Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Trattato di Avignone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Trattato di Avignone
IlPalazzo dei Papi di Avignone.
Tipotrattato di pace
Firma20 agosto 1372
LuogoAvignone
PartiGiovanna d’Angiò
Federico IV di Sicilia
Mediatoripapa Gregorio XI
Firmatari originaliGiovanna d’Angiò
Federico IV di Sicilia
voci di trattati presenti su Wikipedia

Iltrattato di Avignone firmato il 20 agosto1372 daFederico IV d'Aragona eGiovanna d'Angiò e con l'aiuto dipapa Gregorio XI[1], fu un atto per chiudere gli scontri dopo la conclusione della guerra del vespro con laPace di Caltabellotta. Con la mediazione di papa Gregorio XI, Federico fu riconosciutore di Trinacria, Giovannaregina di Sicilia.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(CA) Bolòs Jordi,Diccionari de la Catalunya medieval (ss. VI-XV), Barcellona, Edicions 62, Col·lecció El Cangur / Diccionaris, núm. 284, aprile 2000, p. 69,ISBN 84-297-4706-0.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vespri siciliani
Eventi storiciRivolta dei Vespri ·Communitas Siciliae ·Guerre del Vespro ·Assedio di Messina (1282) ·Battaglia di Nicotera (1282) ·Battaglia navale di Malta (1283) ·Assedio di Trapani (1284) ·Battaglia del golfo di Napoli (1284) ·Battaglia di Les Formigues (1285) ·Battaglia dei Conti (1287) ·Trattato di Tarascona (1291) ·Trattato di Anagni (1295) ·Battaglia di Le Castella (1297) ·Battaglia di Catanzaro (1297) ·Assedio di Siracusa (1298) ·Assedio di Trapani (1299) ·Battaglia di Capo d'Orlando (1299) ·Battaglia di Falconara (1299) ·Pace di Caltabellotta (1302) ·Pace di Catania (1347) ·Scacco di Ognina (1356) ·Trattato di Avignone (1372)
AragonesiPietro III ·Costanza II di Sicilia ·Alfonso III ·Giacomo I di Sicilia ·Federico III di Sicilia ·Pietro II di Sicilia ·Ludovico di Sicilia ·Giovanni di Randazzo ·Federico IV di Sicilia
AngioiniCarlo I ·Carlo II ·Filippo I di Taranto ·Roberto ·Giovanna I
PapiNiccolò III ·Martino IV ·Onorio IV ·Niccolò IV ·Celestino V ·Bonifacio VIII ·Giovanni XXII ·Clemente VI ·Gregorio XI
Altri sovrani europeiMichele VIII Paleologo ·Filippo III di Francia ·Filippo IV di Francia ·Edoardo I d'Inghilterra
Altri personaggi storiciGualtiero di Caltagirone ·Giovanni da Procida ·Alaimo da Lentini ·Macalda di Scaletta ·Palmiero Abate ·Enrico II di Ventimiglia ·Ruggiero di Lauria ·Carlo di Valois ·Artale I Alagona ·Blasco I Alagona ·Blasco II Alagona ·Matteo Palizzi
Luoghi legati ai VespriChiesa del Vespro ·Castello di Aci ·Castello Ursino ·Castello di Sperlinga
Leggende e tradizioniDrouet ·Antudo ·Shibboleth ·Dina e Clarenza ·Gammazita ·Pozzo di Gammazita ·Castagno dei Cento Cavalli ·Quod Siculis placuit, sola Sperlinga negavit
Tutte le voci sui Vespri siciliani
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Trattato_di_Avignone&oldid=140741439"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp