Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase a eliminazione diretta dell'edizione 2014-2015 dellaUEFA Europa League.
| Berna 19 febbraio 2015, ore 19:00CET | Young Boys | 1 – 4 referto | Stade de Suisse (20 835 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 19 febbraio 2015, ore 19:00CET | Torino | 2 – 2 referto | Stadio Olimpico (25 725 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Wolfsburg 19 febbraio 2015, ore 19:00CET | Wolfsburg | 2 – 0 referto | Volkswagen Arena (19 207 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Kiev 19 febbraio 2015, ore 19:00CET | Dnipro | 2 – 0 referto | Stadio Olimpico (5 837 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Trebisonda 19 febbraio 2015, ore 19:00CET | Trabzonspor | 0 – 4 referto | Stadio Hüseyin Avni Aker (21 096 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 19 febbraio 2015, ore 19:00CET | Roma | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico (29 292 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Eindhoven 19 febbraio 2015, ore 19:00CET | PSV | 0 – 1 referto | Philips Stadion (21 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Aalborg 19 febbraio 2015, ore 19:00CET | Aalborg | 1 – 3 referto | Nordjyske Arena (8 102 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Anderlecht 19 febbraio 2015, ore 21:05CET | Anderlecht | 0 – 0 referto | Constant Vanden Stock Stadium (17 317 spett.)
|
| Liverpool 19 febbraio 2015, ore 21:05CET | Liverpool | 1 – 0 referto | Anfield (43 353 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Londra 19 febbraio 2015, ore 21:05CET | Tottenham | 1 – 1 referto | White Hart Lane (34 235 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Glasgow 19 febbraio 2015, ore 21:05CET | Celtic | 3 – 3 referto | Celtic Park (58 500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Guingamp 19 febbraio 2015, ore 21:05CET | Guingamp | 2 – 1 referto | Stade de Roudourou (16 191 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Vila-real 19 febbraio 2015, ore 21:05CET | Villarreal | 2 – 1 referto | El Madrigal (16 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Amsterdam 19 febbraio 2015, ore 21:05CET | Ajax | 1 – 0 referto | Amsterdam ArenA (46 761 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Siviglia 19 febbraio 2015, ore 21:05CET | Siviglia | 1 – 0 referto | Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán (26 850 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Chimki 26 febbraio 2015, ore 18:00CET | Dinamo Mosca | 3 – 1 referto | Arena Chimki (12 316 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| San Pietroburgo 26 febbraio 2015, ore 18:00CET | Zenit San Pietroburgo | 3 – 0 referto | Stadio Petrovskij (17 194 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Istanbul 26 febbraio 2015, ore 19:00CET | Beşiktaş | 1 – 0 (d.t.s.) referto | Stadio BJK İnönü (63 324 spett.)
| ||||||||||
| |||||||||||||
| Firenze 26 febbraio 2015, ore 19:00CET | Fiorentina | 2 – 0 referto | Stadio Artemio Franchi (29 886 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 26 febbraio 2015, ore 19:00CET | Inter | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (37 133 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Kiev 26 febbraio 2015, ore 19:00CET | Dinamo Kiev | 3 – 1 referto | Stadio Olimpico (54 308 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Wals-Siezenheim 26 febbraio 2015, ore 19:00CET | Salisburgo | 1 – 3 referto | Red Bull Arena (26 020 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Varsavia 26 febbraio 2015, ore 19:00CET | Legia Varsavia | 0 – 3 referto | Pepsi Arena (20[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Mönchengladbach 26 febbraio 2015, ore 19:00CET | Borussia M'gladbach | 2 – 3 referto | Stadion im Borussia-Park (45 337 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Lisbona 26 febbraio 2015, ore 21:05CET | Sporting Lisbona | 0 – 0 referto | Estádio José Alvalade (23 097 spett.)
|
| Liverpool 26 febbraio 2015, ore 21:05CET | Everton | 3 – 1 referto | Goodison Park (25 058 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bilbao 26 febbraio 2015, ore 21:05CET | Athletic Bilbao | 2 – 3 referto | Estadio San Mamés (44 180 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bruges 26 febbraio 2015, ore 21:05CET | Club Bruges | 3 – 0 referto | Stadio Jan Breydel (11 804 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Il Pireo 26 febbraio 2015, ore 21:05CET | Olympiacos | 2 – 2 referto | Stadio Karaiskákis (24 854 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 26 febbraio 2015, ore 21:05CET | Napoli | 1 – 0 referto | Stadio San Paolo (14 410 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Rotterdam 26 febbraio 2015, ore 21:05CET | Feyenoord | 1 – 2 referto | Stadion Feijenoord (45 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Young Boys | 2 - 7 | 1 - 4 | 1 - 3 | |
| Torino | 5 - 4 | 2 - 2 | 3 - 2 | |
| Wolfsburg | 2 - 0 | 2 - 0 | 0 - 0 | |
| Siviglia | 4 - 2 | 1 - 0 | 3 - 2 | |
| Ajax | 4 - 0 | 1 - 0 | 3 - 0 | |
| Aalborg | 1 - 6 | 1 - 3 | 0 - 3 | |
| Anderlecht | 1 - 3 | 0 - 0 | 1 - 3 | |
| Dnipro | 4 - 2 | 2 - 0 | 2 - 2 | |
| Trabzonspor | 0 - 5 | 0 - 4 | 0 - 1 | |
| Guingamp | 3 - 4 | 2 - 1 | 1 - 3 | |
| Villarreal | 5 - 2 | 2 - 1 | 3 - 1 | |
| Roma | 3 - 2 | 1 - 1 | 2 - 1 | |
| PSV | 0 - 4 | 0 - 1 | 0 - 3 | |
| Liverpool | 1 - 1(4-5dtr) | 1 - 0 | 0 - 1(dts) | |
| Tottenham | 1 - 3 | 1 - 1 | 0 - 2 | |
| Celtic | 3 - 4 | 3 - 3 | 0 - 1 |
| San Pietroburgo 12 marzo 2015, ore 18:00CET | Zenit San Pietroburgo | 2 – 0 referto | Stadio Petrovskij (17 271 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Wolfsburg 12 marzo 2015, ore 19:00CET | Wolfsburg | 3 – 1 referto | Volkswagen Arena (25 374 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Kiev 12 marzo 2015, ore 19:00CET | Dnipro | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico (10 581 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bruges 12 marzo 2015, ore 19:00CET | Club Bruges | 2 – 1 referto | Stadio Jan Breydel (12 977 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 12 marzo 2015, ore 21:05CET | Fiorentina | 1 – 1 referto | Stadio Artemio Franchi (23 557 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Liverpool 12 marzo 2015, ore 21:05CET | Everton | 2 – 1 referto | Goodison Park (26 150 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Vila-real 12 marzo 2015, ore 21:05CET | Villarreal | 1 – 3 referto | El Madrigal (19 930 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 12 marzo 2015, ore 21:05CET | Napoli | 3 – 1 referto | Stadio San Paolo (17 727 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Chimki 19 marzo 2015, ore 18:00CET | Dinamo Mosca | 0 – 0 referto | Arena Chimki (17 356 spett.)
|
| Roma 19 marzo 2015, ore 19:00CET | Roma | 0 – 3 referto | Stadio Olimpico (30 591 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Kiev 19 marzo 2015, ore 19:00CET | Dinamo Kiev | 5 – 2 referto | Stadio Olimpico (67 553 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Siviglia 19 marzo 2015, ore 21:05CET | Siviglia | 2 – 1 referto | Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán (28 784 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Amsterdam 19 marzo 2015, ore 21:05CET | Ajax | 2 – 1 (d.t.s.) referto | Amsterdam ArenA (51 756 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 19 marzo 2015, ore 21:05CET | Torino | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico (24 736 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 19 marzo 2015, ore 21:05CET | Inter | 1 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (42 041 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Istanbul 19 marzo 2015, ore 21:05CET | Beşiktaş | 1 – 3 referto | Stadio Olimpico Atatürk (65 110 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Everton | 4 - 6 | 2 - 1 | 2 - 5 | |
| Dnipro | 2 - 2(gfc) | 1 - 0 | 1 - 2(dts) | |
| Zenit San Pietroburgo | 2 - 1 | 2 - 0 | 0 - 1 | |
| Wolfsburg | 5 - 2 | 3 - 1 | 2 - 1 | |
| Villarreal | 2 - 5 | 1 - 3 | 1 - 2 | |
| Napoli | 3 - 1 | 3 - 1 | 0 - 0 | |
| Club Bruges | 5 - 2 | 2 - 1 | 3 - 1 | |
| Fiorentina | 4 - 1 | 1 - 1 | 3 - 0 |
| Siviglia 16 aprile 2015, ore 21:05CEST | Siviglia | 2 – 1 referto | Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán (28 450 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bruges 16 aprile 2015, ore 21:05CEST | Club Bruges | 0 – 0 referto | Stadio Jan Breydel (29 000 spett.)
|
| Kiev 16 aprile 2015, ore 21:05CEST | Dinamo Kiev | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico (65 535 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Wolfsburg 16 aprile 2015, ore 21:05CEST | Wolfsburg | 1 – 4 referto | Volkswagen Arena (25 112 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| San Pietroburgo 23 aprile 2015, ore 21:05CEST | Zenit San Pietroburgo | 2 – 2 referto | Stadio Petrovskij (21 050 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Kiev 23 aprile 2015, ore 21:05CEST | Dnipro | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico (16 234 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 23 aprile 2015, ore 21:05CEST | Fiorentina | 2 – 0 referto | Stadio Artemio Franchi (28 058 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 23 aprile 2015, ore 21:05CEST | Napoli | 2 – 2 referto | Stadio San Paolo (27 262 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Siviglia | 4 - 3 | 2 - 1 | 2 - 2 | |
| Club Bruges | 0 - 1 | 0 - 0 | 0 - 1 | |
| Dinamo Kiev | 1 - 3 | 1 - 1 | 0 - 2 | |
| Wolfsburg | 3 - 6 | 1 - 4 | 2 - 2 |
| Napoli 7 maggio 2015, ore 21:05CEST | Napoli | 1 – 1 referto | Stadio San Paolo (41 095 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Siviglia 7 maggio 2015, ore 21:05CEST | Siviglia | 3 – 0 referto | Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán (35 840 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Kiev 14 maggio 2015, ore 21:05CEST | Dnipro | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico (62 344 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 14 maggio 2015, ore 21:05CEST | Fiorentina | 0 – 2 referto | Stadio Artemio Franchi (32 466 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Napoli | 1 - 2 | 1 - 1 | 0 - 1 | |
| Siviglia | 5 - 0 | 3 - 0 | 2 - 0 |
| Varsavia 27 maggio 2015, ore 20:45CEST | Dnipro | 2 – 3 referto | Stadion Narodowy (45 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uomo partita: |