Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

UEFA Champions League 2022-2023 (fase a eliminazione diretta)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:UEFA Champions League 2022-2023.
UEFA Champions League 2022-2023 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Champions League 2022-2023 - Knockout phase
CompetizioneUEFA Champions League
SportCalcio
Edizione68ª
OrganizzatoreUEFA
Datedal 14 febbraio 2023
al 10 giugno 2023
Partecipanti16
Statistiche
Incontri disputati29
Gol segnati68 (2,34 per incontro)
Pubblico1 729 006
(59 621 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Lafase a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2022-2023 si è disputata tra il 14 febbraio2023 e il 10 giugno2023. Hanno partecipato a questa fase della competizione 16 club: le due semifinaliste vincenti si sono sfidate nella finale diIstanbul (Turchia).

Date

[modifica |modifica wikitesto]

Tutti i sorteggi vengono effettuati nelquartier generale dell'UEFA aNyon (Svizzera).

TurnoSorteggioAndataRitorno
Ottavi di finale7 novembre2022, ore 12:00CET14-15 e 21-22 febbraio20237-8 marzo e 14-15 marzo2023
Quarti di finale17 marzo2023, ore 12:00CET11-12 aprile202318-19 aprile2023
Semifinali9-10 maggio202316-17 maggio2023
Finale10 giugno2023 allostadio olimpico Atatürk (Istanbul)

Formato

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipano alla fase a eliminazione diretta i 16 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi dellafase a gironi della UEFA Champions League.

Ogni turno dellafase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. Il 24 giugno 2021, l'UEFA ha approvato l'abolizione dellaregola dei gol in trasferta, che era stata usata dal 1965. Se al termine delle partite di andata e ritorno le due squadre hanno segnato in totale lo stesso numero di reti, il vincitore non è deciso da chi ha segnato più reti in trasferta, ma dalla disputa deitempi supplementari. In caso di ulteriore parità, il vincitore è deciso tramite la disputa deitiri di rigore.[1] Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.

Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:

  • nel sorteggio per gli ottavi di finale, sono "teste di serie" le 8 squadre vincitrici dei gironi di UEFA Champions League, mentre non sono "teste di serie" le 8 seconde di ciascun gruppo. Ogni club della prima fascia ("teste di serie") viene sorteggiato con uno della seconda fascia ("non teste di serie") e ha il diritto di giocare in casa la gara di ritorno. Agli ottavi di finale non possono incontrarsi squadre provenienti dalla stessa federazione o dallo stesso girone di UEFA Champions League;
  • a partire dal sorteggio per i quarti di finale in poi, non vi è più alcuna restrizione e possono incontrarsi tra loro anche club della stessa federazione.

Squadre

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Finalisti della UEFA Champions League 2022-2023
Semifinalisti
Eliminati aiquarti di finale
Eliminati agliottavi di finale
SquadreCoeff
Germania (bandiera)Bayern Monaco138.000
Inghilterra (bandiera)Manchester City134.000
Inghilterra (bandiera)Liverpool134.000
Spagna (bandiera)Real Madrid124.000
Inghilterra (bandiera)Chelsea123.000
Francia (bandiera)Paris Saint-Germain112.000
Germania (bandiera)RB Lipsia83.000
Inghilterra (bandiera)Tottenham83.000
SquadreCoeff
Portogallo (bandiera)Porto80.000
Germania (bandiera)Borussia Dortmund78.000
Italia (bandiera)Inter67.000
Italia (bandiera)Napoli66.000
Germania (bandiera)Eintracht Francoforte61.000
Portogallo (bandiera)Benfica61.000
Belgio (bandiera)Club Bruges38.500
Italia (bandiera)Milan38.000

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
 Ottavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
                     
 Inghilterra (bandiera)Liverpool202 
 Spagna (bandiera)Real Madrid516 
  Spagna (bandiera)Real Madrid224 
  Inghilterra (bandiera)Chelsea000 
 Germania (bandiera)Borussia Dortmund101
 Inghilterra (bandiera)Chelsea022 
  Spagna (bandiera)Real Madrid101 
  Inghilterra (bandiera)Manchester City145 
 Germania (bandiera)RB Lipsia101 
 Inghilterra (bandiera)Manchester City178 
  Inghilterra (bandiera)Manchester City314
  Germania (bandiera)Bayern Monaco011 
 Francia (bandiera)Paris Saint-Germain000
 Germania (bandiera)Bayern Monaco123 
  Inghilterra (bandiera)Manchester City1
  Italia (bandiera)Inter0
 Italia (bandiera)Milan101 
 Inghilterra (bandiera)Tottenham000 
  Italia (bandiera)Milan112
  Italia (bandiera)Napoli011 
 Germania (bandiera)Eintracht Francoforte000
 Italia (bandiera)Napoli235 
  Italia (bandiera)Milan000
  Italia (bandiera)Inter213 
 Belgio (bandiera)Club Bruges011 
 Portogallo (bandiera)Benfica257 
  Portogallo (bandiera)Benfica033
  Italia (bandiera)Inter235 
 Italia (bandiera)Inter101
 Portogallo (bandiera)Porto000 

Partite

[modifica |modifica wikitesto]

Ottavi di finale

[modifica |modifica wikitesto]

Sorteggio

[modifica |modifica wikitesto]
GruppoTesta di serieNon testa di serie
AItalia (bandiera)NapoliInghilterra (bandiera)Liverpool
BPortogallo (bandiera)PortoBelgio (bandiera)Club Bruges
CGermania (bandiera)Bayern MonacoItalia (bandiera)Inter
DInghilterra (bandiera)TottenhamGermania (bandiera)Eintracht Francoforte
EInghilterra (bandiera)ChelseaItalia (bandiera)Milan
FSpagna (bandiera)Real MadridGermania (bandiera)RB Lipsia
GInghilterra (bandiera)Manchester CityGermania (bandiera)Borussia Dortmund
HPortogallo (bandiera)BenficaFrancia (bandiera)Paris Saint-Germain

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
RB LipsiaGermania (bandiera)1 - 8Inghilterra (bandiera)Manchester City1 - 10 - 7
Club BrugesBelgio (bandiera)1 - 7Portogallo (bandiera)Benfica0 - 21 - 5
LiverpoolInghilterra (bandiera)2 - 6Spagna (bandiera)Real Madrid2 - 50 - 1
MilanItalia (bandiera)1 - 0Inghilterra (bandiera)Tottenham1 - 00 - 0
Eintracht FrancoforteGermania (bandiera)0 - 5Italia (bandiera)Napoli0 - 20 - 3
Borussia DortmundGermania (bandiera)1 - 2Inghilterra (bandiera)Chelsea1 - 00 - 2
InterItalia (bandiera)1 - 0Portogallo (bandiera)Porto1 - 00 - 0
Paris Saint-GermainFrancia (bandiera)0 - 3Germania (bandiera)Bayern Monaco0 - 10 - 2
Andata
[modifica |modifica wikitesto]
Milano
14 febbraio 2023, ore 21:00CET
ritorno
Milan  1 – 0
referto
  TottenhamStadio Giuseppe Meazza (74 320[2] spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera)Sandro Schärer
DíazGol 7’Marcatori

Parigi
14 febbraio 2023, ore 21:00CET
ritorno
Paris Saint-Germain  0 – 1
referto
  Bayern MonacoParco dei Principi (46 435[3] spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Michael Oliver
MarcatoriGol 53’Coman

Bruges
15 febbraio 2023, ore 21:00CET
ritorno
Club Bruges  0 – 2
referto
  BenficaStadio Jan Breydel (24 136[4] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera)Davide Massa
MarcatoriGol 51’ (rig.)João Mário
Gol 88’Neres

Dortmund
15 febbraio 2023, ore 21:00CET
ritorno
Borussia Dortmund  1 – 0
referto
  ChelseaSignal Iduna Park (81 365[5] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Jesús Gil Manzano
AdeyemiGol 63’Marcatori

Liverpool
21 febbraio 2023, ore 21:00CET
ritorno
Liverpool  2 – 5
referto
  Real MadridAnfield (52 337[6] spett.)
Arbitro: Romania (bandiera)István Kovács
NúñezGol 4’
SalahGol 14’
MarcatoriGol 21’,Gol 36’Vinícius
Gol 47’Militão
Gol 55’,Gol 67’Benzema

Francoforte sul Meno
21 febbraio 2023, ore 21:00CET
ritorno
Eintracht Francoforte  0 – 2
referto
  NapoliDeutsche Bank Park (47 500[7] spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera)Artur Soares Dias
MarcatoriGol 40’Osimhen
Gol 65’Di Lorenzo

Lipsia
22 febbraio 2023, ore 21:00CET
ritorno
RB Lipsia  1 – 1
referto
  Manchester CityRed Bull Arena (45 228[8] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera)Serdar Gözübüyük
GvardiolGol 70’MarcatoriGol 27’Mahrez

Milano
22 febbraio 2023, ore 21:00CET
ritorno
Inter  1 – 0
referto
  PortoStadio Giuseppe Meazza (75 374[9] spett.)
Arbitro: Serbia (bandiera)Srđan Jovanović
LukakuGol 86’Marcatori

Ritorno
[modifica |modifica wikitesto]
Lisbona
7 marzo 2023, ore 21:00CET
andata
Benfica  5 – 1
(tot.: 7-1)
referto
  Club BrugesStadio da Luz (60 960[10] spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera)Halil Umut Meler
SilvaGol 38’
RamosGol 45+2’,Gol 57’
João MárioGol 71’ (rig.)
NeresGol 77’
MarcatoriGol 87’Meijer

Londra
7 marzo 2023, ore 21:10CET[11]
andata
Chelsea  2 – 0
(tot.: 2-1)
referto
  Borussia DortmundStamford Bridge (38 882[12] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera)Danny Makkelie
SterlingGol 43’
HavertzGol 53’ (rig.)
Marcatori

Londra
8 marzo 2023, ore 21:10CET[13]
andata
Tottenham  0 – 0
(tot.: 0-1)
referto
  MilanTottenham Hotspur Stadium (61 602[14] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Clément Turpin

Monaco di Baviera
8 marzo 2023, ore 21:00CET
andata
Bayern Monaco  2 – 0
(tot.: 3-0)
referto
  Paris Saint-GermainAllianz Arena (75 000[15] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera)Daniele Orsato
Choupo-MotingGol 61’
GnabryGol 89’
Marcatori

Manchester
14 marzo 2023, ore 21:00CET
andata
Manchester City  7 – 0
(tot.: 8-1)
referto
  RB LipsiaCity of Manchester Stadium (52 038[16] spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera)Slavko Vinčić
HaalandGol 22’ (rig.),Gol 24’,Gol 45+2’,Gol 53’,Gol 57’
GündoğanGol 49’
De BruyneGol 90+2’
Marcatori

Oporto
14 marzo 2023, ore 21:00CET
andata
Porto  0 – 0
(tot.: 0-1)
referto
  InterStadio do Dragão (48 015[17] spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera)Szymon Marciniak

Madrid
15 marzo 2023, ore 21:00CET
andata
Real Madrid  1 – 0
(tot.: 6-2)
referto
  LiverpoolStadio Santiago Bernabéu (63 127[18] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Felix Zwayer
BenzemaGol 78’Marcatori

Napoli
15 marzo 2023, ore 21:00CET
andata
Napoli  3 – 0
(tot.: 5-0)
referto
  Eintracht FrancoforteStadio Diego Armando Maradona (49 082[19] spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Anthony Taylor
OsimhenGol 45+2’,Gol 53’
ZielińskiGol 64’ (rig.)
Marcatori

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Real MadridSpagna (bandiera)4 - 0Inghilterra (bandiera)Chelsea2 - 02 - 0
BenficaPortogallo (bandiera)3 - 5[N 1]Italia (bandiera)Inter0 - 23 - 3
Manchester CityInghilterra (bandiera)4 - 1Germania (bandiera)Bayern Monaco3 - 01 - 1
MilanItalia (bandiera)2 - 1Italia (bandiera)Napoli1 - 01 - 1
Note
  1. ^Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.
Andata
[modifica |modifica wikitesto]
Lisbona
11 aprile 2023, ore 21:00CEST
ritorno
Benfica  0 – 2
referto
  InterStadio da Luz (62 594[20] spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Michael Oliver
MarcatoriGol 51’Barella
Gol 82’ (rig.)Lukaku

Manchester
11 aprile 2023, ore 21:00CEST
ritorno
Manchester City  3 – 0
referto
  Bayern MonacoCity of Manchester Stadium (52 257[21] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Jesús Gil Manzano
RodriGol 27’
Bernardo SilvaGol 70’
HaalandGol 76’
Marcatori

Madrid
12 aprile 2023, ore 21:00CEST
ritorno
Real Madrid  2 – 0
referto
  ChelseaStadio Santiago Bernabéu (63 142[22] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)François Letexier
BenzemaGol 21’
AsensioGol 74’
Marcatori

Milano
12 aprile 2023, ore 21:00CEST
ritorno
Milan  1 – 0
referto
  NapoliStadio Giuseppe Meazza (74 742[23] spett.)
Arbitro: Romania (bandiera)István Kovács
BennacerGol 40’Marcatori

Ritorno
[modifica |modifica wikitesto]
Napoli
18 aprile 2023, ore 21:00CEST
andata
Napoli  1 – 1
(tot.: 1-2)
referto
  MilanStadio Diego Armando Maradona (52 728[24] spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera)Szymon Marciniak
OsimhenGol 90+3’MarcatoriGol 43’Giroud

Londra
18 aprile 2023, ore 21:00CEST
andata
Chelsea  0 – 2
(tot.: 0-4)
referto
  Real MadridStamford Bridge (39 453[25] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera)Daniele Orsato
MarcatoriGol 58’,Gol 80’Rodrygo

Monaco di Baviera
19 aprile 2023, ore 21:00CEST
andata
Bayern Monaco  1 – 1
(tot.: 1-4)
referto
  Manchester CityAllianz Arena (75 000[26] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Clément Turpin
KimmichGol 83’ (rig.)MarcatoriGol 57’Haaland

Milano
19 aprile 2023, ore 21:00CEST
andata
Inter  3 – 3
(tot.: 5-3)
referto
  BenficaStadio Giuseppe Meazza (75 380[27] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Carlos del Cerro Grande
BarellaGol 14’
MartínezGol 65’
CorreaGol 78’
MarcatoriGol 38’Aursnes
Gol 86’A. Silva
Gol 90+5’Musa

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
MilanItalia (bandiera)0 - 3Italia (bandiera)Inter0 - 20 - 1
Real MadridSpagna (bandiera)1 - 5Inghilterra (bandiera)Manchester City1 - 10 - 4
Andata
[modifica |modifica wikitesto]
Madrid
9 maggio 2023, ore 21:00CEST
ritorno
Real Madrid  1 – 1
referto
  Manchester CityStadio Santiago Bernabéu (63 485[28] spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera)Artur Soares Dias
ViníciusGol 36’MarcatoriGol 67’De Bruyne

Milano
10 maggio 2023, ore 21:00CEST
ritorno
Milan  0 – 2
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (75 532[29] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Jesús Gil Manzano
MarcatoriGol 8’Džeko
Gol 11’Mxit'aryan

Ritorno
[modifica |modifica wikitesto]
Milano
16 maggio 2023, ore 21:00CEST
andata
Inter  1 – 0
(tot.: 3-0)
referto
  MilanStadio Giuseppe Meazza (75 567[30] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Clément Turpin
MartínezGol 74’Marcatori

Manchester
17 maggio 2023, ore 21:00CEST
andata
Manchester City  4 – 0
(tot.: 5-1)
referto
  Real MadridCity of Manchester Stadium (52 313[31] spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera)Szymon Marciniak
Bernardo SilvaGol 23’,Gol 37’
AkanjiGol 76’
ÁlvarezGol 90+1’
Marcatori

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Finale della UEFA Champions League 2022-2023.
Istanbul
10 giugno 2023, ore 21:00CEST
Manchester City  1 – 0
referto
  InterStadio olimpico Atatürk (71 412[32] spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera)Szymon Marciniak
RodriGol 68’Marcatori

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Abolition of the away goals rule in all UEFA club competitions, suuefa.com, 24 giugno 2021.URL consultato il 24 giugno 2021.
  2. ^(EN)AC Milan-Tottenham Hotspur FC (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 14 febbraio 2023.URL consultato il 14 febbraio 2023.
  3. ^(EN)Paris Saint-Germain-FC Bayern München (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 14 febbraio 2023.URL consultato il 14 febbraio 2023.
  4. ^(EN)Club Brugge-SL Benfica (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 15 febbraio 2023.URL consultato il 15 febbraio 2023.
  5. ^(EN)Borussia Dortmund-Chelsea FC (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 15 febbraio 2023.URL consultato il 15 febbraio 2023.
  6. ^(EN)Liverpool FC-Real Madrid CF (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 21 febbraio 2023.URL consultato il 21 febbraio 2023.
  7. ^(EN)Eintracht Frankfurt-SSC Napoli (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 21 febbraio 2023.URL consultato il 21 febbraio 2023.
  8. ^(EN)RB Leipzig-Manchester City FC (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 22 febbraio 2023.URL consultato il 22 febbraio 2023.
  9. ^(EN)FC Internazionale Milano-FC Porto (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 22 febbraio 2023.URL consultato il 22 febbraio 2023.
  10. ^(EN)SL Benfica-Club Brugge (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 7 marzo 2023.URL consultato il 7 marzo 2023.
  11. ^La partita, inizialmente in programma alle ore 21:00CET, è stata posticipata alle ore 21:10 CET a causa del ritardo del pullman allo stadio che trasportava la squadra delBorussia Dortmund, cfr.(EN)Chelsea vs Dortmund clash delayed after team bus arrives late to ground, sumirror.co.uk, 7 marzo 2023.URL consultato il 7 marzo 2023.
  12. ^(EN)Chelsea FC-Borussia Dortmund (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 7 marzo 2023.URL consultato il 7 marzo 2023.
  13. ^La partita, inizialmente in programma alle ore 21:00CET, è stata posticipata alle ore 21:10 CET a causa del ritardo del pullman allo stadio che trasportava la squadra delMilan, cfr.(EN)Tottenham vs AC Milan delayed after problems ahead of Champions League clash, sumirror.co.uk, 8 marzo 2023.URL consultato l'8 marzo 2023.
  14. ^(EN)Tottenham Hotspur FC-AC Milan (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 8 marzo 2023.URL consultato l'8 marzo 2023.
  15. ^(EN)FC Bayern München-Paris Saint-Germain (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 8 marzo 2023.URL consultato l'8 marzo 2023.
  16. ^(EN)Manchester City FC-RB Leipzig (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 14 marzo 2023.URL consultato il 14 marzo 2023.
  17. ^(EN)FC Porto-FC Internazionale Milano (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 14 marzo 2023.URL consultato il 14 marzo 2023.
  18. ^(EN)Real Madrid CF-Liverpool FC (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 15 marzo 2023.URL consultato il 15 marzo 2023.
  19. ^(EN)SSC Napoli-Eintracht Frankfurt (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 15 marzo 2023.URL consultato il 15 marzo 2023.
  20. ^(EN)SL Benfica-FC Internazionale Milano (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 11 aprile 2023.URL consultato l'11 aprile 2023.
  21. ^(EN)Manchester City FC-FC Bayern München (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 11 aprile 2023.URL consultato l'11 aprile 2023.
  22. ^(EN)Real Madrid CF-Chelsea FC (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 12 aprile 2023.URL consultato il 12 aprile 2023.
  23. ^(EN)AC Milan-SSC Napoli (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 12 aprile 2023.URL consultato il 12 aprile 2023.
  24. ^(EN)SSC Napoli-AC Milan (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 18 aprile 2023.URL consultato il 18 aprile 2023.
  25. ^(EN)Chelsea FC-Real Madrid CF (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 18 aprile 2023.URL consultato il 18 aprile 2023.
  26. ^(EN)FC Bayern München-Manchester City FC (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 19 aprile 2023.URL consultato il 19 aprile 2023.
  27. ^(EN)FC Internazionale Milano-SL Benfica (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 19 aprile 2023.URL consultato il 19 aprile 2023.
  28. ^(EN)Real Madrid CF-Manchester City FC (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 9 maggio 2023.URL consultato il 9 maggio 2023.
  29. ^(EN)AC Milan-FC Internazionale Milano (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 10 maggio 2023.URL consultato il 10 maggio 2023.
  30. ^(EN)FC Internazionale Milano-AC Milan (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 16 maggio 2023.URL consultato il 16 maggio 2023.
  31. ^(EN)Manchester City FC-Real Madrid CF (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 17 maggio 2023.URL consultato il 17 maggio 2023.
  32. ^(EN)Manchester City FC-FC Internazionale Milano (PDF), suit.uefa.com, UEFA.com, 10 giugno 2023.URL consultato il 10 giugno 2023.
V · D · M
Calcio in Europa nel 2022-2023
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'22'23 ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'22'23 · Fær Øer'22'23 · Finlandia'22'23 ·Francia ·Galles · Georgia'22'23 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'22'23 ·Irlanda del Nord · Islanda'22'23 ·Israele ·Italia · Kazakistan'22'23 ·Kosovo · Lettonia'22'23 · Lituania'22'23 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'22'23 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'22'23 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Fær Øer'22'23 · Finlandia'22'23 ·Francia ·Galles · Georgia'22'23 ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'22'23 ·Irlanda del Nord · Islanda'22'23 ·Israele ·Italia · Kazakistan'22'23 ·Kosovo · Lettonia'22'23 ·Liechtenstein · Lituania'22'23 ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia22-23'23 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaFinlandia'22'23 ·Galles ·Inghilterra ·Irlanda del Nord · Islanda'22'23 ·Israele ·Portogallo ·Scozia
Supercoppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Belgio · Bielorussia'22'23 ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia · Estonia'22'23 · Fær Øer'22'23 ·Francia · Georgia'22'23 ·Germania ·Gibilterra ·Inghilterra · Irlanda'22'23 · Islanda'22'23 ·Israele ·Italia · Kazakistan'22'23 ·Kosovo · Lituania'22'23 · Malta'22'23 ·Moldavia · Norvegia'23 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Russia ·San Marino ·Spagna ·Turchia ·Ucraina
Coppe europeeChampions League (Qualificazioni;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa League (Qualificazioni;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Europa Conference League (Qualificazioni;Spareggi;Fase a gironi;Fase a eliminazione diretta;Finale) ·Supercoppa UEFA ·Youth League
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=UEFA_Champions_League_2022-2023_(fase_a_eliminazione_diretta)&oldid=147542835"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp