Tra(sgre)dire | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2000 |
Durata | 92 min |
Genere | erotico, drammatico, sentimentale |
Regia | Tinto Brass |
Soggetto | Tinto Brass |
Sceneggiatura | Tinto Brass,Carla Cipriani, Nicolaj Pennestri,Silvia Rossi,Massimiliano Zanin |
Produttore | Massimo Ferrero,Pino Gargiulo |
Casa di produzione | C.R.C. |
Distribuzione in italiano | Lion Pictures |
Fotografia | Massimo Di Venanzo |
Montaggio | Tinto Brass |
Musiche | Pino Donaggio |
Scenografia | Carlo De Marino |
Costumi | Stefano Giovani,Cesare Tanoni |
Interpreti epersonaggi | |
|
Tra(sgre)dire è unfilm erotico diTinto Brass del2000.
Anche in questo film c'è ilcameo del regista, in questo caso come proprietario di un negozio fotografico.
Verso la fine è inoltre presente una citazione del filmLa chiave, dello stesso Tinto Brass, che i protagonisti ricordano di aver visto al cinema nel1986.
Carla, ventenneveneziana, entra in un'agenzia immobiliare aLondra: cerca un appartamento da affittare per Matteo, lo studente di cui è innamorata e che al più presto la raggiungerà nella capitale britannica. Moira, la titolare dell'agenzia, colpita dall'avvenenza di Carla, la invita a casa propria. Carla tace tutto a Matteo che, preso da dubbi e gelosie, le dice per telefono che intende rinunciare al viaggio a Londra. Carla, molto delusa, per reazione accetta anche la corte di Mario, l'ex marito di Moira, nel corso di una festa del tutto particolare.
A Venezia Matteo però non resiste e parte senza dire niente. Quando di sorpresa raggiunge Carla a Londra, sfoga la sua rabbia ma alla fine, trascinato da lei e dalle persone che Carla ha conosciuto, capisce che, se il saperla con un altro lo fa impazzire di gelosia, proprio la gelosia lo rende folle di desiderio per lei. Così Matteo chiede a Carla di giurare che gli mentirà sempre.
Film diretti daTinto Brass | |
---|---|
Anni 1960 | Chi lavora è perduto (In capo al mondo) (1963) ·Ça ira, il fiume della rivolta (1964) ·La mia signora (1964) ·Il disco volante (1964) ·Yankee (1966) ·Col cuore in gola (1967) ·L'urlo (1968) ·Nerosubianco (1969) |
Anni 1970 | Dropout (1970) ·La vacanza (1971) ·Salon Kitty (1975) ·Caligola (1979) |
Anni 1980 | Action (1980) ·La chiave (1983) ·Miranda (1985) ·Capriccio (1987) ·Snack Bar Budapest (1988) |
Anni 1990 | Paprika (1991) ·Così fan tutte (1992) ·L'uomo che guarda (1994) ·Fermo posta Tinto Brass (1995) ·Monella (1998) |
Anni 2000 | Tra(sgre)dire (2000) ·Senso '45 (2002) ·Fallo! (2003) ·Monamour (2005) ·Hotel Courbet (2009) |