| UEFA Nations League 2018-2019 - Fase finale 2019 UEFA Nations League Finals | |
|---|---|
| Competizione | UEFA Nations League |
| Sport | |
| Edizione | 1ª |
| Organizzatore | UEFA |
| Date | dal 5 giugno 2019 al 9 giugno 2019 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 4 |
| Formula | Eliminazione diretta |
| Impianto/i | 2 stadi |
| Sede finale | Stadio do Dragão (Porto) |
| Risultati | |
| Vincitore | (1º titolo) |
| Secondo | |
| Terzo | |
| Quarto | |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 4 |
| Gol segnati | 9 (2,25 per incontro) |
| Pubblico | 127 067 (31 767 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare dellafase finale dell'UEFA Nations League 2018-2019, disputata dal 5 al 9 giugno 2019 inPortogallo dalle quattro squadre vincitrici dellaLega A della competizione.
IlPortogallo ha battuto infinale iPaesi Bassi per 1-0, diventando la prima squadra ad aggiudicarsi il torneo.
La fase finale si è disputata nel giugno 2019 tra le quattro squadre vincitrici dellaLega A. Le quattro squadre vincitrici dei gruppi sono state sorteggiate in un gruppo composto da cinque squadre per lequalificazioni al campionato europeo di calcio 2020, in modo da non sovrapporre gli incontri durante la fase finale.[3][4]
La fase finale, scelta tra le quattro finaliste, si svolge inPortogallo, in due città,Porto eGuimarães.[5] Gli accoppiamenti delle semifinali sono stati decisi per sorteggio, tra le 4 vincitrici dei gironi della Lega A.[5]
Solamente per la fase finale, l'UEFA ha approvato l'utilizzo delVAR e dellagoal-line technology.[6]Svolgendosi adeliminazione diretta, le gare prevedonotempi supplementari (durante i quali è consentita una quartasostituzione) etiri di rigore per dirimere la parità.[7]
Nel marzo 2018, l'UEFA annunciò cheItalia,Polonia ePortogallo avevano espresso interesse ad ospitare la fase finale della manifestazione.[8] Poiché le trerappresentative erano state sorteggiate nel medesimo girone, la classifica del gruppo (il terzo dellaLega A) avrebbe determinato il paese ospitante.[9] La gara del 14 ottobre 2018, vinta dagliazzurri suipolacchi, comportò l'aritmetica retrocessione di questi ultimi.[10] L'assegnazione si restrinse dunque all'ultima giornata, in cui ilusitani vinsero il raggruppamento: la disputa della fase finale in Portogallo fu quindi confermata in occasione del sorteggio, avvenuto a dicembre 2018.[5]
| Fase | Turno | Date |
|---|---|---|
| Fase finale | Semifinali | 5–6 giugno 2019 |
| Finale 3º posto | 9 giugno 2019 | |
| Finale |
| Gruppo | Nazionale | Data di qualificazione |
|---|---|---|
| A1 | 19 novembre 2018 | |
| A2 | 18 novembre 2018 | |
| A3 | 17 novembre 2018 | |
| A4 | 18 novembre 2018 |
| Porto | Guimarães | |
|---|---|---|
| Stadio do Dragão | Stadio D. Afonso Henriques | |
| Capienza:50 033 | Capienza:30 000 | |
| Semifinali | Finale | ||||||||
| A3 | 3 | ||||||||
| A2 | 1 | ||||||||
| 1 | |||||||||
| 0 | |||||||||
| A1 | 3 | ||||||||
| A4 | 1 | Finale 3º posto | |||||||
| 0 (5) | |||||||||
| 0 (6) | |||||||||
| Porto 5 giugno 2019, ore 20:45CEST | Portogallo | 3 – 1 referto | Stadio do Dragão (42 415[11] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Guimarães 6 giugno 2019, ore 20:45CEST | Paesi Bassi | 3 – 1 (d.t.s.) referto | Stadio D. Afonso Henriques (25 711[12] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Guimarães 9 giugno 2019, ore 15:00CEST | Svizzera | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Stadio D. Afonso Henriques (15 742[13] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Porto 9 giugno 2019, ore 20:45CEST | Portogallo | 1 – 0 referto | Stadio do Dragão (43 199[14] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
L'XI All Star Team è stato pubblicato sul sito ufficiale dellaUEFA al termine del torneo.[15]
| Portiere | Difensori | Centrocampisti | Attaccanti |
|---|---|---|---|
Il premio miglior giovane della fase finale è stato assegnato al centrocampista deiPaesi BassiFrenkie de Jong.[1]
| UEFA Nations League | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Edizioni | 2018-19 ·2020-21 ·2022-23 ·2024-25 | ||||||||
| Lega A |
| ||||||||
| Lega B | 2018-19 ·2020-21 ·2022-23 ·2024-25 | ||||||||
| Lega C | 2018-19 ·2020-21 ·2022-23 ·2024-25 | ||||||||
| Lega D | 2018-19 ·2020-21 ·2022-23 ·2024-25 | ||||||||
| Spareggi | 2018-19 ·2020-21 ·2022-23 ·2024-25 | ||||||||
| Statistiche | |||||||||