LaMissione delle Nazioni Unite nelSudan (UNMIS dall'ingleseUnited Nations Mission In Sudan) creata con la risoluzione 1590 dalConsiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite il 24 marzo,2005 dopo la firma, il 9 gennaio2005, dell'accordo di pace tra il governo delSudan e ilMovimento di Liberazione Popolare del Sudan.Il mandato dell'UNMIS è quello di garantire il rispetto degli accordi e di fornire assistenza umanitaria alla popolazione, di promuovere i diritti umani, e di supportare la Missione dell'Unione Africana in Sudan.
Attualmente il cessate-il-fuoco è rispettato da entrambe le parti, anche se va detto che non tutti i gruppi hanno firmato l'accordo. La situazione umanitaria rimane comunque grave soprattutto nei campi profughi.
La missione è composta da 10.000 militari di cui 750 osservatori; 715 civilian poliziotti, 1.018 civili, 2,623Volontari delle Nazioni Unite.Le truppe sono dislocate in 6 differenti settori con degli osservatori che devono garantire il rispetto del cessate-il-fuoco..
Il quartier generale della missione è nella capitaleKhartoum, ed è guidata dal generaleindianoJasbir Singh Lidder.
Algeria,Australia,Austria,Bangladesh,Belgio,Brasile,Canada,Cile,Cina,Croazia,Danimarca,Egitto,Figi,Finlandia,Germania,Grecia,Guatemala,Ungheria,India,Italia,Giordania,Kenya,Malawi,Malaysia,Mongolia,Namibia,Nepal,Nigeria,Norvegia,Pakistan,Paraguay,Perù,Polonia,Romania,Russia,Spagna,Sudafrica,Svezia,Gran Bretagna,Ucraina,Uruguay,Zambia,Zimbabwe
Ucraina,Giordania,Kenya,Malaysia,Nigeria,Sri Lanka,Svezia,Turchia,Russia,Samoa,Pakistan,Figi,Zambia,Zimbabwe,Gambia,Ghana,Tanzania,Australia,Filippine,Uganda,India,Cina,Messico,Argentina,Nepal.
| Missioni e operazioni dimantenimento della pace dell'ONU |
|---|
| Africa | Angola: UNAVEM I (1988-91),UNAVEM II (1991-95),UNAVEM III (1995-97),MONUA (1997-99) · Burundi: UNUB (2004-07) · Ciad, Libia: UNASOG (1994) · Ciad, Rep. Centrafricana: MINURCAT (2007-10) · Costa d'Avorio: UNOCI (2004-in corso) · Etiopia, Eritrea: UNMEE (2000-08) · Liberia: UNOMIL (1993-97),UNMIL (2003-in corso) · Mali: MINUSMA (2013-in corso) · Mozambico: ONUMOZ (1992-94) · Namibia: UNTAG (1989-90) · RD del Congo: ONUC (1960-64),MONUSCO (1999-in corso),UNISFA (2011-in corso) · : MINURCA (1998-2000),MINUSCA (2014-in corso) · Ruanda, Uganda: UNOMUR (1993-94),UNAMIR (1993-96) · Sahara Occidentale: MINURSO (1991-in corso) · Sierra Leone: UNOMSIL (1998-99),UNAMSIL (1999-2005) · Somalia: UNOSOM I (1992),UNITAF (1992-93),UNOSOM II (1993-95) · Sudan: UNMIS (2005-11),UNAMID (2007-in corso),MONUSCO (2010-in corso) · Sudan del Sud: UNMISS (2011-in corso) |
|---|
| America | Rep. Dominicana: DOMREP (1965-66) · Nicaragua: ONUCA (1989-92) · El Salvador: ONUSAL (1991-95) · Guatemala: MINUGUA (1997) · Haiti: UNMIH (1993-96),UNSMIH (1996-97),UNTMIH (1997),MIPONUH (1997-2000),MICAH (2000-01),MINUSTAH (2004-2017) |
|---|
| Asia | Tagikistan: UNMOT (1994-2000) · Georgia: UNOMIG (1993-2009) · Papua Nuova Guinea: UNSF (1962-63) · India, Pakistan: UNIPOM (1965-66),UNMOGIP (1948-in corso) · Afghanistan, Pakistan: UNGOMAP (1988-90) · Cambogia: UNAMIC (1991-92),UNTAC (1992-93) · Timor Est: UNAMET (1999) ·INTERFET (1999-2000) ·UNTAET (1999-2002) ·UNMISET (2002-05) ·UNMIT (2006-12) |
|---|
| Medio oriente | Egitto, Israele: UNEF (1956-67),UNEF II (1973-79) · Libano: UNOGIL (1958),UNIFIL (1978-in corso) · YemenYemen: UNYOM (1963-64) · Iran, Iraq: UNIIMOG (1988-91) · Iraq, Kuwait: UNIKOM (1991-2003) · Israele, Libano, Siria: UNTSO (1948-in corso),UNDOF (1974-in corso) |
|---|
| Europa | Jugoslavia: UNPROFOR (1992-95) · Bosnia ed Erzegovina: UNMIBH (1995-2002) · Croazia: UNCRO (1994-96),UNTAES (1996-1998),UNPSG (1998) · Macedonia: UNPREDEP (1995-1999) · Croazia, Jugoslavia: UNMOP (1996-2002) · Kosovo: UNMIK (1999-in corso) · Cipro: UNFICYP (1964-in corso) |
|---|