| Trofeo Joan Gamper | |
|---|---|
| Altri nomi | Trofeo Juan Gamper (1966-1975) Trofeo Joan Gamper (1976-)[N 1] |
| Sport | |
| Tipo | Squadre di club |
| Paese | |
| Luogo | Barcellona |
| Impianto | Camp Nou |
| Organizzatore | Futbol Club Barcelona |
| Cadenza | annuale |
| Partecipanti | 4 (1966-1996) 2 (dal 1997) |
| Formula | Gara unica (dal 1997) |
| Storia | |
| Fondazione | 1966 |
| Detentore | |
| Detentrice | |
| Record vittorie | |
Trofeo o riconoscimento | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
IlTrofeo Joan Gamper (in catalanoTrofeu Joan Gamper), meglio noto comeTrofeo Gamper o con l'acronimoTJC e originariamente comeTrofeo Juan Gamper,[N 1] è un torneocalcisticoestivo a cadenza annuale, organizzato dalFutbol Club Barcelona e disputato dallo stesso team blaugrana assieme ad altri club provenienti dai migliori campionati al mondo.[1]
Nato nel 1966 in memoria diHans Gamper, fondatore ed expresidente del club, e inaugurato da uno dei suoi successori alla presidenza blaugrana, Enric Llaudet, il torneo si è sempre disputato alCamp Nou, eccezion fatta per le edizioni 1990, 1996, 2023 e 2024, disputate all'Estadi Olímpic Lluís Companys e le edizioni 2021 e 2025 disputate invece alloStadio Johan Cruijff.
Agli albori il torneo si presentava come una sorta di quadrangolare, che prevedeva due semifinali, una finale per il terzo posto e una finale. Per la prima edizione nel 1966, il Barcellona venne affiancato dai belgi dell'Anderlecht, dai francesi delNantes e dai tedeschi delColonia. Il Barcellona sconfisse la squadra tedesca per 3-1 in finale. Il Colonia vinse successivamente la competizione nel 1978 e nel 1981 e fu secondo nel 1979, diventando l'unica squadra, oltre ai padroni di casa, ad aver vinto la competizione più di una volta. L'edizione successiva vide la prima apparizione di un'altra squadra spagnola, l'Atlético Madrid, che insieme ai padroni di casa, fu raggiunto dai bavaresi delBayern Monaco e dal Boca Juniors. Questi ultimi divennero nel tempo tra gli ospiti più abituali del torneo: il Bayern arrivò secondo nel 1984, 1987 e 2006, mentre il Boca tornò nel 1977, 1984, 2003, 2008 e 2018, diventando la squadra sudamericana con più partecipazioni. Nel 1982, i brasiliani dell'Internacional divennero la prima - e finora unica - squadra sudamericana a vincere il trofeo.[2] Dal 1997, la competizione è riorganizzata in un torneo a gara unica a causa delle variazioni dei calendari stagionali; mentre a partire dal 2021 la competizione è aperta anche alle formazioni femminili con una gara secca organizzata dallasezioneFemení blaugrana,[3] che attualmente è la formazione con più successi nel torneo, avendo vinto tutte le edizioni.
| Anno | Vincitore | Finalista | Risultato |
|---|---|---|---|
| 2021 | 6-0[8] | ||
| 2022 | 6-0 | ||
| 2023 | 5-0 | ||
| 2024 | 2-0 | ||
| 2025 | 2-1 |


| Squadra | Vittorie | Secondi posti | Totale |
|---|---|---|---|
| 4 | 0 | 4 | |
| 0 | 2 | 2 | |
| 0 | 1 | 1 | |
| 0 | 1 | 1 |
Altri progetti