Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Classe Forrestal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daUSS Ranger (CV-61))
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento classi navalinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Classe Forrestal
La Forrestal
Descrizione generale
Tipoportaerei convenzionale
Numero unità4
Ordine1º ottobre 1955
Radiazione30 settembre 1998
Caratteristiche generali
Dislocamento59000 t
Lunghezza326 m
Larghezza40 m
Pescaggio11,9 m
Ponte di volo324x77m
Propulsione4 turbine 280000 CV
Velocità34 nodi (62,97 km/h)
Autonomia8000miglia
Equipaggio1955: 3826 (2190 per il servizio navale e 1176 per il servizio aereo). 1980: 5216 (2868 per il servizio navale e 2348 per il servizio aereo
Armamento
Artiglieriaartiglieria: 8 cannoni tipo127 mm Mk. 42 bivalenti, sostituiti poi da 2 lanciamissili ottupliRIM-7 Sea Sparrow
Corazzaturaponte di volo corazzato di 150 mm
Mezzi aereipiù di 90 poi ridottisi nel tempo ad un massimo di 80 con l'introduzione di macchine più pesanti e ingombranti
voci di classi di portaerei presenti su Wikipedia

Leportaereiclasse Forrestal hanno rappresentato un passo avanti nella progettazione delle portaerei USA, realizzate negli anni '50 con un dislocamento di circa 57.000 tonnellate, e rimaste in servizio per i 40 anni successivi. Sono oggi considerate le portaerei che diedero una svolta all'evoluzione di queste navi. Per questo motivo si sono guadagnate l'appellativo diSupercarrier (ovveroSuperportaerei).

Caratteristiche principali e innovazioni

[modifica |modifica wikitesto]

La classe Forrestal è stata la classe di transizione da portaerei convenzionali a portaerei nucleari per laUS Navy. Sebbene le navi della classe Forrestal siano mosse da motori convenzionali, presentano molte caratteristiche simili alle moderneportaerei. Una di queste è il grandeponte di volo, che permetteva di avere molta più capacità di carico e quindi molti più aerei, circa 100, rispetto ai 90 dellaClasse Midway e gli 80 dellaClasse Essex. Un'altra innovazione furono gli ascensori migliorati che davano più sicurezza nella discesa nell'hangar. Vennero anche introdotte due nuove catapulte che aumentarono le capacità di far decollare aerei uno dopo l'altro.Le antenne posizionate sull'isola erano abbattibili, per permettere alle navi di passare sotto ilponte di Brooklyn.

Unità della classe

[modifica |modifica wikitesto]
ImpostataVarataCommissionataDecommissionataStato
Forrestal (CV-59)1952 luglio1954 dicembre1955 ottobre1993 settembreDemolita a Brownsville Texas 2014
Saratoga (CV-60)1952 dicembre1955 ottobre1956 aprile1994 agostoDemolita a Brownsville Texas 2014
Ranger (CV-61)1954 agosto1956 settembre1957 agosto1993 luglioDemolita a Brownsville Texas 2015
Independence (CV-62)1955 luglio1958 giugno1959 gennaio1998 settembreDemolita a Brownsville Texas 2017

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
PortaereiclasseForrestal
USSForrestal ·USSSaratoga ·USSRanger ·USSIndependence
V · D · M
Classi diportaerei dellaUnited States Navy
superportaerei
(CV, CVA, CVN)
in costruzioneGerald R. Ford (CVN-78~80)
attiveNimitz (CVN-68~77)
dismesseForrestal (CV-59~62) ·Kitty Hawk (CV-63~64 e CV-66~67) ·Enterprise (CVN-65)
cancellateUnited States (CVA-58)
portaerei
(CV, CVA, CVB)
costruiteLangley (CV-1) ·Lexington (CV-2~3) ·Ranger (CV-4) ·Yorktown (CV-5~6 e CV-8) ·Wasp (CV-7) ·Essex (CV-9~21, CV-31~34, CV-36~40, CV-45 e CV-47) ·Midway (CVB-41~43)
cancellateEssex (CV-35, CV-46 e CV-50~55) ·Midway (CVB-44 e CVB-56~57)
leggere (CVL)
costruiteIndependence (CVL-22~30) ·Saipan (CVL-48~49)
di scorta (CVE)
costruiteLong Island ·Bogue ·Sangamon ·Charger ·Casablanca ·Commencement Bay
hull code:CV portaerei ·CVA portaerei d'attacco ·CVB portaerei grande ·CVE portaerei di scorta ·CVL portaerei leggera ·CVN portaerei nucleare
V · D · M
Classi di navi da guerrastatunitensi post-1945
PortaereiMidway ·United StatesSX ·Forrestal ·Kitty Hawk ·EnterpriseS ·John F. KennedyS ·Nimitz ·Gerald R. Ford

IncrociatoriOregon City ·Des Moines ·Worcester ·Boston ·Galveston ·Providence ·Long BeachS ·Albany ·Leahy ·BainbridgeS ·Belknap ·TruxtunS ·California ·Virginia ·Ticonderoga
CacciatorpediniereGearing ·NorfolkS ·Mitscher ·Forrest Sherman ·Farragut ·Charles F. Adams ·Spruance ·Kidd ·Arleigh Burke ·Zumwalt
Fregate e unità di scortaDealey ·Claud Jones ·Bronstein ·Garcia ·Brooke ·Knox ·Oliver Hazard Perry ·Constellation
Littoral Combat ShipFreedom ·Independence
Pattugliatori e
Fast Attack Craft
Patrol Boat, River ·Patrol Craft Fast ·Asheville ·Pegasus ·Cyclone
Guerra di mineAggressive ·Bluebird ·Agile ·Acme ·Falcon ·Redwing ·Albatross ·Ability ·Avenger ·Harkness ·Osprey
Guerra anfibiaPaul Revere ·Thomaston ·Iwo Jima ·Charleston ·Newport ·Raleigh ·Anchorage ·Austin ·Blue Ridge ·Tarawa ·Whidbey Island ·LACV-30 ·Landing Craft Air Cushion ·Wasp ·America ·Harpers Ferry ·San Antonio ·Spearhead
SottomariniBarracuda ·Tang ·AlbacoreS ·T-1 ·NautilusS ·Grayback ·Sailfish ·SeawolfS ·DarterS ·Skate ·Barbel ·Skipjack ·TritonS ·HalibutS ·Thresher/Permit ·TullibeeS ·George Washington ·Ethan Allen ·Lafayette ·James Madison ·DolphinS ·Sturgeon ·Benjamin Franklin ·NarwhalS ·Glenard P. LipscombS ·Los Angeles ·Ohio ·Seawolf ·Virginia
Navi ospedaleHaven ·RescueS ·Mercy
Navi sperimentaliTimmermanS ·PlainviewS ·Sea ShadowS ·Sea FighterS ·Sea JetS ·M80 StilettoS ·Sea SliceS ·Sea HunterS
X - Cancellata ·S - Singola unità
Controllo di autoritàLCCN(ENsh2014001296 ·J9U(EN, HE987007583744105171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Classe_Forrestal&oldid=141599053"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp