbu Dhabi ·Melbourne
V · D · M
WTA Tour 2015
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open ·Francia (bandiera)Open di Francia ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon ·Stati Uniti (bandiera)US Open
Tornei WTA PremierBrisbane ·Sydney ·Anversa ·Dubai ·Doha ·Indian Wells ·Miami ·Charleston ·Stoccarda ·Madrid ·Roma ·Birmingham ·Eastbourne ·Stanford ·Toronto ·Cincinnati ·New Haven ·Tokyo ·Wuhan ·Pechino ·Mosca(In grassetto i tornei obbligatori)
Tornei WTA InternationalAuckland ·Shenzhen ·Hobart ·Pattaya ·Rio de Janeiro ·Acapulco ·Monterrey ·Kuala Lumpur ·Katowice ·Bogotá ·Marrakech ·Praga ·Strasburgo ·Norimberga ·Nottingham ·'s-Hertogenbosch ·Bucarest ·Båstad ·Bad Gastein ·Istanbul ·Baku ·Florianópolis ·Washington ·Tokyo ·Québec ·Seul ·Canton ·Tashkent ·Hong Kong ·Linz ·Tientsin ·Lussemburgo
Tornei di fine annoSingapore ·Zhuhai
Eventi a squadreFed Cup ·Hopman Cup
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=US_Open_2015&oldid=144270044"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp