Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Trelleborgs Fotbollförening

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daTrelleborgs FF)
Trelleborgs FF
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBlu,bianco
Dati societari
CittàTrelleborg
NazioneSvezia (bandiera) Svezia
ConfederazioneUEFA
FederazioneSvFF
CampionatoSuperettan
Fondazione1926
StadioVångavallen
(10 000 posti)
Sito webwww.trelleborgsff.se
Palmarès
Trofei internazionali1Coppa Piano Karl Rappan
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlTrelleborgs Fotbollförening, meglio noto comeTrelleborgs FF o semplicementeTrelleborg, è unasocietàcalcisticasvedese con sede nella città diTrelleborg. Milita inSuperettan, la seconda divisione delcampionato svedese.

IlVångavallen, che ospita le partite interne, ha una capacità di circa 10 000 spettatori.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il club è stato fondato il 6 dicembre 1926,[1] ma la prima promozione inAllsvenskan arrivò solo al termine del campionato 1984.

È stata però la prima metà degli anni '90 a rappresentare il periodo di maggior splendore della squadra. Nel 1992 il Trelleborg ha chiuso al terzo posto in classifica qualificandosi per ilMästerskapsserien, mentre l'anno successivo ha conseguito un quarto posto.

L'unica partecipazione del Trelleborg alle coppe europee è avvenuta in occasione dellaCoppa UEFA 1994-1995, quando la squadra è riuscita a eliminare ilBlackburn Rovers nell'anno in cui gli inglesi vinsero laPremier League. L'eliminazione dalla competizione avvenne ai sedicesimi di finale ad opera dellaLazio, dopo lo 0 a 0 in Svezia e la sconfitta per 1 a 0 a Roma.

Nel corso degli anni seguenti, i biancoblu sono sempre riusciti a conquistare la salvezza, fino a quando hanno chiuso l'Allsvenskan 2001 all'ultimo posto e sono retrocessi. Nel 2004 il Trelleborg ha disputato nuovamente l'Allsvenskan, retrocedendo però a fine stagione. Tre anni più tardi, la squadra è tornata a militare nella massima serie, giocandovi per cinque stagioni di fila. Notevole il quinto posto in classifica ottenuto al termine dell'Allsvenskan 2010.

Dal 2012 al 2017 il Trelleborg ha disputato tre stagioni inSuperettan (2012, 2016, 2017) e tre inDivision 1 (2013, 2014, 2015), prima di conquistare una nuova promozione inAllsvenskan il 19 novembre 2017 al termine del doppio spareggio promozione contro loJönköpings Södra.[2]

Il massimo campionato appena conquistato, però, si rivela essere molto più complicato del previsto. Il club termina la stagione all'ultimo posto con soli 15 punti (3 vittorie e 6 pareggi) mantenendo anche i record negativi di peggior attacco e peggior difesa del torneo. Dal 2019 il club torna a giocare inSuperettan.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento società calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori del Trelleborgs FF.

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del Trelleborgs FF.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2006
2015

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1993

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Terzo posto:2017
Promozione: 2003
Vittoria play-off: 1991

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2021

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 21 aprile 2021.

N.RuoloCalciatore
1Danimarca (bandiera)PKasper Kristensen
2Svezia (bandiera)DFritiof Björkén
3Svezia (bandiera)DNiklas Vesterlund
4Danimarca (bandiera)DKalle Larsson
5Svezia (bandiera)DAnton Tideman
6Svezia (bandiera)DJesper Modig
7Svezia (bandiera)CPetar Petrović
8Svezia (bandiera)CHerman Hallberg
9Svezia (bandiera)ADženis Kozica
10Ghana (bandiera)AFatawu Safiu
11Svezia (bandiera)CHenrik Johansson
12Svezia (bandiera)PHampus Nilsson
N.RuoloCalciatore
14Svezia (bandiera)AMåns Söderqvist
16Svezia (bandiera)CNoah Tillberg
17Svezia (bandiera)DIsak Jönsson
18Nigeria (bandiera)AHenry Offia
19Svezia (bandiera)CTobias Karlsson
20Libano (bandiera)CMouhammed-Ali Dhaini
21Siria (bandiera)CSimon Amin
22Svezia (bandiera)CJohan Blomberg
23Svezia (bandiera)DFredrik Liverstam
24Svezia (bandiera)CMattias Håkansson
26Svezia (bandiera)CHaris Brkić
31Svezia (bandiera)PMerlin Nuhanovic

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(SV)1920-talet, sutrelleborgsff.se.URL consultato il 20 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 9 novembre 2017).
  2. ^(SV)TV: Trelleborg tillbaka i allsvenskan – höll undan i snökaoset, sufotbollskanalen.se, 19 novembre 2017.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Superettan 2025
Brage ·Falkenberg ·GIF Sundsvall ·Helsingborg ·Kalmar ·Landskrona BoIS ·Oddevold ·Örebro ·Örgryte ·Östersund ·Sandvikens IF ·Trelleborg ·Umeå FC ·Utsiktens BK ·Varberg ·Västerås SK
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Trelleborgs_Fotbollförening&oldid=140559149"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp