Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tour de Langkawi 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Malaysia (bandiera) Tour de Langkawi 2013
Edizione18ª
Data21 febbraio - 2 marzo
PartenzaKangar
ArrivoKuala Terengganu
Percorso1470km, 10 tappe
Tempo34h53'07"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour de Langkawi 2012Tour de Langkawi 2014
Manuale

IlTour de Langkawi 2013, diciottesima edizione della corsa, si svolse dal 21 febbraio al 2 marzo su un percorso di 1470 km ripartiti in 10 tappe. Fu vinto dal colombianoJulián Arredondo dellaTeam Nippo-De Rosa davanti all'olandesePieter Weening e allo spagnoloSergio Pardilla.

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
21 febbraioKangar >Kulim162,7Paesi Bassi (bandiera)Theo BosPaesi Bassi (bandiera)Theo Bos
22 febbraioSerdang >Kuala Kangsar117,8Paesi Bassi (bandiera)Theo BosPaesi Bassi (bandiera)Theo Bos
23 febbraioSungai Siput >Cameron Highlands140,7Cina (bandiera)Wang MeiyinCina (bandiera)Wang Meiyin
24 febbraioTapah >Kapar168Italia (bandiera)Francesco ChicchiCina (bandiera)Wang Meiyin
25 febbraioProton >Genting Highlands110,3Colombia (bandiera)Julián ArredondoColombia (bandiera)Julián Arredondo
26 febbraioMentakab >Kuantan217,5Paesi Bassi (bandiera)Tom LeezerColombia (bandiera)Julián Arredondo
27 febbraioKuantan >Dungun149,8Italia (bandiera)Andrea GuardiniColombia (bandiera)Julián Arredondo
28 febbraioKuala Terengganu >Tanah Merah164,5Francia (bandiera)Bryan CoquardColombia (bandiera)Julián Arredondo
1º marzoPasir Puteh >Kuala Berang123,6Francia (bandiera)Bryan CoquardColombia (bandiera)Julián Arredondo
10ª2 marzoTasik Kenyir >Kuala Terengganu114,8Italia (bandiera)Francesco ChicchiColombia (bandiera)Julián Arredondo
Totale1470

Dettagli delle tappe

[modifica |modifica wikitesto]

1ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Theo BosBelkin4h00'17"
2Francia (bandiera)Bryan CoquardEuropcars.t.
3Italia (bandiera)Andrea GuardiniAstanas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Theo BosBelkin4h00'07"
2Cina (bandiera)Wang MeiyinHengxianga 1"
3Francia (bandiera)Bryan CoquardEuropcara 4"

2ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Theo BosBelkin2h54'48"
2Italia (bandiera)Andrea GuardiniAstanas.t.
3Lituania (bandiera)Aidis KruopisOricas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Theo BosBelkin6h54'45"
2Italia (bandiera)Andrea GuardiniAstanaa 10"
3Cina (bandiera)Wang MeiyinHengxianga 11"

3ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Cina (bandiera)Wang MeiyinHengxiang3h50'01"
2Colombia (bandiera)Julián ArredondoNippoa 2'27"
3Australia (bandiera)Nathan HaasGarmina 3'11"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Cina (bandiera)Wang MeiyinHengxiang10h44'44"
2Colombia (bandiera)Julián ArredondoNippoa 2'43"
3Australia (bandiera)Nathan HaasGarmina 3'29"

4ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Francesco ChicchiVini Fantini3h44'22"
2Italia (bandiera)Andrea GuardiniAstanas.t.
3Lituania (bandiera)Aidis KruopisOricas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Cina (bandiera)Wang MeiyinHengxiang14h29'06"
2Colombia (bandiera)Julián ArredondoNippoa 2'43"
3Australia (bandiera)Nathan HaasGarmina 3'29"

5ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Julián ArredondoNippo3h11'41"
2Paesi Bassi (bandiera)Pieter WeeningOricaa 26"
3Colombia (bandiera)Victor NiñoRTS Racinga 44"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Julián ArredondoNippo17h43'20"
2Paesi Bassi (bandiera)Pieter WeeningOricaa 1'22"
3Spagna (bandiera)Sergio PardillaMTNa 2'10"

6ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Tom LeezerBelkin4h33'42"
2Corea del Sud (bandiera)Jung Ji-minKSPOa 27"
3Polonia (bandiera)Michał GołaśOmega Ph.a 35"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Julián ArredondoNippo22h17'48"
2Paesi Bassi (bandiera)Pieter WeeningOricaa 1'16"
3Spagna (bandiera)Sergio PardillaMTNa 2'10"

7ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Andrea GuardiniAstana3h37'17"
2Italia (bandiera)Francesco ChicchiVini Fantinis.t.
3Lituania (bandiera)Aidis KruopisOricas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Julián ArredondoNippo25h55'05"
2Paesi Bassi (bandiera)Pieter WeeningOricaa 1'15"
3Spagna (bandiera)Sergio PardillaMTNa 2'10"

8ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Bryan CoquardEuropcar3h36'47"
2Regno Unito (bandiera)Andrew FennOmega Ph.s.t.
3Italia (bandiera)Francesco ChicchiVini Fantinis.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Julián ArredondoNippo29h31'52"
2Paesi Bassi (bandiera)Pieter WeeningOricaa 1'15"
3Spagna (bandiera)Sergio PardillaMTNa 2'10"

9ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Bryan CoquardEuropcar2h42'11"
2Italia (bandiera)Francesco ChicchiVini Fantinis.t.
3Australia (bandiera)Allan DavisOricas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Julián ArredondoNippo32h14'03"
2Paesi Bassi (bandiera)Pieter WeeningOricaa 1'15"
3Spagna (bandiera)Sergio PardillaMTNa 2'10"

10ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Francesco ChicchiVini Fantini2h39'04"
2Nuova Zelanda (bandiera)Rico RogersSynergy Bakus.t.
3Australia (bandiera)Graeme BrownBelkins.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Julián ArredondoNippo34h53'07"
2Paesi Bassi (bandiera)Pieter WeeningOricaa 1'15"
3Spagna (bandiera)Sergio PardillaMTNa 2'10"

Classifiche finali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Julián ArredondoNippo-De Rosa34h53'07"
2Paesi Bassi (bandiera)Pieter WeeningOricaa 1'15"
3Spagna (bandiera)Sergio PardillaMTN-Qhubekaa 2'10"
4Stati Uniti (bandiera)Peter StetinaGarmin-Sharpa 2'30"
5Cina (bandiera)Wang MeiyinHengxianga 2'40"
6Australia (bandiera)Nathan HaasGarmin-Sharpa 2'43"
7Italia (bandiera)Fortunato BalianiNippo-De Rosaa 2'49"
8Danimarca (bandiera)John EbsenSynergy Bakua 2'55"
9Etiopia (bandiera)Tsgabu GrmayMTN-Qhubekaa 2'58"
10Iran (bandiera)Amir KolahdozhaghTabrizs.t.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Tour de Langkawi
1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tour_de_Langkawi_2013&oldid=131675746"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp