Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

UEFA Europa Conference League 2021-2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
UEFA Europa Conference League 2021-2022
CompetizioneUEFA Europa Conference League
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreUEFA
Datedal 6 luglio 2021
al 25 maggio 2022
Partecipanti32 (181 alle qualificazioni)
Sede finaleArena Kombëtare
(Tirana)
Sito webUEFA Europa Conference League
Risultati
VincitoreRoma
(1º titolo)
FinalistaFeyenoord
Semi-finalistiLeicester City
Olympique Marsiglia
Statistiche
Miglior giocatoreItalia (bandiera)Lorenzo Pellegrini[1]
Miglior marcatoreNigeria (bandiera)Cyriel Dessers (10)
Incontri disputati423
Gol segnati1 174 (2,78 per incontro)
L'Arena Kombëtare diTirana, sede della finale
Cronologia della competizione
Manuale

LaUEFA Europa Conference League 2021-2022 è stata l'edizione inaugurale dellaUEFA Europa Conference League, organizzata dallaUEFA. Il torneo è iniziato il 6 luglio 2021 e si è concluso il 25 maggio 2022 con la finale all'Arena Kombëtare diTirana, inAlbania.

Il 24 giugno 2021 la UEFA ha approvato l'abolizione dellaregola dei gol in trasferta, che era stata usata dal 1965. Se al termine delle partite di andata e ritorno le due squadre hanno segnato in totale lo stesso numero di reti, il vincitore non è deciso da chi ha segnato più reti in trasferta, ma dalla disputa deitempi supplementari. In caso di ulteriore parità, il vincitore è deciso tramite la disputa deitiri di rigore.[2]

Il torneo è stato vinto dagli italiani dellaRoma, che nellafinale hanno battuto gli olandesi delFeyenoord per 1-0.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Considerando i turni preliminari e il turno eliminatorio successivo alla fase a gironi, saranno in tutto 181 le squadre partecipanti alla UEFA Europa Conference League 2021-2022, provenienti da 55 paesi associati e membri della UEFA. Ilranking dei campionati europei è basato sulcoefficiente UEFA, il quale determina il numero di squadre che avranno diritto di giocarsi e partecipare alla competizione. Questo è il numero di squadre che parteciperanno per ogni nazione:

Posizione della federazione in base alcoefficiente UEFA per nazioniNumero di squadre partecipanti
1-51
6-152
16-50[3]3[4]
51-552

In aggiunta, 28 squadre eliminate nei turni preliminari di Europa League e Champions League verranno trasferite in Europa Conference League, mentre le 10 squadre sconfitte ai playoff di Europa League saranno qualificate automaticamente alla fase a gironi.

Squadre che accedono nel turnoSquadre provenienti dal turno precedenteSquadre provenienti da Champions League o Europa League
Primo turno
  • 20 vincitori della coppa nazionale dalle federazioni 36–55
  • 25 seconde classificate dalle federazioni 30–55[3]
  • 21 terze classificate dalle federazioni 29–50[3]
Secondo turnoCampioni
  • 3 eliminate del turno preliminare di Champions League
  • 15 eliminate del primo turno di Champions League
Piazzate
  • 17 vincitori della coppa nazionale dalle federazioni 19–35
  • 14 seconde classificate dalle federazioni 16–29
  • 16 terze classificate dalle federazioni 13–28
  • 9 quarte classificate dalle federazioni 7–15
  • La quinta classificata dalla federazione 6
  • 33 vincitori del primo turno
Terzo turnoCampioni
  • 9 vincitori del secondo turno Campioni
  • 1 eliminata del primo turno di Champions League[5]
Piazzate
  • 2 vincitori della coppa nazionale dalle federazioni 17–18
  • 6 terze classificate dalle federazioni 7–12
  • La quarta classificata dalla federazione 6
  • 45 vincitori del secondo turno Piazzate
SpareggiCampioni
  • 5 vincitori del terzo turno Campioni
  • 5 eliminate del terzo turno Campioni di Europa League
Piazzate
  • 3 seste classificate dalle federazioni 2–4[6]
  • La quinta classificata dalla federazione 5
  • 27 vincitori del terzo turno Piazzate
  • 3 eliminate del terzo turno Piazzate di Europa League
Fase a gironi
  • 5 vincitori degli spareggi Campioni
  • 17 vincitori degli spareggi Piazzate
  • 10 eliminate degli spareggi di Europa League
Fase a eliminazione direttaSpareggi
  • 8 seconde classificate dei gironi nella fase a gruppi
  • 8 terze classificate dei gironi nella fase a gruppi di Europa League
Ottavi di finale
  • 8 vincitori dei gironi nella fase a gruppi
  • 8 vincitori degli spareggi

Ranking UEFA

[modifica |modifica wikitesto]

Per la UEFA Europa Conference League 2021-2022, le associazioni avranno un numero di squadre determinato dalcoefficiente UEFA del2020, che prende in esame le loro prestazioni nellecompetizioni europee dalla stagione 2015-2016 alla stagione 2019-2020.

RankFederazioneCoeff.Squadre
1Spagna (bandiera)Spagna102.2831
2Inghilterra (bandiera)Inghilterra90.462
3Germania (bandiera)Germania74.784
4Italia (bandiera)Italia70.653
5Francia (bandiera)Francia59.248
6Portogallo (bandiera)Portogallo49.4492
7Russia (bandiera)Russia45.549
8Belgio (bandiera)Belgio37.900
9Ucraina (bandiera)Ucraina36.100
10Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi35.750
11Turchia (bandiera)Turchia33.600
12Austria (bandiera)Austria32.925
13Danimarca (bandiera)Danimarca29.250
14Scozia (bandiera)Scozia27.875
15Rep. Ceca (bandiera)Repubblica Ceca27.300
16Cipro (bandiera)Cipro26.7502[7]
17Svizzera (bandiera)Svizzera26.4003
18Grecia (bandiera)Grecia26.300
19Serbia (bandiera)Serbia25.500
RankFederazioneCoeff.Squadre
20Croazia (bandiera)Croazia24.8753
21Svezia (bandiera)Svezia22.750
22Norvegia (bandiera)Norvegia21.750
23Israele (bandiera)Israele19.250
24Kazakistan (bandiera)Kazakistan19.250
25Bielorussia (bandiera)Bielorussia18.875
26Azerbaigian (bandiera)Azerbaigian18.750
27Bulgaria (bandiera)Bulgaria17.375
28Romania (bandiera)Romania16.700
29Polonia (bandiera)Polonia16.625
30Slovacchia (bandiera)Slovacchia15.875
31Liechtenstein (bandiera)Liechtenstein13.5001[8]
32Slovenia (bandiera)Slovenia13.0003
33Ungheria (bandiera)Ungheria12.875
34Lussemburgo (bandiera)Lussemburgo8.000
35Lituania (bandiera)Lituania7.875
36Armenia (bandiera)Armenia7.625
37Lettonia (bandiera)Lettonia7.625
RankFederazioneCoeff.Squadre
38Albania (bandiera)Albania7.3753
39Macedonia del Nord (bandiera)Macedonia del Nord7.375
40Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed Erzegovina6.875
41Moldavia (bandiera)Moldavia6.750
42Irlanda (bandiera)Irlanda6.700
43Finlandia (bandiera)Finlandia6.500
44Georgia (bandiera)Georgia5.750
45Malta (bandiera)Malta5.750
46Islanda (bandiera)Islanda5.375
47Galles (bandiera)Galles5.000
48Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del Nord4.875
49Gibilterra (bandiera)Gibilterra4.750
50Montenegro (bandiera)Montenegro4.375
51Estonia (bandiera)Estonia4.3752
52Kosovo (bandiera)Kosovo4.000
53Fær Øer (bandiera)Fær Øer3.750
54Andorra (bandiera)Andorra2.831
55San Marino (bandiera)San Marino0.666

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Tra parentesi viene indicata la modalità secondo cui le squadre hanno ottenuto la qualificazione.

  • CW-CL-Vincitore della coppa nazionale o della coppa di lega
  • PW-Vincitore degli spareggi
  • RW-Vincitore della stagione regolare
  • UCL-Squadre partecipanti provenienti dalla UEFA Champions League
  • UEL-Squadre partecipanti provenienti dalla UEFA Europa League
    • GS-Terze classificate nella fase a gironi
    • PO-Perdenti nel turno degli spareggi
    • Q3-Perdenti nel terzo turno
    • Q2-Perdenti nel secondo turno
    • Q1-Perdenti nel primo turno
    • TP-Perdenti nel turno preliminare
Fase a eliminazione diretta
Rep. Ceca (bandiera)Sparta Praga(UEL GS)Inghilterra (bandiera)Leicester City(UEL GS)Francia (bandiera)Olympique Marsiglia(UEL GS)Scozia (bandiera)Celtic(UEL GS)
Paesi Bassi (bandiera)PSV(UEL GS)Turchia (bandiera)Fenerbahçe(UEL GS)Danimarca (bandiera)Midtjylland(UEL GS)Austria (bandiera)Rapid Vienna(UEL GS)
Fase a gironi
Armenia (bandiera)Alaškert(UEL PO)Finlandia (bandiera)HJK(UEL PO)Ucraina (bandiera)Zorja(UEL PO)Danimarca (bandiera)Randers(UEL PO)
Paesi Bassi (bandiera)AZ Alkmaar(UEL PO)Romania (bandiera)CFR Cluj(UEL PO)Slovacchia (bandiera)Slovan Bratislava(UEL PO)Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga(UEL PO)
Slovenia (bandiera)NŠ Mura(UEL PO)Cipro (bandiera)Omonia(UEL PO)
Spareggi
CampioniPiazzate
Estonia (bandiera)Flora Tallinn(UEL Q3)Gibilterra (bandiera)Lincoln Red Imps(UEL Q3)Inghilterra (bandiera)Tottenham()Cipro (bandiera)Anorthōsis(UEL Q3)
Kazakistan (bandiera)Qairat(UEL Q3)Azerbaigian (bandiera)Neftçi Baku(UEL Q3)Germania (bandiera)Union Berlino()Scozia (bandiera)St. Johnstone(UEL Q3)
Lituania (bandiera)Žalgiris(UEL Q3)Italia (bandiera)Roma()Rep. Ceca (bandiera)Jablonec(UEL Q3)
Francia (bandiera)Rennes()
Terzo turno
CampioniPiazzate
Irlanda (bandiera)Shamrock Rovers(UCL Q1)[5]Portogallo (bandiera)Paços Ferreira()Turchia (bandiera)Trabzonspor()
Russia (bandiera)Rubin()Austria (bandiera)LASK()
Belgio (bandiera)Anderlecht()Svizzera (bandiera)Lucerna(CW)
Ucraina (bandiera)Kolos Kovalivka()Grecia (bandiera)PAOK(CW)
Paesi Bassi (bandiera)Vitesse()
Secondo turno
CampioniPiazzate
Norvegia (bandiera)Bodø/Glimt(UCL Q1)Malta (bandiera)Hibernians(UCL Q1)Portogallo (bandiera)Santa Clara()Norvegia (bandiera)Vålerenga()
Israele (bandiera)Maccabi Haifa(UCL Q1)Islanda (bandiera)Valur(UCL Q1)Russia (bandiera)Soči()Norvegia (bandiera)Rosenborg()
Bielorussia (bandiera)Šachcër Salihorsk(UCL Q1)Galles (bandiera)Connah's Q.N.(UCL Q1)Belgio (bandiera)Gent(PW)Israele (bandiera)Maccabi Tel Aviv(CW)
Lussemburgo (bandiera)Fola Esch(UCL Q1)Irlanda del Nord (bandiera)Linfield(UCL Q1)Ucraina (bandiera)Vorskla()Israele (bandiera)Ashdod()
Lettonia (bandiera)Riga FC(UCL Q1)Montenegro (bandiera)Budućnost(UCL Q1)Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord(PW)Israele (bandiera)Hapoel Be'er Sheva()
Albania (bandiera)Teuta(UCL Q1)Kosovo (bandiera)Prishtina(UCL Q1)Turchia (bandiera)Sivasspor()Kazakistan (bandiera)Tobyl()
Macedonia del Nord (bandiera)Škendija(UCL Q1)Fær Øer (bandiera)HB Tórshavn(UCL TP)Austria (bandiera)Austria Vienna(PW)Kazakistan (bandiera)Astana()
Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Borac Banja Luka(UCL Q1)Andorra (bandiera)Inter Escaldes(UCL TP)Danimarca (bandiera)Copenaghen()Kazakistan (bandiera)Şahter Qarağandy()
Georgia (bandiera)Dinamo Tbilisi(UCL Q1)San Marino (bandiera)Folgore(UCL TP)Danimarca (bandiera)Aarhus(PW)Bielorussia (bandiera)BATĖ Borisov(CW)
Scozia (bandiera)Hibernian()Bielorussia (bandiera)Tarpeda-BelAZ()
Scozia (bandiera)Aberdeen()Bielorussia (bandiera)Dinamo Brėst()
Rep. Ceca (bandiera)Slovácko()Azerbaigian (bandiera)Keşlə(CW)
Rep. Ceca (bandiera)Viktoria Plzeň()Azerbaigian (bandiera)Qarabağ()
Cipro (bandiera)Apollōn Limassol()Azerbaigian (bandiera)Sumqayıt()
Cipro (bandiera)AEL Limassol()Bulgaria (bandiera)CSKA Sofia(CW)
Svizzera (bandiera)Basilea()Bulgaria (bandiera)Lokomotiv Plovdiv()
Svizzera (bandiera)Servette()Bulgaria (bandiera)Arda Kărdžali(PW)
Grecia (bandiera)Arīs Salonicco()Romania (bandiera)U Craiova(CW)
Grecia (bandiera)AEK Atene()Romania (bandiera)FCSB()
Serbia (bandiera)Partizan()Romania (bandiera)Sepsi(PW)
Serbia (bandiera)Čukarički()Polonia (bandiera)Raków Częstochowa(CW)
Serbia (bandiera)Vojvodina()Polonia (bandiera)Pogoń Stettino()
Croazia (bandiera)Osijek()Slovacchia (bandiera)Dunajská Streda()
Croazia (bandiera)Rijeka()Liechtenstein (bandiera)Vaduz(CW[9])
Croazia (bandiera)Hajduk Spalato()Slovenia (bandiera)Olimpia Lubiana(CW)
Svezia (bandiera)Hammarby(CW)Ungheria (bandiera)Újpest(CW)
Svezia (bandiera)Elfsborg()Lussemburgo (bandiera)F91 Dudelange()
Svezia (bandiera)Häcken()Lituania (bandiera)Panevėžys(CW)
Norvegia (bandiera)Molde()
Primo turno
Polonia (bandiera)Śląsk Breslavia()Albania (bandiera)Vllaznia(CW)Finlandia (bandiera)Honka()Gibilterra (bandiera)St Joseph's()
Slovacchia (bandiera)Spartak Trnava()Albania (bandiera)Partizani()Georgia (bandiera)Gagra(CW)Gibilterra (bandiera)Mons Calpe()
Slovacchia (bandiera)Žilina(PW)Albania (bandiera)Laci()Georgia (bandiera)Dinamo Batumi()Montenegro (bandiera)Sutjeska()
Slovenia (bandiera)Maribor()Macedonia del Nord (bandiera)Sileks Kratovo(CW)Georgia (bandiera)Dila Gori()Montenegro (bandiera)Dečić()
Slovenia (bandiera)Domžale()Macedonia del Nord (bandiera)Shkupi()Malta (bandiera)Gżira Utd()Montenegro (bandiera)Podgorica()
Ungheria (bandiera)Puskás Akadémia()Macedonia del Nord (bandiera)Struga()Malta (bandiera)Birkirkara()Estonia (bandiera)Levadia Tallinn(CW)
Ungheria (bandiera)Fehérvár()Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Sarajevo(CW)Malta (bandiera)Mosta()Estonia (bandiera)Paide()
Lussemburgo (bandiera)Swift Hesperange()Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Velež Mostar()Islanda (bandiera)FH Hafnarfjörður()Kosovo (bandiera)Llapi(CW)
Lussemburgo (bandiera)RU Luxembourg()Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Široki Brijeg()Islanda (bandiera)Stjarnan()Kosovo (bandiera)Drita()
Lituania (bandiera)Sūduva()Moldavia (bandiera)Sfîntul Gheorghe(CW)Islanda (bandiera)Breiðablik()Fær Øer (bandiera)NSÍ Runavík()
Lituania (bandiera)Kauno Žalgiris()Moldavia (bandiera)Petrocub Hîncești()Galles (bandiera)The New Saints()Fær Øer (bandiera)KÍ Klaksvík()
Armenia (bandiera)Ararat(CW)Moldavia (bandiera)Milsami Orhei()Galles (bandiera)Bala Town()Andorra (bandiera)Sant Julià(CW)
Armenia (bandiera)Noah()Irlanda (bandiera)Dundalk(CW)Galles (bandiera)Newtown(PW)Andorra (bandiera)FC Santa Coloma()
Armenia (bandiera)Urartu()Irlanda (bandiera)Bohemians()Irlanda del Nord (bandiera)Coleraine()San Marino (bandiera)La Fiorita(CW)
Lettonia (bandiera)Liepāja(CW)Irlanda (bandiera)Sligo Rovers()Irlanda del Nord (bandiera)Glentoran()San Marino (bandiera)Tre Penne()
Lettonia (bandiera)RFS Riga()Finlandia (bandiera)Inter Turku()Irlanda del Nord (bandiera)Larne(PW)
Lettonia (bandiera)Valmiera()Finlandia (bandiera)KuPS()Gibilterra (bandiera)Europa FC()

Date

[modifica |modifica wikitesto]

Il programma della competizione è il seguente.[10] Tutti i sorteggi si sono tenuti nelquartier generale dell'UEFA aNyon, ad eccezione di quello per la fase a gironi che si è tenuto aIstanbul.[11]

FaseTurnoSorteggioAndataRitorno
QualificazioniPrimo turno15 giugno 2021
(Nyon)
6-8 luglio 202113-15 luglio 2021
Secondo turno16 giugno 2021
(Nyon)
20-21-22 luglio 202127-29 luglio 2021
Terzo turno19 luglio 2021
(Nyon)
3-5 agosto 202110-12 agosto 2021
Spareggi2 agosto 2021
(Nyon)
19 agosto 202126 agosto 2021
Fase a gironiPrima giornata27 agosto 2021
(Istanbul)
14-16 settembre 2021
Seconda giornata30 settembre 2021
Terza giornata21 ottobre 2021
Quarta giornata4 novembre 2021
Quinta giornata25 novembre 2021
Sesta giornata9 dicembre 2021
Fase a eliminazione direttaSpareggi13 dicembre 2021
(Nyon)
17 febbraio 202224 febbraio 2022
Ottavi di finale25 febbraio 2022
(Nyon)
10 marzo 202217 marzo 2022
Quarti di finale18 marzo 2022
(Nyon)
7 aprile 202214 aprile 2022
Semifinali28 aprile 20225 maggio 2022
Finale25 maggio 2022 all'Arena Kombëtare (Tirana)

Partite

[modifica |modifica wikitesto]

Qualificazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa Conference League 2021-2022 (qualificazioni).

Primo turno di qualificazione

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Levadia TallinnEstonia (bandiera)4 - 2Gibilterra (bandiera)St Joseph's3 - 11 - 1
Inter TurkuFinlandia (bandiera)1 - 3Ungheria (bandiera)Puskás Akadémia1 - 10 - 2
DritaKosovo (bandiera)3 - 1Montenegro (bandiera)Dečić2 - 11 - 0
SūduvaLituania (bandiera)2 - 1Lettonia (bandiera)Valmiera2 - 10 - 0
BirkirkaraMalta (bandiera)2 - 1San Marino (bandiera)La Fiorita1 - 01 - 1
Mons CalpeGibilterra (bandiera)1 - 5Andorra (bandiera)FC Santa Coloma1 - 10 - 4
Velež MostarBosnia ed Erzegovina (bandiera)4 - 2Irlanda del Nord (bandiera)Coleraine2 - 12 - 1
DomžaleSlovenia (bandiera)2 - 1Lussemburgo (bandiera)Swift Hesperange1 - 01 - 1
ShkupiMacedonia del Nord (bandiera)3 - 1Kosovo (bandiera)Llapi2 - 01 - 1
Tre PenneSan Marino (bandiera)0 - 7Georgia (bandiera)Dinamo Batumi0 - 40 - 3
PartizaniAlbania (bandiera)8 - 4Moldavia (bandiera)Sfîntul Gheorghe5 - 23 - 2
MariborSlovenia (bandiera)2 - 0Armenia (bandiera)Urartu1 - 01 - 0
PodgoricaMontenegro (bandiera)1 - 3Albania (bandiera)Laci1 - 00 - 3(dts)
Milsami OrheiMoldavia (bandiera)1 - 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Sarajevo0 - 01 - 0
NoahArmenia (bandiera)1 - 5Finlandia (bandiera)KuPS1 - 00 - 5
ŽilinaSlovacchia (bandiera)6 - 3Georgia (bandiera)Dila Gori5 - 11 - 2
FH HafnarfjörðurIslanda (bandiera)3 - 1Irlanda (bandiera)Sligo Rovers1 - 02 - 1
PaideEstonia (bandiera)1 - 4Polonia (bandiera)Śląsk Breslavia1 - 20 - 2
RFS RigaLettonia (bandiera)6 - 5Fær Øer (bandiera)KÍ Klaksvík2 - 34 - 2(dts)
Bala TownGalles (bandiera)0 - 2Irlanda del Nord (bandiera)Larne0 - 10 - 1
FehérvárUngheria (bandiera)1 - 3Armenia (bandiera)Ararat1 - 10 - 2
SutjeskaMontenegro (bandiera)2 - 1Georgia (bandiera)Gagra1 - 01 - 1
Sileks KratovoMacedonia del Nord (bandiera)1 - 2Moldavia (bandiera)Petrocub Hîncești1 - 10 - 1
Široki BrijegBosnia ed Erzegovina (bandiera)3 - 4Albania (bandiera)Vllaznia3 - 10 - 3
StjarnanIslanda (bandiera)1 - 4Irlanda (bandiera)Bohemians1 - 10 - 3
GlentoranIrlanda del Nord (bandiera)1 - 3Galles (bandiera)The New Saints1 - 10 - 2
Sant JuliàAndorra (bandiera)1 - 1(3-5dtr)Malta (bandiera)Gżira Utd0 - 01 - 1(dts)
Europa FCGibilterra (bandiera)0 - 2Lituania (bandiera)Kauno Žalgiris0 - 00 - 2
DundalkIrlanda (bandiera)5 - 0Galles (bandiera)Newtown4 - 01 - 0
MostaMalta (bandiera)3 - 4Slovacchia (bandiera)Spartak Trnava3 - 20 - 2
LiepājaLettonia (bandiera)5 - 2Macedonia del Nord (bandiera)Struga1 - 14 - 1
RU LuxembourgLussemburgo (bandiera)2 - 5Islanda (bandiera)Breiðablik2 - 30 - 2
HonkaFinlandia (bandiera)3 - 1Fær Øer (bandiera)NSÍ Runavík0 - 03 - 1

Secondo turno di qualificazione

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Campioni
TeutaAlbania (bandiera)3 - 2Andorra (bandiera)Inter Escaldes0 - 23 - 0(dts)
Riga FCLettonia (bandiera)3 - 0Macedonia del Nord (bandiera)Škendija2 - 01 - 0
Dinamo TbilisiGeorgia (bandiera)2 - 7Israele (bandiera)Maccabi Haifa1 - 21 - 5
HB TórshavnFær Øer (bandiera)6 - 0Montenegro (bandiera)Budućnost4 - 02 - 0
LinfieldIrlanda del Nord (bandiera)4 - 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Borac Banja Luka4 - 00 - 0
Šachcër SalihorskBielorussia (bandiera)1 - 3Lussemburgo (bandiera)Fola Esch1 - 20 - 1
FolgoreSan Marino (bandiera)3 - 7Malta (bandiera)Hibernians1 - 32 - 4
PrishtinaKosovo (bandiera)6 - 5Galles (bandiera)Connah's Q.N.4 - 12 - 4
ValurIslanda (bandiera)0 - 6Norvegia (bandiera)Bodø/Glimt0 - 30 - 3
Piazzate
KuPSFinlandia (bandiera)5 - 4Ucraina (bandiera)Vorskla2 - 23 - 2(dts)
FCSBRomania (bandiera)2 - 2(3-5dtr)Kazakistan (bandiera)Şahter Qarağandy1 - 01 - 2(dts)
Arda KărdžaliBulgaria (bandiera)0 - 6Israele (bandiera)Hapoel Be'er Sheva0 - 20 - 4
Apollōn LimassolCipro (bandiera)3 - 5Slovacchia (bandiera)Žilina1 - 32 - 2
ČukaričkiSerbia (bandiera)2 - 0Azerbaigian (bandiera)Sumqayıt0 - 02 - 0
SutjeskaMontenegro (bandiera)1 - 3Israele (bandiera)Maccabi Tel Aviv0 - 01 - 3
AstanaKazakistan (bandiera)3 - 2Grecia (bandiera)Arīs Salonicco2 - 01 - 2(dts)
Petrocub HînceștiMoldavia (bandiera)0 - 2Turchia (bandiera)Sivasspor0 - 10 - 1
AEL LimassolCipro (bandiera)2 - 0Albania (bandiera)Vllaznia1 - 01 - 0
SočiRussia (bandiera)7 - 2Azerbaigian (bandiera)Keşlə3 - 04 - 2
ElfsborgSvezia (bandiera)9 - 0Moldavia (bandiera)Milsami Orhei4 - 05 - 0
RFS RigaLettonia (bandiera)5 - 0Ungheria (bandiera)Puskás Akadémia3 - 02 - 0
Dinamo BatumiGeorgia (bandiera)4 - 2Bielorussia (bandiera)BATĖ Borisov0 - 14 - 1
PartizanSerbia (bandiera)3 - 0Slovacchia (bandiera)Dunajská Streda1 - 02 - 0
DundalkIrlanda (bandiera)4 - 3Estonia (bandiera)Levadia Tallinn2 - 22 - 1
Gżira UtdMalta (bandiera)0 - 3Croazia (bandiera)Rijeka0 - 20 - 1
Viktoria PlzeňRep. Ceca (bandiera)4 - 2Bielorussia (bandiera)Dinamo Brėst2 - 12 - 1
Kauno ŽalgirisLituania (bandiera)1 - 10Galles (bandiera)The New Saints0 - 51 - 5
DomžaleSlovenia (bandiera)2 - 1Finlandia (bandiera)Honka1 - 11 - 0
CSKA SofiaBulgaria (bandiera)0 - 0(3-1dtr)Lettonia (bandiera)Liepāja0 - 00 - 0(dts)
ShkupiMacedonia del Nord (bandiera)0 - 5Portogallo (bandiera)Santa Clara0 - 30 - 2
HibernianScozia (bandiera)5 - 1Andorra (bandiera)FC Santa Coloma3 - 02 - 1
LarneIrlanda del Nord (bandiera)3 - 2Danimarca (bandiera)Aarhus2 - 11 - 1
GentBelgio (bandiera)4 - 2Norvegia (bandiera)Vålerenga4 - 00 - 2
F91 DudelangeLussemburgo (bandiera)0 - 4Irlanda (bandiera)Bohemians0 - 10 - 3
Velež MostarBosnia ed Erzegovina (bandiera)2 - 2(3-2dtr)Grecia (bandiera)AEK Atene2 - 10 - 1(dts)
QarabağAzerbaigian (bandiera)1 - 0Israele (bandiera)Ashdod0 - 01 - 0
Lokomotiv PlovdivBulgaria (bandiera)1 - 1(3-2dtr)Rep. Ceca (bandiera)Slovácko1 - 00 - 1(dts)
AraratArmenia (bandiera)5 - 7Polonia (bandiera)Śląsk Breslavia2 - 43 - 3
LaciAlbania (bandiera)1 - 0Romania (bandiera)U Craiova1 - 00 - 0
DritaKosovo (bandiera)2 - 3Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord0 - 02 - 3
BasileaSvizzera (bandiera)5 - 0Albania (bandiera)Partizani3 - 02 - 0
Pogoń StettinoPolonia (bandiera)0 - 1Croazia (bandiera)Osijek0 - 00 - 1
Austria ViennaAustria (bandiera)2 - 3Islanda (bandiera)Breiðablik1 - 11 - 2
Olimpia LubianaSlovenia (bandiera)1 - 1(5-4dtr)Malta (bandiera)Birkirkara1 - 00 - 1(dts)
HammarbySvezia (bandiera)4 - 1Slovenia (bandiera)Maribor3 - 11 - 0
MoldeNorvegia (bandiera)3 - 2Svizzera (bandiera)Servette3 - 00 - 2
ÚjpestUngheria (bandiera)5 - 2Liechtenstein (bandiera)Vaduz2 - 13 - 1
SūduvaLituania (bandiera)0 - 0(3-4dtr)Polonia (bandiera)Raków Częstochowa0 - 00 - 0(dts)
Spartak TrnavaSlovacchia (bandiera)1 - 1(4-3dtr)Romania (bandiera)Sepsi0 - 01 - 1(dts)
FH HafnarfjörðurIslanda (bandiera)1 - 6Norvegia (bandiera)Rosenborg0 - 21 - 4
CopenaghenDanimarca (bandiera)9 - 1Bielorussia (bandiera)Tarpeda-BelAZ4 - 15 - 0
PanevėžysLituania (bandiera)0 - 2Serbia (bandiera)Vojvodina0 - 10 - 1
Hajduk SpalatoCroazia (bandiera)3 - 4Kazakistan (bandiera)Tobyl2 - 01 - 4(dts)
AberdeenScozia (bandiera)5 - 3Svezia (bandiera)Häcken5 - 10 - 2

Terzo turno di qualificazione

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Campioni
Maccabi HaifaIsraele (bandiera)7 - 3Fær Øer (bandiera)HB Tórshavn7 - 20 - 1
LinfieldIrlanda del Nord (bandiera)2 - 4Lussemburgo (bandiera)Fola Esch1 - 21 - 2
Shamrock RoversIrlanda (bandiera)3 - 0Albania (bandiera)Teuta1 - 02 - 0
Riga FCLettonia (bandiera)4 - 2Malta (bandiera)Hibernians0 - 14 - 1(dts)
PrishtinaKosovo (bandiera)2 - 3Norvegia (bandiera)Bodø/Glimt2 - 10 - 2
Piazzate
Dinamo BatumiGeorgia (bandiera)2 - 3Turchia (bandiera)Sivasspor1 - 21 - 1(dts)
KuPSFinlandia (bandiera)5 - 4Kazakistan (bandiera)Astana1 - 14 - 3
SočiRussia (bandiera)3 - 3(2-4dtr)Serbia (bandiera)Partizan1 - 12 - 2(dts)
Śląsk BreslaviaPolonia (bandiera)2 - 5Israele (bandiera)Hapoel Be'er Sheva2 - 10 - 4
Santa ClaraPortogallo (bandiera)3 - 0Slovenia (bandiera)Olimpia Lubiana2 - 01 - 0
ÚjpestUngheria (bandiera)1 - 6Svizzera (bandiera)Basilea1 - 20 - 4
ElfsborgSvezia (bandiera)5 - 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Velež Mostar1 - 14 - 1
Kolos KovalivkaUcraina (bandiera)0 - 0(1-3dtr)Kazakistan (bandiera)Şahter Qarağandy0 - 00 - 0(dts)
Paços FerreiraPortogallo (bandiera)4 - 1Irlanda del Nord (bandiera)Larne4 - 00 - 1
LucernaSvizzera (bandiera)0 - 6Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord0 - 30 - 3
GentBelgio (bandiera)3 - 2Lettonia (bandiera)RFS Riga2 - 21 - 0
HibernianScozia (bandiera)2 - 5Croazia (bandiera)Rijeka1 - 11 - 4
BreiðablikIslanda (bandiera)3 - 5Scozia (bandiera)Aberdeen2 - 31 - 2
TrabzonsporTurchia (bandiera)4 - 4(4-3dtr)Norvegia (bandiera)Molde3 - 31 - 1(dts)
BohemiansIrlanda (bandiera)2 - 3Grecia (bandiera)PAOK2 - 10 - 2
The New SaintsGalles (bandiera)5 - 5(1-4dtr)Rep. Ceca (bandiera)Viktoria Plzeň4 - 21 - 3(dts)
Raków CzęstochowaPolonia (bandiera)1 - 0Russia (bandiera)Rubin0 - 01 - 0(dts)
Lokomotiv PlovdivBulgaria (bandiera)3 - 5Danimarca (bandiera)Copenaghen1 - 12 - 4
ČukaričkiSerbia (bandiera)4 - 6Svezia (bandiera)Hammarby3 - 11 - 5
TobylKazakistan (bandiera)0 - 6Slovacchia (bandiera)Žilina0 - 10 - 5
CSKA SofiaBulgaria (bandiera)5 - 3Croazia (bandiera)Osijek4 - 21 - 1
VojvodinaSerbia (bandiera)1 - 7Austria (bandiera)LASK0 - 11 - 6
AEL LimassolCipro (bandiera)1 - 2Azerbaigian (bandiera)Qarabağ1 - 10 - 1
Spartak TrnavaSlovacchia (bandiera)0 - 1Israele (bandiera)Maccabi Tel Aviv0 - 00 - 1
RosenborgNorvegia (bandiera)8 - 2Slovenia (bandiera)Domžale6 - 12 - 1
LaciAlbania (bandiera)1 - 5Belgio (bandiera)Anderlecht0 - 31 - 2
VitessePaesi Bassi (bandiera)4 - 3Irlanda (bandiera)Dundalk2 - 22 - 1

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa Conference League 2021-2022 (spareggi).
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Campioni
ŽalgirisLituania (bandiera)2 - 3Norvegia (bandiera)Bodø/Glimt2 - 20 - 1
Neftçi BakuAzerbaigian (bandiera)3 - 7Israele (bandiera)Maccabi Haifa3 - 30 - 4
Flora TallinnEstonia (bandiera)5 - 2Irlanda (bandiera)Shamrock Rovers4 - 21 - 0
Riga FCLettonia (bandiera)2 - 4Gibilterra (bandiera)Lincoln Red Imps1 - 11 - 3(dts)
Fola EschLussemburgo (bandiera)2 - 7Kazakistan (bandiera)Qairat1 - 41 - 3
Piazzate
QarabağAzerbaigian (bandiera)4 - 1Scozia (bandiera)Aberdeen1 - 03 - 1
BasileaSvizzera (bandiera)4 - 4(4-3dtr)Svezia (bandiera)Hammarby3 - 11 - 3(dts)
Viktoria PlzeňRep. Ceca (bandiera)2 - 3Bulgaria (bandiera)CSKA Sofia2 - 00 - 3(dts)
Paços FerreiraPortogallo (bandiera)1 - 3Inghilterra (bandiera)Tottenham1 - 00 - 3
RennesFrancia (bandiera)5 - 1Norvegia (bandiera)Rosenborg2 - 03 - 1
AnderlechtBelgio (bandiera)4 - 5Paesi Bassi (bandiera)Vitesse3 - 31 - 2
LASKAustria (bandiera)3 - 1Scozia (bandiera)St. Johnstone1 - 12 - 0
Şahter QarağandyKazakistan (bandiera)1 - 4Israele (bandiera)Maccabi Tel Aviv1 - 20 - 2
PAOKGrecia (bandiera)3 - 1Croazia (bandiera)Rijeka1 - 12 - 0
KuPSFinlandia (bandiera)0 - 4Germania (bandiera)Union Berlino0 - 40 - 0
FeyenoordPaesi Bassi (bandiera)6 - 3Svezia (bandiera)Elfsborg5 - 01 - 3
Raków CzęstochowaPolonia (bandiera)1 - 3Belgio (bandiera)Gent1 - 00 - 3
SivassporTurchia (bandiera)1 - 7Danimarca (bandiera)Copenaghen1 - 20 - 5
Santa ClaraPortogallo (bandiera)2 - 3Serbia (bandiera)Partizan2 - 10 - 2
TrabzonsporTurchia (bandiera)1 - 5Italia (bandiera)Roma1 - 20 - 3
Hapoel Be'er ShevaIsraele (bandiera)1 - 3Cipro (bandiera)Anorthōsis0 - 01 - 3
JablonecRep. Ceca (bandiera)8 - 1Slovacchia (bandiera)Žilina5 - 13 - 0

UEFA Europa Conference League

[modifica |modifica wikitesto]

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa Conference League 2021-2022 (fase a gironi).
Gruppo A
[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtGVNPGFGSDG
Austria (bandiera)LASK166510121+11
Israele (bandiera)Maccabi Tel Aviv116321144+10
Finlandia (bandiera)HJK66204515-10
Armenia (bandiera)Alaškert16015415-11
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Maccabi Tel AvivIsraele (bandiera)4 - 1Armenia (bandiera)Alaškert
HJKFinlandia (bandiera)0 - 2Austria (bandiera)LASK
2ª giornata
LASKAustria (bandiera)1 - 1Israele (bandiera)Maccabi Tel Aviv
AlaškertArmenia (bandiera)2 - 4Finlandia (bandiera)HJK
3ª giornata
HJKFinlandia (bandiera)0 - 5Israele (bandiera)Maccabi Tel Aviv
AlaškertArmenia (bandiera)0 - 3Austria (bandiera)LASK
4ª giornata
LASKAustria (bandiera)2 - 0Armenia (bandiera)Alaškert
Maccabi Tel AvivIsraele (bandiera)3 - 0Finlandia (bandiera)HJK
5ª giornata
HJKFinlandia (bandiera)1 - 0Armenia (bandiera)Alaškert
Maccabi Tel AvivIsraele (bandiera)0 - 1Austria (bandiera)LASK
6ª giornata
AlaškertArmenia (bandiera)1 - 1Israele (bandiera)Maccabi Tel Aviv
LASKAustria (bandiera)3 - 0Finlandia (bandiera)HJK
Gruppo B
[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtGVNPGFGSDG
Belgio (bandiera)Gent13641162+4
Serbia (bandiera)Partizan8622264+2
Cipro (bandiera)Anorthōsis6613269-3
Estonia (bandiera)Flora Tallinn5612358-3
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Flora TallinnEstonia (bandiera)0 - 1Belgio (bandiera)Gent
AnorthōsisCipro (bandiera)0 - 2Serbia (bandiera)Partizan
2ª giornata
GentBelgio (bandiera)2 - 0Cipro (bandiera)Anorthōsis
PartizanSerbia (bandiera)2 - 0Estonia (bandiera)Flora Tallinn
3ª giornata
AnorthōsisCipro (bandiera)2 - 2Estonia (bandiera)Flora Tallinn
PartizanSerbia (bandiera)0 - 1Belgio (bandiera)Gent
4ª giornata
Flora TallinnEstonia (bandiera)2 - 2Cipro (bandiera)Anorthōsis
GentBelgio (bandiera)1 - 1Serbia (bandiera)Partizan
5ª giornata
Flora TallinnEstonia (bandiera)1 - 0Serbia (bandiera)Partizan
AnorthōsisCipro (bandiera)1 - 0Belgio (bandiera)Gent
6ª giornata
PartizanSerbia (bandiera)1 - 1Cipro (bandiera)Anorthōsis
GentBelgio (bandiera)1 - 0Estonia (bandiera)Flora Tallinn
Gruppo C
[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtGVNPGFGSDG
Italia (bandiera)Roma1364111811+7
Norvegia (bandiera)Bodø/Glimt126330145+9
Ucraina (bandiera)Zorja76213511-6
Bulgaria (bandiera)CSKA Sofia16015313-10
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
RomaItalia (bandiera)5 - 1Bulgaria (bandiera)CSKA Sofia
Bodø/GlimtNorvegia (bandiera)3 - 1Ucraina (bandiera)Zorja
2ª giornata
ZorjaUcraina (bandiera)0 - 3Italia (bandiera)Roma
CSKA SofiaBulgaria (bandiera)0 - 0Norvegia (bandiera)Bodø/Glimt
3ª giornata
Bodø/GlimtNorvegia (bandiera)6 - 1Italia (bandiera)Roma
CSKA SofiaBulgaria (bandiera)0 - 1Ucraina (bandiera)Zorja
4ª giornata
ZorjaUcraina (bandiera)2 - 0Bulgaria (bandiera)CSKA Sofia
RomaItalia (bandiera)2 - 2Norvegia (bandiera)Bodø/Glimt
5ª giornata
Bodø/GlimtNorvegia (bandiera)2 - 0Bulgaria (bandiera)CSKA Sofia
RomaItalia (bandiera)4 - 0Ucraina (bandiera)Zorja
6ª giornata
ZorjaUcraina (bandiera)1 - 1Norvegia (bandiera)Bodø/Glimt
CSKA SofiaBulgaria (bandiera)2 - 3Italia (bandiera)Roma
Gruppo D
[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtGVNPGFGSDG
Paesi Bassi (bandiera)AZ Alkmaar14642083+5
Danimarca (bandiera)Randers76141990
Rep. Ceca (bandiera)Jablonec6613268-2
Romania (bandiera)CFR Cluj4611447-3
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
JablonecRep. Ceca (bandiera)1 - 0Romania (bandiera)CFR Cluj
RandersDanimarca (bandiera)2 - 2Paesi Bassi (bandiera)AZ Alkmaar
2ª giornata
AZ AlkmaarPaesi Bassi (bandiera)1 - 0Rep. Ceca (bandiera)Jablonec
CFR ClujRomania (bandiera)1 - 1Danimarca (bandiera)Randers
3ª giornata
JablonecRep. Ceca (bandiera)2 - 2Danimarca (bandiera)Randers
CFR ClujRomania (bandiera)0 - 1Paesi Bassi (bandiera)AZ Alkmaar
4ª giornata
AZ AlkmaarPaesi Bassi (bandiera)2 - 0Romania (bandiera)CFR Cluj
RandersDanimarca (bandiera)2 - 2Rep. Ceca (bandiera)Jablonec
5ª giornata
JablonecRep. Ceca (bandiera)1 - 1Paesi Bassi (bandiera)AZ Alkmaar
RandersDanimarca (bandiera)2 - 1Romania (bandiera)CFR Cluj
6ª giornata
AZ AlkmaarPaesi Bassi (bandiera)1 - 0Danimarca (bandiera)Randers
CFR ClujRomania (bandiera)2 - 0Rep. Ceca (bandiera)Jablonec
Gruppo E
[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtGVNPGFGSDG
Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord146420116+5
Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga8622287+1
Germania (bandiera)Union Berlino7621389-1
Israele (bandiera)Maccabi Haifa4611427-5
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Maccabi HaifaIsraele (bandiera)0 - 0Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord
Slavia PragaRep. Ceca (bandiera)3 - 1Germania (bandiera)Union Berlino
2ª giornata
FeyenoordPaesi Bassi (bandiera)2 - 1Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga
Union BerlinoGermania (bandiera)3 - 0Israele (bandiera)Maccabi Haifa
3ª giornata
Maccabi HaifaIsraele (bandiera)1 - 0Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga
FeyenoordPaesi Bassi (bandiera)3 - 1Germania (bandiera)Union Berlino
4ª giornata
Slavia PragaRep. Ceca (bandiera)1 - 0Israele (bandiera)Maccabi Haifa
Union BerlinoGermania (bandiera)1 - 2Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord
5ª giornata
Maccabi HaifaIsraele (bandiera)0 - 1Germania (bandiera)Union Berlino
Slavia PragaRep. Ceca (bandiera)2 - 2Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord
6ª giornata
FeyenoordPaesi Bassi (bandiera)2 - 1Israele (bandiera)Maccabi Haifa
Union BerlinoGermania (bandiera)1 - 1Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga
Gruppo F
[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtGVNPGFGSDG
Danimarca (bandiera)Copenaghen156501155+10
Grecia (bandiera)PAOK11632184+4
Slovacchia (bandiera)Slovan Bratislava8622287+1
Gibilterra (bandiera)Lincoln Red Imps06006217-15
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Slovan BratislavaSlovacchia (bandiera)1 - 3Danimarca (bandiera)Copenaghen
Lincoln Red ImpsGibilterra (bandiera)0 - 2Grecia (bandiera)PAOK
2ª giornata
CopenaghenDanimarca (bandiera)3 - 1Gibilterra (bandiera)Lincoln Red Imps
PAOKGrecia (bandiera)1 - 1Slovacchia (bandiera)Slovan Bratislava
3ª giornata
CopenaghenDanimarca (bandiera)1 - 2Grecia (bandiera)PAOK
Slovan BratislavaSlovacchia (bandiera)2 - 0Gibilterra (bandiera)Lincoln Red Imps
4ª giornata
Lincoln Red ImpsGibilterra (bandiera)1 - 4Slovacchia (bandiera)Slovan Bratislava
PAOKGrecia (bandiera)1 - 2Danimarca (bandiera)Copenaghen
5ª giornata
Slovan BratislavaSlovacchia (bandiera)0 - 0Grecia (bandiera)PAOK
Lincoln Red ImpsGibilterra (bandiera)0 - 4Danimarca (bandiera)Copenaghen
6ª giornata
PAOKGrecia (bandiera)2 - 0Gibilterra (bandiera)Lincoln Red Imps
CopenaghenDanimarca (bandiera)2 - 0Slovacchia (bandiera)Slovan Bratislava
Gruppo G
[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtGVNPGFGSDG
Francia (bandiera)Rennes146420137+6
Paesi Bassi (bandiera)Vitesse106312129+3
Inghilterra (bandiera)Tottenham7621311110
Slovenia (bandiera)NŠ Mura36105514-9
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
RennesFrancia (bandiera)2 - 2Inghilterra (bandiera)Tottenham
NŠ MuraSlovenia (bandiera)0 - 2Paesi Bassi (bandiera)Vitesse
2ª giornata
TottenhamInghilterra (bandiera)5 - 1Slovenia (bandiera)NŠ Mura
VitessePaesi Bassi (bandiera)1 - 2Francia (bandiera)Rennes
3ª giornata
NŠ MuraSlovenia (bandiera)1 - 2Francia (bandiera)Rennes
VitessePaesi Bassi (bandiera)1 - 0Inghilterra (bandiera)Tottenham
4ª giornata
RennesFrancia (bandiera)1 - 0Slovenia (bandiera)NŠ Mura
TottenhamInghilterra (bandiera)3 - 2Paesi Bassi (bandiera)Vitesse
5ª giornata
RennesFrancia (bandiera)3 - 3Paesi Bassi (bandiera)Vitesse
NŠ MuraSlovenia (bandiera)2 - 1Inghilterra (bandiera)Tottenham
6ª giornata
VitessePaesi Bassi (bandiera)3 - 1Slovenia (bandiera)NŠ Mura
TottenhamInghilterra (bandiera)0 - 3(tav.)[12]Francia (bandiera)Rennes
Gruppo H
[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPtGVNPGFGSDG
Svizzera (bandiera)Basilea146420146+8
Azerbaigian (bandiera)Qarabağ116321108+2
Cipro (bandiera)Omonia46042510-5
Kazakistan (bandiera)Qairat26024611-5
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
QairatKazakistan (bandiera)0 - 0Cipro (bandiera)Omonia
QarabağAzerbaigian (bandiera)0 - 0Svizzera (bandiera)Basilea
2ª giornata
BasileaSvizzera (bandiera)4 - 2Kazakistan (bandiera)Qairat
OmoniaCipro (bandiera)1 - 4Azerbaigian (bandiera)Qarabağ
3ª giornata
QarabağAzerbaigian (bandiera)2 - 1Kazakistan (bandiera)Qairat
BasileaSvizzera (bandiera)3 - 1Cipro (bandiera)Omonia
4ª giornata
QairatKazakistan (bandiera)1 - 2Azerbaigian (bandiera)Qarabağ
OmoniaCipro (bandiera)1 - 1Svizzera (bandiera)Basilea
5ª giornata
QairatKazakistan (bandiera)2 - 3Svizzera (bandiera)Basilea
QarabağAzerbaigian (bandiera)2 - 2Cipro (bandiera)Omonia
6ª giornata
BasileaSvizzera (bandiera)3 - 0Azerbaigian (bandiera)Qarabağ
OmoniaCipro (bandiera)0 - 0Kazakistan (bandiera)Qairat

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa Conference League 2021-2022 (fase a eliminazione diretta).
 SpareggiOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
                           
Inghilterra (bandiera)Leicester City437  Inghilterra (bandiera)Leicester City213 
Danimarca (bandiera)Randers112  Francia (bandiera)Rennes022 
 Inghilterra (bandiera)Leicester City022 
 Paesi Bassi (bandiera)PSV011 
Paesi Bassi (bandiera)PSV112Paesi Bassi (bandiera)PSV448
Israele (bandiera)Maccabi Tel Aviv011  Danimarca (bandiera)Copenaghen404 
 Inghilterra (bandiera)Leicester City101 
 Italia (bandiera)Roma112 
Scozia (bandiera)Celtic101  Norvegia (bandiera)Bodø/Glimt(dts)224 
Norvegia (bandiera)Bodø/Glimt325  Paesi Bassi (bandiera)AZ Alkmaar123 
 Norvegia (bandiera)Bodø/Glimt202
 Italia (bandiera)Roma145 
Austria (bandiera)Rapid Vienna202Paesi Bassi (bandiera)Vitesse011
Paesi Bassi (bandiera)Vitesse123  Italia (bandiera)Roma112 
 Italia (bandiera)Roma1
 Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord0
Rep. Ceca (bandiera)Sparta Praga011  Serbia (bandiera)Partizan213 
Serbia (bandiera)Partizan123  Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord538 
 Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord336
 Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga314 
Turchia (bandiera)Fenerbahçe224Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga437
Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga336  Austria (bandiera)LASK145 
 Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord303
 Francia (bandiera)Olympique Marsiglia202 
Francia (bandiera)Olympique Marsiglia336  Francia (bandiera)Olympique Marsiglia224 
Azerbaigian (bandiera)Qarabağ101  Svizzera (bandiera)Basilea112 
 Francia (bandiera)Olympique Marsiglia213
 Grecia (bandiera)PAOK101 
Danimarca (bandiera)Midtjylland11 2 (3) Grecia (bandiera)PAOK123
Grecia (bandiera)PAOK(dtr)02 2 (5)   Belgio (bandiera)Gent011 
Spareggi
[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Olympique MarsigliaFrancia (bandiera)6 - 1Azerbaigian (bandiera)Qarabağ3 - 13 - 0
PSVPaesi Bassi (bandiera)2 - 1Israele (bandiera)Maccabi Tel Aviv1 - 01 - 1
FenerbahçeTurchia (bandiera)4 - 6Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga2 - 32 - 3
MidtjyllandDanimarca (bandiera)2 - 2(3-5dtr)Grecia (bandiera)PAOK1 - 01 - 2(dts)
Leicester CityInghilterra (bandiera)7 - 2Danimarca (bandiera)Randers4 - 13 - 1
CelticScozia (bandiera)1 - 5Norvegia (bandiera)Bodø/Glimt1 - 30 - 2
Sparta PragaRep. Ceca (bandiera)1 - 3Serbia (bandiera)Partizan0 - 11 - 2
Rapid ViennaAustria (bandiera)2 - 3Paesi Bassi (bandiera)Vitesse2 - 10 - 2
Ottavi di finale
[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Olympique MarsigliaFrancia (bandiera)4 - 2Svizzera (bandiera)Basilea2 - 12 - 1
Leicester CityInghilterra (bandiera)3 - 2Francia (bandiera)Rennes2 - 01 - 2
PAOKGrecia (bandiera)3 - 1Belgio (bandiera)Gent1 - 02 - 1
VitessePaesi Bassi (bandiera)1 - 2Italia (bandiera)Roma0 - 11 - 1
PSVPaesi Bassi (bandiera)8 - 4Danimarca (bandiera)Copenaghen4 - 44 - 0
Slavia PragaRep. Ceca (bandiera)7 - 5Austria (bandiera)LASK4 - 13 - 4
Bodø/GlimtNorvegia (bandiera)4 - 3Paesi Bassi (bandiera)AZ Alkmaar2 - 12 - 2(dts)
PartizanSerbia (bandiera)3 - 8Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord2 - 51 - 3
Quarti di finale
[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Bodø/GlimtNorvegia (bandiera)2 - 5Italia (bandiera)Roma2 - 10 - 4
FeyenoordPaesi Bassi (bandiera)6 - 4Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga3 - 33 - 1
Olympique MarsigliaFrancia (bandiera)3 - 1Grecia (bandiera)PAOK2 - 11 - 0
Leicester CityInghilterra (bandiera)2 - 1Paesi Bassi (bandiera)PSV0 - 02 - 1
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Leicester CityInghilterra (bandiera)1 - 2Italia (bandiera)Roma1 - 10 - 1
FeyenoordPaesi Bassi (bandiera)3 - 2Francia (bandiera)Olympique Marsiglia3 - 20 - 0
Finale
[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Finale della UEFA Europa Conference League 2021-2022.
Tirana
25 maggio 2022, ore 21:00CEST
Roma  1 – 0
referto
  FeyenoordArena Kombëtare (19 597[13] spett.)
Arbitro: Romania (bandiera)István Kovács[14]
ZanioloGol 32’Marcatori

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Roma
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Feyenoord
P1Portogallo (bandiera)Rui PatrícioAmmonizione al 84’ 84’
D23Italia (bandiera)Gianluca Mancini
D6Inghilterra (bandiera)Chris Smalling
D3Brasile (bandiera)Roger Ibañez
C2Paesi Bassi (bandiera)Rick KarsdorpUscita al 89’ 89’
C4Italia (bandiera)Bryan Cristante
C77Armenia (bandiera)Henrix Mxit'aryanUscita al 17’ 17’
C59Polonia (bandiera)Nicola ZalewskiAmmonizione al 66’ 66’Uscita al 67’ 67’
C22Italia (bandiera)Nicolò ZanioloUscita al 67’ 67’
C7Italia (bandiera)Lorenzo PellegriniAmmonizione al 37’ 37’
A9Inghilterra (bandiera)Tammy AbrahamUscita al 89’ 89’
A disposizione:
P87Brasile (bandiera)Daniel Fuzato
D5Uruguay (bandiera)Matías ViñaIngresso al 89’ 89’
D15Inghilterra (bandiera)Ainsley Maitland-Niles
D24Albania (bandiera)Marash Kumbulla
D37Italia (bandiera)Leonardo SpinazzolaAmmonizione al 90+4’ 90+4’Ingresso al 67’ 67’
C17Francia (bandiera)Jordan VeretoutIngresso al 67’ 67’
C27Portogallo (bandiera)Sérgio OliveiraIngresso al 17’ 17’
C52Italia (bandiera)Edoardo Bove
A11Spagna (bandiera)Carles Pérez
A14Uzbekistan (bandiera)Eldor ShomurodovIngresso al 89’ 89’
A64Ghana (bandiera)Felix Afena-Gyan
A92Italia (bandiera)Stephan El Shaarawy
Allenatore:
Portogallo (bandiera)José Mourinho
P1Paesi Bassi (bandiera)Justin Bijlow
D3Paesi Bassi (bandiera)Lutsharel Geertruida
D18Austria (bandiera)Gernot TraunerAmmonizione al 25’ 25’Uscita al 74’ 74’
D4Argentina (bandiera)Marcos Senesi
D5Paesi Bassi (bandiera)Tyrell MalaciaUscita al 88’ 88’
C26Paesi Bassi (bandiera)Guus TilUscita al 59’ 59’
C17Norvegia (bandiera)Fredrik Aursnes
C10Turchia (bandiera)Orkun KökçüUscita al 88’ 88’
A14Inghilterra (bandiera)Reiss NelsonUscita al 74’ 74’
A33Nigeria (bandiera)Cyriel Dessers
A7Colombia (bandiera)Luis Sinisterra
A disposizione:
P16Romania (bandiera)Valentin Cojocaru
P21Israele (bandiera)Ofir Marciano
P30Paesi Bassi (bandiera) Thijs Jansen
D2Norvegia (bandiera)Marcus Holmgren PedersenIngresso al 74’ 74’
D13Paesi Bassi (bandiera)Philippe Sandler
D25Paesi Bassi (bandiera)Ramon Hendriks
D32Paesi Bassi (bandiera) Denzel Hall
C6Paesi Bassi (bandiera)Jorrit Hendrix
C28Paesi Bassi (bandiera)Jens ToornstraIngresso al 59’ 59’
A9Iran (bandiera)Alireza JahanbakhshIngresso al 88’ 88’
A11Paesi Bassi (bandiera)Bryan LinssenIngresso al 74’ 74’
A23Svezia (bandiera)Patrik WålemarkIngresso al 88’ 88’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera)Arne Slot

Assistenti arbitrali:[14]
Vasile Marinescu (Romania)
Ovidiu Artene (Romania)
Quarto ufficiale:
Sandro Schärer (Svizzera)
VAR:
Marco Fritz (Germania)
Assistente al VAR:
Christian Dingert (Germania)
Supporto al VAR:
Bastian Dankert (Germania)

Regole dell'incontro
  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • tiri di rigore in caso di ulteriore parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
  • numero massimo di 23 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 12 come potenziali sostituti);
  • cinque sostituzioni permesse nei tempi regolamentari; una sesta permessa nei tempi supplementari.

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 25 maggio 2022.[15]

GolGiocatoreSquadra
10Nigeria (bandiera)Cyriel DessersFeyenoord
9Inghilterra (bandiera)Tammy AbrahamRoma
6Colombia (bandiera)Luis SinisterraFeyenoord
6Norvegia (bandiera)Ola SolbakkenBodø/Glimt
6Nigeria (bandiera)Yira SorSlavia Praga
5Brasile (bandiera)Arthur CabralBasilea
5Francia (bandiera)Gaëtan LabordeRennes
5Norvegia (bandiera)Amahl PellegrinoBodø/Glimt
5Italia (bandiera)Nicolò ZanioloRoma

Squadra della stagione

[modifica |modifica wikitesto]

La squadra della stagione è stata selezionata al termine del torneo.[16]

RuoloNaz.GiocatoreSquadra
PPortogallo (bandiera)Rui PatrícioItalia (bandiera)Roma
DPaesi Bassi (bandiera)Lutsharel GeertruidaPaesi Bassi (bandiera)Feyenoord
DInghilterra (bandiera)Chris SmallingItalia (bandiera)Roma
DAustria (bandiera)Gernot TraunerPaesi Bassi (bandiera)Feyenoord
DPaesi Bassi (bandiera)Tyrell MalaciaPaesi Bassi (bandiera)Feyenoord
CItalia (bandiera)Lorenzo PellegriniItalia (bandiera)Roma
CFrancia (bandiera)Dimitri PayetFrancia (bandiera)Olympique Marsiglia
CInghilterra (bandiera)Kiernan Dewsbury-HallInghilterra (bandiera)Leicester City
CColombia (bandiera)Luis SinisterraPaesi Bassi (bandiera)Feyenoord
ANigeria (bandiera)Cyriel DessersPaesi Bassi (bandiera)Feyenoord
AInghilterra (bandiera)Tammy AbrahamItalia (bandiera)Roma
Giocatore del torneo

Italia (bandiera)Lorenzo Pellegrini (Italia (bandiera)Roma)[1]

Miglior giovane

Colombia (bandiera)Luis Sinisterra (Paesi Bassi (bandiera)Feyenoord)[17]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Lorenzo Pellegrini named UEFA Europa Conference League Player of the Season, suuefa.com, 27 maggio 2022.URL consultato il 27 maggio 2022.
  2. ^(EN)Abolition of the away goals rule in all UEFA club competitions, suuefa.com, 24 giugno 2021.URL consultato il 24 giugno 2021.
  3. ^abcAd eccezione delLiechtenstein.
  4. ^IlLiechtenstein, 31º nelranking, ha una sola squadra qualificata in quanto non ha un proprio campionato ma solamente lacoppa nazionale.
  5. ^abDurante il sorteggio per il primo e il secondo turno diChampions League l'accoppiamentoSlovan BratislavaShamrock Rovers è stato sorteggiato per saltare il secondo turno dellequalificazioni di Europa Conference League e passare direttamente al terzo turno.
  6. ^La federazione al primo posto nelranking (Spagna) non iscrive nessuna squadra perché quella che avrebbe dovuto partecipare, ilVillarreal, si è qualificata allaChampions League vincendo l'Europa League 2020-2021.
  7. ^Poiché inEuropa League lo slot riservato al vincitore dellaUEFA Europa Conference League dell'anno precedente è lasciato vuoto, la 16ª federazione nel ranking, Cipro, ha una squadra qualificata a questa competizione e di conseguenza ne ha una in meno in Europa Conference League.
  8. ^Non essendoci un campionato nazionale, vi partecipa la squadra vincitrice dellaLiechtensteiner-Cup.
  9. ^Vista la non conclusione del torneo, ilVaduz viene designato dallaLFV come rappresentante del Liechtenstein nelle competizioni europee, in qualità di vincitore dell'edizione2018-19.
    cfr.(DE)Auch 2021 kein Cupsieger, sulfv.li, 25 maggio 2021.
  10. ^(EN)UEFA Europa Conference League match and draw calendar, suuefa.com.URL consultato il 22 marzo 2021.
  11. ^Istanbul ospiterà la finale di Champions League nel 2023, Monaco spostata al 2025, suit.uefa.com, 16 luglio 2021.URL consultato il 17 luglio 2021.
  12. ^Partita non disputata a causa di numerosi test positivi diCOVID-19 di diversi giocatori delTottenham, cfr.(EN)Tottenham's Europa Conference League match off after 13 positive Covid-19 tests, subbc.co.uk, 9 dicembre 2021.URL consultato il 9 dicembre 2021. Il 20 dicembre 2021 laUEFA assegna la vittoria per 3-0 a tavolino in favore delRennes, cfr.(EN)Tottenham vs Rennes forfeited, suuefa.com, 20 dicembre 2021.URL consultato il 20 dicembre 2021.
  13. ^(EN)AS Roma-Feyenoord (PDF), suit.uefa.com, 25 maggio 2022.URL consultato il 25 maggio 2022.
  14. ^ab(EN)Referee teams appointed for 2022 UEFA club competition finals, suuefa.com, 11 maggio 2022.URL consultato l'11 maggio 2022.
  15. ^Statistiche per giocatore, suit.uefa.com.URL consultato il 25 maggio 2022.
  16. ^(EN)2021/22 Europa Conference League Team of the Season, suuefa.com, 27 maggio 2022.URL consultato il 27 maggio 2022.
  17. ^(EN)Luis Sinisterra named UEFA Europa Conference League Young Player of the Season, suuefa.com, 27 maggio 2022.URL consultato il 27 maggio 2022.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
UEFA Conference League
Edizioni
UEFA Europa Conference League2021-22 ·2022-23 ·2023-24
UEFA Conference League2024-25 ·2025-26
Finali
UEFA Europa Conference League2021-22 ·2022-23 ·2023-24
UEFA Conference League2024-25
ListeAlbo d'oro ·Statistiche ·Marcatori ·Coefficiente UEFA
Premi e simboliInno ·Squadra della stagione
V · D · M
Calcio in Europa nel 2021-2022
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'21'22 ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'21'22 · Fær Øer'21'22 · Finlandia'21'22 ·Francia ·Galles · Georgia'21'22 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'21'22 ·Irlanda del Nord · Islanda'21'22 ·Israele ·Italia · Kazakistan'21'22 ·Kosovo · Lettonia'21'22 · Lituania'21'22 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'21'22 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'21'22 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Fær Øer'21'22 · Finlandia'21'22 ·Francia ·Galles · Georgia'21'22 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'21'22 ·Irlanda del Nord · Islanda'21'22 ·Israele ·Italia · Kazakistan'21'22 ·Kosovo · Lettonia'21'22 ·Liechtenstein · Lituania'21'22 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaFinlandia'22 ·Galles ·Inghilterra ·Irlanda del Nord · Islanda'21'22 ·Israele ·Portogallo ·Scozia
Supercoppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Belgio · Bielorussia'21'22 ·Bulgaria ·Cipro · Estonia'21'22 · Fær Øer'21'22 ·Francia · Georgia'21'22 ·Germania ·Gibilterra ·Inghilterra · Irlanda'21'22 · Islanda'22 ·Israele ·Italia · Kazakistan'21'22 ·Kosovo · Lituania'21'22 ·Moldavia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Russia ·San Marino ·Spagna ·Turchia ·Ucraina
Coppe europeeChampions League (Qualificazioni;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa League (Qualificazioni;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa Conference League (Qualificazioni;Spareggi;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Supercoppa UEFA ·Youth League
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=UEFA_Europa_Conference_League_2021-2022&oldid=147539940"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp