| US Pro Tennis Championships | |
|---|---|
| Sport | |
| Categoria | Pro Slam (1927–1967) Grand Prix (1970–1989) ATP World Tour (1990–1999) |
| Paese | |
| Luogo | Boston |
| Impianto | Longwood Cricket Club |
| Superficie | Erba/Terra/Cemento |
| Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
| Cadenza | Annuale |
| Discipline | singolare maschile doppio maschile |
| Partecipanti | 32S/32Q/16D |
| Storia | |
| Fondazione | 1927 |
| Soppressione | 1968 (come Slam Pro) 1999 (torneo ATP) |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LoUS Pro Tennis Championships è stato il più antico torneo di tennis professionistico giocato fino al 1999 ed è considerato come un evento deiCampionati professionali di tennis dal 1927 al 1967 fino all'avvento dell'Era Open.
Il primo giocatore professionista americano di rilievo,Vinny Richards, organizzò quello che diventerà il primo U.S. Pro insieme aDoc Kelton che ebbe l'idea di organizzare un torneo giocato sui campi diNotlek, situato al numero 119 della Street Riverside Drive aBrooklyn,New York, dal 23 al 25 settembre1927. Richards, seguito dai colleghi C.C. Pyle,Howard Kinsey, e da insegnanti professionisti provenienti dagliStati Uniti orientali giocò la prima edizione sconfiggendo in finale Kinsey in tre set.
Il torneo in seguito si svolse annualmente in varie località tra cui: ilWest Side Tennis Club aForest Hills,New York City, ilSouth Shore Tennis Club diChicago, aRye, alTerrace Club aBrooklyn,Chicago Town and Tennis Club aChicago, in diversi club intorno aCleveland,Ohio, e nellaArena di Cleveland. La sua sede finale permanente fu ilLongwood Cricket Club diChestnut Hill vicino aBoston, nelMassachusetts, dove si è disputato dal 1964 al 1999. È diventato un torneo delGrand Prix poco dopo l'avvento dell'era open nel 1968. Poi è diventato un torneo dell'ATP Tour con la riorganizzazione in categorie dei tornei professionistici più importanti.
Il torneo fu giocato per la prima volta sul cemento aLongwood. In seguito fu giocato sulla terra verde chiamataHar-Tru, diventando così una messa a punto importante per gliUS Open. Quando lo US Open si trasferì sul cemento diFlushing Meadows nel1978, la US Pro non seguì l'esempio, mantenendo il campo originale giocando il torneo nel periodo in cui se ne disputano altri sulla terra degliStati Uniti in estate, invece che nella fine dell'estate. Lo U.S. Pro rimase su torneo giocato sull'Har-Tru fino al1990, quando diventò solo un torneo di esibizione non essendo più inserito nell'ATP Tour. Negli ultimi 3 anni si giocò sul cemento.
Tabellone sono disponibili 1927 al 1967.[1]
Il torneo del 1955 e quello del 1956 vennero giocati con set ai 21 punti, anziché set classici ai 6 game.
| Anno | Vincitore | Finalista | Punteggio | Località | Superficie |
|---|---|---|---|---|---|
| Era Professionistica | |||||
| 1927 | 11-9, 6-4, 6-3 | Notlek,Manhattan,New York | Terra rossa | ||
| 1928 | 8-6, 6-3, 0-6, 6-2 | West Side Tennis Club,Forest Hills | Erba | ||
| 1929 | 6-4, 6-4, 4-6, 4-6, 7-5 | West Side Tennis Club | Erba | ||
| 1930 | 2-6, 10-8, 6-3, 6-4 | West Side Tennis Club | Erba | ||
| 1931 | 7-5, 6-2, 6-1 | West Side Tennis Club | Erba | ||
| 1932 | 6-2, 6-3, 7-5 | South Shore Country Club,Chicago | Terra rossa | ||
| 1933 | 6-3, 6-0, 6-2 | Westchester Country Club,Rye, New York | Erba | ||
| 1934 | 6-4, 6-2, 1-6, 7-5 | South Shore Country Club | Terra rossa | ||
| 1935 | 0-6, 6-1, 6-4, 0-6, 6-4 | Terrace Club, Brooklyn | Terra rossa | ||
| 1936 | 4-6, 4-6, 6-3, 6-2, 6-3 | Tudor City Tennis Club, New York | Terra rossa | ||
| 1937ª | 6-2, 6-3, 4-6, 4-6, 6-1 | The Greenbrier,White Sulphur Springs,Virginia Occidentale | Terra verde | ||
| 1938 | 6-3, 6-2, 6-4 | Chicago Arena, Chicago | Canvas (indoor) | ||
| 1939 | 8-6, 6-8, 6-1, 20-18 | Beverly Hills Tennis Club,Los Angeles | Cemento | ||
| 1940 | 6-3, 5-7, 6-4, 6-3 | Chicago Town and Tennis Club, Chicago | Terra rossa | ||
| 1941 | 6-4, 6-8, 6-2, 6-3 | Chicago Town and Tennis Club | Terra rossa | ||
| 1942 | 6-2, 6-2, 6-2 | West Side Tennis Club | Erba | ||
| 1943 | 6-1, 7-9, 7-5, 4-6, 6-3 | Fort Knox | Terra rossa | ||
| 1944 | Non disputato | ||||
| 1945 | 6-4, 6-2, 6-2 | Rips Tennis Courts,Manhattan | Terra rossa | ||
| 1946 | 6-3, 6-1, 6-1 | West Side Tennis Club | Erba | ||
| 1947 | 3-6, 6-3, 10-8, 4-6, 6-3 | West Side Tennis Club | Erba | ||
| 1948 | 14-12, 6-2, 3-6, 6-3 | West Side Tennis Club | Erba | ||
| 1949 | 9-7, 3-6, 6-3, 7-5 | West Side Tennis Club | Erba | ||
| 1950b | 6-1, 1-6, 8-6, 4-4 ritiro | Skating Club,Cleveland | Terra rossa[2] | ||
| 1951 | RRr | West Side Tennis Club | Erba[2] | ||
| 1952 | 3-6, 6-4, 3-6, 6-4, 6-0 | Lakewood, Cleveland | Cemento[2][3] | ||
| 1953 | 4-6, 6-4, 7-5, 6-2 | Lakewood, Cleveland | Cemento[2] | ||
| 1954 | 6-3, 9-7, 3-6, 6-2 | Cleveland Arena, Cleveland | Parquet indoor | ||
| 1955 | 21-16, 19-21, 21-8, 20-22, 21-19v | Cleveland Arena | Parquet indoor | ||
| 1956 | 21-15, 13-21, 21-14, 22-20v | Cleveland Arena | Parquet indoor | ||
| 1957 | 6-3, 3-6, 7-5, 6-1 | Cleveland Arena | Parquet indoor | ||
| 1958 | 3-6, 4-6, 14-12, 6-1, 6-4 | Cleveland Arena | Parquet indoor | ||
| 1959 | 6-4, 6-2, 6-4 | Cleveland Arena | Parquet indoor | ||
| 1960 | 7-5, 6-4 | Cleveland Arena | Parquet indoor | ||
| 1961 | 6-3, 7-5 | Cleveland Arena | Parquet indoor | ||
| 1962 | 6-4, 6-3, 6-4 | Cleveland Arena | Parquet indoor | ||
| 1963 | 6-4, 6-2, 6-2 | West Side Tennis Club | Erba | ||
| 1964 | 4-6, 6-3, 7-5, 6-4 | Longwood Cricket Club | Erba | ||
| 1965 | 6-4, 6-3, 6-3 | Longwood Cricket Club | Erba | ||
| 1966 | 6-4, 4-6, 6-2, 8-10, 6-3 | Longwood Cricket Club | Erba | ||
| 1967 | 4-6, 6-4, 6-3, 7-5 | Longwood Cricket Club | Erba | ||
| Era Open | |||||
| 1968 | 6-4, 6-4, 9-7 | Longwood Cricket Club | Erba | ||
| 1969 | 7-5, 6-2, 4-6, 6-1 | Longwood Cricket Club | Uni-Turf | ||
| 1970 | 3-6, 6-4, 1-6, 6-2, 6-2 | Longwood Cricket Club | Uni-Turf | ||
| 1971 | 6-4, 6-3, 6-0 | Longwood Cricket Club | Uni-Turf | ||
| 1972 | 6-4, 2-6, 6-4, 6-4 | Longwood Cricket Club | Uni-Turf | ||
| 1973 | 6-3, 4-6, 6-4, 3-6, 6-2 | Longwood Cricket Club | Uni-Turf | ||
| 1974 | 7-6, 6-1, 6-1 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1975 | 6-3, 6-4, 6-2 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1976 | 6-7, 6-4, 6-1, 6-2 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1977 | 7-6, 7-5, 6-4 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1978 | 6-4, 6-3 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1979 | 6-3, 6-1 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1980 | 6-2, 6-1 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1981 | 0-6, 6-2, 6-2 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1982 | 6-4, 6-0 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1983 | 6-3, 3-6, 6-0 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1984 | 7-6, 3-6, 6-4 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1985 | 6-2, 6-4 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1986 | 7-5, 6-4 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1987 | 7-6, 6-1 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1988 | 6-2, 6-2 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1989 | 6-1, 6-4 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | ||
| 1990c | Longwood Cricket Club | Har-Tru | |||
| 1991 | Longwood Cricket Club | Har-Tru | |||
| 1992 | 6-3, 6-3 | Longwood Cricket Club | DecoTurf | ||
| 1993 | 5-7, 6-3, 7-6 | Longwood Cricket Club | DecoTurf | ||
| 1994 | 7-5, 7-6 | Longwood Cricket Club | DecoTurf | ||
| 1995 | Non completato per pioggia | ||||
| 1996 | Non disputato | ||||
| 1997 | 7-5, 6-3 | Longwood Cricket Club | DecoTurf | ||
| 1998 | 6-3, 6-4 | Longwood Cricket Club | DecoTurf | ||
| 1999 | 6-4, 7–6(11) | Longwood Cricket Club | DecoTurf | ||
ª Questo torneo, il primo evento professionistico aperto ai giocatori dilettanti, è considerato da alcuni sia come U.S. Pro Tennis Championships sia come il primo "US Open (quindi gli US Open sono stati nuovamente disputati dal 1938 al 1941 aGreenbrier ma come un evento distinto dagli U.S. Pro Tennis Championships tenutasi aChicago o diLos Angeles).
b Questi tornei disputati dal 1950 al 1962, sono considerati come US Pro per la stagione in corso, ma anche edizioni delWorld Pro Championship ad eccezione del 1951, quando si giocò un altro US Pro World Pro aCleveland.
r Nel 1951, il torneo di giocò con il formato del Round Robin con Segura che vinse 4 incontri sul 4 e González 3 su 4.
v Nel 1955 e 1956, gli incontri furono disputati con il punteggioVan Alen.
c Dal 1990 al 1995, gli U.S. Pro erano dei tornei di esibizioni non facenti parte dell'ATP Tour.
| U.S. Pro Tennis Championships | |
|---|---|
| Era professionistica | 1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 · 1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 |
| Era Open | 1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 · 1996 ·1997 ·1998 ·1999 |
| Tornei del Grande Slam | |
|---|---|
| Major dellaILTF (1913-1924) | World Hard Court Championships ·World Grass Court Championships ·World Covered Court Championships |
| Tornei professionistici (1927-1967) | |
| Tornei amatoriali (Open dal 1968) | |
| ATP International Series(1998–2008) | |
|---|---|
| 1998–2008Adelaide ·Doha ·Chennai ·Sydney ·Auckland ·Coral Springs/Delray Beach ·Marsiglia ·San Josè ·Scottsdale/Las Vegas ·Estoril Maiorca/Valencia ·Orlando/Houston ·Monaco ·Casablanca ·St. Pölten/Pörtschach ·Halle ·Londra ·'s-Hertogenbosch ·Nottingham ·Gstaad ·Newport Båstad ·Amsterdam/Amersfoort ·Umago ·Los Angeles ·Long Island/New Haven ·Bucarest ·Stoccolma ·Mosca ·San Pietroburgo ·Lione ·Basilea | |
| 1998/2000–2001Bogotá · 1998–2001/2003–2008Shanghai/Ho Chi Minh City/Mumbai/Bangalore · 1998/2000–2008Santiago/Viña del Mar · 1998Rotterdam ·Kitzbühel ·Ostrava ·Città del Messico ·Spalato · 1998–1999Praga ·Bologna/Merano ·Boston · 1998–2000Dubai ·San Marino ·Bournemouth/Brighton ·Tolosa 1998–2001Atlanta · 1998–2002Hong Kong ·Tashkent · 1998–2003Copenaghen · 1998–2006Palermo · 2001–2005Milano · 2002Stoccarda 2001–2008Buenos Aires ·Sopot/Varsavia ·Costa do Sauípe · 2003–2008Indianapolis ·Washington ·Bangkok ·Metz · 2004–2008Pechino · 2006–2008Zagabria |