Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tour de France 1994

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francia (bandiera) Tour de France 1994
Edizione81ª
Data2 luglio - 24 luglio
PartenzaLilla
ArrivoParigi
Percorso3 978km, prol. + 21 tappe
Tempo103h38'38"
Media38,381km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiUzbekistan (bandiera)Džamolidin Abdužaparov
MontagnaFrancia (bandiera)Richard Virenque
GiovaniItalia (bandiera)Marco Pantani
SquadreAndorra (bandiera)Festina-Lotus
CombattivitàItalia (bandiera)Eros Poli
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour de France 1993Tour de France 1995
Manuale

IlTour de France 1994, ottantunesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe precedute da un prologo iniziale, dal 2 al 24 luglio1994, per un percorso totale di 3 978 km.La vittoria per la quarta volta consecutiva fu ad appannaggio del passista-cronoman spagnoloMiguel Indurain con il tempo totale di 103h38'38", davanti al corridorelèttonePëtr Ugrjumov, staccato di 5'39", e all'italianoMarco Pantani a 7'19".Il corridore spagnolo conquistò la sua quarta edizione della Grande Boucle consecutiva, superando tre storici pluri-vincitori del Tour rimasti a tre trionfi nella Grande Boucle: (Philippe Thys,Louison Bobet eGreg LeMond).

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
prol.2 luglioLilla(cron. individuale)7,2Regno Unito (bandiera)Chris BoardmanRegno Unito (bandiera)Chris Boardman
3 luglioLilla >Armentières234Uzbekistan (bandiera)Džamolidin AbdužaparovRegno Unito (bandiera)Chris Boardman
4 luglioRoubaix >Boulogne-sur-Mer203,5Paesi Bassi (bandiera)Jean-Paul van PoppelRegno Unito (bandiera)Chris Boardman
5 luglioCalais >Eurotunnel(cron. a squadre)66,5Italia (bandiera)GB-MG MaglificioBelgio (bandiera)Johan Museeuw
6 luglioDover (GBR) >Brighton (GBR)204,5Spagna (bandiera)Francisco CabelloItalia (bandiera)Flavio Vanzella
7 luglioPortsmouth (GBR) >Portsmouth (GBR)187Italia (bandiera)Nicola MinaliItalia (bandiera)Flavio Vanzella
8 luglioCherbourg >Rennes270,5Italia (bandiera)Gianluca BortolamiRegno Unito (bandiera)Sean Yates
9 luglioRennes >Futuroscope203Slovacchia (bandiera)Ján SvoradaBelgio (bandiera)Johan Museeuw
10 luglioPoitiers >Trélissac218,5Danimarca (bandiera)Bo HamburgerBelgio (bandiera)Johan Museeuw
11 luglioPérigueux >Bergerac(cron. individuale)64Spagna (bandiera)Miguel IndurainSpagna (bandiera)Miguel Indurain
10ª12 luglioBergerac >Cahors160,5Francia (bandiera)Jacky DurandSpagna (bandiera)Miguel Indurain
11ª13 luglioCahors >Lourdes-Hautacam263,5Francia (bandiera)Luc LeblancSpagna (bandiera)Miguel Indurain
14 lugliogiorno di riposo
12ª15 luglioLourdes >Luz-Ardiden204,5Francia (bandiera)Richard VirenqueSpagna (bandiera)Miguel Indurain
13ª16 luglioBagnères-de-Bigorre >Albi223Danimarca (bandiera)Bjarne RiisSpagna (bandiera)Miguel Indurain
14ª17 luglioCastres >Montpellier202Danimarca (bandiera)Rolf SørensenSpagna (bandiera)Miguel Indurain
15ª18 luglioMontpellier >Carpentras231Italia (bandiera)Eros PoliSpagna (bandiera)Miguel Indurain
16ª19 luglioValréas >Alpe d'Huez224,5Italia (bandiera)Roberto ContiSpagna (bandiera)Miguel Indurain
17ª20 luglioBourg-d'Oisans >Val Thorens149Colombia (bandiera)Nelson RodríguezSpagna (bandiera)Miguel Indurain
18ª21 luglioMoûtiers >Cluses174,5Lettonia (bandiera)Pëtr UgrjumovSpagna (bandiera)Miguel Indurain
19ª22 luglioCluses >Avoriaz(cron. individuale)46,5Lettonia (bandiera)Pëtr UgrjumovSpagna (bandiera)Miguel Indurain
20ª23 luglioMorzine >Lac de Saint-Point-Malbuisson208,5Uzbekistan (bandiera)Džamolidin AbdužaparovSpagna (bandiera)Miguel Indurain
21ª24 luglioDisneyland >Parigi175Francia (bandiera)Eddy SeigneurSpagna (bandiera)Miguel Indurain
Totale3 978

Squadre e corridori partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Partecipanti al Tour de France 1994.
N.Cod.Squadra
1-9BANSpagna (bandiera)Banesto
11-19MAPItalia (bandiera)Mapei-CLAS
21-29GBMItalia (bandiera)GB-MG Maglificio
31-39MOTStati Uniti (bandiera)Motorola
41-49GEWItalia (bandiera)Gewiss-Ballan
51-59CARItalia (bandiera)Carrera-Tassoni
61-69ONCSpagna (bandiera)ONCE
71-79LAMItalia (bandiera)Lampre-Panaria
81-89GANFrancia (bandiera)GAN
91-99FESAndorra (bandiera)Festina-Lotus
101-109PLTItalia (bandiera)Polti-Vaporetto
N.Cod.Squadra
111-119CASFrancia (bandiera)Castorama
121-129TVMPaesi Bassi (bandiera)TVM-Bison Kit
131-139TELGermania (bandiera)Telekom-Merckx
141-149MOBItalia (bandiera)ZG Mobili-Selle Italia
151-159WORPaesi Bassi (bandiera)Wordperfect-Colnago-Decca
161-169NOVFrancia (bandiera)Novemail-Histor
171-179KELSpagna (bandiera)Kelme-Avianca-Gios
181-189HAZFrancia (bandiera)Chazal-MBK
191-199LOTBelgio (bandiera)Lotto-Caloi
201-209MERSan Marino (bandiera)Mercatone Uno-Medeghini

Resoconto degli eventi

[modifica |modifica wikitesto]

Al Tour de France 1994 parteciparono 189 corridori, dei quali 117 giunsero aParigi. Le squadre partecipanti erano 8 italiane (delle quali una, la Mercatone Uno-Medeghini, con licenza di San Marino), 4 francesi, 3 spagnole, 2 olandesi, 1 belga, 1 tedesca, 1 statunitense, 1 con licenza di Andorra (la Festina-Lotus, che era prima spagnola e poi diventerà francese). I corridori partecipanti erano 45 italiani, 33 francesi, 22 belgi, 19 spagnoli, 15 olandesi, 9 tedeschi, 7 russi, 7 colombiani, 6 svizzeri, 4 danesi, 3 statunitensi, 3 australiani, 2 norvegesi, 2 ucraini, 2 britannici, 2 messicani, 1 lettone, 1 slovacco, 1 uzbeko, 1 lituano, 1 estone, 1 polacco, 1 canadese, 1 neozelandese.

Il Tour iniziò aLilla e finì come di consueto agliChamps-Élysées. Dopo 20 anni, passò nuovamente dall'Inghilterra: i ciclisti attraversanola Manica in treno, con l'Eurotunnel. Proseguì quindi in senso antiorario, incontrando prima iPirenei e poi leAlpi. Prevedeva anche la scalata delMont Ventoux, nelMassiccio centrale.

Su un totale di ventidue frazioni (considerando come unità il cronoprologo) furono due i corridori che vinsero il maggior numero di tappe (due ciascuno): il lettonePëtr Ugrumov e il velocista uzbekoDjamolidine Abdoujaparov. Indurain invece fu maglia gialla al termine delle ultime tredici tappe.

Il Tour confermò le doti da scalatore mostrate dal ventiquattrenneMarco Pantani con il secondo posto alGiro d'Italia 1994 dietro a Berzin: al Tour non vinse alcuna tappa ma salì sul podio.Roberto Conti vinse sull'Alpe d'Huez e arrivò sesto in classifica generale. Il giorno precedente l'impresa sulla prestigiosa cima dell'Alpe d'Huez da parte di Roberto Conti, c'era stata un'epica fuga diEros Poli, un passista italiano che, transitato contro ogni pronostico per primo sull'altrettanto prestigiosa d insidiosa vetta delMont Ventoux, era riuscito a tagliare per primo il traguardo diCarpentras.

Classifiche finali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia gialla

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Spagna (bandiera)Miguel IndurainBanesto103h38'38"
2Lettonia (bandiera)Pëtr UgrjumovGewissa 5'39"
3Italia (bandiera)Marco PantaniCarreraa 7'19"
4Francia (bandiera)Luc LeblancFestina-Lotusa 10'03"
5Francia (bandiera)Richard VirenqueFestina-Lotusa 10'10"
6Italia (bandiera)Roberto ContiLamprea 12'29"
7Italia (bandiera)Alberto ElliGB-MG Magl.a 20'17"
8Svizzera (bandiera)Alex ZülleONCEa 20'35"
9Germania (bandiera)Udo BöltsTelekoma 25'19"
10Ucraina (bandiera)Volodymyr PulnikovCarreraa 25'28"

Classifica a punti - Maglia verde

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Uzbekistan (bandiera)Džamolidin AbdužaparovPolti322
2Italia (bandiera)Silvio MartinelloMercatone Uno273
3Slovacchia (bandiera)Ján SvoradaLampre230

Classifica scalatori - Maglia a pois

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Francia (bandiera)Richard VirenqueFestina392
2Italia (bandiera)Marco PantaniCarrera243
3Lettonia (bandiera)Pëtr UgrjumovGewiss219

Classifica giovani - Maglia bianca

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Marco PantaniCarrera103h45'57"
2Francia (bandiera)Richard VirenqueFestina-Lotusa 2'51"
3Danimarca (bandiera)Bo HamburgerTVM-Bison Kita 36'25"

Classifica a squadre - Numero giallo

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraTempo
1Andorra (bandiera)Festina-Lotus?
2Italia (bandiera)Gewiss-Ballan?
3Italia (bandiera)Mapei-CLAS?

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Tour de France
Edizioni1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940-1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Partecipanti1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940-1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
ClassificheAttuali:Classifica generale ·Classifica a punti ·Classifica scalatori ·Classifica giovani ·Classifica a squadre ·Premio della Combattività
Non più in vigore:Classifica combinata ·Classifica sprint
OrganizzatoriAmaury Sport Organisation
Controllo di autoritàGND(DE4415340-5
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tour_de_France_1994&oldid=139217018"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp