Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Turks e Caicos

Coordinate:21°46′48″N 71°48′00″W21°46′48″N,71°48′00″W
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Turks e Caicos
Motto: (EN) One people, one nation, one destiny
(
IT) Un popolo, una nazione, un destino
Turks e Caicos - Localizzazione
Turks e Caicos - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoTurks e Caicos
Nome ufficiale(EN)Turks and Caicos
Dipendente daRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Lingue ufficialiInglese
AltrelingueCreolo haitiano
CapitaleCockburn Town
Politica
StatusTerritorio d'oltremare britannico
SovranoCarlo III
Governatore:
Nigel Dakin
PremierWashington Misick
Superficie
Totale616,3km²
Popolazione
Totale42 953 ab. (2020)
Densità51 ab./km²
Geografia
ContinenteAmerica centrale
Fuso orarioUTC-5
Economia
ValutaDollaro statunitense
PIL (nominale)924,6 milioni milioni di $ (2020)
PIL pro capite (nominale)23,879,93 $ (2020)
ISU(2014)0,826 (72º)
Fecondità14,9
Varie
TLD.tc
Prefisso tel.+1649
Sigla autom.TC
Inno nazionaleGod Save the King
Turks e Caicos - Mappa
Turks e Caicos - Mappa
https://www.gov.tc/

Leisole Turks e Caicos (in acronimo ingleseTCI;[1] in ingleseTurks and Caicos Islands) sonoterritori d'oltremare britannici che comprendono leisole Caicos, di dimensioni maggiori, e le più piccoleisole Turks, ovvero due gruppi di isole tropicali nell'arcipelago delle Bahama dell'Oceano Atlantico e delleIndie occidentali settentrionali.[2] Conosciute principalmente per il turismo e come centro finanziario offshore, la popolazione residente era di 31 458 nel 2012,[3] di cui 23 769 vivevano aProvidenciales, nelle isole Caicos. Le stime di luglio 2020 indicano una popolazione pari a 55 926 abitanti.[1] Si tratta del terzo territorio britannico d'oltremare più popoloso.

Le Turks e Caicos si trovano a sud-est diMayaguana, nella striscia di isole delleBahamas, a nord-est diCuba e a nord dell'isola diHispaniola (Haiti eRepubblica Dominicana).Cockburn Town, capitale dal 1766, si trova sull'isola diGrand Turk, circa1042 km est-sudest diMiami, negliStati Uniti. Le isole coprono una superficie totale di430 km².[nota 1]

Abitate per secoli dapopoli indigeni, il primo avvistamento europeo documentato delle isole risale al 1512.[4] Nei secoli successivi le isole furono rivendicate da diverse potenze europee, con l'Impero britannico che alla fine ne ottenne il controllo. Per molti anni le isole furono governate indirettamente attraverso leBermuda, leBahamas e laGiamaica. Quando le Bahamas ottennero l'indipendenza nel 1973, le isole ebbero un loroproprio governatore e da allora sono rimaste un territorio britannico d'oltremare autonomo separato.[1]

Denominazione

[modifica |modifica wikitesto]

Il nomeCaico[s] deriva dal termine in lingua taínocaya hico, che significa 'striscia di isole'.[1][5] Le isole Turks traggono il nome dalMelocactus intortus, un genere di cactus il cuicefalio rosso ricorda ilfez indossato dal popoloturco nel tardoimpero ottomano.[1][5][6]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Epoca precoloniale

[modifica |modifica wikitesto]

I primi abitanti delle isole furono itaíno dilingua arawak, che molto probabilmente giunsero in loco partendo daHispaniola tra il 500 e l'800 d.C. Insieme ai taíno, emigrati daCuba alle Bahamas meridionali più o meno nello stesso periodo, queste persone entrarono a contatto e si fusero etnicamente con ilucaiani.[2] Probabilmente questi popoli dovettero convivere nei secoli successivi fino all'insediamento europeo.

Arrivo europeo

[modifica |modifica wikitesto]

Non si sa con precisione chi sia stato il primo europeo ad avvistare le isole. Alcune fonti affermano cheCristoforo Colombo vide le isole durante il suo viaggio verso le Americhe nel 1492.[2] Tuttavia, altri ritengono, più verosimilmente, che ilconquistadorspagnoloJuan Ponce de León fu il primo europeo a scorgere le Turks e Caicos nel 1512.[2][4] Comunque sia, dopo il 1512 gli spagnoli iniziarono a fare prigionieri i taíno e i lucaiani come lavoratori nel sistema delleencomienda.[7] Ciò consentì di rimpiazzare la popolazione indigena in gran parte impoverita di Hispaniola. In conseguenza a tale evento, a cui si aggiunse il contagio causato dagli europei di malattie dalle quali i nativi non erano immuni, le Bahamas meridionali e le Turks e Caicos si spopolarono del tutto intorno al 1513, preservando tale condizione fino al XVII secolo.[6]

Insediamento europeo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Colonia della Giamaica.
Lavori in una salina presso le isole Turks e Caicos su un francobollo delle isole del 1938

Dalla metà del 1600, i raccoglitori di sale delleBermuda iniziarono a visitare le isole stagionalmente, stabilendosi in seguito in modo più permanente con i loro schiavi africani.[2][8] Per diversi decenni verso la fine del XVIII secolo, le isole divennero popolari nascondigli per diverse bande dipirati.[8] Nel corso dellaguerra anglo-francese (1778-1783), i francesi conquistarono l'arcipelago nella battaglia di Grand Turk del 1783, perdendolo tuttavia in favore degli inglesi dopo iltrattato di Parigi. Dopo larivoluzione americana, moltilealisti fuggirono nelle colonie caraibiche britanniche, portando con sé anche schiavi africani.[2][8] In virtù di tale evento storico, si diffuse la produzione del cotone per l'esportazione, senza che però ciò riuscisse a superare l'industria del sale, la quale costituiva l'attività preponderante compiuta dagli schiavi africani o dai discendenti dei nativi delle isole caraibiche, che presto superarono di numero i coloni europei.[2]

Nel 1799, sia i gruppi di isole di Turks che di Caicos furono annessi dall'impero britannico come parte delleBahamas.[2][9] La lavorazione del sale marino crebbe soprattutto per commerciarla dalleIndie occidentali verso ilvecchio continente, continuando a costituire una grande fonte di guadagni ancora nel XIX secolo.

XIX secolo

[modifica |modifica wikitesto]
Il faro di Grand Turk del 1852

Nel 1807, la Gran Bretagna proibì la tratta degli schiavi e, nel 1833, l'abolì nelle sue colonie.[2] Le navi britanniche a volte intercettavano mercanti di schiavi nei Caraibi e alcune facevano naufragio al largo delle coste di queste isole.[10] Nel 1837, laEsperança, un'imbarcazione schiavista portoghese, fece naufragio al largo di East Caicos, una delle isole maggiori. Mentre l'equipaggio e 220 africani prigionieri sopravvissero al naufragio, 18 africani morirono prima che i sopravvissuti fossero portati aNassau. Gli africani di questa nave potrebbero essere stati tra i 189 africani liberati che i coloni britannici stabilirono nelle Turks e Caicos dal 1833 al 1840.[10]

Nel 1841, laTrouvadore, una nave di schiavi guidata da spagnoli, naufragò al largo della costa di East Caicos. Tutti i 20 uomini dell'equipaggio e i 192 prigionieri africani sopravvissero all'affondamento. I funzionari liberarono gli africani e fecero in modo che 168 persone potessero compiere un apprendistato per un anno dai proprietari dell'isola a Grand Turk, con i restanti 24 che vennero reinsediati a Nassau. A tale circostanza fece seguito un aumento demografico del 7%.[10] Anche l'equipaggio spagnolo fu portato lì, per poi essere consegnato alla custodia del console cubano e condotto aCuba per essere processato.[11]

Una lettera del 1878 documenta che i "trouvadore africani" e i loro discendenti costituivano una fetta consistente della "popolazione con un impiego" delle isole.[10] Nel 2004, gli archeologi marini affiliati al museo nazionale di Turks e Caicos scoprirono un relitto, chiamato "Black Rock Ship", che ricerche successive hanno suggerito potrebbe essere quello delTrouvadore. Nel novembre 2008, una spedizione cooperativa di archeologia marina, finanziata dagli Stati Uniti delNOAA, confermò che il relitto presentava caratteristiche che, per stile ed epoca di realizzazione, potrebbero corrispondere con grossa probabilità alTrouvadore.[11][12]

Nel 1848, la Gran Bretagna designò le Turks e Caicos come una colonia separata e sottoposta all'autorità di un suo presidente.[2] Nel 1873-1874, le isole furono incluse nellacolonia della Giamaica;[2] nel 1894, al capo ufficiale coloniale si designò il titolo di commissario. Nel 1917, il primo ministro canadeseRobert Borden propose l'annessione alla nazione che rappresentava delle Turks e Caicos, ma tale scenario venne respinto dal primo ministro britannicoDavid Lloyd George e le isole rimasero una dipendenza della Giamaica.[13]

XX e XXI secolo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Federazione delle Indie Occidentali, Territori britannici d'oltremare e Arcipelago delle Bahama.

Il 4 luglio 1959 le isole furono nuovamente designate come colonia separata, l'ultimo commissario fu ribattezzato amministratore. Il governatore della Giamaica continuò ad agire come governatore delle isole, ma quando questa ottenne l'indipendenza dalla Gran Bretagna nell'agosto 1962, le isole Turks e Caicos divennero unacolonia della corona britannica.[2] A partire dal 1965, il governatore delle Bahamas funse anche da governatore delle Turks e Caicos, sovrintendendo agli affari locali.[1]

Sharlene Cartwright-Robinson, prima premier donna delle isole Turks e Caicos

Quando le Bahamas ottennero l'indipendenza nel 1973, le Turks e Caicos ricevettero un proprio governatore (l'ultimo amministratore fu rimosso dal suo incarico).[2] Nel 1974, il parlamentare canadese delNuovo Partito Democratico Max Saltsman cercò di impiegare il disegno di legge C-249, intitolatoAn Act Respecting a Proposed Association Between Canada and the Caribbean Turks and Caicos Islands, che proponeva che il Canada formasse un'associazione con le isole Turks e Caicos; tuttavia, la bozza non venne mai discussa dall'assemblea parlamentare.[14] Dall'agosto 1976, le isole hanno un proprio governo guidato da un primo ministro (oggi detto comunemente premier), il primo dei quali fu James McCartney. I progressi verso l'indipendenza all'inizio degli anni '80 furono bloccati dalle elezioni delle Isole Turks e Caicos di un partito anti-indipendenza nel 1980 e da allora le isole rimasero territorio britannico.[2] Il governo locale venne commissariato dal 1986 al 1988, in seguito all'accusa di coinvolgimento del governo nel traffico di droga che portò all'arresto del primo ministro Norman Saunders.[2][15]

Nel 2002 le isole andarono rinominate territorio britannico d'oltremare, con gli isolani che hanno ottenuto la piena cittadinanza britannica.[2] Nel 2006, si approvò una costituzione; tuttavia nel 2009 il premier Michael Misick si dimise di fronte alle accuse di corruzione e il Regno Unito assunse il controllo diretto dell'esecutivo.[2][16] Una nuova carta costituzionale è stata promulgata nell'ottobre 2012 e il governo è stato restituito al pieno amministrazione locale dopo le elezioni del novembre 2012.[2][17]

Nel 2010 i governatori delleBahamas e delle Turks e Caicos discussero la possibilità di dare forma a unafederazione.[18]

Nelle elezioni del 2016, ilProgressive National Party (PNP) di Rufus Ewing perse per la prima volta da quando era subentrato a Derek Hugh Taylor nel 2003. IlMovimento Democratico Popolare (PDM) vinse e ottenne la maggioranza con Sharlene Cartwright-Robinson alla guida del partito.[2][19] Alla politica è subentratoWashington Misick dopo che il Partito nazionale progressista ha vinto le elezioni generali del 2021.[20]

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]

Fisica

[modifica |modifica wikitesto]
Mappa delle isole Turks e Caicos
Un'altra mappa più dettagliata delle Turks e Caicos. Le diverse coste mostrate in questa versione si devono a uno studio delle isole avvenuto durante periodi di marea diversa

I due gruppi di isole si trovano nell'Oceano Atlantico settentrionale, a sud-est delleBahamas, a nord-est diCuba, a circa160 km a nord diHispaniola, e a circa 1 000 daMiami, negliStati Uniti. Il territorio è geograficamente contiguo alle Bahamas, essendo entrambe comprese nellostesso arcipelago, pur costituendo politicamente un'entità separata. Le isole Caicos sono separate dal passaggio delle Caicos (Caicos Passage) dalle isole Bahamas più vicine, cioèMayaguana eGreat Inagua. La terra straniera più vicina alle Turks e Caicos è l'isola delle Bahamas di Little Inagua, a circa48 km da West Caicos.

Le otto isole principali e le più di22 isole minori hanno una superficie totale di616,3 km².[nota 1] A livello di conformazione geologica, si compongono principalmente dicalcare basso e piatto, sul quale si sono originate estese paludi e pozze ai cui lati crescono dellemangrovie; sono invece 332 i chilometri quadrati di spiagge. Le alture maggiori delle isole sono leBlue Hills, suProvidenciales, e Flamingo Hill, su East Caicos, entrambe situate a48 m s.l.m.[1] Il tempo è generalmente soleggiato (si ritiene che in media le isole ricevano 350 giorni di sole all'anno) e relativamente secco, ma la zona è esposta al rischio degli uragani, invero abbastanza frequenti.[1][21] Le isole hanno risorse naturali limitate in termini di acqua dolce: sono le cisterne private che sopperiscono a questo scopo, raccogliendo l'acqua piovana necessaria. Prosperano sulle isole diverse specie diaragoste, molluschi e altri crostacei. Le Turks e Caicos ospitano tre ecoregioni terrestri: leforeste secche delle Bahamas,[22] lepinete delle Bahamas e lemangrovie delle Bahamas-Antille.[23]

I due distinti gruppi di isole sono separati dal passaggio delle isole Turks.[2]

Isole Turks

[modifica |modifica wikitesto]

Le isole Turks sono separate dalle Caicos da una sezione marina profonda più di2200 m.[24] Le isole formano una catena che si estende da nord a sud. Secondo il censimento del 2012, la popolazione ammontava di 4 939 abitanti nelle due isole principali, le uniche isole abitate del gruppo:

Insieme alle isole vicine, tutte sul lato delle Turks, le due più grandi formano i duedistretti amministrativi del territorio (sui sei in totale) che ricadono nelle isole Turks. La sezione delle Turks, più piccola di quella del gruppo di isole di Caicos, si estende su un'area totale di circa324 km².[26]

Le principali isole disabitate sono:

  • Big Sand Cay
  • Cotton Cay
  • East Cay
  • Endymion Rock
  • Gibb Cay
  • Pear Cay

Banco di Mouchoir

[modifica |modifica wikitesto]

25 km ad est delle Isole Turks e separata da esse dal passaggio Mouchoir è ilbanco di Mouchoir. Sebbene questo non abbia atolli emergenti, alcune parti sono molto poco profonde e l'acqua non supera il metro di profondità. La sezione viene compresa a livello politico nelle isole Turks e Caicos e rientra nella suazona economica esclusiva. In totale, misura960 km².[27] Due banchi più a est, dettoSilver eNavidad, costituiscono geograficamente una continuazione, ma appartengono politicamente allaRepubblica Dominicana.

Isole Caicos

[modifica |modifica wikitesto]

L'isola più grande dell'arcipelago di Caicos è Middle Caicos, scarsamente abitata, che misura144 km², ma aveva una popolazione di soli 168 cittadini al censimento del 2012. L'isola più popolata èProvidenciales, con 23 769 abitanti nel 2012 e una superficie di122 km². North Caicos (116 km²) contava 1 312 abitanti, South Caicos (21 km²) 1 139 e Parrot Cay (6 km²) 131. East Caicos (amministrata come parte del distretto di South Caicos) è disabitata, mentre gli unici abitanti permanenti di West Caicos (amministrato come parte del distretto di Providenciales) sono quelli che fanno parte del personale del resort.[28]

Il gruppo delle Caicos comprendono le seguenti isole principali:

  • Ambergris Cays
    • Big Ambergris Cay
    • Little Ambergris Cay
  • Bay Cay
  • Bush Cay
  • Dellis Cay
  • Donna Cay
  • Dove Cay
  • East Bay Cay
  • East Caicos
  • Fish Cays
  • Five Cays
  • Five Little Cays
  • Fort George Cay
  • French Cay
  • Little Water Cay
  • Long Cay
  • Mangrove Cay
  • Middle Caicos
  • Middleton Cay
  • North Caicos
  • Parrot Cay
  • Pine Cay
  • Plandon Cay
  • Providenciales
  • Seal Cays
  • Six Hill Cays
  • South Caicos
  • Stubbs Cay
  • Water Cay
  • West Caicos
  • West Sand Spit

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Le isole Turks e Caicos vantano, secondo laclassificazione dei climi di Köppen, ilclima della savana tropicale (AW), con temperature relativamente costanti durante tutto l'anno.[1] I gradi registrati in estate raramente superano i33 °C e di notte, in inverno, di rado si scende sotto i18 °C.

Temperature medie delle Turks e Caicos[29]MesiStagioniAnno
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicInvPriEstAut
T. max. media (°C)29293032313132333332313029,331323231,1
T. min. media (°C)23232324252626262626242423,3242625,324,7

Flora e fauna

[modifica |modifica wikitesto]
Unpesce chirurgo blu (Acanthurus coeruleus) e unpesce scoiattolo (Holocentrus adscensionis) nel parco nazionale della principessa Alessandra, Providenciales

Le Turks e Caicos rappresentano unpunto caldo di biodiversità, poiché le isole vantano moltespecie endemiche e altre di importanza internazionale, a causa delle condizioni create dal più antico sviluppo delle saline deiCaraibi. La varietà di viventi comprende un numero di specie endemiche di lucertole, serpenti, insetti, piante e organismi marini; inoltre, costituisce un'importante area di riproduzione degli uccelli marini.[30][31]

Megattera (Megaptera novaeangliae) in emersione al largo di South Caicos

I governi del Regno Unito e delle isole Turks e Caicos hanno una responsabilità congiunta nella conservazione e nella tutela dell'ecosistema per adempiere agli obblighi previsti dalle convenzioni ambientali internazionali.[32] Grazie alla grande varietà faunistica e floristica, le isole figurano nell'elenco provvisorio redatto dal Regno Unito relativo ai papabili siti da proporre per un riconoscimentoUNESCO.[33]

Infrastrutture

[modifica |modifica wikitesto]

Trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

L'Aeroporto Internazionale di Providenciales supplisce alla gestione del traffico aereo locale ed è il principale punto di approdo alle isole Turks e Caicos, ma anche l'Aeroporto Internazionale JAGS McCartney serve la capitale Cockburn Town sull'isola di Grand Turk. In totale, si contano sette aeroporti, situati rispettivamente su ciascuna delle isole abitate. Cinque di essi hanno piste asfaltate (tre delle quali sono lunghe circa2 km e una lunga circa1 km), mentre le restanti due presentano punti di atterraggio non asfaltati (una delle quali è lunga circa1 km e l'altra è significativamente più corta).[34]

Le isole vantano ben121 km totali di autostrada, 24 dei quali asfaltati e i restanti 97 no. Come leIsole Vergini Americane e leIsole Vergini Britanniche, il senso di marcia durante laguida sulle Turks e Caicos è a sinistra.[35] I principali porti locali e internazionali del territorio si trovano su Grand Turk e Providenciales.[36] Non vi sono ferrovie di lunghezza significativa: all'inizio del XX secolo, sull'isola di East Caicos vi era una ferrovia trainata da cavalli per trasportareagave sisalana dalla piantagione al porto. La rotta di14 km è stata rimossa dopo la cessazione del commercio di agave sisalana.[37]

Volo spaziale

[modifica |modifica wikitesto]
Replica delMercury-Atlas 6 presso l'aeroporto di Grand Turk

Dal 1950 al 1981, gli Stati Uniti avevano una stazione di localizzazione di missili a Grand Turk. Nei primi giorni del programma spaziale statunitense, laNASA lo utilizzò attivamente. Dopo le sue tre orbite terrestri nel 1962, l'astronauta statunitenseJohn Glenn atterrò con successo nel vicino oceano e tornò a terra sull'isola di Grand Turk.[38][39]

Amministrazione e istituzioni

[modifica |modifica wikitesto]

Status amministrativo

[modifica |modifica wikitesto]
Una strada aCockburn Town, centro principale delle isole Turks e Caicos

Le isole Turks e Caicos sono unterritorio d'oltremare britannico.[1] In virtù di tale status, il suo sovrano è il reCarlo III, in vece del quale esercita il potere sulle isole ungovernatore nominato dalla corona, su suggerimento delMinistero degli Affari esteri.[1] Con l'elezione di James A.G.S. McCartney, primo ministro nella storia delle isole, queste ultime adottarono una prima carta fondamentale il 30 agosto 1976. In tale giornata si celebra la festa della Costituzione.[40]

Il suffragio è universale e al diritto al voto si accede una volta raggiunta la maggiore età, ovvero i 18 anni. Grand Turk è la capitale amministrativa e politica delle isole Turks e Caicos e Cockburn Town è la sede del governo dal 1766.[41]

Le Turks e Caicos partecipano alla Banca dello Sviluppo Caraibica, aderiscono allaComunità Caraibica, sono membri dell'Unione postale universale e dispongono di un proprio sub-ufficio nell'Interpol.[42] Il Comitato speciale per la decolonizzazione delleNazioni Unite include i luoghi in esame nellalista dell'ONU dei territori non autonomi.[43]

In base alla nuova carta costituzionale entrata in vigore nell'ottobre del 2012, il potere legislativo è detenuto da un'assemblea legislativa unicamerale, composta da 19 seggi, 15 eletti e quattro nominati dal governatore; dei membri eletti, cinque subentrano in blocco e 10 provengono da collegi uninominali, rimanendo in carica per quattro anni.[1]

Divisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Distretti di Turks e Caicos.

Le Turks e Caicos sono divise in sei distretti amministrativi (due nelle isole Turks e quattro nelle Caicos), guidati da commissari distrettuali.[44] Con riferimento allaCamera dell'assemblea, le isole Turks e Caicos sono divise in 15 distretti elettorali (quattro nelle Turks e undici nelle Caicos).

Magistratura

[modifica |modifica wikitesto]

Il sistema giuridico del territorio si basa sulcommon law britannico, con un numero limitato di leggi trasposte dallaGiamaica e dalleBahamas.[45] Alle corti di primo grado locali si affianca, per gli appelli, la Corte d'appello e, per ottenere un giudizio di terzo grado, ci si deve rivolgere al Comitato giudiziario del Consiglio privato del Regno Unito.[1] Ci sono tre giudici della Corte suprema, un giudice capo e altri due. La Corte d'appello è composta da un presidente e da almeno due giudici d'appello. Le Corti dei magistrati (Magistrates' Courts) sono le corti inferiori e gli appelli delle stesse sono inviati alla Corte Suprema.[45]

A partire dal mese di aprile 2020, il giudice capo è Mabel Agyemang.[46]

Servizi pubblici

[modifica |modifica wikitesto]

Gendarmeria e polizia

[modifica |modifica wikitesto]
Commissari di polizia delle isole Turks e Caicos

In quanto territorio britannico d'oltremare, la difesa di Turks e Caicos è responsabilità del Regno Unito.[1]

Il governatoreNigel Dakin ha annunciato all'inizio di dicembre 2019 che Turks e Caicos avrebbero dato vita a un proprio reggimento di difesa, il reggimento delle Turks e Caicos, con l'assistenza delMinistero della difesa del Regno Unito sulla scia del reggimento delleBermuda e del reggimento delleisole Cayman.[47] Tra gli obiettivi previsti per il gruppo militare si è indicato l'aumento della sicurezza della nazione e, in caso di disastri naturali, il reggimento sarà istruito nell'ambito ingegneristico e delle comunicazioni. A metà dicembre 2019, un comitato del ministero della difesa si era recata dall'Europa a Turks e Caicos per iniziare a dare forma il reggimento.[47] Il termine previsto per la costituzione del reggimento locale era il terzo trimestre del 2020, a quasi sei mesi dal reggimento Cayman, ma la pandemia di COVID ha ritardato i tempi.[47]

Nella primavera del 2020, una squadra di sicurezza e assistenza è arrivata dal Regno Unito nelle Turks e Caicos per le operazioni di sostegno contro lapandemia di COVID-19. Inoltre, ulteriori scopi del raggiungimento dell'America centrale riguardavano la tutela della popolazione per via dellastagione degli uragani atlantici e per supervisionare le operazioni di costituzione del nuovo reggimento Turks e Caicos.[48] All'inizio di giugno 2020, il tenente colonnello Ennis Grant è stato nominato comandante del nuovo reggimento Turks e Caicos.[49]

La responsabilità delle attività di polizia su Turks e Caicos appartiene al corpo locale delle isole Turks e Caicos.

Simboli

[modifica |modifica wikitesto]

L'adozione della bandiera delle Turks e Caicos come simbolo nazionale, selezionata il 7 novembre 1968, è stata confermata nel 2016.[45]

Popolazione e società

[modifica |modifica wikitesto]

Demografia

[modifica |modifica wikitesto]

Abitanti censiti[51]

Otto delle trenta isole del territorio sono abitate, con una popolazione totale stimata dai risultati preliminari del censimento del 25 gennaio 2012 (pubblicato il 12 agosto 2012) di 31 458 abitanti, con un incremento del 58,2% rispetto alla popolazione di 19 886 registrate nel 2001.[3] Le stime di luglio 2018 indicano una popolazione di 53 700 abitanti.[1] Un terzo della popolazione ha meno di 15 anni e solo il 4% ha 65 anni o li supera. Nel 2000 la popolazione cresceva ad un tasso del 3,55% annuo.[52] Il tasso di mortalità infantile era di 18,66 decessi per 1 000 nati vivi e lasperanza di vita alla nascita era di 73,28 anni (71,15 anni per i maschi, 75,51 anni per le femmine). Il tasso di fertilità totale era di 3,25 bambini nati per donna. Il tasso di crescita annuo della popolazione è del 2,82%.[52]

The CIA World Factbook suddivide l'etnia degli isolani nella seguente maniera: afro-americani (87%), europei (7,9%), etnia mista (2,5%), indiani dei Caraibi (1,3%) e altri (0,7%).[1] Esiste una piccola comunità haitiana sulle isole.[1][2]

Istruzione

[modifica |modifica wikitesto]

Il Ministero dell'Istruzione, della Gioventù, dello Sport e dei Servizi Bibliotecari sovrintende all'istruzione a Turks e Caicos. L'istruzione pubblica è supportata dalla tassazione ed è obbligatoria per i bambini dai cinque ai sedici anni. L'istruzione primaria dura sei anni e l'istruzione secondaria dura cinque anni.[53] Negli anni '90 è stato lanciato il Progetto di formazione degli insegnanti in servizio primario (PINSTEP) nel tentativo di aumentare le competenze dei suoi docenti di scuola primaria, in quanto quasi un quarto di essi non era qualificato.[53] Nelle Turks e Caicos sono stati avviati dei progetti per rinnovare le sue scuole primarie, ridurre i costi dei libri di testo e aumentare le attrezzature e le forniture concesse alle scuole. Ad esempio, nel settembre 1993, a ogni scuola elementare sono stati dati abbastanza libri per consentire agli insegnanti di creare biblioteche in classe.[53] Nel 2001, il rapporto studenti-insegnanti al livello primario era di circa 15:1.[53]

Le scuole secondarie pubbliche includono:[53]

  • H.J. Robinson High School (Grand Turk)
  • Clement Howell High School (Providenciales)
  • Long Bay High School (Providenciales)
  • Raymond Gardiner High School (North Caicos)
  • Marjorie Basden High School (South Caicos)

La Scuola Internazionale delle Isole Turks e Caicos (International School of the Turks and Caicos Islands), un istituto privato che supplisce alla scuola materna fino al sesto anno, si trova a Leeward, a Providenciales. Nel 2014 contava 106 studenti ed è rimasta conosciuta, fino a quell'anno, comeThe Ashcroft School.[54]

IlTurks and Caicos Islands Community College offre istruzione superiore gratuita agli studenti che hanno completato con successo l'istruzione secondaria. Inoltre, supervisiona un programma di alfabetizzazione per adulti.[55] Una volta che uno studente ha completato la propria istruzione presso il Turks and Caicos Islands Community College, ha la facoltà di proseguire l'apprendimento presso un'università a scelta negli Stati Uniti, inCanada o nel Regno Unito gratuitamente. Affinché si possa procedere, occorre prima trovare impiego nelle isole Turks e Caicos per quattro anni, ricevendo in cambio la possibilità di proseguire gli studi all'estero.[55]

L'Università di Charisma (Charisma University) è un'università privata senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, della Gioventù, dello Sport e dei Servizi Bibliotecari delle isole Turks e Caicos.[53][56] Essa offre corsi di laurea e dottorati riconosciuti anche all'estero, oltre a programmi di certificazione in varie discipline insegnate da oltre 100 docenti. LaUniversity of the West Indies Open Campus, che è pubblica, ha una sua sede nel territorio.[57]

Sanità

[modifica |modifica wikitesto]

Le Turks e Caicos hanno istituito un piano nazionale di assicurazione sanitaria nel 2010.[58] I residenti vi contribuiscono attraverso delle trattenute sullo stipendio e grazie alle quote nominali di utenza. La maggior parte delle cure è fornita da ospedali di partenariato pubblico-privato gestiti da Interhealth Canada (che ha la sede principale aToronto), un ospedale a Providenciales e uno sull'isola di Grand Turk. Inoltre, esistono una serie di cliniche governative e cliniche private. Gli ospedali sono stati aperti nel 2010 e sono stati accreditati da Accreditation Canada dal 2012.[59]

Cittadinanza

[modifica |modifica wikitesto]

Un tempo agli abitanti delle Turks e Caicos non era riconosciuta di diritto cittadinanza britannica, essendo le isole territori d'oltremare e non Stati indipendenti. Nel 2002 ilBritish Overseas Territories Act conferì lo status di cittadini britannici a tutti i cittadini dei territori d'oltremare, incluse le isole Turks e Caicos.[60]

Economia

[modifica |modifica wikitesto]
Terminal crociere a Grand Turk

L'economia di Turks e Caicos è dominata dal turismo, dalla finanza offshore e dalla pesca.[1][2] Ildollaro statunitense è la valuta principale utilizzata nel isole.

Storicamente, l'industria del sale, insieme alle piccole esportazioni dispugne ecanapa, ha rappresentato il maggiore introito di cui beneficiavano le Turks e Caicos, ma l'economia rimase stagnante e arretrata rispetto ad altri possedimenti della corona inglese.[61] Un cambiamento è cominciato negli anni '60, quando degli investitori statunitensi arrivarono sulle isole e finanziarono la costruzione di una pista di atterraggio a Providenciales, costruendo altresì il primo hotel dell'arcipelago, "The Third Turtle".[62] Un piccolo numero di turisti ha cominciato ad arrivare spinto dalla curiosità e dalla "novità" rappresenta da queste isole caraibiche, contribuendo alla crescita dell'economia basata sul sale. IlClub Méditerranée allestì negli anni '70 un resort a Grace Bay.[63] Negli anni '80, questo finanziò un ammodernamento della pista di atterraggio per consentire velivoli più grandi e, da allora, il turismo sperimentò un graduale aumento.[2]

Nel 2009, il PIL locale si articolava per introiti come segue: hotel e ristoranti 34,67%,servizi finanziari 13,12%, edilizia 7,83%, trasporti, stoccaggio e comunicazioni 9,90% e attività immobiliari, affitti e attività commerciali 9,56%.[64] Il restante 25% circa si basava sull'economia locale.[64] Per soddisfare il bisogno alimentare e le necessità di altri generi per il consumo interno spesso i prodotti sono importati.[1]

Nel 2010-2011, le principali fonti di entrate del governo includevano i dazi all'importazione (43,31%), l'imposta di bollo sulle transazioni fondiarie (8,82%), i permessi di lavoro e dazi minori (10,03%) e la tassa di soggiorno (24,95%). Il prodotto interno lordo del territorio alla fine del 2009 era di circa 795 milioni di dollari USA (24 273 dollari pro capite).[64]

La forza lavoro ammontava a 27.595 lavoratori nel 2008. La distribuzione della forza lavoro nel 2006 risultava la seguente:

Grado di competenzaPercentuale
Non qualificato/Lavoro manuale53%
Semi-qualificato12%
Con competenze professionali20%
Professionista15%

Il tasso di disoccupazione nel 2008 ammontava all'8,3%. Nel 2007-2008, il territorio registrava ricavi per 206,79 milioni di $ contro spese di 235,85 milioni. Nel 1995, l'isola ricevette aiuti economici del valore di 5,7 milioni di dollari. La valuta del territorio è rimasta anche dopo il boom il dollaro statunitense, ma alcune multe governative (come le infrazioni aeroportuali) sono pagabili insterline. La maggior parte delle emissioni di monete commemorative sono denominate in corone.[65]

I prodotti agricoli primari includono quantità limitate di mais,fagioli,manioca (tapioca) eagrumi.[61] Pesce e molluschi sono le uniche esportazioni significative, con circa 169,2 milioni di dollari di aragoste, molluschi essiccati e freschi e molluschi esportati nel 2000, principalmente nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Negli ultimi anni, tuttavia, il pescato è diminuito.[61] Le isole sono diventate un importante punto di trasbordo per i narcotici sudamericani destinati agli Stati Uniti, ma a causa della continua pressione di uno sforzo combinato americano, delle Bahamas e di Turks e Caicos questo commercio è stato notevolmente ridotto.[66] Le isole importano cibo e bevande, tabacco, abbigliamento, manufatti e materiali da costruzione, principalmente dagli Stati Uniti e dal Regno Unito. Le importazioni hanno totalizzato 581 milioni di dollari nel 2007.[61]

Le isole producono e consumano elettricità proveniente completamente da combustibili fossili.[67]

Turismo

[modifica |modifica wikitesto]
Un tramonto presso le isole Turks e Caicos

Il turismo è una delle maggiori fonti di reddito per le isole, con la maggior parte dei visitatori provenienti dal continente americano via nave.[1] Gli arrivi sono aumentati a 264 887 nel 2007 e a 351 498 nel 2009.[68] Nel 2010, un totale di 245 navi da crociera sono arrivate al Grand Turk Cruise Terminal, convogliando un totale di 617 863 visitatori.[68] Nel 2019 si registrava la cifra di 1 598 557 visitatori.[69]

Il governo ha perseguito una duplice strategia per aumentare il turismo. I resort più esclusivi sono destinati alle fasce più abbienti, mentre un grande nuovo porto e centro ricreativonave da crociera è stato costruito per quel turismo di massa che si interessa a Grand Turk. La promozione per il territorio ha spinto molto sulla presenza di una delle barriere coralline più lunghe del mondo e sugli allevamenti di molluschi, una pratica molto in voga.[70][71][72]

Veduta della spiaggia sudoccidentale a Grand Turk

Le isole sono diventate popolari perché meta di varie celebrità. Diverse star diHollywood hanno posseduto case nelle Turks e Caicos, tra cuiDick Clark[73] eBruce Willis.[74]Ben Affleck eJennifer Garner si sposarono a Parrot Cay nel 2005. L'attriceEva Longoria e il suo ex maritoTony Parker sono andati nelle isole per la luna di miele nel luglio 2007. Il musicistaNile Rodgers ha una casa per le vacanze nell'arcipelago.[75]

Per incentivare i flussi di persone durante la bassa stagione caraibica di fine estate, dal 2003 l'Ente del Turismo di Turks e Caicos ha organizzato e ospitato una serie annuale di concerti durante questo arco temporale chiamata Turks & Caicos Music and Cultural Festival.[76] Il festival si svolge in un padiglione temporaneo al Turtle Cove Marina, a Providenciales, dura circa una settimana e vede la presenza di diversi artisti di fama internazionale: tra questi, in passato è stato possibile assistere aLionel Richie,LL Cool J,Anita Baker,Billy Ocean,Alicia Keys,John Legend,Kenny Rogers,Michael Bolton,Ludacris,Chaka Khan, eBoyz II Men.[77] Più di 10 000 persone vi partecipano ogni anno.[77]

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Lingua

[modifica |modifica wikitesto]

La lingua ufficiale è l'inglese, ma la popolazione si esprime anche in creolo, una versione non troppo dissimile da quello delle Bahamas.[78] A causa della sua vicinanza aCuba eHispaniola, nel territorio si sono sviluppate grandi comunitàcreolo-haitiane e dilingua spagnola a causa dell'immigrazione, sia legale che illegale, daHaiti di lingua creola haitiana e da Cuba e dallaRepubblica Dominicana di lingua spagnola.[78]

Religione

[modifica |modifica wikitesto]
Cattedrale di St. Mary, Grand Turk

L'86% della popolazione di Turks e Caicos ècristiana (battisti 35,8%, Chiesa di Dio 11,7%,cattolici 11,4%,anglicani 10%,metodisti 9,3%,avventista del settimo giorno 6%,testimoni di Geova 1,8%), con altre fedi che costituiscono il restante 14%.[1]

I cattolici sono serviti dallamissione sui iuris di Turks e Caicos, istituita nel 1984 con territorio prima compreso nell'arcidiocesi di Nassau.[79]

Musica

[modifica |modifica wikitesto]
Museo nazionale di Turks e Caicos a Grand Turk

Le Turks e Caicos sono forse meglio conosciute musicalmente per la musicaripsaw, un genere che ha avuto origine nelle isole.[80] Le isole Turks e Caicos sono famose per il loro festival annuale di musica e cultura che mette in mostra molti talenti locali e altre esibizioni dinamiche di molte celebrità musicali di tutti i Caraibi e degli USA.[81]

Tradizioni

[modifica |modifica wikitesto]

Le donne portano avanti l'antica tradizione di realizzare ceste e copricapo intagliati con la paglia sulle isole più grandi di Caicos. È possibile che questo costume sia stato ereditato dagli africani giunti negli anni 1830 e da schiavisti naufraghi nel 1841.[82] Ad oggi alcuni degli oggetti realizzati sono esposti nei negozi di artigianato e abbigliamento dell'isola.[83]

Cucina

[modifica |modifica wikitesto]

La cucina è quella creola, che nasce da secoli di incontro dellacucina indiana, spagnola e inglese, con piatti che sono soprattutto a base di pesce fresco delle acque che circondano l'isola, cotto arrosto e consumato con fagioli o riso.Ottimi anche i frutti di mare e i crostacei, così come la frutta da cui si ottengono succhi.Tra le bevande si consumano prevalentemente labirra e ilrum.[84]

La cucina di Turks e Caicos si basa principalmente sui frutti di mare, in particolare il conch.[84] Due piatti locali comuni sono le frittelle di molluschi e insalata di molluschi.[85]

Sistema postale

[modifica |modifica wikitesto]

Non esiste un sistema centralizzato di consegna postale nelle Turks e Caicos; la posta viene ritirata in uno dei quattro uffici dislocati su ciascuna delle isole maggiori.[86] La posta viene trasportata tre o sette volte alla settimana, a seconda della destinazione.[86] L'ufficio postale è parte del governo del territorio e riferisce al ministro dei servizi di supporto del governo.[87]

Media

[modifica |modifica wikitesto]

Il sistema è connesso con la terra tramite due cavi sottomarini e i satellitiIntelsat. Sull'isola sono attive 2 stazioni radio AM e 7 FM, ricevute dalle circa 8 000 radio disponibili sulle isole. È attivo un solo canale televisivo (WIV TV), ma è possibile ricevere trasmissioni via cavo dalleBahamas. Il territorio ha dueInternet Service Provider. Il dominio internet è.tc.

I giornali più diffusi a Turks and Caicos sonoTurks and Caicos Weekly News,Turks and Caicos SUN eTurks and Caicos Free Press, di cui tutti e tre sono settimanali.[88][89] Altre riviste locali sono ilTimes of the Islands,[90]s3 Magazine,[91]Real Life Magazine,Baller Magazine eUnleashed Magazine.

Sport

[modifica |modifica wikitesto]
Immersione subacquea presso la barriera corallina locale

Mentre i turisti si recano sull'isola per praticare il nuoto, le immersioni subacquee e il tennis, ilcricket resta lo sport più praticato a livello nazionale.[92] La nazionale di cricket di Turks e Caicos partecipa ai tornei regionali delCampionato Americano di cricket,[93] oltre ad aver preso parte ad una partita delTwenty20 compreso nel torneo Stanford 20/20 del 2008.[94] Esistono due campionati nazionali, uno a Grand Turk, a cui partecipano tre squadre, e un altro a Providenciales.[92]

Al 13 dicembre 2021, lanazionale di calcio di Turks e Caicos occupa il 205º posto nel ranking Fifa.[95] Dato che il territorio non è riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale, alle Olimpiadi i cittadini di Turks e Caicos gareggiano per la Gran Bretagna.[96]

Note al testo

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abFonti alternative forniscono cifre diverse in relazione alla superficie delle isole.The CIA World Factbook e laTreccani indicano430 km² (CIA;Treccani), altri testi417 km² (Guanche, Corral e Vian) e l'Encyclopaedia Britannica con l'alta marea,616 km²; con la bassa 948" (Encyclopedia Britannica).

Note bibliografiche

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghijklmnopqrstu(EN)Central America: Turks and Caicos Islands — The World Factbook - Central Intelligence Agency, sucia.gov.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  2. ^abcdefghijklmnopqrstuvw(EN)Turks and Caicos island, subritannica.com.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  3. ^ab(EN)Turks and Caicos Islands - Third Regional Platform (PDF), p. 1.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  4. ^ab(EN)History of the Turks and Caicos Islands, suwherewhenhow.com.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  5. ^abHistory, sugeographia.com.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  6. ^ab(EN)About Turks and Caicos, suturksandcaicostourism.com, 24 gennaio 2013.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  7. ^(EN)Encomienda or Slavery? The Spanish Crown's Choice of Labor Organization in Sixteenth-Century Spanish America (PDF), inLatin American Studies, p. 857.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  8. ^abcTimeline of the History of the Turks and Caicos Islands (TCI Museum), sutcmuseum.org.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  9. ^(EN)Unnoticed Unrest in Turks and Caicos and the Canadian Connection, suGeoCurrents.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  10. ^abcd(EN) Margaret E. Leshikar-Denton e Pilar Luna Erreguerena,Underwater and Maritime Archaeology in Latin America and the Caribbean, 2008, p. 209,ISBN 9781598742626.
  11. ^ab(EN) Jane Sutton,Il naufragio potrebbe essere la chiave del lignaggio di Turks e Caicos, suReuters, 26 novembre 2008.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  12. ^(EN)The Search for Trouvadore: Mission Summary, suoceanexplorer.noaa.gov, luglio 2006.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  13. ^(EN) John E. Kersel,Government administration in a very small microstate: Developing the turks and Caicos Islands, inPublic Administration and Development, vol. 8, n. 2, 1988, pp. 169-181,DOI:10.1002/pad.4230080206.
  14. ^(EN)The Montreal Gazette - Google News Archive Search, sunews.google.com.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  15. ^(EN) Ivelaw L. Griffith,Illicit Arms Trafficking, Corruption, and Governance in the Caribbean, inPenn State International Law Review, vol. 15, n. 3, 1º maggio 1997, pp. 495-496.
  16. ^(EN)A major step in clean up of public life in Turks and Caicos, suForeign Office of the United Kingdom, 14 agosto 2009.URL consultato il 12 dicembre 2021(archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2012).
  17. ^(EN) Peter Clegg,The United Kingdom and its caribbean overseas territories: Present relations and future prospects, inCaribbean Journal of International Relations & Diplomacy, vol. 1, n. 2, 2013, p. 56.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  18. ^(EN)US embassy cables: Former Turks and Caicos PM wanted Bahamas annexation, suThe Guardian, 21 dicembre 2010.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  19. ^(EN)Turks and Caicos: Where women hold the top jobs, suBBC News, 29 gennaio 2017.
  20. ^(EN)Premier Misick begins tenure, sutcweeklynews.com.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  21. ^(EN)Turks e Caicos weather, suthevenetiangracebay.com.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  22. ^(EN)Tropical and subtropical dry broadleaf forests: Caribbean Islands: Bahamas, suWWF, 2021.URL consultato il 14 novembre 2021.
  23. ^(EN) Eric Dinersteinet al.,An Ecoregion-Based Approach to Protecting Half the Terrestrial Realm, inBioScience, vol. 67, n. 6, 2017, pp. 534-545,DOI:10.1093/biosci/bix014,ISSN 0006-3568 (WC ·ACNP).
  24. ^(EN)STS-100 Shuttle Mission Imagery, suspaceflight, 1º maggio 2001.URL consultato il 12 dicembre 2021(archiviato dall'url originale il 15 maggio 2011).
  25. ^abIsole Turks e Caicos, suglobalgeografia.com.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  26. ^(EN)Resources - Coral Reefs, sureefbase.org.URL consultato il 12 dicembre 2021(archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2021).
  27. ^(EN)The Situation at Mouchoir Bank, susovereignlimits.com, 28 febbraio 2019.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  28. ^Frequently Asked Questions, suAquamarine Concierge.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  29. ^(EN)Grand Turk, Turks and Caicos Islands Travel Weather Averages (Weatherbase), suweatherbase.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  30. ^(EN)Climate change and biodiversity in the European Union overseas entities, IUCN,ISBN 978-28-31-71315-1.
  31. ^(EN)The wildlife of the Turks and Cocos islands, subigbluecollective.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  32. ^(EN)Science: UK Overseas Territories: Biodiversity, suKew.URL consultato il 13 dicembre 2021(archiviato dall'url originale il 2 maggio 2013).
  33. ^(EN)Turks and Caicos Islands – UNESCO World Heritage Centre, suUNESCO, 27 gennaio 2012.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  34. ^(EN)Accessing Turks and Caicos Islands By Air, suturksandcaicostourism.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  35. ^(EN)Government breaks ground on $10million expansion for Providenciales International Airport, susuntci.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  36. ^(EN)Getting Around in Turks and Caicos, sufrommers.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  37. ^(EN)Railways in the United Kingdom, susinfin.net.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  38. ^(EN)History of the Turks and Caicos Islands, suVisit Turks & Caicos Islands.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  39. ^(EN)Friendship 7 Replica near Airport in Grand Turk, Turks and Caicos Islands, suencirclephotos.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  40. ^(EN)Turks and Caicos Islands: Constitution Day (National Day), suflaginstitute.org.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  41. ^(EN)History and overview of Grand Turk, suvisittci.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  42. ^(EN)Interpol Caribbean office, suInterpol.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  43. ^(EN)Non-Self-Governing Territories, suun.org.URL consultato il 13 settembre 2021.
  44. ^(EN)Electoral Districts of the Turks and Caicos Islands, sucaribbeanelections.com.URL consultato il 13 dicembre 2021(archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2020).
  45. ^abc(EN)Turks and Caicos: Courts and law, suvisittci.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  46. ^(EN)New chief justice takes the bench, sutcweeklynews.com, 4 aprile 2020.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  47. ^abc(EN)TCI to build its own military regiment, sutcweeklynews.com, 16 dicembre 2019.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  48. ^(EN)Arrival Of A Security Assistance Team In TCI From The Uk, suturksandcaicostourism.com, 23 aprile 2020.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  49. ^(EN)TCI Regiment gets its first commanding officer, sutcweeklynews.com.
  50. ^(EN)Population growth (annual %) - Turks and Caicos Islands, sudata.worldbank.org.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  51. ^[50]
  52. ^ab(EN)Turks and Caicos Islands, surelief.unboundmedicine.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  53. ^abcdef(EN)Ministry Structure, sugov.tc.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  54. ^(EN) Vivian Tyson,Ashcroft School is now International School of the TCI, suThe Sun, 15 settembre 2014.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  55. ^ab(EN)Turks and Caicos Islands Community College, sutcicc.edu.tc.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  56. ^(EN)Schools, sutcimall.tc.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  57. ^(EN)The Open Campus in Turks & Caicos: Open Campus, suopen.uwi.edu.
  58. ^(EN)Turks and Caicos Islands, supaho.org.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  59. ^(EN)About TCI Hospital, suTCI Hospital.URL consultato il 27 dicembre 2020.
  60. ^(EN)United Kingdom and Turks and Caicos Islands: Rights of foreign nationals of the Turks and Caicos Islands, surefworld.org.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  61. ^abcd(EN)Turks and Caicos Islands Economy - Historical Overview, suphotius.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  62. ^(EN) An-Leslie Garland,$70million hotel, casino and marina to be built on Third Turtle property, susuntci.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  63. ^(EN)Club Med Turquoise, suturksandcaicostourism.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  64. ^abc(EN)PIL 2009, sudepstc.org.URL consultato il 13 dicembre 2021(archiviato dall'url originale il 13 settembre 2014).
  65. ^(EN)Coins from Turks and Caicos Islands, suNumista.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  66. ^(EN) Baytoram Ramharack,Cooperation in Narco-Trafficking: The United States and the English-Speaking Caribbean, inSocial and Economic Studies, vol. 46, n. 4, Sir Arthur Lewis Institute of Social and Economic Studies, dicembre 1997, pp. 83-122.
  67. ^(EN)Energy Snapshot Turks and Caicos (PDF), Energy transition initiative islands, febbraio 2015, p. 1.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  68. ^ab(EN)About Turks And Caicos Islands, suvalsen-corporate.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  69. ^(EN)Visitor Statistics, suturksandcaicostourism.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  70. ^(EN)The Turks and Caicos: barrier reef, suvisittci.com, 18 ottobre 2021.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  71. ^Caraibi, EDT srl, 2012,ISBN 978-88-60-40967-6.
  72. ^(EN)Caicos Conch Farm, suvisittci.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  73. ^(EN)Celebrities and Famous People in the Turks and Caicos, suvisittci.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  74. ^(EN) Katherine Clarke,Bruce Willis Sells Turks and Caicos Compound for $27 Million, suWall Street Journal, agosto 2019.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  75. ^(EN) Mike Alleyne,Interview With Nile Rodgers, inJournal on the Art of Record Production, n. 2, ottobre 2007.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  76. ^(EN)The Turks and Caicos Music & Cultural Festival, sumusicfestival.tc, 21 aprile 2008.URL consultato il 13 dicembre 2021(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2008).
  77. ^ab(EN)The Turks and Caicos Music & Cultural Festival News Release, sumusicfestival.tc, 21 aprile 2008.URL consultato il 13 dicembre 2021(archiviato dall'url originale il 4 agosto 2008).
  78. ^ab(EN)Turks and Caicos Creolo English, suEthnologue.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  79. ^(EN)Mission "Sui Iuris" of Turks and Caicos, sucatholic-hierarchy.org.URL consultato il 12 dicembre 2021.
  80. ^(EN) Annalisa Rellie e Tricia Hayne,Turks and Caicos Islands: The Bradt Travel Guide, Bradt Travel Guides, 2008, p. 34,ISBN 978-1-84162-268-2.
  81. ^(EN) Sydney Hutchinson,Focus: Music of the Caribbean, Routledge, 2019, p. 28,ISBN 978-13-51-60299-0.
  82. ^(EN) Margaret E. Leshikar-Denton e Pilar Luna Erreguerena,Underwater and Maritime Archaeology in Latin America and the Caribbean, Left Coast Press, 2008, p. 209,ISBN 978-15-98-74262-6.
  83. ^(EN)Handmade Baskets: Middle Caicos, Turks & Caicos Islands, sumyirietime.com, 1º luglio 2012.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  84. ^ab(EN)The Food and Cuisine of Turks and Caicos, suthesandstc.com, 2 dicembre 2015.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  85. ^(EN) Jared Ranahan,10 local foods in Turks and Caicos that you have to try, su10best.com, 30 ottobre 2019.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  86. ^ab(EN)Post offices, shipping & courier services, suvisittci.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  87. ^(EN)Government – Turks and Caicos Information – TCI Mall", sutcimall.tc.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  88. ^(EN) Olivia Rose,TCI & Bahamas to team up to tackle human trafficking, sutcweeklynews.com, 10 dicembre 2021.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  89. ^(EN)Turks and Caicos Islands Newspapers, suhotnewspapers.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  90. ^(EN)Times of the Islands, sutimespub.tc.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  91. ^(EN)S3 Magazine, sus3magazine.com.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  92. ^ab(EN)Turks and Caicos Islands: History of cricket, suicc-cricket.com.URL consultato il 13 dicembre 2021(archiviato dall'url originale il 7 novembre 2012).
  93. ^(EN)Other Matches played by Turks and Caicos Islands, suCricketArchive.URL consultato il 13 dicembre 2021(archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2013).
  94. ^(EN)Twenty20 Matches played by Turks and Caicos Islands, suCricketArchive.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  95. ^(EN)The FIFA World Ranking, suFIFA, 13 dicembre 2021.URL consultato il 13 dicembre 2021.
  96. ^(EN)About the Turks and Caicos Government, suVisit Turks and Caicos Islands.URL consultato il 13 dicembre 2021.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stati del mondo ·America settentrionale e centrale
Antigua e Barbuda (bandiera) Antigua e Barbuda ·Bahamas (bandiera) Bahamas ·Barbados (bandiera) Barbados ·Belize (bandiera) Belize ·Canada (bandiera) Canada ·Costa Rica (bandiera) Costa Rica ·Cuba (bandiera) Cuba ·Dominica (bandiera) Dominica ·El Salvador (bandiera) El Salvador ·Giamaica (bandiera) Giamaica ·Grenada (bandiera) Grenada ·Guatemala (bandiera) Guatemala ·Haiti (bandiera) Haiti ·Honduras (bandiera) Honduras ·Messico (bandiera) Messico ·Nicaragua (bandiera) Nicaragua ·Panama (bandiera) Panama[1] ·Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana ·Saint Kitts e Nevis (bandiera) Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia (bandiera) Saint Lucia ·Saint Vincent e Grenadine (bandiera) Saint Vincent e Grenadine ·Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti ·Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago[2]
Dipendenze
  Regno di DanimarcaGroenlandia (bandiera) Groenlandia
Francia (bandiera) FranciaFrancia (bandiera)Clipperton ·Guadalupa (bandiera) Guadalupa ·Martinica (bandiera) Martinica ·Francia (bandiera)Saint-Barthélemy ·Saint-Martin (bandiera) Saint-Martin ·Saint-Pierre e Miquelon (bandiera) Saint-Pierre e Miquelon
Regno dei Paesi Bassi (bandiera) Regno dei Paesi BassiAruba (bandiera) Aruba[2] ·Curaçao (bandiera) Curaçao[2] ·Sint Maarten (bandiera) Sint Maarten ·Isole BES (bandiera) Isole BES(Bonaire[2],Sint Eustatius,Saba)
Regno Unito (bandiera) Regno UnitoAnguilla (bandiera) Anguilla ·Bermuda (bandiera) Bermuda ·Isole Cayman (bandiera) Isole Cayman ·Isole Vergini Britanniche (bandiera) Isole Vergini Britanniche ·Montserrat (bandiera) Montserrat ·Turks e Caicos (bandiera) Turks e Caicos
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiPorto Rico (bandiera) Porto Rico ·Isole Vergini Americane (bandiera) Isole Vergini Americane ·Stati Uniti (bandiera)Navassa
Stati marginalmente
centro-nordamericani
Colombia (bandiera) Colombia (Arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina) ·Venezuela (bandiera) Venezuela (Aves)
  1. ^Stato con parte del proprio territorio inAmerica meridionale
  2. ^abcdStato o dipendenza fisicamente sudamericano ma generalmente considerato centro-nordamericano sotto il profilo antropico
V · D · M
Regno Unito (bandiera)Suddivisioni del Regno Unito
Home nationsGalles ·Inghilterra ·Irlanda del Nord ·Scozia
Dipendenze della CoronaGuernsey ·Jersey ·Man
Suddivisioni del GallesAree principali ·Comunità ·Contee preservate (storiche) ·Distretti pre-1973 ·Distretti 1974-1996
Suddivisioni dell'InghilterraContee ·Distretti ·Autorità unitarie ·Parrocchie civili ·Regioni (1994-2011) ·Contee storiche
Suddivisioni dell'Irlanda del NordDistretti ·Distretti soppressi (1972-2015) ·Contee (1921-1972)
Suddivisioni della ScoziaCouncil area ·Contee storiche ·Regioni (1975-1996)
Territori d'oltremareAkrotiri e Dhekelia ·Anguilla ·Bermuda ·Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi ·Gibilterra ·Isole Cayman ·Isole Falkland ·Isole Pitcairn ·Isole Vergini Britanniche ·Montserrat ·Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha ·Territorio Antartico Britannico ·Territorio Britannico dell'Oceano Indiano ·Turks e Caicos
Controllo di autoritàVIAF(EN135455827 ·LCCN(ENn81110347 ·GND(DE4285170-1 ·J9U(EN, HE987007557193805171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Turks_e_Caicos&oldid=147455977"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp