| Trattato di Avignone | |
|---|---|
| Tipo | trattato di pace |
| Firma | 20 agosto 1372 |
| Luogo | Avignone |
| Parti | Giovanna d’Angiò Federico IV di Sicilia |
| Mediatori | |
| Firmatari originali | |
| voci di trattati presenti su Wikipedia | |
Iltrattato di Avignone firmato il 20 agosto1372 daFederico IV d'Aragona eGiovanna d'Angiò e con l'aiuto dipapa Gregorio XI[1], fu un atto per chiudere gli scontri dopo la conclusione della guerra del vespro con laPace di Caltabellotta. Con la mediazione di papa Gregorio XI, Federico fu riconosciutore di Trinacria, Giovannaregina di Sicilia.