Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

UEFA Fair Play ranking

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calcionon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

IlUEFA Fair Play ranking è stato un criterio utilizzato dalla stagione1994-1995 alla stagione2014-2015 per assegnare tre posti al primo turno di qualificazione dellaUEFA Europa League (ex Coppa UEFA) della stagione successiva a quella cui la classifica si riferisce. Dalla stagione2015-2016 questo criterio non è stato più utilizzato, e sostituito, per le federazioni vincitrici, da un premio in denaro.

I club meglio classificati nella graduatoria nazionale del Fair Play e che non si sono qualificati per nessuna Coppa organizzata dall'UEFA (dal2009,UEFA Champions League e UEFA Europa League; precedentemente, ancheCoppa Intertoto eCoppa delle Coppe) possono ottenere i tre posti garantiti dalla UEFA Fair Play ranking. Prima dell'avvento della Europa League, solo il club della federazione vincitrice della Fair Play ranking veniva ammesso automaticamente al primo turno di qualificazione della Coppa UEFA, mentre le altre due federazioni venivano sorteggiate fra quelle che avevano raggiunto una soglia minima di partite e avevano realizzato almeno 8 punti. Dalla stagione europea2009-2010 invece, partecipa alla seconda competizione UEFA il club con miglior coefficiente nazionale Fair Play appartenente a ciascuna delle tre federazioni meglio piazzate nella graduatoria europea.

Il punteggio delle singole federazioni dipende da quello di tutte le squadre che ne fanno parte, comprende quindi tutte le squadre di tutte le competizioni, anche le nazionali. Il ranking è realizzato dal 1º giugno al 31 maggio dell'anno successivo.

Le squadre sono giudicate sulla base dei seguenti criteri:

  • Cartellini gialli e rossi: se non se ne ricevono, il punteggio è 10. Per ogni giallo, si sottrae 1, per il rosso 3. Se l'espulsione deriva da due gialli, si conta come un rosso. Se un giocatore riceve un rosso diretto dopo un giallo, si contano entrambi separatamente. Il punteggio può essere ovviamente negativo.
  • Gioco positivo: per esempio usare una tattica offensiva, accelerare il gioco, non perdere tempo, sforzarsi per segnare un gol in più, anche se l'obiettivo è raggiunto. Da esso si ottiene da un minimo di 1 a un massimo di 10 punti.
  • Rispetto per l'avversario: per esempio restituire la palla all'avversario con una rimessa laterale: massimo 5 punti, minimo 1.
  • Rispetto per l'arbitro: massimo 5, minimo 1.
  • Comportamento dello staff di squadra: massimo 5, minimo 1.
  • Comportamento dei tifosi della squadra: massimo 5, minimo 1 (questo criterio si ignora quando non ci sono tifosi, ad esempio per squalifica)

Il totale dei punti viene diviso per il massimo numero di punti (40 o 35) e moltiplicato per 10, in modo da risultare compreso fra 0 e 10.

AnnoCoppa UEFA fino al 2008-2009
UEFA Europa League dal 2009-2010
1994-1995Norvegia (bandiera)VikingInghilterra (bandiera)Leeds UtdLussemburgo (bandiera)Avenir BeggenCoppa UEFA 1995-1996
1995-1996Svezia (bandiera)Malmö FFRussia (bandiera)CSKA MoscaFinlandia (bandiera)JazzCoppa UEFA 1996-1997
1996-1997Norvegia (bandiera)BrannInghilterra (bandiera)Aston VillaSvezia (bandiera)ÖrebroCoppa UEFA 1997-1998
1997-1998Inghilterra (bandiera)Aston VillaFinlandia (bandiera)FinnPaNorvegia (bandiera)MoldeCoppa UEFA 1998-1999
1998-1999Scozia (bandiera)KilmarnockNorvegia (bandiera)Bodø/GlimtEstonia (bandiera)ViljandiCoppa UEFA 1999-2000
1999-2000Svezia (bandiera)IFK NorrköpingBelgio (bandiera)LierseSpagna (bandiera)Rayo VallecanoCoppa UEFA 2000-2001
2000-2001Bielorussia (bandiera)Šachcër SalihorskFinlandia (bandiera)MyPaSlovacchia (bandiera)PúchovCoppa UEFA 2001-2002
2001-2002Norvegia (bandiera)BrannInghilterra (bandiera)Ipswich TownRep. Ceca (bandiera)Sigma OlomoucCoppa UEFA 2002-2003
2002-2003Inghilterra (bandiera)Manchester CityFrancia (bandiera)LensDanimarca (bandiera)EsbjergCoppa UEFA 2003-2004
2003-2004Svezia (bandiera)ÖsterArmenia (bandiera)Mika ErevanUcraina (bandiera)Illičivec'Coppa UEFA 2004-2005
2004-2005Norvegia (bandiera)VikingGermania (bandiera)MagonzaDanimarca (bandiera)EsbjergCoppa UEFA 2005-2006
2005-2006Svezia (bandiera)GefleBelgio (bandiera)RoeselareNorvegia (bandiera)BrannCoppa UEFA 2006-2007
2006-2007Svezia (bandiera)HäckenFinlandia (bandiera)MyPaNorvegia (bandiera)LillestrømCoppa UEFA 2007-2008
2007-2008Inghilterra (bandiera)Manchester CityGermania (bandiera)Hertha BerlinoDanimarca (bandiera)NordsjællandCoppa UEFA 2008-2009
2008-2009Norvegia (bandiera)RosenborgDanimarca (bandiera)RandersScozia (bandiera)MotherwellUEFA Europa League 2009-2010
2009-2010Svezia (bandiera)GefleDanimarca (bandiera)RandersFinlandia (bandiera)MyPaUEFA Europa League 2010-2011
2010-2011Norvegia (bandiera)AalesundInghilterra (bandiera)FulhamSvezia (bandiera)HäckenUEFA Europa League 2011-2012
2011-2012Norvegia (bandiera)StabækFinlandia (bandiera)MyPaPaesi Bassi (bandiera)TwenteUEFA Europa League 2012-2013
2012-2013Svezia (bandiera)GefleNorvegia (bandiera)TromsøFinlandia (bandiera)IFK MariehamnUEFA Europa League 2013-2014
2013-2014Norvegia (bandiera)TromsøSvezia (bandiera)BrommapojkarnaFinlandia (bandiera)MyPaUEFA Europa League 2014-2015
2014-2015Paesi Bassi (bandiera)Go Ahead EaglesInghilterra (bandiera)West Ham UtdIrlanda (bandiera)UCDUEFA Europa League 2015-2016
V · D · M
UEFA Europa League
Edizioni
Coppa UEFA1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 · 1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09
UEFA Europa League2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Finali
Coppa UEFA1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 · 1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09
UEFA Europa League2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
ListeAlbo d'oro ·Statistiche ·Marcatori ·Coefficiente UEFA ·UEFA Fair Play ranking
Premi e simboliInno ·Multiple-winner badge ·Squadra della stagione
Eventi extracalcisticiDisastro del Lužniki(1982) ·Scontri di Piccadilly Gardens(2008)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=UEFA_Fair_Play_ranking&oldid=136900143"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp