Trancecore | |
---|---|
Origini stilistiche | Trance Hard trance Techno hardcore |
Origini culturali | Metàanni novanta inInghilterra. |
Strumenti tipici | sintetizzatore,tastiera,drum machine,sequencer,campionatore |
Popolarità | Principalmente inInghilterra,Finlandia,Germania ePaesi Bassi |
Generi correlati | |
Freeform hardcore ·Happy hardcore ·Hardstyle |
Latrancecore è un genere musicale frutto dell'unione fra latrance e latechno hardcore, utilizzato impropriamente anche come sinonimo dielectronicore.
Da un punto di vista dialettico risulta abbastanza difficile la distinzione della trancecore, in quanto trance e hardcore sono catalogabili singolarmente in diversi modi e sottogeneri. Ad oggi, poche produzioni possono rientrare effettivamente in questo genere.
Nasce e si sviluppa principalmente inInghilterra da molti dei vecchi artisti dellahappy hardcore delle origini. In particolare, aiutano a far nascere e dar forma al genere i celebrideejay della famosa compilation:Bonkers. Caratteristica di questa musica è uno stile simile, per alcuni versi, allahappycore, anche se perde completamente i suoi connotati tipici "giocosi" e le "cheese vocals" femminili, in favore di melodie più complesse.
Si distingue dalla parentehard trance per un suono molto più veloce e aggressivo della tipica cassa hardcore. La trancecore è parente stretta dellafreeform hardcore: i due generi non hanno differenze evidenti e gli artisti spesso sono gli stessi e/o collaborano tra di loro. La differenza che distingue questi due generi è che la trancecore mantiene in genere delle melodie "sognanti", mentre la freeform tende a sonorità più sconnesse e ossessive prive di "traguardo".
Trance - sottogeneri | |
---|---|
Acid ·Classic ·Euro ·Goa ·Hard trance -Neo ·Progressive ·Psychedelic ·Tech ·Trancecore ·Uplifting ·Vocal |
Hardcore - sottogeneri | |
---|---|
Bouncy techno ·Breakcore ·Frenchcore ·Gabber ·Happy ·Hardcore Breaks ·Hardstyle ·Industrial ·Mákina ·Speedbass ·Speedcore ·Terrorcore ·Trancecore (Freeform hardcore) ·UK |