UAE Team Emirates XRG Ciclismo ![]() | |
---|---|
![]() | |
Informazioni | |
Codice UCI | UAD |
Nazione | ![]() |
Debutto | 2005 |
Specialità | Strada |
Status | UCI WorldTeam |
Biciclette | Colnago |
Sito ufficiale | UAE Team Emirates XRG |
Staff tecnico | |
Gen. manager | José Antonio Fernández |
Dir. sportivi | José Antonio Fernández Fabio Baldato Tomás Gil Fabrizio Guidi Andrej Hauptman Marco Marcato Marco Marzano Manuele Mori Giacomo Notari Simone Pedrazzini Jan Polanc Roberto San Emeterio Bruno Vicino |
Manuale |
L'UAE Team Emirates XRG, nota in passato comeLampre, è unasquadra maschileemiratina diciclismo su strada con licenza diUCI WorldTeam.
Nata nel 2005 dalla fusione tra le squadreSaeco eLampre, fu attiva con licenza italiana fino al 2017, quando allo sponsorLampre subentrò un pool di imprese diAbu Dhabi affiancato dal telaistaColnago. Con la maglia della squadra Lampre,Michele Scarponi ha vinto ilGiro d'Italia 2011, mentre con sponsor UAETadej Pogačar ha conquistato iTour de France 2020,2021 e2024, ilGiro d'Italia 2024, laParigi-Nizza 2023, oltre a svariate corse in linea, tra cui due volte ilGiro delle Fiandre (nel2023 e nel2025), laStrade Bianche 2022,2024 e2025, quattroGiri di Lombardia (2021,2022,2023,2024), dueLiegi-Bastogne-Liegi (nel2021 e nel2024) e un'Amstel Gold Race (nel2023).
La squadra viene creata nel 2005, in concomitanza con la nascita dell'UCI ProTour, grazie alla fusione tra le due formazioni professionistiche italianeSaeco eLampre, assumendo la denominazione Lampre-Caffita; dalla vecchia Lampre vengono mantenuti i colori sociali, blu e fucsia. Nel 2006 e nel 2007 secondo sponsor èFondital, mentre nel 2008 Lampre è sponsor unico. Il secondo sponsor nel 2009 èN.G.C., mentre nella stagione 2010 è la Farnese Vini; nelle stagioni 2011 e 2012 il secondo sponsor è ISD mentre dal 2013 al 2016 è il telaistaMerida.
Nelle dodici stagioni di attività come Lampre, i principali successi arrivano conAlessandro Ballan,Damiano Cunego,Michele Scarponi eAlessandro Petacchi. Ballan e Cunego si mettono in evidenza nelleclassiche nel biennio 2007-2008, vincendo rispettivamente unGiro delle Fiandre e dueGiri di Lombardia, mentre Scarponi ottiene la vittoria delGiro d'Italia 2011 dopo la squalifica diAlberto Contador; Petacchi si aggiudica infine lamaglia verde dellaclassifica a punti alTour de France 2010.
Al termine del 2016Lampre, dopo oltre 20 anni, dà l'addio allasponsorizzazione e alla storica livrea blu-fucsia. Il gruppo sportivo non chiude, viene invece subito ricostituito intorno aGiuseppe Saronni, general manager storico del team Lampre, grazie ai finanziamenti di imprese dell'emirato diAbu Dhabi (rappresentate daMatar Suhail Al Yabhouni Al Dhaheri, nuovo presidente) e del marchio di telai lombardoColnago. La nuova squadra assume la denominazione UAE Abu Dhabi, poi UAE Team Emirates, dal nome dello sponsor principaleEmirates, ricevendo una delle diciotto licenzeUCI World Tour per la stagione 2017.[1]
Aggiornato al 22 ottobre 2024.
Anno | Classifica | Pos. | Migliore cl. individuale |
---|---|---|---|
2005 | ProTour | 16º | ![]() |
2006 | ProTour | 5º | ![]() |
2007 | ProTour | 10º | ![]() |
2008 | ProTour | 17º | ![]() |
2009 | World Cal. | 13º | ![]() |
2010 | World Cal. | 14º | ![]() |
2011 | World Tour | 6º | ![]() |
2012 | World Tour | 14º | ![]() |
2013 | World Tour | 14º | ![]() |
2014 | World Tour | 14º | ![]() |
2015 | World Tour | 12º | ![]() |
2016 | World Tour | 15º | ![]() |
2017 | World Tour | 12º | ![]() |
2018 | World Tour | 12º | ![]() |
2019 | World Tour | 4º | ![]() |
2020 | World Tour | 3º | ![]() |
2021 | World Tour | 4º | ![]() |
2022 | World Tour | 2º | ![]() |
2023 | World Tour | 1º | ![]() |
2024 | World Tour | 1º | ![]() |
Aggiornato all'8 settembre 2024.
Aggiornato al 1º gennaio 2025.[7]
Altri progetti
UAE Emirates – Archivio delle stagioni | |
---|---|
2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 |