Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Trischa Zorn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Trischa Zorn
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Nuoto
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi paralimpici4195

Vedimaggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 marzo 2010
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Trischa Zorn (Orange,1º giugno1964) è unanuotatricestatunitense, atletadisabile,non vedente dalla nascita, vincitrice di 55 medaglie aiGiochi paralimpici e pertanto risulta l'atleta più titolata (per entrambi i sessi) deiGiochi paralimpici.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Trischa Zorn ha studiato presso laNebraska University e, dal2001, è insegnante allaIndianapolis Public Schools[1]. Alla Nebraska University è stata per ben quattro volteAll American ed è stata candidataWoman of the year (in senso assoluto, non come donnadisabile), dalla rivistaSports Illustrated[2].

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Ha partecipato a sette edizioni deiGiochi paralimpici estivi (dal1980 al2004) ottenendo ben 41 titoli paralimpici.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
#EdizioneTotale
1Arnhem 1980Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi100 m SL
100 m farfalla
100 m dorso
200 m misti
400 m misti
4x100 m SL
4x100 m misti
007  Oro
2New York 1984Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti100 m SL
100 m farfalla
100 m dorso
200 m misti
400 m misti
4x100 m SL
4x100 m misti
?
?
?
0010  Oro
3Seul 1988Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud50 m rana
50 m SL
100 m SL
100 m farfalla
100 m dorso
100 m rana
200 m rana
200 m misti
400 m misti
400 m SL
4x100 m SL
4x100 m misti
0012  Oro
4Barcellona 1992Spagna (bandiera) Spagna50 m SL
100 m SL
100 m rana
100 m dorso
200 m rana
200 m dorso
200 m misti
400 m misti
4x100 m SL
4x100 m misti
100 m farfalla
400 m SL
02  Oro, 2  Argento
5Atlanta 1996Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti100 m dorso
200 m misti
50 m SL
400 m SL
400 m misti
100 m rana
100 m SL
4x100 m SL
5  Oro, 3  Argento, 3  Bronzo
6Sydney 2000Australia (bandiera) Australia0100 m dorso
100 m rana
100 m farfalla
200 m misti
50 m rana4  Argento, 1  Bronzo
7Atene 2004Grecia (bandiera) Grecia00100 m dorso1  Bronzo
Totale419555

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Trischa Zorn biographyArchiviato il 23 ottobre 2012 inInternet Archive.
  2. ^Dal libroParalimpici. Lo sport per disabili: storie, discipline, personaggi di Claudio Arrigoni

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Paralympic Hall of Fame
2006Finlandia (bandiera)Jouko Grip ·Svezia (bandiera)Ulla Renvall ·Germania (bandiera)Annemie Schneider
2008Danimarca (bandiera)Connie Hansen ·Germania (bandiera)Claudia Hengst ·Australia (bandiera)Peter Homann ·Australia (bandiera)Kevin McIntosh ·Canada (bandiera)André Viger
2010Germania (bandiera)Rolf Hettich ·Finlandia (bandiera)Tanja Kari ·Stati Uniti (bandiera)Chris Waddell
2012Regno Unito (bandiera)Chris Holmes ·Italia (bandiera)Roberto Marson ·Australia (bandiera)Frank Ponta ·Australia (bandiera)Louise Sauvage ·Stati Uniti (bandiera)Trischa Zorn
2014Germania (bandiera)Verena Bentele ·Stati Uniti (bandiera)Jon Kreamelmeyer ·Spagna (bandiera)Eric Villalón
2016Nuova Zelanda (bandiera)Neroli Fairhall ·Giappone (bandiera)Junichi Kawai ·Stati Uniti (bandiera)Martin Morse ·Svizzera (bandiera)Franz Nietlispach ·Canada (bandiera)Chantal Petitclerc
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Trischa_Zorn&oldid=143669093"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp