Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tour de France 1906

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francia (bandiera) Tour de France 1906
Il percorso
Edizione
Data4 luglio - 29 luglio
PartenzaParigi
ArrivoParigi
Percorso4 546km, 13 tappe
Media24,463km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour de France 1905Tour de France 1907
Manuale

IlTour de France 1906, quarta edizione della Grande Boucle, si svolse in tredici tappe tra il 4 e il 29 luglio1906, per un percorso totale di 4637 km. Fu vinto per la prima e unica volta dal franceseRené Pottier con 31 punti, davanti ad altri due francesi,Georges Passerieu (al primo podio della corsa a tappe francese in qualità di secondo classificato) eLouis Trousselier (terzo classificato e per la seconda ed ultima volta sul podio dopo aver vinto l'edizione precedente del 1905). Si trattò, quindi, del quarto successo di un corridore francese su quattro Tour organizzati. Per Pottier, quarto transalpino capace di imporsi nella Grande Boucle, questo sarà pure l'unico podio della carriera al Tour.

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
4 luglioParigi >Lilla275Francia (bandiera)Émile GeorgetFrancia (bandiera)Émile Georget
6 luglioDouai >Nancy400Francia (bandiera)René PottierFrancia (bandiera)René Pottier
8 luglioNancy >Digione416Francia (bandiera)René PottierFrancia (bandiera)René Pottier
10 luglioDigione >Grenoble311Francia (bandiera)René PottierFrancia (bandiera)René Pottier
12 luglioGrenoble >Nizza345Francia (bandiera)René PottierFrancia (bandiera)René Pottier
14 luglioNizza >Marsiglia308Francia (bandiera)Georges PasserieuFrancia (bandiera)René Pottier
16 luglioMarsiglia >Tolosa480Francia (bandiera)Louis TrousselierFrancia (bandiera)René Pottier
18 luglioTolosa >Bayonne300Francia (bandiera)Jean-Baptiste DortignacqFrancia (bandiera)René Pottier
20 luglioBayonne >Bordeaux338Francia (bandiera)Louis TrousselierFrancia (bandiera)René Pottier
10ª22 luglioBordeaux >Nantes391Francia (bandiera)Louis TrousselierFrancia (bandiera)René Pottier
11ª24 luglioNantes >Brest321Francia (bandiera)Louis TrousselierFrancia (bandiera)René Pottier
12ª26 luglioBrest >Caen415Francia (bandiera)Georges PasserieuFrancia (bandiera)René Pottier
13ª29 luglioCaen >Parigi246Francia (bandiera)René PottierFrancia (bandiera)René Pottier
Totale4 546

Corridori partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Partecipanti al Tour de France 1906.

Resoconto degli eventi

[modifica |modifica wikitesto]

La quarta edizione del Tour de France superò per la prima volta i 4000 chilometri e affrontò anche il primo sconfinamento, inGermania, percorso obbligato per raggiungereMetz. Per la prima volta la partenza di una tappa non coincise con l'arrivo della tappa precedente: fu il caso della seconda tappa che partì daDouai, mentre l'arrivo della precedente era stato aLilla. Fece l'esordio al Tour anche il triangolo rosso che segnalava ai ciclisti il punto dell'ultimo chilometro della tappa.

Per la seconda volta la classifica generale era a punti.

Il vincitoreRené Pottier ottenne il primato della classifica, strappandolo aÉmile Georget, già al termine della seconda tappa, mantenendolo sempre fino alla fine. Nella seconda tappa si ripresentò il problema dei boicottaggi dei tifosi, quando tutti i ciclisti, a eccezione diLucien Petit-Breton, forarono a causa dei chiodi messi sul percorso, ma la situazione fu meno grave rispetto alle precedenti edizioni. ADigione, invece, quattro ciclisti furono squalificati perché accusati di aver preso un treno. Pottier fu autore della scalata alBallon d'Alsace nella quale, oltre staccare gli avversari, staccò anche le macchine dell'organizzazione.

Al Tour de France 1906 parteciparono 76 corridori, quasi tutti francesi, e solo 14 giunsero aParigi, il secondo minor numero di ciclisti arrivati al traguardo finale, e i fratelliÉmile Georget eLéon Georget furono i primi duefratelli a portare a termine la prova. Le tredici tappe furono vinte da cinque ciclisti differenti: il vincitore René Pottier si aggiudicò cinque tappe, di cui quattro consecutive in montagna, il campione uscenteLouis Trousselier quattro tappe di cui tre consecutive, il giovaneGeorges Passerieu ne vinse due mentreJean-Baptiste Dortignacq edÉmile Georget vinsero una tappa ciascuno.

Pottier morirà nel gennaio 1907, lasciando così, per l'edizione seguente, il titolo del Tour vacante per la prima volta nella storia.

Classifiche finali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Francia (bandiera)René PottierIndipendente31
2Francia (bandiera)Georges PasserieuIndipendente39
3Francia (bandiera)Louis TrousselierIndipendente61
4Francia (bandiera)Lucien Petit-BretonIndipendente65
5Francia (bandiera)Émile GeorgetIndipendente80
6Belgio (bandiera)Aloïs CatteauIndipendente129
7Francia (bandiera)Édouard WattelierIndipendente137
8Francia (bandiera)Léon GeorgetIndipendente152
9Francia (bandiera)Eugène ChristopheIndipendente156
10Francia (bandiera)Anthony WattelierIndipendente168

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Tour de France
Edizioni1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940-1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Partecipanti1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940-1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
ClassificheAttuali:Classifica generale ·Classifica a punti ·Classifica scalatori ·Classifica giovani ·Classifica a squadre ·Premio della Combattività
Non più in vigore:Classifica combinata ·Classifica sprint
OrganizzatoriAmaury Sport Organisation
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tour_de_France_1906&oldid=135657619"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp