![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 18ª | ||||
Data | 21 febbraio - 2 marzo | ||||
Partenza | Kangar | ||||
Arrivo | Kuala Terengganu | ||||
Percorso | 1470km, 10 tappe | ||||
Tempo | 34h53'07" | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Manuale |
IlTour de Langkawi 2013, diciottesima edizione della corsa, si svolse dal 21 febbraio al 2 marzo su un percorso di 1470 km ripartiti in 10 tappe. Fu vinto dal colombianoJulián Arredondo dellaTeam Nippo-De Rosa davanti all'olandesePieter Weening e allo spagnoloSergio Pardilla.
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 21 febbraio | Kangar >Kulim | 162,7 | ![]() | ![]() |
2ª | 22 febbraio | Serdang >Kuala Kangsar | 117,8 | ![]() | ![]() |
3ª | 23 febbraio | Sungai Siput >Cameron Highlands | 140,7 | ![]() | ![]() |
4ª | 24 febbraio | Tapah >Kapar | 168 | ![]() | ![]() |
5ª | 25 febbraio | Proton >Genting Highlands | 110,3 | ![]() | ![]() |
6ª | 26 febbraio | Mentakab >Kuantan | 217,5 | ![]() | ![]() |
7ª | 27 febbraio | Kuantan >Dungun | 149,8 | ![]() | ![]() |
8ª | 28 febbraio | Kuala Terengganu >Tanah Merah | 164,5 | ![]() | ![]() |
9ª | 1º marzo | Pasir Puteh >Kuala Berang | 123,6 | ![]() | ![]() |
10ª | 2 marzo | Tasik Kenyir >Kuala Terengganu | 114,8 | ![]() | ![]() |
Totale | 1470 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Nippo-De Rosa | 34h53'07" |
2 | ![]() | Orica | a 1'15" |
3 | ![]() | MTN-Qhubeka | a 2'10" |
4 | ![]() | Garmin-Sharp | a 2'30" |
5 | ![]() | Hengxiang | a 2'40" |
6 | ![]() | Garmin-Sharp | a 2'43" |
7 | ![]() | Nippo-De Rosa | a 2'49" |
8 | ![]() | Synergy Baku | a 2'55" |
9 | ![]() | MTN-Qhubeka | a 2'58" |
10 | ![]() | Tabriz | s.t. |
Tour de Langkawi | |
---|---|
1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 |