Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

UEFA Champions League 2007-2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
UEFA Champions League 2007-2008
CompetizioneUEFA Champions League
SportCalcio
Edizione53ª
OrganizzatoreUEFA
Datedal 17 luglio 2007
al 21 maggio 2008
Partecipanti32 (76 alle qualificazioni)
Nazioni52
Sede finaleStadio Lužniki
(Mosca)
Risultati
VincitoreManchester Utd
(3º titolo)
FinalistaChelsea
Semi-finalistiBarcellona
Liverpool
Statistiche
Miglior marcatorePortogallo (bandiera)Cristiano Ronaldo (8)
Incontri disputati125
Gol segnati330 (2,64 per incontro)
Pubblico5 380 947
(43 048 per incontro)
Un segmento della cerimonia d'apertura della finale di Champions del 2008 a Mosca
Cronologia della competizione
Manuale

LaUEFA Champions League 2007-2008 è stata la 53ª edizione (la 16ª con la formula attuale) diquesto torneo di calcio europeo per squadre diclub maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Il trofeo è stato vinto dalManchester Utd, che in finale alloStadio Lužniki diMosca nella notte tra il 21 e il 22 maggio2008 (la gara si protrasse oltre la mezzanotte locale) ha battuto ilChelsea airigori. Per la terza volta nella storia della competizione in finale si affrontarono due squadre della stessa nazione e per la prima volta le due squadre finaliste furonoinglesi. Per il Manchester United fu il terzo trionfo in questa competizione.

Come squadra vincitrice, il Manchester United ha ottenuto anche il diritto di partecipare allaSupercoppa UEFA 2008 e allaCoppa del mondo per club FIFA 2008.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Sistema di qualificazione alla fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]

Schema dei preliminari

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1º turno:
    • 28club campioni nazionali dai paesi con posizione 25-53
  • 2º turno preliminare (28 squadre):
    • 14 vincitori del primo turno preliminare
    • 8club campioni dei paesi con posizione 17-24
    • 6club secondi nel campionato nazionale dei paesi con posizione 10-15
  • 3º turno preliminare (32 squadre):
    • 14 vincitori del secondo turno preliminare
    • 6club campioni nazionali dei paesi con posizione 11-16
    • 3club secondi nel campionato nazionale dei paesi con posizione 7-9
    • 6club terzi nel campionato nazionale dei paesi con posizione 1-6
    • 3club quarti nel campionato nazionale dei paesi con posizione 1-3

Schema delle squadre qualificate

[modifica |modifica wikitesto]
  • Detentori del trofeo
  • 16 vincitori del terzo turno preliminare (i 16 sconfitti accedono al primo turno dellaCoppa UEFA 2007-2008
  • 6club secondi nel campionato nazionale dei paesi con posizione 1-6
  • 9club campioni nazionali dei paesi con posizione 1-9

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]

Se due o più squadre di uno stesso gruppo si trovano a pari punti alla fine degli incontri della fase a gironi, sono applicati i seguenti criteri per stabilire la classifica del gruppo stesso:

  1. Il più alto numero di punti ottenuti contro le squadre in questione nella fase a gironi (classifica avulsa);
  2. La più altadifferenza reti ottenuta contro le squadre in questione nella fase a gironi (classifica avulsa);
  3. Il più alto numero di reti segnate fuori casa contro le squadre in questione nella fase a gironi (classifica avulsa);
  4. La più alta differenza reti in tutte le partite giocate nella fase a gironi;
  5. Il più alto numero di reti segnate in tutte le partite nella fase a gironi;
  6. Il più alto coefficiente UEFA di luglio2007.

Accederanno agli ottavi di finale le 16 squadre che concluderanno questa fase prime o seconde nel rispettivo gruppo. Le squadre classificatesi terze accederanno ai sedicesimi di finale dellaCoppa UEFA 2007-2008.

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]

Gli ottavi di finale, i quarti di finale e le semifinali si disputano con gare di andata e ritorno mentre la finale si disputa con partita unica. Tutti gli accoppiamenti del tabellone sono sorteggiati.

Date

[modifica |modifica wikitesto]
FaseTurnoSorteggioAndataRitorno
PreliminariPrimo turno29 giugno2007
(Nyon)
17-18 luglio200724-25 luglio2007
Secondo turno31-1º agosto20077-8 agosto2007
Terzo turno3 agosto2007
(Nyon)
14-15 agosto200728-29 agosto2007
Fase a gironiPrima giornata30 agosto2007
(Nyon)
18-19 settembre2007
Seconda giornata2-3 ottobre2007
Terza giornata23-24 ottobre2007
Quarta giornata6-7 novembre2007
Quinta giornata27-28 novembre2007
Sesta giornata[1]11-12 dicembre2007
Fase a eliminazione direttaOttavi di finale21 dicembre2007
(Nyon)
19-20 febbraio20084-11 marzo[2]2008
Quarti di finale14 marzo2008
(Nyon)
1º-2 aprile20088-9 aprile2008
Semifinali22-23 aprile200829-30 aprile2008
Finale21 maggio2008
(Stadio Lužniki diMosca)

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

I club sono stati ordinati in base al loro coefficiente UEFA. Accanto ad ogni club è riportata la posizione in classifica nei loro rispettivi campionati.
(*) Campione in carica.

Fase a gironi
Italia (bandiera)Milan*()Inghilterra (bandiera)Manchester Utd()Paesi Bassi (bandiera)PSV()Russia (bandiera)CSKA Mosca()
Spagna (bandiera)Barcellona()Inghilterra (bandiera)Chelsea()Italia (bandiera)Roma()Portogallo (bandiera)Sporting Lisbona()
Italia (bandiera)Inter()Francia (bandiera)O. Lione()Germania (bandiera)Schalke 04()Francia (bandiera)O. Marsiglia()
Spagna (bandiera)Real Madrid()Portogallo (bandiera)Porto()Germania (bandiera)Stoccarda()Grecia (bandiera)Olympiacos()
Terzo turno
Inghilterra (bandiera)Liverpool()Paesi Bassi (bandiera)Ajax()Ucraina (bandiera)Dinamo Kiev()Romania (bandiera)Dinamo Bucarest()
Inghilterra (bandiera)Arsenal()Germania (bandiera)Werder Brema()Rep. Ceca (bandiera)Sparta Praga()Russia (bandiera)Spartak Mosca()
Spagna (bandiera)Valencia()Scozia (bandiera)Celtic()Turchia (bandiera)Fenerbahçe()Svizzera (bandiera)Zurigo()
Spagna (bandiera)Siviglia()Italia (bandiera)Lazio()Grecia (bandiera)AEK Atene()Francia (bandiera)Tolosa()
Portogallo (bandiera)Benfica()Belgio (bandiera)Anderlecht()
Secondo turno
Romania (bandiera)Steaua Bucarest()Bulgaria (bandiera)Levski Sofia()Danimarca (bandiera)Copenaghen()Austria (bandiera)Salisburgo()
Scozia (bandiera)Rangers()Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga()Belgio (bandiera)Genk()Israele (bandiera)Beitar Gerusalemme()
Ucraina (bandiera)Šachtar()Norvegia (bandiera)Rosenborg()Ungheria (bandiera)Debrecen()Polonia (bandiera)Zagłębie Lubin()
Turchia (bandiera)Beşiktaş()Serbia (bandiera)Stella Rossa()
Primo turno
Croazia (bandiera)Dinamo Zagabria()Slovenia (bandiera)Domžale()Bielorussia (bandiera)BATĖ Borisov()Azerbaigian (bandiera)Xəzər-Lənkəran()
Cipro (bandiera)APOEL()Finlandia (bandiera)Tampere United()Albania (bandiera)Tirana()Lussemburgo (bandiera)F91 Dudelange()
Svezia (bandiera)Elfsborg()Moldavia (bandiera)Sheriff Tiraspol()Armenia (bandiera)P'yownik()Kazakistan (bandiera)Astana()
Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Sarajevo()Georgia (bandiera)Olimpi Rustavi()Estonia (bandiera)Levadia Tallinn()Fær Øer (bandiera)HB Tórshavn()
Lettonia (bandiera)Ventspils()Lituania (bandiera)FBK Kaunas()Malta (bandiera)Marsaxlokk()Andorra (bandiera)Rànger's()
Irlanda (bandiera)Derry City()[3]Macedonia del Nord (bandiera)Pobeda()Galles (bandiera)The New Saints()San Marino (bandiera)Murata()
Slovacchia (bandiera)Žilina()Islanda (bandiera)FH Hafnarfjörður()Irlanda del Nord (bandiera)Linfield()Montenegro (bandiera)Zeta()

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Preliminari

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Champions League 2007-2008 (preliminari).

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Xəzər-LənkəranAzerbaigian (bandiera)2 - 4Croazia (bandiera)Dinamo Zagabria1 - 11 - 3(dts)
APOELCipro (bandiera)2 - 3Bielorussia (bandiera)BATĖ Borisov2 - 00 - 3(dts)
Sheriff TiraspolMoldavia (bandiera)5 - 0Andorra (bandiera)Rànger's2 - 03 - 0
FH HafnarfjörðurIslanda (bandiera)4 - 1Fær Øer (bandiera)HB Tórshavn4 - 10 - 0
The New SaintsGalles (bandiera)4 - 4(gfc)Lettonia (bandiera)Ventspils3 - 21 - 2
PobedaMacedonia del Nord (bandiera)0 - 1Estonia (bandiera)Levadia Tallinn0 - 10 - 0
Olimpi RustaviGeorgia (bandiera)0 - 3Kazakistan (bandiera)Astana0 - 00 - 3
ZetaMontenegro (bandiera)5 - 4Lituania (bandiera)FBK Kaunas3 - 12 - 3
MurataSan Marino (bandiera)1 - 4Finlandia (bandiera)Tampere United1 - 20 - 2
F91 DudelangeLussemburgo (bandiera)5 - 7Slovacchia (bandiera)Žilina1 - 24 - 5
LinfieldIrlanda del Nord (bandiera)0 - 1Svezia (bandiera)Elfsborg0 - 00 - 1
Derry CityIrlanda (bandiera)0 - 2Armenia (bandiera)P'yownik0 - 00 - 2
MarsaxlokkMalta (bandiera)1 - 9Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Sarajevo0 - 61 - 3
DomžaleSlovenia (bandiera)3 - 1Albania (bandiera)Tirana1 - 02 - 1

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
P'yownikArmenia (bandiera)1 - 4Ucraina (bandiera)Šachtar0 - 21 - 2
Stella RossaSerbia (bandiera)2 - 2(gfc)Estonia (bandiera)Levadia Tallinn1 - 01 - 2
RangersScozia (bandiera)3 - 0Montenegro (bandiera)Zeta2 - 01 - 0
DebrecenUngheria (bandiera)0 - 1Svezia (bandiera)Elfsborg0 - 10 - 0
Zagłębie LubinPolonia (bandiera)1 - 3Romania (bandiera)Steaua Bucarest0 - 11 - 2
GenkBelgio (bandiera)2 - 2(gfc)Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Sarajevo1 - 21 - 0
VentspilsLettonia (bandiera)0 - 7Austria (bandiera)Red Bull Salisburgo0 - 30 - 4
AstanaKazakistan (bandiera)2 - 10Norvegia (bandiera)Rosenborg1 - 31 - 7
FH HafnarfjörðurIslanda (bandiera)2 - 4Bielorussia (bandiera)BATĖ Borisov1 - 31 - 1
CopenaghenDanimarca (bandiera)2 - 1Israele (bandiera)Beitar Gerusalemme1 - 01 - 1(dts)
ŽilinaSlovacchia (bandiera)0 - 0(3-4dtr)Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga0 - 00 - 0
Tampere UnitedFinlandia (bandiera)2 - 0Bulgaria (bandiera)Levski Sofia1 - 01 - 0
DomžaleSlovenia (bandiera)2 - 5Croazia (bandiera)Dinamo Zagabria1 - 21 - 3
BeşiktaşTurchia (bandiera)4 - 0Moldavia (bandiera)Sheriff Tiraspol1 - 03 - 0

Terzo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
BATEBielorussia (bandiera)2 - 4Romania (bandiera)Steaua Bucarest2 - 20 - 2
Tampere UnitedFinlandia (bandiera)0 - 5Norvegia (bandiera)Rosenborg0 - 30 - 2
Spartak MoscaRussia (bandiera)2 - 2(3-4dtr)Scozia (bandiera)Celtic1 - 11 - 1
Werder BremaGermania (bandiera)5 - 3Croazia (bandiera)Dinamo Zagabria2 - 13 - 2
Red Bull SalisburgoAustria (bandiera)2 - 3Ucraina (bandiera)Šachtar1 - 01 - 3
AjaxPaesi Bassi (bandiera)1 - 3Rep. Ceca (bandiera)Slavia Praga0 - 11 - 2
ValenciaSpagna (bandiera)5 - 1Svezia (bandiera)Elfsborg3 - 02 - 1
SarajevoBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 - 4Ucraina (bandiera)Dinamo Kiev0 - 10 - 3
FenerbahçeTurchia (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera)Anderlecht1 - 02 - 0
RangersScozia (bandiera)1 - 0Serbia (bandiera)Stella Rossa1 - 00 - 0
TolosaFrancia (bandiera)0 - 5Inghilterra (bandiera)Liverpool0 - 10 - 4
BenficaPortogallo (bandiera)3 - 1Danimarca (bandiera)Copenaghen2 - 11 - 0
LazioItalia (bandiera)4 - 2Romania (bandiera)Dinamo Bucarest1 - 13 - 1
Sparta PragaRep. Ceca (bandiera)0 - 5Inghilterra (bandiera)Arsenal0 - 20 - 3
ZurigoSvizzera (bandiera)1 - 3Turchia (bandiera)Beşiktaş1 - 10 - 2
SivigliaSpagna (bandiera)6 - 1Grecia (bandiera)AEK Atene2 - 04 - 1[4]

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Champions League 2007-2008 (fase a gironi).

Gruppo A

[modifica |modifica wikitesto]
LIVPORMARBES
Liverpool4 - 10 - 18 - 0
Porto1 - 12 - 12 - 0
O. Marsiglia1 - 41 - 12 - 0
Beşiktaş2 - 10 - 12 - 1
SquadraP.tiGVPSRFRSDR
Portogallo (bandiera)  Porto11632187+1
Inghilterra (bandiera)  Liverpool106312185+13
Francia (bandiera)  Olympique Marsiglia7621369-3
Turchia (bandiera)  Beşiktaş66204415-11

Gruppo B

[modifica |modifica wikitesto]
CHEVALSCHROS
Chelsea0 - 02 - 01 - 1
Valencia1 - 20 - 00 - 2
Schalke 040 - 00 - 13 - 1
Rosenborg0 - 42 - 00 - 2
SquadraP.tiGVPSRFRSDR
Inghilterra (bandiera)  Chelsea12633092+7
Germania (bandiera)  Schalke 048622254+1
Norvegia (bandiera)  Rosenborg76213610-4
Spagna (bandiera)  Valencia5612326-4

Gruppo C

[modifica |modifica wikitesto]
MADWEROLYLAZ
Real Madrid2 - 14 - 23 - 1
Werder Brema3 - 21 - 32 - 1
Olympiacos0 - 03 - 01 - 1
Lazio2 - 22 - 11 - 2
SquadraP.tiGVPSRFRSDR
Spagna (bandiera)  Real Madrid116321139+4
Grecia (bandiera)  Olympiacos116321117+4
Germania (bandiera)  Werder Brema66204813-5
Italia (bandiera)  Lazio56123811-3

Gruppo D

[modifica |modifica wikitesto]
MILBENCELŠAC
Milan2 - 11 - 04 - 1
Benfica1 - 11 - 00 - 1
Celtic2 - 11 - 02 - 1
Šachtar0 - 31 - 22 - 0
SquadraP.tiGVPSRFRSDR
Italia (bandiera)  Milan136411125+7
Scozia (bandiera)  Celtic9630356-1
Portogallo (bandiera)  Benfica7621356-1
Ucraina (bandiera)  Šachtar66204611-5

Gruppo E

[modifica |modifica wikitesto]
BARLIOSTORAN
Barcellona3 - 03 - 12 - 0
O. Lione2 - 24 - 20 - 3
Stoccarda0 - 20 - 23 - 2
Rangers0 - 00 - 32 - 1
SquadraP.tiGVPSRFRSDR
Spagna (bandiera)  Barcellona146420123+9
Francia (bandiera)  Olympique Lione1063121110+1
Scozia (bandiera)  Rangers7621379-2
Germania (bandiera)  Stoccarda36105715-8

Gruppo F

[modifica |modifica wikitesto]
MANROMSCPKIE
Manchester Utd1 - 02 - 14 - 0
Roma1 - 12 - 12 - 0
Sporting CP0 - 12 - 23 - 0
Dinamo Kiev2 - 41 - 41 - 2
SquadraP.tiGVPSRFRSDR
Inghilterra (bandiera)  Manchester Utd166510134+9
Italia (bandiera)  Roma116321116+5
Portogallo (bandiera)  Sporting Lisbona7621398+1
Ucraina (bandiera)  Dinamo Kiev06006419-15

Gruppo G

[modifica |modifica wikitesto]
INTPSVCSMFEN
Inter2 - 04 - 23 - 0
PSV Eindhoven0 - 12 - 10 - 0
CSKA Mosca1 - 20 - 12 - 2
Fenerbahçe1 - 02 - 03 - 1
SquadraP.tiGVPSRFRSDR
Italia (bandiera)  Inter156501124+8
Turchia (bandiera)  Fenerbahçe11632186+2
Paesi Bassi (bandiera)  PSV7621336-3
Russia (bandiera)  CSKA Mosca16015714-7

Gruppo H

[modifica |modifica wikitesto]
ARSSEVSTESLA
Arsenal3 - 02 - 17 - 0
Siviglia3 - 12 - 14 - 2
Steaua Bucarest0 - 10 - 21 - 1
Slavia Praga0 - 00 - 32 - 1
SquadraP.tiGVPSRFRSDR
Spagna (bandiera)  Siviglia156501147+7
Inghilterra (bandiera)  Arsenal136411144+10
Rep. Ceca (bandiera)  Slavia Praga56123516-11
Romania (bandiera)  Steaua Bucarest16015410-6

Fase ad eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Champions League 2007-2008 (fase ad eliminazione diretta).

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
 Ottavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
                     
 Germania (bandiera)Schalke 04(dtr)101 (4) 
 Portogallo (bandiera)Porto011 (1) 
  Germania (bandiera)Schalke 04000 
  Spagna (bandiera)Barcellona112 
 Scozia (bandiera)Celtic202
 Spagna (bandiera)Barcellona314 
  Spagna (bandiera)Barcellona000 
  Inghilterra (bandiera)Manchester Utd011 
 Italia (bandiera)Roma224 
 Spagna (bandiera)Real Madrid112 
  Italia (bandiera)Roma000
  Inghilterra (bandiera)Manchester Utd213 
 Francia (bandiera)O. Lione101
 Inghilterra (bandiera)Manchester Utd112 
  Inghilterra (bandiera)Manchester Utd(dtr)1 (6)
  Inghilterra (bandiera)Chelsea1 (5)
 Inghilterra (bandiera)Arsenal022 
 Italia (bandiera)Milan000 
  Inghilterra (bandiera)Arsenal123
  Inghilterra (bandiera)Liverpool145 
 Inghilterra (bandiera)Liverpool213
 Italia (bandiera)Inter000 
  Inghilterra (bandiera)Liverpool123
  Inghilterra (bandiera)Chelsea(dts)134 
 Turchia (bandiera)Fenerbahçe(dtr)325 (3) 
 Spagna (bandiera)Siviglia235 (2) 
  Turchia (bandiera)Fenerbahçe202
  Inghilterra (bandiera)Chelsea123 
 Grecia (bandiera)Olympiacos000
 Inghilterra (bandiera)Chelsea033 

Ottavi di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Sorteggio
[modifica |modifica wikitesto]

Il sorteggio degli Ottavi di finale si è svolto il 21 dicembre2007 aNyon presso la sede ufficiale dell'UEFA. In fase di sorteggio sono state tenute presenti le seguenti regole:

  • Ogni squadra arrivata prima nel proprio gruppo gioca contro una squadra arrivata seconda e viceversa.
  • Squadre della stessa nazione o provenienti dallo stesso gruppo non possono affrontarsi.

Prime classificate:

Seconde classificate:

Tabella riassuntiva
[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
CelticScozia (bandiera)2 - 4Spagna (bandiera)Barcellona2 - 30 - 1
O. LioneFrancia (bandiera)1 - 2Inghilterra (bandiera)Manchester Utd1 - 10 - 1
Schalke 04Germania (bandiera)1 - 1(4-1dtr)Portogallo (bandiera)Porto1 - 00 - 1
LiverpoolInghilterra (bandiera)3 - 0Italia (bandiera)Inter2 - 01 - 0
RomaItalia (bandiera)4 - 2Spagna (bandiera)Real Madrid2 - 12 - 1
ArsenalInghilterra (bandiera)2 - 0Italia (bandiera)Milan0 - 02 - 0
OlympiacosGrecia (bandiera)0 - 3Inghilterra (bandiera)Chelsea0 - 00 - 3
FenerbahçeTurchia (bandiera)5 - 5(3-2dtr)Spagna (bandiera)Siviglia3 - 22 - 3

Sorteggio dei quarti di finale, delle semifinali e della finale

[modifica |modifica wikitesto]

L'esito del sorteggio (senza limitazioni) degli accoppiamenti per i quarti di finale e le semifinali e dell'ordine di abbinamento della finale è stato il seguente:

  1. Arsenal -Liverpool
  2. Roma -Manchester Utd
  3. Schalke 04 -Barcellona
  4. Fenerbahçe -Chelsea

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
ArsenalInghilterra (bandiera)3 - 5Inghilterra (bandiera)Liverpool1 - 12 - 4
RomaItalia (bandiera)0 - 3Inghilterra (bandiera)Manchester Utd0 - 20 - 1
Schalke 04Germania (bandiera)0 - 2Spagna (bandiera)Barcellona0 - 10 - 1
FenerbahçeTurchia (bandiera)2 - 3Inghilterra (bandiera)Chelsea2 - 10 - 2

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
LiverpoolInghilterra (bandiera)3 - 4Inghilterra (bandiera)Chelsea1 - 12 - 3(dts)
BarcellonaSpagna (bandiera)0 - 1Inghilterra (bandiera)Manchester Utd0 - 00 - 1

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Finale della UEFA Champions League 2007-2008.
Mosca
21 maggio 2008, ore 22:45UTC+3
Manchester Utd  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  ChelseaStadio Lužniki (84.745 spett.)
Arbitro: Slovacchia (bandiera)Ľuboš Micheľ
C. RonaldoGol 25’MarcatoriGol 44’Lampard

TevezSegnato
CarrickSegnato
C. RonaldoSbagliato (parato)
HargreavesSegnato
NaniSegnato
AndersonSegnato
GiggsSegnato
Tiri di rigore
6 – 5

SegnatoBallack
SegnatoBelletti
SegnatoLampard
SegnatoA. Cole
Sbagliato (palo)Terry
SegnatoKalou
Sbagliato (parato)Anelka

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manchester United
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Chelsea
  Manchester Utd (4-4-2)
P1Paesi Bassi (bandiera)Edwin van der Sar
D6Inghilterra (bandiera)Wes BrownUscita al 120+5’ 120+5’
D5Inghilterra (bandiera)Rio Ferdinand (C)Ammonizione al 43’ 43’
D15Serbia (bandiera)Nemanja VidićAmmonizione al 111’ 111’
D3Francia (bandiera)Patrice Evra
C4Inghilterra (bandiera)Owen Hargreaves
C18Inghilterra (bandiera)Paul ScholesAmmonizione al 21’ 21’Uscita al 87’ 87’
C16Inghilterra (bandiera)Michael Carrick
C7Portogallo (bandiera)Cristiano Ronaldo
A10Inghilterra (bandiera)Wayne RooneyUscita al 101’ 101’
A32Argentina (bandiera)Carlos TévezAmmonizione al 116’ 116’
Sostituti:
P29Polonia (bandiera)Tomasz Kuszczak
D22Irlanda (bandiera)John O'Shea
D27Francia (bandiera)Mikaël Silvestre
C8Brasile (bandiera)AndersonIngresso al 120+5’ 120+5’
C11Galles (bandiera)Ryan GiggsIngresso al 87’ 87’
C17Portogallo (bandiera)NaniIngresso al 101’ 101’
C24Scozia (bandiera)Darren Fletcher
Allenatore:
Scozia (bandiera)Alex Ferguson
  Chelsea (4-3-3)
P1Rep. Ceca (bandiera)Petr Čech
D5Ghana (bandiera)Michael EssienAmmonizione al 118’ 118’
D6Portogallo (bandiera)Ricardo CarvalhoAmmonizione al 45’ 45’
D26Inghilterra (bandiera)John Terry (C)
D3Inghilterra (bandiera)Ashley Cole
C4Francia (bandiera)Claude MakéléléAmmonizione al 21’ 21’Uscita al 120+4’ 120+4’
C13Germania (bandiera)Michael BallackAmmonizione al 116’ 116’
C8Inghilterra (bandiera)Frank Lampard
C10Inghilterra (bandiera)Joe ColeUscita al 99’ 99’
C15Francia (bandiera)Florent MaloudaUscita al 92’ 92’
A11Costa d'Avorio (bandiera)Didier Drogba

 116’

Sostituti:
P23Italia (bandiera)Carlo Cudicini
D33Brasile (bandiera)Alex
D35Brasile (bandiera)Juliano BellettiIngresso al 120+4’ 120+4’
C12Nigeria (bandiera)Mikel John Obi
A7Ucraina (bandiera)Andrij Ševčenko
A21Costa d'Avorio (bandiera)Salomon KalouIngresso al 92’ 92’
A39Francia (bandiera)Nicolas AnelkaIngresso al 99’ 99’
Allenatore:
Israele (bandiera)Avraham Grant

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]

Sono escluse le gare dei turni preliminari.[5][6]

Aggiornata al 10 maggio2012[5]

GolRigoriMinuti giocatiGiocatoreSquadra
811017'Portogallo (bandiera)Cristiano RonaldoInghilterra (bandiera)Manchester Utd
6728'Argentina (bandiera)Lionel MessiSpagna (bandiera)Barcellona
6784'Spagna (bandiera)Fernando TorresInghilterra (bandiera)Liverpool
6934'Costa d'Avorio (bandiera)Didier DrogbaInghilterra (bandiera)Chelsea
621093'Inghilterra (bandiera)Steven GerrardInghilterra (bandiera)Liverpool
51602'Svezia (bandiera)Zlatan IbrahimovićItalia (bandiera)Inter
51690'Mali (bandiera)Frédéric KanoutéSpagna (bandiera)Siviglia
5691'Paesi Bassi (bandiera)Ryan BabelInghilterra (bandiera)Liverpool
5697'Spagna (bandiera)RaúlSpagna (bandiera)Real Madrid
5807'Brasile (bandiera)DeividTurchia (bandiera)Fenerbahçe
5847'Paesi Bassi (bandiera)Dirk KuytInghilterra (bandiera)Liverpool

Classifica assist

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 10 maggio2012[6]

AssistMinuti giocatiGiocatoreSquadra
6758'Brasile (bandiera)AlexTurchia (bandiera)Fenerbahçe
4404'Brasile (bandiera)RobinhoSpagna (bandiera)Real Madrid
4583'Serbia (bandiera)Predrag ĐorđevićGrecia (bandiera)Olympiacos
4603'Bielorussia (bandiera)Aleksandr HlebInghilterra (bandiera)Arsenal
4704'Italia (bandiera)Andrea PirloItalia (bandiera)Milan
41093'Inghilterra (bandiera)Steven GerrardInghilterra (bandiera)Liverpool

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Il gruppo D ha anticipato la sesta giornata al 4 dicembre per la partecipazione delMilan allaCoppa del mondo per club FIFA 2007 disputatasi inGiappone dal 13 al 16 dicembre.
  2. ^Poiché sia l'Inter che ilMilan giocano le proprie partite casalinghe alloStadio Giuseppe Meazza, ed entrambe avrebbero dovuto giocare il ritorno degli ottavi di finale in casa, il match tra Inter eLiverpool è stato posticipato di una settimana, l'11 marzo.
  3. ^LoShelbourne, vincitore dellaFootball League of Ireland2006, non era in possesso della licenza UEFA per partecipare alla UEFA Champions League. Vedasi l'articoloShels relinquish Champions League place - RTÉ Sport
  4. ^Posticipata al 3 settembre in seguito alla scomparsa del giocatore del SivigliaAntonio Puerta.
  5. ^abStatistiche - Reti segnate, suit.uefa.com.URL consultato il 10 maggio 2012.
  6. ^abStatistiche - Assist, suit.uefa.com.URL consultato il 10 maggio 2012.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Calcio in Europa nel 2007-2008
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra · Armenia'07'08 ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'07'08 ·Bosnia-Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'07'08 · Finlandia'07'08 ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'07'08 ·Irlanda del Nord · Islanda'07'08 · Isole Fær Øer'07'08 ·Israele ·Italia · Kazakistan'07'08 · Lettonia'07'08 · Lituania'07'08 ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'07'08 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania · Russia'07'08 ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'07'08 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra · Armenia'07'08 ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia-Herzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Finlandia'07'08 ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'07'08 ·Irlanda del nord · Islanda'07'08 · Isole Fær Øer'07'08 ·Israele ·Italia · Kazakistan'07'08 · Lettonia'07'08 ·Liechtenstein · Lituania'07'08 ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'07'08 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia · San Marino'06'08 ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'07'08 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaFinlandia'08 ·Francia ·Galles ·Inghilterra · Irlanda'07'08 ·Irlanda del Nord · Islanda'07'08 ·Portogallo ·Israele ·Scozia
Supercoppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia · Bulgaria ·Cipro ·Estonia ·Fær Øer ·Francia ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Inghilterra ·Irlanda ·Islanda ·Italia ·Kazakistan ·Lituania ·Malta ·Moldavia ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Rep. Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Slovacchia ·Spagna ·Svezia ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe europeeChampions League ·Coppa UEFA ·Supercoppa UEFA · Coppa Intertoto'07'08
V · D · M
UEFA Champions League
Storia
Edizioni
Coppa dei Campioni d'Europa1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92
UEFA Champions League1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Finali
Coppa dei Campioni d'Europa1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92
UEFA Champions League1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
ListeAlbo d'oro ·Statistiche ·Marcatori ·Presenze ·Calciatori plurivincitori ·Allenatori vincitori ·Coefficiente UEFA
Premi e simboliInno ·Multiple-winner badge ·Squadra della stagione
Eventi extracalcisticiPartita della lattina(1971) ·Strage dell'Heysel(1985) ·Tragedia di piazza San Carlo(2017)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=UEFA_Champions_League_2007-2008&oldid=147495279"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp