Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Trey Lewis (tennista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento tennisti statunitensi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Trey Lewis
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte11-18
Titoli vinti0
Miglior ranking
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros1T (1981,1982)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon1T (1980,1983)
Stati Uniti (bandiera) US Open2T (1979)
Doppio1
Vittorie/sconfitte1-4
Titoli vinti0
Miglior ranking
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros2T (1981)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (1983)
Stati Uniti (bandiera) US Open3T (1981)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (1979)
Palmarès
 Giochi panamericani
ArgentoPorto Rico 1979Singolare
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Trey Lewis (27 novembre1959) è un'extennistastatunitense.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Ha raggiunto due finali consecutive alPittsburgh Open nel biennio 1983-84 con due partner diverse venendo sconfitta in entrambe le occasioni.Durante igiochi panamericani di Porto Rico 1979 ha raggiunto la finale del singolare venendo sconfitta dalla connazionaleSusan Hagey conquistando la medaglia d'argento per gli Stati Uniti.[1]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Finali perse (2)

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.14 marzo 1983Stati Uniti (bandiera)Pittsburgh Open,PittsburghSinteticoPolonia (bandiera)Iwona KuczyńskaStati Uniti (bandiera)Candy Reynolds
Stati Uniti (bandiera)Paula Smith
2–6, 2–6
2.30 gennaio 1984Stati Uniti (bandiera) Pittsburgh Open, PittsburghSinteticoStati Uniti (bandiera)Anna-Maria FernandezPaesi Bassi (bandiera)Marcella Mesker
Svizzera (bandiera)Christiane Jolissaint
6–7, 4–6

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Team USA at the Pan American Games, suusta.com.URL consultato il 26 agosto 2024.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Trey_Lewis_(tennista)&oldid=140808076"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp