Trilogia di Galactus | |
---|---|
fumetto | |
Copertina dell'edizione Marvel Italia (1998) | |
Titolo orig. | The Galactus Trilogy |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Testi | Stan Lee Jack Kirby |
Disegni | Jack Kirby |
Editore | Marvel Comics |
Collana 1ª ed. | Fantastic Four nn. 48 - 50 |
1ª edizione | marzo – maggio 1966 |
Periodicità | mensile |
Albi | 3(completa) |
Editore it. | Editoriale Corno |
Collana 1ªed. it. | I Fantastici Quattro nn. 44 - 46 |
1ª edizione it. | novembre – dicembre 1972 |
Periodicità it. | quattordicinale |
Albi it. | 3(completa) |
LaTrilogia di Galactus (The Galactus Trilogy) è una storia a fumetti apparsa nei numeri 48, 49, e 50 diFantastic Four nel1966 (The Coming of Galactus!,If This Be Doomsday!,The Startling Saga of the Silver Surfer!). Fu scritta daStan Lee eJack Kirby, ed illustrata da Kirby medesimo. Venne pubblicata dallaMarvel Comics, ed introduce per la prima volta i personaggi diGalactus eSilver Surfer.
InItalia il ciclo di storie venne pubblicato a cadenza quattordicinale dallaEditoriale Corno nei numeri 44-45-46 deI Fantastici Quattro (novembre-dicembre1972).
Nel 1966, quasi cinque anni dopo aver lanciatoFantastic Four, il fumetto di punta della casa editriceMarvel Comics, i creatoriStan Lee &Jack Kirby collaborarono insieme per creare unantagonista "speciale" per il quartetto disupereroi, che si distaccasse dai consueti canoni del cattivo dei fumetti dell'epoca, e che invece fosse una sorta di dio dal potere sovrumano. Come raccontato da Lee nel 1993:
Kirby definì "biblica" la sua ispirazione per Galactus e per il suo araldo, l'angelicoSilver Surfer:
Inoltre, Kirby spiegò: «Galactus è in realtà una sorta di dio. È irreprensibile, oltre l'opinione di chiunque. In un certo senso è una specie diZeus, che ha generato Ercole. Lui è la sua leggenda e, naturalmente, lui e Silver Surfer sono una sorta di leggende moderne, e sono progettati per esserlo».[3]
Lo scrittore Mike Conroy aggiunse: «In appena cinque anni dal lancio diFantastic Four, il duo Lee/Kirby ...aveva introdotto tutta una serie di razze aliene o di loro rappresentanti... c'erano gliSkrull, l'Osservatore e loStraniero, ognuno dei quali venne utilizzato da Lee & Kirby nel gettare le basi dell'universo che stavano costruendo, dove ogni cosa era possibile tranne infrangere le leggi naturali dellacosmologia. Nel nascente universo Marvel, i personaggi interagivano costantemente, qualunque fosse il fumetto nel quale apparivano. Le loro azioni si ripercuotevano in ogni titolo. Era purasoap opera ma su scala cosmica, e Galactus incarna il suo epico epilogo».[4]
Tutto questo portò all'introduzione di Galactus inFantastic Four n. 48-49-50 (marzo–maggio 1966), ciclo di storie che i fan iniziarono presto a chiamare "La trilogia di Galactus".[5][6] La saga culminò inFantastic Four n. 50 (maggio 1966), dove Silver Surfer intercede in favore del genere umano presso Galactus.
Dopo aver completato la storia degliInumani proseguita dal numero precedente, la scena si sposta suSilver Surfer mentre si libra attraverso laGalassia di Andromeda, attirando l'attenzione degliSkrull. Essi sanno che, ovunque appaiaSilver Surfer, il suo padroneGalactus non può essere molto lontano. Terrorizzati, gli Skrull fanno tutto il possibile per nascondere il loro mondo dalle percezioni dell'araldo.
Tornati sullaTerra, iFantastici Quattro assistono all'intero orizzonte che sembra essere inghiottito da una fiamma immensa. AlBaxter Building,Reed Richards si chiude nel proprio laboratorio per analizzare la situazione. Le fiamme nel cielo si dissolvono, lasciando il posto a un campo infinito di detriti spaziali.
Il potente noto come"Osservatore" appare nel laboratorio di Reed. Spiega di essere responsabile dei disturbi atmosferici, perché ha cercato di nascondere l'esistenza della Terra all'attenzione di Silver Surfer. Inoltre dice che Surfer è l'araldo esploratore di Galactus, un potente essere cosmico che consuma le energie di interi mondi, lasciandoli come poco più di gusci secchi e vuoti senza vita.
Il Surfer indaga circa il campo di detriti lasciati dall'Osservatore e trova la Terra nascosta sotto di essi. Vola sul tetto del Baxter Building ed invia un segnale cosmico a Galactus. I Fantastici Quattro corrono in cima all'edificio, eLa Cosa si scaglia contro il Surfer, facendolo precipitare dall'edificio. Intanto nel cielo, la nave spaziale di Galactus appare suManhattan. Il gigantesco Galactus esce dalla nave e dichiara la sua intenzione di consumare il mondo intero.
L'Osservatore cerca di appellarsi a Galactus affinché risparmi il pianeta Terra. Quando la diplomazia dimostra di non funzionare, laTorcia Umana eLa Cosa tentano di attaccare Galactus ma senza alcun risultato. L'Osservatore dice loro di tornarsene alla base e che li contatterà a breve.
Galactus continua ad assemblare il suo dispositivo divoratore di mondi e l'Osservatore spiega ai Fantastici Quattro che esiste un'arma potentissima sul pianeta natale di Galactus che potrebbe fermarlo. L'Osservatore decide quindi di inviare la Torcia Umana in cerca del dispositivo. Nel frattempo, Silver Surfer, che era rimasto svenuto fino allora, si risveglia nell'appartamento diAlicia Masters, la fidanzata cieca di Ben Grimm, La Cosa. La ragazza apprende la missione del surfista d'argento, procurare suo malgrado mondi da divorare al suo padrone, ma gli chiede di ribellarsi a Galactus e di aiutare la Terra a salvarsi.
Quando i Fantastici Quattro iniziano ad attaccare il dispositivo quasi completato di Galactus, il divoratore di mondi manda il suo "Punitore", un androide di cui è venuto in possesso molto tempo fa, per tenerli lontani mentre egli lo ripara. Facendo uso di questa distrazione e del tempo guadagnato, l'Osservatore aumenta i poteri diJohnny Storm in modo che possa viaggiare fino al pianeta di Galactus per recuperare l'arma di cui hanno bisogno per sconfiggerlo. Nel frattempo, Alicia convince il Surfer a salvare la Terra.
Silver Surfer giunge sul luogo ed attacca il suo ex padrone, dando a Johnny il tempo necessario per tornare dal pianeta di Galactus con il "Nullificatore Assoluto", arma tanto potente da uccidere anche Galactus stesso. Quando Reed minaccia di usare l'arma contro Galactus, il divoratore di mondi accetta di risparmiare la Terra e di andarsene se Reed gli consegnerà l'arma. Fedele alla parola data, Galactus se ne va ma non prima di punire Silver Surfer per il suo tradimento condannandolo a non poter mai più lasciare la Terra, spogliandolo dei suoi poteri "spazio-temporali". Al termine della battaglia, Alicia ringrazia Silver Surfer per il suo aiuto, causando la gelosia della Cosa, che crede ella lo voglia abbandonare per lui. Silenziosamente egli si allontana malinconico sentendosi respinto, prima che Alicia abbia la possibilità di rassicurarlo circa i suoi sentimenti.
Quando la situazione torna alla normalità, ilDaily Bugle afferma che tutta la "faccenda di Galactus" era stata solo una "bufala".
La Trilogia di Galactus è stata ristampata numerose volte in edizioni limitate da collezione, come inEssential Fantastic Four, Volume 3 (ISBN 0-7851-2625-2) eMarvel Masterworks: Fantastic Four, Volume 5 (ISBN 0-7851-1184-0).
Nel 1998 laMarvel Italia ha raccolto la storia in un unico volume cartonato intitolatoL'arrivo di Galactus - The Ultimate Edition.[8]