Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tour de l'Ain 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francia (bandiera) Tour de l'Ain 2020
Il vincitorePrimož Roglič dopo la vittoria nella seconda frazione
Edizione32ª
Data7 agosto - 9 agosto
PartenzaMontréal-la-Cluse
ArrivoCol du Grand Colombier
Percorso424,5km, 3 tappe
Tempo11h21'12"
Media37,389km/h
Valida perUCI Europe Tour 2020
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiSlovenia (bandiera)Primož Roglič
MontagnaFrancia (bandiera)Julien Bernard
GiovaniPortogallo (bandiera)João Almeida
SquadrePaesi Bassi (bandiera)Team Jumbo-Visma
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour de l'Ain 2019Tour de l'Ain 2021
Manuale

IlTour de l'Ain 2020, trentaduesima edizione della corsa e valevole come evento dell'UCI Europe Tour 2020 categoria 2.1, si svolse in tre tappe dal 7 al 9 agosto2020 su un percorso di 425,5 km, con partenza daMontréal-la-Cluse e arrivo sulCol du Grand Colombier, inFrancia. La vittoria fu appannaggio dello slovenoPrimož Roglič, che completò il percorso in 11h21'12", precedendo i colombianiEgan Bernal eNairo Quintana.

Sul traguardo del Col du Grand Colombier 100 ciclisti, su 144 partiti da Montréal-la-Cluse, portarono a termine la competizione.

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
7 agostoMontréal-la-Cluse >Ceyzériat139,5Italia (bandiera)Andrea BagioliItalia (bandiera)Andrea Bagioli
8 agostoLagnieu >Lélex Monts-Jura140,5Slovenia (bandiera)Primož RogličSlovenia (bandiera)Primož Roglič
9 agostoSaint-Vulbas >Col du Grand Colombier144,5Slovenia (bandiera)Primož RogličSlovenia (bandiera)Primož Roglič
Totale424,5

Squadre e corridori partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Partecipanti al Tour de l'Ain 2020.
N.Cod.Squadra
1-6GFCFrancia (bandiera)Groupama-FDJ
11-16ALMFrancia (bandiera)AG2R La Mondiale
21-26TDEFrancia (bandiera)Total Direct Énergie
31-36INSGran Bretagna (bandiera)Team Ineos
41-46TJVPaesi Bassi (bandiera)Team Jumbo-Visma
51-56UADEmirati Arabi Uniti (bandiera)UAE Team Emirates
61-66DQTBelgio (bandiera)Deceuninck-Quick Step
71-76TFSStati Uniti (bandiera)Trek-Segafredo
81-86COFFrancia (bandiera)Cofidis, Solutions Crédits
91-96LTSBelgio (bandiera)Lotto Soudal
101-106CCCPolonia (bandiera)CCC Team
111-116ISNIsraele (bandiera)Israel Start-Up Nation
N.Cod.Squadra
121-126SUNGermania (bandiera)Team Sunweb
131-136ARKFrancia (bandiera)Team Arkéa-Samsic
141-146BVCFrancia (bandiera)B&B Hotels-Vital Concept
151-156CWGBelgio (bandiera)Circus-Wanty Gobert
161-166NDPFrancia (bandiera)Nippo Delko Provence
171-176SVBBelgio (bandiera)Sport Vlaanderen-Baloise
181-186RLMFrancia (bandiera)Natura4Ever-Roubaix
191-196AUBFrancia (bandiera)St Michel-Auber 93
201-206HBAStati Uniti (bandiera)Hagens Berman Axeon
211-216KTXSpagna (bandiera)Kometa Xstra Cycling Team
221-226CHESvizzera (bandiera)Svizzera
231-236DEUGermania (bandiera)Germania

Dettagli delle tappe

[modifica |modifica wikitesto]

1ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Andrea BagioliDeceuninck3h17'00"
2Slovenia (bandiera)Primož RogličJumbos.t.
3Svizzera (bandiera)Stefan BisseggerSvizzeras.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Andrea BagioliDeceuninck3h16'50"
2Slovenia (bandiera)Primož RogličJumboa 4"
3Svizzera (bandiera)Stefan BisseggerSvizzeraa 6"

2ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Slovenia (bandiera)Primož RogličJumbo3h58'14"
2Colombia (bandiera)Egan BernalIneoss.t.
3Italia (bandiera)Valerio ContiUAEs.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Slovenia (bandiera)Primož RogličJumbo7h14'58"
2Colombia (bandiera)Egan BernalIneosa 10"
3Italia (bandiera)Valerio ContiUAEa 12"

3ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Slovenia (bandiera)Primož RogličJumbo4h06'24"
2Colombia (bandiera)Egan BernalIneosa 4"
3Colombia (bandiera)Nairo QuintanaArkéaa 6"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Slovenia (bandiera)Primož RogličJumbo11h21'12"
2Colombia (bandiera)Egan BernalIneosa 18"
3Colombia (bandiera)Nairo QuintanaArkéaa 28"

Evoluzione delle classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
TappaVincitore Classifica generale
Maglia gialla
Classifica a punti
Maglia verde
Classifica scalatori
Maglia rossa
Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica a squadre
Andrea BagioliAndrea BagioliAndrea BagioliIvan CentroneAndrea BagioliTeam Jumbo-Visma
Primož RogličPrimož RogličPrimož RogličJulien BernardJoão Almeida
Primož Roglič
Classifiche finaliPrimož RogličPrimož RogličJulien BernardJoão AlmeidaTeam Jumbo-Visma
Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte

Classifiche finali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia gialla

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Slovenia (bandiera)Primož RogličJumbo11h21'12"
2Colombia (bandiera)Egan BernalIneosa 18"
3Colombia (bandiera)Nairo QuintanaArkéaa 28"
4Paesi Bassi (bandiera)Steven KruijswijkJumboa 56"
5Nuova Zelanda (bandiera)George BennettJumboa 1'27"
6Paesi Bassi (bandiera)Bauke MollemaTreka 2'24"
7Portogallo (bandiera)João AlmeidaDeceunincka 2'40"
8Francia (bandiera)Guillaume MartinCofidisa 2'45"
9Spagna (bandiera)Jesús HerradaCofidisa 3'39"
10Italia (bandiera)Fabio AruUAEa 4'26"

Classifica a punti - Maglia verde

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Slovenia (bandiera)Primož RogličJumbo70
2Colombia (bandiera)Egan BernalIneos42
3Colombia (bandiera)Nairo QuintanaArkéa30
4Italia (bandiera)Andrea BagioliDeceuninck25
5Francia (bandiera)Guillaume MartinCofidis24

Classifica scalatori - Maglia rossa

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Francia (bandiera)Julien BernardTrek59
2Slovenia (bandiera)Primož RogličJumbo35
3Italia (bandiera)Andrea BagioliDeceuninck25
4Colombia (bandiera)Egan BernalIneos22
5Nuova Zelanda (bandiera)George BennettJumbo16

Classifica giovani - Maglia bianca

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Portogallo (bandiera)João AlmeidaDeceuninck11h23'52"
2Lussemburgo (bandiera)Michel RiesTreka 11'46"
3Paesi Bassi (bandiera)Thymen ArensmanSunweba 15'24"
4Italia (bandiera)Andrea BagioliDeceunincka 16'35"
5Belgio (bandiera)Ilan Van WilderSunweba 19'15"

Classifica a squadre

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Team Jumbo-Visma34h06'25"
2Gran Bretagna (bandiera)Team Ineosa 14'35"
3Francia (bandiera)Cofidisa 22'52"
4Stati Uniti (bandiera)Trek-Segafredoa 27'00"
5Francia (bandiera)Team Arkéa-Samsica 36'02"

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Tour de l'Ain
1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tour_de_l%27Ain_2020&oldid=122222318"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp