Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giro di Svizzera 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daTour de Suisse 2014)
Svizzera (bandiera) Giro di Svizzera 2014
Edizione78ª
Data14 giugno - 22 giugno
PartenzaBellinzona
ArrivoSaas-Fee
Percorso1 321,9km, prol. + 8 tappe
Tempo33h08'35"
Media39,88km/h
Valida perUCI World Tour 2014
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiSlovacchia (bandiera)Peter Sagan
MontagnaGermania (bandiera)Björn Thurau
SquadrePaesi Bassi (bandiera)Belkin
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Svizzera 2013Giro di Svizzera 2015
Manuale

IlGiro di Svizzera 2014, settantottesima edizione della corsa, valido come diciassettesima prova dell'UCI World Tour 2014, si svolse dal 14 al 22 giugno2014 su un percorso di 1 321,9 km suddivisi in un prologo e 8 tappe, con partenza daBellinzona e arrivo aSaas-Fee. La vittoria andò per il terzo anno consecutivo al portogheseRui Alberto Faria da Costa, che concluse la corsa in 33h 08' 35" alla media di 39,88 km/h, seguito dallo svizzeroMathias Frank e dall'olandeseBauke Mollema, piazzatosi terzo.

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
14 giugnoBellinzona(cron. individuale)9,4Germania (bandiera)Tony MartinGermania (bandiera)Tony Martin
15 giugnoBellinzona >Sarnen181,9Australia (bandiera)Cameron MeyerGermania (bandiera)Tony Martin
16 giugnoSarnen >Heiden202,9Slovacchia (bandiera)Peter SaganGermania (bandiera)Tony Martin
17 giugnoHeiden >Ossingen160,4Regno Unito (bandiera)Mark CavendishGermania (bandiera)Tony Martin
18 giugnoOssingen >Büren an der Aare183,6Italia (bandiera)Sacha ModoloGermania (bandiera)Tony Martin
19 giugnoBüren an der Aare >Delémont183,5Italia (bandiera)Matteo TrentinGermania (bandiera)Tony Martin
20 giugnoWorb >Worb(cron. individuale)24,7Germania (bandiera)Tony MartinGermania (bandiera)Tony Martin
21 giugnoDelémont >Verbier219,1Colombia (bandiera)Esteban ChavesGermania (bandiera)Tony Martin
22 giugnoMartigny >Saas-Fee156,5Portogallo (bandiera)Rui CostaPortogallo (bandiera)Rui Costa
Totale1 321,9

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Partecipanti al Giro di Svizzera 2014.
N.Cod.Squadra
1-8LAMItalia (bandiera)Lampre-Merida
11-18OPQBelgio (bandiera)Omega Pharma-Quickstep
21-28MOVSpagna (bandiera)Movistar Team
31-38KATRussia (bandiera)Katusha Team
41-48SKYRegno Unito (bandiera)Team Sky
51-58ALMFrancia (bandiera)AG2R La Mondiale
61-68BMCStati Uniti (bandiera)BMC Racing Team
71-78TCSRussia (bandiera)Tinkoff-Saxo
81-88TFRStati Uniti (bandiera)Trek Factory Racing
91-98OGEAustralia (bandiera)Orica-GreenEDGE
101-108BELPaesi Bassi (bandiera)Belkin Pro Cycling Team
N.Cod.Squadra
111-118GRSStati Uniti (bandiera)Garmin-Sharp
121-128GIAPaesi Bassi (bandiera)Team Giant-Shimano
131-138CANItalia (bandiera)Cannondale
141-148ASTKazakistan (bandiera)Astana Pro Team
151-158FDJFrancia (bandiera)FDJ.fr
161-168LTBBelgio (bandiera)Lotto-Belisol
171-178EUCFrancia (bandiera)Team Europcar
181-188IAMSvizzera (bandiera)IAM Cycling
191-198CCCPolonia (bandiera)CCC Polsat-Polkowice
201-208MTNSudafrica (bandiera)MTN-Qhubeka
211-218WGGBelgio (bandiera)Wanty-Groupe Gobert

Dettagli delle tappe

[modifica |modifica wikitesto]

1ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
  • 14 giugno:BellinzonaCronometro individuale – 9,4 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Tony MartinOmega Pharma13'48"
2Paesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinGiant-Shimanoa 6"
3Australia (bandiera)Rohan DennisGarmin-Sharpa 13"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Tony MartinOmega Pharma13'48"
2Paesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinGiant-Shimanoa 6"
3Australia (bandiera)Rohan DennisGarmin-Sharpa 13"

2ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Cameron MeyerOrica-GreenE.5h08'18"
2Irlanda (bandiera)Philip DeignanTeam Skys.t.
3Stati Uniti (bandiera)Lawrence WarbasseBMC Racings.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Tony MartinOmega Pharma5h22'20"
2Paesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinGiant-Shimanoa 6"
3Australia (bandiera)Rohan DennisGarmin-Sharpa 13"

3ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Slovacchia (bandiera)Peter SaganCannondale5h22'09"
2Svizzera (bandiera)Michael AlbasiniOrica-GreenE.s.t.
3Colombia (bandiera)Sergio HenaoTeam Skys.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Tony MartinOmega Pharma10h44'34"
2Paesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinGiant-Shimanoa 6"
3Slovacchia (bandiera)Peter SaganCannondalea 14"

4ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Regno Unito (bandiera)Mark CavendishOmega Pharma3h35'03"
2Spagna (bandiera)Juan José LobatoMovistar Teams.t.
3Slovacchia (bandiera)Peter SaganCannondales.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Tony MartinOmega Pharma14h19'41"
2Paesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinGiant-Shimanoa 6"
3Slovacchia (bandiera)Peter SaganCannondalea 10"

5ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Sacha ModoloLampre-Merida4h08'06"
2Slovacchia (bandiera)Peter SaganCannondales.t.
3Germania (bandiera)John DegenkolbGiant-Shimanos.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Tony MartinOmega Pharma18h27'47"
2Paesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinGiant-Shimanoa 6"
3Slovacchia (bandiera)Peter SaganCannondalea 10"

6ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Matteo TrentinOmega Pharma4h43'19"
2Italia (bandiera)Daniele BennatiTinkoff-Saxos.t.
3Italia (bandiera)Francesco GavazziAstanas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Tony MartinOmega Pharma23h11'06"
2Paesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinGiant-Shimanoa 6"
3Slovacchia (bandiera)Peter SaganCannondalea 10"

7ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
  • 20 giugno:Worb >WorbCronometro individuale – 24,7 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Tony MartinOmega Pharma31'37"
2Paesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinGiant-Shimanoa 22"
3Portogallo (bandiera)Rui CostaLampre-Meridaa 28"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Tony MartinOmega Pharma23h42'43"
2Paesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinGiant-Shimanoa 28"
3Portogallo (bandiera)Rui CostaLampre-Meridaa 1'05"

8ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Esteban ChavesOrica-GreenE.5h11'16"
2Rep. Ceca (bandiera)Roman KreuzigerTinkoff-Saxoa 3"
3Paesi Bassi (bandiera)Bauke MollemaBelkins.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Tony MartinOmega Pharma28h54'16"
2Paesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinGiant-Shimanoa 51"
3Portogallo (bandiera)Rui CostaLampre-Meridaa 1'05"

9ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Portogallo (bandiera)Rui CostaLampre-Merida4h13'14"
2Paesi Bassi (bandiera)Bauke MollemaBelkina 14"
3Svizzera (bandiera)Mathias FrankIAM Cyclinga 24"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Portogallo (bandiera)Rui CostaLampre-Merida33h08'35"
2Svizzera (bandiera)Mathias FrankIAM Cyclinga 33"
3Paesi Bassi (bandiera)Bauke MollemaBelkina 50"

Evoluzione delle classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
TappaVincitoreClassifica generale
Maglia gialla
Classifica a punti
Maglia bianca
Classifica della montagna
Maglia rossa
Classifica a squadre
Tony MartinTony MartinTony Martinnon assegnataGarmin-Sharp
Cameron MeyerPeter SaganBjörn Thurau
Peter SaganGiant-Shimano
Mark Cavendish
Sacha Modolo
Matteo Trentin
Tony Martin
Esteban ChavesLampre-Merida
Rui CostaRui CostaBelkin Pro Cycling Team
Classifiche finaliRui CostaPeter SaganBjörn ThurauBelkin Pro Cycling Team

Classifiche finali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Portogallo (bandiera)Rui CostaLampre33h08'35"
2Svizzera (bandiera)Mathias FrankIAM Cyclinga 33"
3Paesi Bassi (bandiera)Bauke MollemaBelkina 50"
4Germania (bandiera)Tony MartinOmega Pharmaa 1'13"
5Paesi Bassi (bandiera)Tom DumoulinGiant-Shimanoa 2'04"
6Svizzera (bandiera)Steve MorabitoBMC Racinga 2'47"
7Italia (bandiera)Davide FormoloCannondalea 3'00"
8Rep. Ceca (bandiera)Roman KreuzigerTinkoff-Saxoa 3'03"
9Colombia (bandiera)Janier AcevedoGarmin-Sharpa 3'20"
10Italia (bandiera)Eros CapecchiMovistar Teama 3'46"

Classifica a punti

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Slovacchia (bandiera)Peter SaganCannondale88
2Paesi Bassi (bandiera)Bauke MollemaBelkin46
3Portogallo (bandiera)Rui CostaLampre-Merida42
4Germania (bandiera)Tony MartinOmega Pharma38
5Spagna (bandiera)José Joaquín RojasMovistar Team37

Classifica della montagna

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Germania (bandiera)Björn ThurauEuropcar74
2Svizzera (bandiera)Reto HollensteinIAM Cycling37
3Paesi Bassi (bandiera)Bauke MollemaBelkin32
4Stati Uniti (bandiera)Lawrence WarbasseBMC Racing28
5Irlanda (bandiera)Philip DeignanTeam Sky24

Classifica a squadre

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Belkin Pro Cycling Team99h38'25"
2Italia (bandiera)Lampre-Meridaa 5'14"
3Stati Uniti (bandiera)BMC Racinga 7'49"
4Francia (bandiera)FDJ.fra 7'57"
5Svizzera (bandiera)IAM Cyclinga 12'20"

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Giro di Svizzera
1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
V · D · M
UCI World Tour 2014
Tour Down Under ·Parigi-Nizza ·Tirreno-Adriatico ·Milano-Sanremo ·E3 Harelbeke ·Volta Ciclista a Catalunya ·Gand-Wevelgem ·Giro delle Fiandre ·Vuelta al País Vasco ·Parigi-Roubaix ·Amstel Gold Race ·Freccia Vallone ·Liegi-Bastogne-Liegi ·Tour de Romandie ·Giro d'Italia ·Critérium du Dauphiné ·Tour de Suisse ·Tour de France ·Clásica San Sebastián ·Tour de Pologne ·Eneco Tour ·Vattenfall Cyclassics ·Grand Prix de Ouest-France ·Grand Prix Cycliste de Québec ·Vuelta a España ·Grand Prix Cycliste de Montréal ·Giro di Lombardia ·Tour of Beijing
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giro_di_Svizzera_2014&oldid=126846159"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp