Il nome spagnolo della città,Tucsón, deriva dallalingua o'odhamCuk Ṣon (AFI:[tʃʊk ʂɔːn]), che significa "(alla base) della nera [collina]", un riferimento a una collina coperta di basalto ora conosciuta comeSentinel Peak, noto anche come "A" Mountain.[5] Tucson è a volte indicata come "The Old Pueblo".
Tucson ha unclima desertico, con 2 stagioni principali (estate ed inverno) più 3 stagioni minori, autunno, primavera e monsone.
L'estate è caratterizzata da temperature diurne che superano i 38 °C e temperature notturne che oscillano dai 19 °C ai 28 °C.
L'inverno è mite con temperature giornaliere che oscillano tra i 18 °C e 24 °C e temperature notturne che si attestano tra i −1 °C e 7 °C.
La stagione del monsone inizia generalmente verso la fine di giugno. Durante il monsone l'umidità è molto più alta rispetto al resto dell'anno, con intensi temporali che possono provocare pericolose inondazioni.
Tucson si trova nel mezzo di un insediamento indigeno che risale a 10 000 anni fa, e si distingue per essere la più antica regione abitata nell'emisfero settentrionale delle Americhe. Il missionario gesuitaEusebio Francesco Chini visitò la valle del fiume Santa Cruz nel 1692, e fondò lamissione di San Xavier del Bac nel 1700, circa12 km a monte dell'attuale insediamento di Tucson. Un convento separato fu creato a valle del fiume Santa Cruz, vicino a quello che è ora conosciuta come "A" Mountain. Più tardiHugo O'Conor, comandante delle miliziespagnole, creò un forte chiamatoPresidio Real de San Agustín del Tucsón il 20 agosto 1775 (nei pressi del tribunale della contea di Pima)[6]. Durante il periodo del presidio spagnolo, Tucson era afflitta dai frequenti attacchi degliApache in quella che divenne nota comeseconda battaglia di Tucson. Successivamente la città prese il nome di Tucson e divenne parte delMessico dopo l'indipendenza dallaSpagna nel corso del 1821.Rimasta in territorio messicano dopo la fine della guerra con il Messico (1848), Tucson entrò tuttavia a far parte degli Stati Uniti attraverso il successivo "Acquisto Gadsden", essendo situata all'interno del territorio di 76 800 km² acquistato dagli americani.
Secondo ilcensimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 69,72% dibianchi, il 5,00% diafroamericani, il 2,72% dinativi americani, il 2,87% diasiatici, lo 0,22% dioceaniani, il 15,23% di altre etnie, e il 4,23% di due o più etnie. Ispanici e altri gruppi di originelatinos erano il 41,59% della popolazione.