Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tottenham Hotspur Football Club 2020-2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Tottenham Hotspur Football Club.
Tottenham Hotspur Football Club
Stagione 2020-2021
Sportcalcio
Squadra  Tottenham
AllenatorePortogallo (bandiera)José Mourinho
(fino al 19 aprile 2021)
Inghilterra (bandiera)Ryan Mason
(dal 19 aprile 2021)
All. in secondaPortogallo (bandiera) João Sacramento
(fino al 19 aprile 2021)
Inghilterra (bandiera)Chris Powell
(dal 19 aprile 2021)
PresidenteInghilterra (bandiera)Daniel Levy
CapitanoFrancia (bandiera)Hugo Lloris
Premier League7º (in Europa Conference League)
FA CupOttavi di finale
EFL CupFinalista
Europa LeagueOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Højbjerg,Lloris (38)
Totale: Højbjerg (53)
Miglior marcatoreCampionato:Kane (23)
Totale: Kane (33)
StadioTottenham Hotspur Stadium (62 062)
Dati aggiornati al 23 maggio 2021
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilTottenham Hotspur Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione2020-2021.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Antefatti

[modifica |modifica wikitesto]
Bale fa ritorno in prestito al Tottenham dopo sette anni.

La stagione 2020-21 per il Tottenham inizia sotto la guida diJosé Mourinho, subentrato aMauricio Pochettino a novembre dell'anno prima. Per quanto riguarda gli arrivi estivi, il teamlondinese si rinforza in quasi tutti i reparti, acquistando a inizio calciomercato rimpiazzi validi da squadre medio-alte diPremier League, comeDoherty dalWolverhampton eHøjbjerg dalSouthampton. L'acquisto più importante resta peròGareth Bale che il 19 settembre 2020 ritorna in prestito per un anno al Tottenham dopo sette stagioni passate alReal Madrid. Dal Real gliSpurs prelevano anche il terzinoSergio Reguilón a titolo definitivo con diritto di riacquisto in favore degli spagnoli. Il 2 ottobre successivo poi la dirigenza londinese regala a Mourinho un rinforzo per l'attacco da utilizzare come sostituto di Kane, ovvero il brasilianoCarlos Vinícius delBenfica[1]. Il centravanti, capocannoniere dellaPrimeira Liga 2019-2020, si aggrega al Tottenham in prestito per un anno per una cifra vicina ai 3 milioni di euro, con un riscatto per la successiva stagione fissato a 20 milioni. Per questa stagione la squadra deve fare a meno del difensoreJan Vertonghen, giunto a più di 200 presenze in magliaSpurs. Arrivato nel 2012 dall'Ajax, il belga non rinnova il contratto e dà l'addio al club il 27 luglio 2020, trasferendosi a parametro zero al Benfica[2][3].

Premier League

[modifica |modifica wikitesto]

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]

Il 13 settembre2020, alla prima partita di Premier, gli uomini di Mourinho vengono sconfitti 0-1 in casa dall'Everton diAncelotti, ma alla seconda giornata battono 5-2 ilSouthampton. In tale partitaSon Heung-min segna quattro reti, mentreHarry Kane mette a referto altrettanti assist, oltre a siglare una rete, registrando il record di assist in una partita per un solo compagno di squadra (4) nella storia delcampionato inglese di calcio[4]. Nelle successive due partite arriva un pareggio (1-1) in casa contro ilNewcastle e una storica e roboante vittoria per 6-1 adOld Trafford contro ilManchester United, che porta il Tottenham al sesto posto a 7 punti, prima della sosta delle nazionali dell'11 ottobre. In seguito la squadra subisce un'incredibile rimonta contro ilWest Ham che segna tre reti negli ultimi dieci minuti, andando a pareggiare la partita 3-3. Tuttavia, a parte questo smacco, all'inizio del mese di novembre si piazza al secondo posto a 14 punti, alle spalle delLiverpool, grazie alle vittorie per 1-0 contro ilBurnley e 2-1 contro ilBrighton. Nelle successive partite gliSpurs superano 1-0 ilWest Bromwich alThe Hawthorns e sconfiggono 2-0 ilManchester City nell'anticipo preserale della nona giornata, portandosi al primo posto. Lo 0-0 alloStamford Bridge contro ilChelsea della decima giornata interrompe la striscia di quattro vittorie di fila, consentendo però alla squadra di Mourinho di rimanere comunque al comando della classifica a 21 punti insieme al Liverpool, a sua volta fermato 1-1 in casa delBrighton. Il 6 dicembre vince ilNorth London Derby contro l'Arsenal, ma nella giornata successiva pareggia 1-1 contro un'altra londinese, ilCrystal Palace. Tottenham e Liverpool, entrambe appaiate al primo posto a 25 punti, si affrontano così nel turno infrasettimanale del 16 dicembre adAnfield. IReds, passati in vantaggio conSalah a metà primo tempo ma raggiunti dal gol di Son sette minuti dopo, segnano il 2-1 conFirmino nei minuti finali e staccano quindi il Tottenham al vertice della classifica. Un'altra sconfitta contro ilLeicester City e il pareggio colWolverhampton fanno scendere la squadra al sesto posto. Rinviato il match della 16ª giornata contro ilFulham per l'alto tasso di positivi al Covid-19, il 2 gennaio2021, nella prima partita dell'anno, torna alla vittoria in campionato dopo quasi un mese, superando 3-0 ilLeeds e agguantando la quarta posizione. Rinviato anche l'incontro aBirmingham con l'Aston Villa, il Tottenham termina il girone d'andata vincendo 3-1 sul campo delloSheffield United.

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Ryan Mason ritorna al Tottenham nelle vesti di allenatore, subentrando in aprile a Mourinho.

La squadra di Mourinho viene sconfitta il 28 gennaio 2021 alla prima gara di ritorno contro ilLiverpool (1-3), partita in cui perde il bomber Kane per infortunio alle caviglie. Successivamente cade aBrighton e nella giornata successiva contro il Chelsea arriva la terza sconfitta consecutiva che porta la squadra all'ottavo posto, fuori da ogni piazzamento UEFA. Nonostante la vittoria per 2-0 contro ilWest Bromwich, la crisi di risultati non si arresta e il Tottenham perde le successive due partite di febbraio contro il City capolista e un West Ham lanciatissimo al quarto posto. In seguito arrivano tre vittorie consecutive prima della sconfitta del 14 marzo nel derby contro l'Arsenal per 2-1. Il successivo pareggio contro il Newcastle e la sconfitta 1-2 in casa contro lo United dell'11 aprile allontanano sempre di più gliSpurs dal piazzamento Champions, distante ora sei punti. Dopo un pareggio aGoodison Park contro l'Everton, il 19 aprile il club esonera José Mourinho per rimpiazzarlo con un allenatoread interim, il trentenneRyan Mason, già ex calciatoreSpurs e alla sua prima esperienza in panchina[5]. Due giorni dopo il nuovo tecnico vince 2-1 contro il Southampton e nella giornata successiva trionfa 4-0 con un ormai retrocesso Sheffield United. Dopo essere sconfitto 1-3 contro il Leeds diBielsa, dalla seconda metà di maggio il Tottenham riesce a vincere due match su tre e si piazza settimo, qualificandosi almeno ad unacompetizione europea per la prossima stagione, ovvero l'edizione inaugurale della nuovaConference League.

EFL Cup

[modifica |modifica wikitesto]

InCoppa di Lega il Tottenham affronta ai sedicesimi ilLeyton Orient, squadra di quarta serie. L'incontro in questione, programmato inizialmente il 22 settembre 2020, è stato posticipato a causa dell'elevato numero di contagiati daCovid-19 della squadra diLeyton[6]. Il 25 settembre laFedercalcio inglese decreta il passaggio del turno d'ufficio del Tottenham che vince così 3-0 a tavolino, vista l'indisposizione di almeno dieci contagiati da corona-virus nelle file della squadra avversaria[7]. Agli ottavi di finale del 29 settembre gliSpurs ospitano quindi alTottenham Hotspur Stadium i cugini londinesi delChelsea. Dopo essere andata in svantaggio nel primo tempo in seguito al gol diTimo Werner, nella ripresa la squadra di Mourinho pareggia conLamela e vince 5-4 ai successivi rigori, segnando tutti i tiri dal dischetto, mentre è fatale per iBlues il penalty fallito daMason Mount. Successivamente si aggiudica le gare controStoke City eBrentford, due squadre diChampionship, e si garantisce l'accesso alla finale aWembley contro ilManchester City diGuardiola. La partita, la seconda in assoluto con Mason in panchina dopo l'esonero di Mourinho[5], è stata giocata il 25 aprile 2021 e ha visto la partecipazione di quasi otto mila spettatori (un dato inedito vista la chiusura degli stadi per la pandemia di Covid). L'incontro è stato risolto a dieci minuti dalla fine da un colpo di testa del difensore del CityLaporte, che ha regalato al club diManchester la quarta Coppa di Lega consecutiva e l'ottava della sua storia[8].

FA Cup

[modifica |modifica wikitesto]

InFA Cup il 30 novembre 2020 il Tottenham viene sorteggiato al terzo turno contro i dilettanti delMarine, compagine diNorthern Premier League (ottava serie inglese)[9]. L'incontro, disputato a gennaio in casa del Marine, ha visto di fronte le due squadre del terzo turno col maggiore divario tra categorie (prima contro ottava divisione) nella storia della competizione[10]. Risolta la pratica Marine per 5-0, il Tottenham vince anche contro ilWycombe diAkinfenwa e approda agli ottavi di finale, dove il 10 febbraio fa visita all'Everton. La partita, disputata in gara secca aGoodison Park, finisce ben 5-4 per l'Everton dopo i supplementari, sancendo l'eliminazione del Tottenham dalla Coppa d'Inghilterra.

Europa League

[modifica |modifica wikitesto]

Agli spareggi diEuropa League gliSpurs incontrano prima ibulgari delLokomotiv Plovdiv, che sconfiggono 2-1, e successivamente al terzo turno preliminare imacedoni delloŠkendija, che vengono sconfitti 3-1. Al play-off, l'ultimo turno di qualificazioni, affrontano il 1º ottobre 2020 a Londra ilMaccabi Haifa che battono agevolmente con un pirotecnico 7-2. Nel sorteggio il Tottenham è inserito nel girone J insieme aLudogorets,LASK Linz eAnversa. Nella prima partita del 22 ottobre vince agevolmente 3-0 contro il LASK, prima di cadere sconfitto adAnversa la settimana dopo per 1-0 per effetto della rete diLior Refaelov. In seguito batte due volte il Ludogorets inBulgaria (1-3) e in casa (4-0) e pareggia 3-3 aLinz contro il LASK. La successiva vittoria per 2-0 contro l'Anversa permette al Tottenham di scavalcare proprio i belgi al primo posto e passare ai sedicesimi come testa di serie. Il 14 dicembre nell'urna diNyon viene sorteggiato colWolfsberger. Dopo aver passato senza problemi il turno con gli austriaci a fine febbraio (vittorie 4-1 e 4-0), agli ottavi di finale gliSpurs affrontano laDinamo Zagabria. L'andata a Londra termina 2-0 per i padroni di casa, grazie a due reti di Kane, ma al ritorno del 18 marzo 2021 aZagabria i croati travolgono il Tottenham 3-0 dopo i supplementari con una tripletta diMislav Oršić ed estromettono la squadra di Mourinho dalla competizione europea.

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Per la stagione 2020-21 il Tottenham conferma la sponsorizzazione diNike per le divise. L'aziendaamericana propone come maglia casalinga il classico completobianco con inseriti motivi geometrici poligonali grigio-bianchi. Da notare le rifinituregialle eblu che si ricollegano a modelli Nike del passato, così come il colletto alternato tra giallo e blu, già rivisto nella divisa da trasferta dellapassata stagione. Sui fianchi sono presenti delle linee a zig zag sempre gialle e blu, anche se il particolare più evidente resta comunque il motivo "dimezzato" blu scuro della manica.Per quando riguarda la seconda maglietta, Nike sceglie un coloreverde scuro. Viene mantenuta la fantasia a zig zag sui fianchi della prima divisa, questa volta con una scelta cromatica verde fluo,nera erosa pesca. Queste stesse tonalità si rivedono nel colletto. Da notare che il verde si ripresenta nelle maglie degliSpurs come nella terza divisa della fortunatastagione 2018-2019. I pantaloncini sono invece di colore blu scuro su entrambi i modelli.La terza divisa, presentata ufficialmente il 7 settembre 2020, è di coloregiallo con inserti minimali (unicamente il colletto e il fine-manica sono blu scuri). Il giallo sfuma nella parte inferiore in diverse tonalità sempre più scure, seguendo larghe bande orizzontali. In tale maglia resta il particolare dello stemma e del logo Nike che, rispetto agli altri due modelli, sono collocati al centro.Il main sponsor anche per questa stagione è AIA, in virtù del contratto firmato l'anno prima che legherà il marchioasiatico al Tottenham fino al 2027. Dal 10 gennaio 2021 è presente inoltre lo sponsor sulla manica della piattaforma online di vendita autoCinch[11].

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa, numerazione e ruoli, tratti dal sito ufficiale, sono aggiornati al 16 ottobre 2020.[12]

N.RuoloCalciatore
1Francia (bandiera)PHugo Lloris (capitano)
2Irlanda (bandiera)DMatt Doherty
3Spagna (bandiera)DSergio Reguilón
4Belgio (bandiera)DToby Alderweireld
5Danimarca (bandiera)CPierre-Emile Højbjerg
6Colombia (bandiera)DDavinson Sánchez
7Corea del Sud (bandiera)ASon Heung-Min
8Inghilterra (bandiera)CHarry Winks
9Galles (bandiera)AGareth Bale
10Inghilterra (bandiera)AHarry Kane (vice capitano)
11Argentina (bandiera)AErik Lamela
12Inghilterra (bandiera)PJoe Hart
14Galles (bandiera)DJoe Rodon
15Inghilterra (bandiera)DEric Dier
17Francia (bandiera)CMoussa Sissoko
18Argentina (bandiera)CGiovani Lo Celso
N.RuoloCalciatore
20Inghilterra (bandiera)CDele Alli
22Argentina (bandiera)PPaulo Gazzaniga
23Paesi Bassi (bandiera)ASteven Bergwijn
24Costa d'Avorio (bandiera)DSerge Aurier
25Inghilterra (bandiera)DJaphet Tanganga
27Brasile (bandiera)ALucas
28Francia (bandiera)CTanguy Ndombele
30Portogallo (bandiera)CGedson Fernandes
33Galles (bandiera)DBen Davies
41Inghilterra (bandiera)PAlfie Whiteman
45Brasile (bandiera)ACarlos Vinícius
47Inghilterra (bandiera)AJack Clarke
48Inghilterra (bandiera)CHarvey White
53Inghilterra (bandiera)ADane Scarlett
54Inghilterra (bandiera)CAlfie Devine
Inghilterra (bandiera)DDanny Rose

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]

Il mercato estivo in entrata del Tottenham è caratterizzato soprattutto dal grande ritorno diGareth Bale, che fa rientro a Londra dopo essere stato ceduto alReal Madrid nell'estate 2013 per £100 milioni (cifra record fino ad allora). Il 19 settembre 2020 il gallese arriva ufficialmente tramite un prestito vicino ai 22 milioni di euro, con i madrileni stessi che pagano parte dell'ingaggio. Lemerengues cedono inoltre agliSpurs il terzino sinistroReguilón, su cui si riservano però il diritto direcompra. Il Tottenham preleva a inizio sessione di calciomercato due giocatori dalla Premier League: il regista danese exSouthamptonPierre-Emile Højbjerg eMatt Doherty, esterno irlandese reduce da un'ottima stagione colWolverhampton. Viene ingaggiato a parametro zero l'ex nazionale ingleseJoe Hart come vice Lloris e pagato definitivamente il riscatto di €32 milioni diGiovani Lo Celso alReal Betis. Verso la fine del calciomercato estivo, precisamente il 2 ottobre, viene prelevato dalBenfica l'attaccante brasilianoCarlos Vinícius. L'accordo coi portoghesi prevede un prestito annuale da €3 milioni e un diritto di riscatto del cartellino per la stagione successiva da 20 milioni. Il 16 ottobre viene acquistato anche il difensore galleseJoe Rodon dalloSwansea City per 11 milioni di sterline.

Sul fronte delle cessioni gliSpurs si privano diJan Vertonghen, per sette anni importante perno della difesa inglese, giunto ormai in scadenza di contratto: il belga si aggrega quindi al Benfica da svincolato. Il terzinoKyle Walker-Peters viene acquistato definitivamente dal Southampton per circa €13 milioni mentre due giovani prospetti comeOliver Skipp eTroy Parrott vengono prestati a due compagini diChampionship, rispettivamente ilNorwich City e ilMillwall. A titolo temporaneo viene anche ceduto il difensore centrale argentinoJuan Foyth agli spagnoli delVillarreal, così come l'americanoCameron Carter-Vickers passa alBournemouth per una stagione.

Acquisti
R.NomedaModalità
PJoe Hartsvincolato[13]
DMatt DohertyWolverhamptondefinitivo (16,80 milioni €)[14]
DSergio ReguilónReal Madriddefinitivo (30 milioni €)
DJoe RodonSwansea Citydefinitivo (12,10 milioni €)[15]
CPierre-Emile HøjbjergSouthamptondefinitivo (16,60 milioni €)[16]
CGiovani Lo CelsoBetisdefinitivo (32 milioni €)
AGareth BaleReal Madridprestito[17]
ACarlos ViníciusBenficaprestito (3 milioni €)[1]
Altre operazioni
R.NomedaModalità
DKeenan FergusonSheffield Utddefinitivo[18]
DMarcel LavinierChelseadefinitivo[19]
DTobi OmoleArsenaldefinitivo[20]
CAlfie DevineWigandefinitivo[21]
Cessioni
R.NomeaModalità
PMichel Vormrisoluzione[3]
DCameron Carter-VickersBournemouthprestito[22]
DJuan FoythVillarrealprestito[23]
DJan Vertonghensvincolato[24]
DKyle Walker-PetersSouthamptondefinitivo (13,30 milioni €)[16]
COliver SkippNorwich Cityprestito[25]
Altre operazioni
R.NomeaModalità
PJoshua OluwayemiMaidenhead Utdprestito[26]
DTimothy EyomaLincoln Cityprestito[27]
DTariq Hindsrisoluzione[28]
DMaxwell Stathamrisoluzione[29]
DBenjamin Wattsvincolato[30]
CLuke AmosQPRdefinitivo[31]
CRayan Clarkerisoluzione[29]
CChay CooperSouthend Utdprestito
CJonathan Dinzeyisvincolato[32]
CPhoenix Pattersonrisoluzione[29]
CJack RolesBurton Albionprestito[33]
CArmando ShashouaAtlético Balearesdefinitivo[34]
CMaximus Tainiosvincolato[29]
ATroy ParrottMillwallprestito[35]
AKazaiah SterlingSouthend Utdprestito[36]
AShilow TraceyShrewsbury Townprestito[37]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Premier League

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Premier League 2020-2021.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Londra
13 settembre 2020, ore 16:30WEST
1ª giornata
Tottenham  0 – 1
referto
  EvertonTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Martin Atkinson
MarcatoriGol 55’Calvert-Lewin

Southampton
20 settembre 2020, ore 12:00WEST
2ª giornata
Southampton  2 – 5
referto
  TottenhamSt. Mary's Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Coote
IngsGol 32’,Gol 90’ (rig.)MarcatoriGol 45+2’,Gol 47’,Gol 64’,Gol 73’Son
Gol 82’Kane

Londra
27 settembre 2020, ore 14:00WEST
3ª giornata
Tottenham  1 – 1
referto
  Newcastle UtdTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Bankes
LucasGol 25’MarcatoriGol 90+7’ (rig.)Wilson

Manchester
4 ottobre 2020, ore 16:30WEST
4ª giornata
Manchester Utd  1 – 6
referto
  TottenhamOld Trafford (0[38] spett.)
Arbitro: Anthony Taylor
Bruno FernandesGol 2’ (rig.)MarcatoriGol 4’Ndombele
Gol 7’,Gol 37’Son
Gol 30’,Gol 79’ (rig.)Kane
Gol 51’Aurier

Londra
18 ottobre 2020, ore 16:30WEST
5ª giornata
Tottenham  3 – 3
referto
  West Ham UtdTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Tierney
SonGol 1’
KaneGol 8’,Gol 16’
MarcatoriGol 82’Balbuena
Gol 85’ (aut.)Sánchez
Gol 90+4’Lanzini

Burnley
26 ottobre 2020, ore 20:00WET
6ª giornata
Burnley  0 – 1
referto
  TottenhamTurf Moor (0[38] spett.)
Arbitro: Michael Oliver
MarcatoriGol 76’Son

Londra
1º novembre 2020, ore 19:15WET
7ª giornata
Tottenham  2 – 1
referto
  BrightonTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Scott
KaneGol 13’ (rig.)
BaleGol 73’
MarcatoriGol 56’Lamptey

West Bromwich
8 novembre 2020, ore 12:00WET
8ª giornata
West Bromwich  0 – 1
referto
  TottenhamThe Hawthorns (0[38] spett.)
Arbitro:  Madley
MarcatoriGol 88’Kane

Londra
21 novembre 2020, ore 18:30WET
9ª giornata
Tottenham  2 – 0
referto
  Manchester CityTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Mike Dean
SonGol 5’
Lo CelsoGol 65’
Marcatori

Londra
28 novembre 2020, ore 16:30WET
10ª giornata
Chelsea  0 – 0
referto
  TottenhamStamford Bridge (0[38] spett.)
Arbitro:  Tierney

Londra
6 dicembre 2020, ore 16:30WET
11ª giornata
Tottenham  2 – 0
referto
  ArsenalTottenham Hotspur Stadium (2.000 spett.)
Arbitro: Martin Atkinson
SonGol 13’
KaneGol 45+1’
Marcatori

Londra
13 dicembre 2020, ore 14:15WET
12ª giornata
Crystal Palace  1 – 1
referto
  TottenhamSelhurst Park (2.000 spett.)
Arbitro:  Friend
SchluppGol 81’MarcatoriGol 23’Kane

Liverpool
16 dicembre 2020, ore 20:00WET
13ª giornata
Liverpool  2 – 1
referto
  TottenhamAnfield (0[38] spett.)
Arbitro: Anthony Taylor
SalahGol 26’
FirminoGol 90’
MarcatoriGol 33’Son

Londra
20 dicembre 2020, ore 14:15WET
14ª giornata
Tottenham  0 – 2
referto
  Leicester CityTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Craig Pawson
MarcatoriGol 45+4’ (rig.)Vardy
Gol 59’ (aut.)Alderweireld

Wolverhampton
27 dicembre 2020, ore 20:15WET
15ª giornata
Wolverhampton  1 – 1
referto
  TottenhamMolineux Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Tierney
SaïssGol 86’MarcatoriGol 1’Ndombele

Londra
13 gennaio 2021[39], ore 20:15WET
16ª giornata
Tottenham  1 – 1
referto
  FulhamTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Tierney
KaneGol 25’MarcatoriGol 74’Cavaleiro

Londra
2 gennaio 2021, ore 12:30WET
17ª giornata
Tottenham  3 – 0
referto
  Leeds UtdTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Coote
KaneGol 29’ (rig.)
SonGol 43’
AlderweireldGol 50’
Marcatori

Birmingham
21 marzo 2021[40], ore 19:30WET
18ª giornata
Aston Villa  0 – 2
referto
  TottenhamVilla Park (0[38] spett.)
Arbitro: Mike Dean
MarcatoriGol 29’Vinícius
Gol 68’ (rig.)Kane

Sheffield
17 gennaio 2021, ore 14:00WET
19ª giornata
Sheffield Utd  1 – 3
referto
  TottenhamBramall Lane (0[38] spett.)
Arbitro:  Marriner
McGoldrickGol 59’MarcatoriGol 5’Aurier
Gol 40’Kane
Gol 62’Ndombèlé

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Londra
28 gennaio 2021, ore 20:00WET
20ª giornata
Tottenham  1 – 3
referto
  LiverpoolTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Martin Atkinson
HøjbjergGol 49’MarcatoriGol 45+4’Firmino
Gol 47’Alexander-Arnold
Gol 65’Mané

Brighton
31 gennaio 2021, ore 19:15WET
21ª giornata
Brighton  1 – 0
referto
  TottenhamFalmer Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Bankes
TrossardGol 17’Marcatori

Londra
4 febbraio 2021, ore 20:00WET
22ª giornata
Tottenham  0 – 1
referto
  ChelseaTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Marriner
MarcatoriGol 24’Jorginho

Londra
7 febbraio 2021, ore 12:00WET
23ª giornata
Tottenham  2 – 0
referto
  West BromwichTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Stuart Attwell
KaneGol 54’
SonGol 58’
Marcatori

Manchester
13 febbraio 2021, ore 17:30WET
24ª giornata
Manchester City  3 – 0
referto
  TottenhamEtihad Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Tierney
RodriGol 23’ (rig.)
GündoğanGol 50’,Gol 66’
Marcatori

Londra
21 febbraio 2021, ore 12:00WET
25ª giornata
West Ham Utd  2 – 1
referto
  TottenhamLondon Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Craig Pawson
AntonioGol 5’
LingardGol 47’
MarcatoriGol 64’Lucas

Londra
28 febbraio 2021, ore 14:00WET
26ª giornata
Tottenham  4 – 0
referto
  BurnleyTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Friend
BaleGol 2’,Gol 55’
KaneGol 15’
LucasGol 31’
Marcatori

Londra
7 marzo 2021, ore 19:15WET
27ª giornata
Tottenham  4 – 1
referto
  Crystal PalaceTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Stuart Attwell
BaleGol 25’,Gol 49’
KaneGol 52’,Gol 76’
MarcatoriGol 45+1’Benteke

Londra
14 marzo 2021, ore 16:30WET
28ª giornata
Arsenal  2 – 1
referto
  TottenhamEmirates Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Michael Oliver
ØdegaardGol 44’
LacazetteGol 64’ (rig.)
MarcatoriGol 33’Lamela

Londra
21 aprile 2021[41], ore 18:00WEST
29ª giornata
Tottenham  2 – 1
referto
  SouthamptonTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Coote
BaleGol 60’
SonGol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 30’Ings

Newcastle upon Tyne
4 aprile 2021, ore 14:05WEST
30ª giornata
Newcastle Utd  2 – 2
referto
  TottenhamSt James' Park (0[38] spett.)
Arbitro: Craig Pawson
JoelintonGol 28’
WillockGol 86’
MarcatoriGol 30’,Gol 34’Kane

Londra
11 aprile 2021, ore 16:30WEST
31ª giornata
Tottenham  1 – 3
referto
  Manchester UtdTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Kavanagh
SonGol 40’MarcatoriGol 57’Fred
Gol 79’Cavani
Gol 90+6’Greenwood

Liverpool
16 aprile 2021, ore 20:00WEST
32ª giornata
Everton  2 – 2
referto
  TottenhamGoodison Park (0[38] spett.)
Arbitro: Michael Oliver
SigurðssonGol 31’ (rig.),Gol 62’MarcatoriGol 27’,Gol 68’Kane

Londra
4 marzo 2021[42], ore 18:00WET
33ª giornata
Fulham  0 – 1
referto
  TottenhamCraven Cottage (0[38] spett.)
Arbitro:  Coote
MarcatoriGol 19’ (aut.)Adarabioyo

Londra
2 maggio 2021, ore 19:15WEST
34ª giornata
Tottenham  4 – 0
referto
  Sheffield UtdTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Marriner
BaleGol 36’,Gol 61’,Gol 69’
SonGol 77’
Marcatori

Leeds
8 maggio 2021, ore 12:30WEST
35ª giornata
Leeds Utd  3 – 1
referto
  TottenhamElland Road (0[38] spett.)
Arbitro: Michael Oliver
DallasGol 13’
BamfordGol 42’
RodrigoGol 84’
MarcatoriGol 25’Son

Londra
16 maggio 2021, ore 14:05WEST
36ª giornata
Tottenham  2 – 0
referto
  WolverhamptonTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Martin Atkinson
KaneGol 45’
HøjbjergGol 62’
Marcatori

Londra
19 maggio 2021, ore 18:00WEST
37ª giornata
Tottenham  1 – 2
referto
  Aston VillaTottenham Hotspur Stadium (10.000 spett.)
Arbitro: Craig Pawson
BergwijnGol 8’MarcatoriGol 20’ (aut.)Reguilón
Gol 39’Watkins

Leicester
23 maggio 2021, ore 16:00WEST
38ª giornata
Leicester City  2 – 4
referto
  TottenhamKing Power Stadium (8.000 spett.)
Arbitro: Anthony Taylor (Cheshire)
VardyGol 18’ (rig.),Gol 52’ (rig.)MarcatoriGol 41’Kane
Gol 76’ (aut.)Schmeichel
Gol 87’,Gol 90+6’Bale

FA Cup

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:FA Cup 2020-2021.
Crosby
10 gennaio 2021, ore 17:00WET
Terzo turno
Marine  0 – 5
referto
  TottenhamRossett Park (0[38] spett.)
Arbitro: Michael Oliver
MarcatoriGol 24’,Gol 30’,Gol 37’Vinícius
Gol 32’Moura
Gol 60’ Devine

High Wycombe
26 gennaio 2021, ore 19:45WET
Quarto turno
Wycombe  1 – 4
referto
  TottenhamAdams Park (0[38] spett.)
Arbitro: Jonathan Moss
OnyedinmaGol 25’MarcatoriGol 45+2’Bale
Gol 86’Winks
Gol 87’,Gol 90+3’NDombèlé

Liverpool
10 febbraio 2021, ore 20:15WET
Ottavi di finale
Everton  5 – 4
(d.t.s.)
  TottenhamGoodison Park (0[38] spett.)
Arbitro:  Coote
Calvert-LewinGol 36’
RicharlisonGol 38’,Gol 68’
SigurðssonGol 43’ (rig.)
BernardGol 97’
MarcatoriGol 3’,Gol 57’Sánchez
Gol 45+3’Lamela
Gol 83’Kane

EFL Cup

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:English Football League Cup 2020-2021.
Leyton
22 settembre 2020, ore 18:00WEST
Sedicesimi di finale
Leyton Orient  0 – 3
(tav.)[43]
  TottenhamBrisbane Road
Arbitro:  Ward

Londra
29 settembre 2020, ore 19:45WEST
Ottavi di finale
Tottenham  1 – 1
(d.c.r.)
referto
  ChelseaTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro:  Mason
LamelaGol 83’MarcatoriGol 19’Werner

DierSegnato
LamelaSegnato
HøjbjergSegnato
LucasSegnato
KaneSegnato
Tiri di rigore
5 – 4

SegnatoAbraham
SegnatoAzpilicueta
SegnatoJorginho
SegnatoEmerson
SbagliatoMount

Stoke-on-Trent
22 dicembre 2020, ore 17:30WET
Quarti di finale
Stoke City  1 – 3
referto
  TottenhamStadio Bet365 (0[38] spett.)
Arbitro:  England
ThompsonGol 53’MarcatoriGol 22’Bale
Gol 70’Davies
Gol 81’Kane

Londra
5 gennaio 2021, ore 19:45WET
Semifinale
Tottenham  2 – 0
referto
  BrentfordTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Mike Dean
SissokoGol 12’
SonGol 70’
Marcatori

Londra
25 aprile 2021, ore 16:30WEST
Finale
Manchester City  1 – 0
referto
  TottenhamWembley Stadium (7.773 spett.)
Arbitro:  Tierney
LaporteGol 82’Marcatori

UEFA Europa League

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2020-2021.

Fase di qualificazione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2020-2021 (qualificazioni).
Plovdiv
17 settembre 2020, ore 17:00WEST
Secondo turno
Lokomotiv Plovdiv  1 – 2
referto
  TottenhamStadion Lokomotiv (0[38] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Osmers
MinčevGol 71’MarcatoriGol 80’ (rig.)Kane
Gol 85’Ndombele

Skopje
24 settembre 2020, ore 19:00WEST
Terzo turno
Škendija  1 – 3
referto
  TottenhamArena nazionale Toše Proeski (0[38] spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera)Ali Palabıyık
NafiuGol 55’MarcatoriGol 5’Lamela
Gol 70’Son
Gol 79’Kane

Spareggio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2020-2021 (spareggi).
Londra
1º ottobre 2020, ore 20:00WEST
Spareggio
Tottenham  7 – 2
referto
  Maccabi HaifaTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Ruddy Buquet
KaneGol 2’,Gol 56’ (rig.),Gol 74’
LucasGol 21’
Lo CelsoGol 37’,Gol 40’
AlliGol 90+1’ (rig.)
MarcatoriGol 17’Chery
Gol 52’ (rig.)Rukavytsya

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2020-2021 (fase a gironi).
Londra
22 ottobre 2020, ore 21:00CEST
1ª giornata
Tottenham  3 – 0
referto
  LASKTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera)Mohammed Al-Hakim
LucasGol 18’
AndradeGol 27’ (aut.)
SonGol 84’
Marcatori

Anversa
29 ottobre 2020, ore 18:55CET
2ª giornata
Anversa  1 – 0
referto
  TottenhamBosuilstadion (0[38] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera)Maurizio Mariani
RefaelovGol 29’Marcatori

Razgrad
5 novembre 2020, ore 18:55CET
3ª giornata
Ludogorec  1 – 3
referto
  TottenhamLudogorec Arena (0[38] spett.)
Arbitro: Croazia (bandiera) Jović
KeșerüGol 50’MarcatoriGol 13’Kane
Gol 32’Lucas
Gol 62’Lo Celso

Londra
26 novembre 2020, ore 21:00CET
4ª giornata
Tottenham  4 – 0
referto
  LudogorecTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Georgia (bandiera) Kruashvili
ViníciusGol 16’,Gol 34’
WinksGol 63’
LucasGol 73’
Marcatori

Linz
3 dicembre 2020, ore 18:55CET
5ª giornata
LASK  3 – 3
referto
  TottenhamLinzer Stadion (0[38] spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera)Paweł Raczkowski
MichorlGol 42’
EggesteinGol 84’
KaramokoGol 90+3’
MarcatoriGol 45+2’ (rig.)Bale
Gol 56’Son
Gol 87’ (rig.)Alli

Londra
10 dicembre 2020, ore 21:00CET
6ª giornata
Tottenham  2 – 0
referto
  AnversaTottenham Hotspur Stadium (2.000 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Jesús Gil Manzano
ViníciusGol 56’
Lo CelsoGol 71’
Marcatori

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2020-2021 (fase a eliminazione diretta).
Budapest
18 febbraio 2021, ore 18:55CET
Sedicesimi di finale - Andata
Wolfsberger  1 – 4
referto
  TottenhamPuskás Aréna[44] (0[38] spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera)Ali Palabıyık
LiendlGol 55’ (rig.)MarcatoriGol 13’Son
Gol 28’Bale
Gol 34’Lucas
Gol 88’Vinícius

Londra
24 febbraio 2021, ore 18:00CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Tottenham  4 – 0
referto
  WolfsbergerTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera)Matej Jug
AlliGol 10’
ViníciusGol 50’,Gol 83’
BaleGol 73’
Marcatori

Londra
11 marzo 2021, ore 21:00CET
Ottavi di finale - Andata
Tottenham  2 – 0
referto
  Dinamo ZagabriaTottenham Hotspur Stadium (0[38] spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera)Serdar Gözübüyük
KaneGol 25’,Gol 70’Marcatori

Zagabria
18 marzo 2021, ore 18:55CET
Ottavi di finale - Ritorno
Dinamo Zagabria  3 – 0
(d.t.s.)
referto
  TottenhamStadio Maksimir (0[38] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera)Davide Massa
OršićGol 62’,Gol 82’,Gol 106’Marcatori

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Premier League62191036352019856332538188126845+23
FA Cup-00000032011363201136+7
League Cup[45]-211031220061531193+6
Europa League13[46]7700222741215111411123713+24
Totale-281846602331166967436034101612767+60

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCTCTTCTCCTTCTCCTTCCTCTCTTCTCCT
RisultatoPVNVNVVVVNVNPPNNVVVPPPVPPVVPVNPNVVPVPV
Posizione15686753211112657[47]46[48]56688998788[49]677767677

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatorePremier LeagueFA CupEFL CupEuropa LeagueTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Lloris, H.H. Lloris38-45001-5004-3005-60048-5900
Kane, H.H. Kane352310211041008800493320
Rodon, J.J. Rodon1200020000000000014000
Clarke, J.J. Clarke00001000000020003000
Vinícius, C.C. Vinícius9120330010009600221020
Bale, G.G. Bale2011102100210010300341610
Fernandes, G.G. Fernandes00001000100000002000
Reguilón, S.S. Reguilón2705010003020500036070
Tanganga, J.J. Tanganga602020002010300013030
Aurier, S.S. Aurier1920000003010500027210
Hart, J.J. Hart00002-10000008-70010-800
Son, H.H. Son371700200031009400512200
Doherty, M.M. Doherty1704120001000902029061
Ndombele, T.T. Ndombele3333022002000910046630
Moura, L.L. Moura30310310040001351050920
Bergwijn, S.S. Bergwijn21130100020001100035130
Alli, D.D. Alli15000201020001032029330
Lo Celso, G.G. Lo Celso16150000010001140028550
Sissoko, M.M. Sissoko25030300041001001042140
Lamela, E.E. Lamela2316121002100811035471
Winks, H.H. Winks15050211030001011030270
Højbjerg, P.P. Højbjerg38290200040009030532120
Davies, B.B. Davies20010300021001301038120
Dier, E.E. Dier2803000004000701039040
Sánchez, D.D. Sánchez18010220020001002032230
Alderweireld, T.T. Alderweireld2512030002000501035130
Scarlett, D.D. Scarlett10000000000020003000
Whiteman, A.A. Whiteman00000000000010001000
White, H.H. White00001000000010002000
Devine, A.A. Devine00001100000000001100
Lavinier, M.M. Lavinier00000000000010001000
John, N.N. John00000000000010001000

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abCarlos Vinicius: Tottenham agree deal to sign Benfica striker on loan, suSky Sports.URL consultato il 4 ottobre 2020.
  2. ^Vertonghen saluta il Tottenham, sarà libero di accasarsi dove vuole a parametro-zero: occasione per Inter e Roma?, su90min.com.URL consultato il 26 settembre 2020.
  3. ^ab(EN)Spurs defender Vertonghen leaves club, inBBC Sport.URL consultato il 2 settembre 2020.
  4. ^(EN)Tottenham's Heung-Min Son scores four goals, Harry Kane sets Premier League assist record vs. Southampton, sucbssports.com.URL consultato il 21 settembre 2020.
  5. ^ab(EN)Club statement, suTottenham Hotspur.URL consultato il 4 giugno 2021.
  6. ^(EN)Orient players test positive for virus, inBBC Sport.URL consultato il 23 settembre 2020.
  7. ^10 positivi nel Leyton Orient, cancellata la gara col Tottenham. Spurs avanti d'ufficio in Carabao - TUTTOmercatoWEB.com, sututtomercatoweb.com.URL consultato il 26 settembre 2020.
  8. ^ Sky Sport,Il City vince la Coppa di Lega, susport.sky.it.URL consultato il 4 giugno 2021.
  9. ^ Sky Sport,FA Cup, un avversario di 8ª divisione per Mourinho, susport.sky.it.URL consultato il 1º dicembre 2020.
  10. ^"Mourinho at Marine!" Le storie uniche della FA Cup: il Tottenham contro un club di 8° - TUTTOmercatoWEB.com, sututtomercatoweb.com.URL consultato il 1º dicembre 2020.
  11. ^ Redazione,Il Tottenham annuncia cinch come nuovo sponsor di manica, suCalcio e Finanza, 8 gennaio 2021.URL consultato il 28 agosto 2021.
  12. ^(EN)Tottenham Hotspur First Team Profiles, sutottenhamhotspur.com.URL consultato il 19 settembre 2020.
  13. ^(EN)Hart joins Spurs on free transfer, inBBC Sport.URL consultato il 2 settembre 2020.
  14. ^(EN)Doherty deal complete, suTottenham Hotspur.URL consultato il 2 settembre 2020.
  15. ^(EN)Spurs sign defender Rodon from Swansea, inBBC Sport.URL consultato il 23 ottobre 2020.
  16. ^ab(EN)Spurs complete Hojbjerg signing, inBBC Sport.URL consultato il 2 settembre 2020.
  17. ^(EN)Bale returns to Spurs, suTottenham Hotspur.URL consultato il 23 ottobre 2020.
  18. ^(EN) Tashan Deniran-Alleyne,Tottenham complete signing of right-back Keenan Ferguson from Sheffield United, suFootball.London, 12 settembre 2020.URL consultato il 23 ottobre 2020.
  19. ^(EN) Olly Dawes,Tottenham duo post exit messages on Instagram as Marcel Lavinier shows he’s signed Spurs deal, suHITC, 5 ottobre 2020.URL consultato il 23 ottobre 2020.
  20. ^(EN) Giuseppe Labellarte,Report: Versatile 20-year-old prospect joins Tottenham after Arsenal release, suThe Boot Room, 3 ottobre 2020.URL consultato il 23 ottobre 2020.
  21. ^(EN) Alex Harris,Tottenham complete summer signing as English rising star seals transfer, suExpress.co.uk, 28 luglio 2020.URL consultato il 2 settembre 2020.
  22. ^(EN)Bournemouth loan for Carter-Vickers, suTottenham Hotspur.URL consultato il 23 ottobre 2020.
  23. ^(EN)New contract and Villarreal loan for Foyth, suTottenham Hotspur.URL consultato il 4 ottobre 2020.
  24. ^(EN)Spurs defender Vertonghen leaves club, inBBC Sport.URL consultato il 28 agosto 2020.
  25. ^(EN)Skipp loaned to Norwich, suTottenham Hotspur.URL consultato il 2 settembre 2020.
  26. ^(EN)Maidenhead loan for Oluwayemi, suTottenham Hotspur.URL consultato il 23 ottobre 2020.
  27. ^(EN)Imps Sign TJ Eyoma On Loan, suredimps.co.uk.URL consultato il 2 settembre 2020(archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2025).
  28. ^(EN)Premier League clubs publish 2019/20 released lists, supremierleague.com.URL consultato il 2 settembre 2020.
  29. ^abcd(EN)Player update, suTottenham Hotspur.URL consultato il 2 settembre 2020.
  30. ^(EN) Olly Dawes,Oxford United confirm signing of Tottenham’s Ben Watt, suHITC, 21 maggio 2020.URL consultato il 28 agosto 2020.
  31. ^(EN)Amos makes permanent move to QPR, suTottenham Hotspur.URL consultato il 2 settembre 2020.
  32. ^(EN)Jonathan Dinzeyi joins the club, suarsenal.com.URL consultato il 2 settembre 2020.
  33. ^(EN)Burton sign Roles and Vassilev on loan, inBBC Sport.URL consultato il 18 settembre 2020.
  34. ^(EN)Shashoua completes Baleares transfer, suTottenham Hotspur.URL consultato il 2 settembre 2020.
  35. ^(EN)Millwall loan for Parrott, suTottenham Hotspur.URL consultato il 2 settembre 2020.
  36. ^(EN)BLUES SIGN STERLING ON LOAN FROM SPURS, susouthendunited.co.uk.URL consultato il 23 ottobre 2020.
  37. ^(EN)Shilow Tracey joins Salop, sushrewsburytown.com.URL consultato il 23 settembre 2020.
  38. ^abcdefghijklmnopqrstuvwxyzaaabacadaeafagahaiajakalamanaoapaqarasatauavawaxayazDisputata a porte chiuse a causa della pandemia diCOVID-19.
  39. ^Inizialmente prevista il 30 dicembre 2020, la partita è stata rinviata a tale data a causa degli eccessivi casi diCOVID-19 tra i giocatori delFulham
  40. ^Inizialmente prevista il 13 gennaio 2021, la partita è stata rinviata a tale data a causa degli eccessivi casi diCOVID-19 tra i giocatori dell'Aston Villa
  41. ^Inizialmente prevista per il 20 marzo, la partita è stata rinviata a tale data a causa dell'impegno delTottenham nel recupero della 18ª giornata.
  42. ^Inizialmente prevista il 24 aprile, la partita è stata anticipata a tale data a causa dell'impegno delTottenham in finale dell'EFL Cup 2020-2021 contro ilManchester City, da disputarsi il 25 aprile.
  43. ^Indisponibilità del Leyton, visti i numerosi contagi da Covid-19 tra i propri giocatori.
  44. ^La partita, inizialmente in programma alWörthersee Stadion diKlagenfurt, è stata spostata allaPuskás Aréna diBudapest, a causa delle restrizioni imposte dall'Austria ai viaggiatori provenienti dalRegno Unito per preoccupazione della variante delSARS-CoV-2, cfr.(EN)UEFA Europa League venue changes, suuefa.com, 12 febbraio 2021.URL consultato il 12 febbraio 2021.
  45. ^La finale è stata disputata in campo neutro
  46. ^Per le competizioni europee vengono presi in considerazione solamente i punti riguardanti la fase a gironi
  47. ^Partita rinviata e in seguito recuperata tra la 17ª e la 18ª giornata.
  48. ^Partita rinviata e in seguito recuperata tra la 29ª e la 30ª giornata.
  49. ^Partita rinviata e in seguito recuperata tra la 32ª e la 33ª giornata.
V · D · M
Tottenham Hotspur F.C. – Archivio delle stagioni
Tottenham Hotspur Football Club1882-83 ·1883-84 ·1884-85 ·1885-86 ·1886-87 ·1887-88 ·1888-89 ·1889-90 ·1890-91 ·1891-92 ·1892-93 ·1893-94 ·1894-95 ·1895-96 ·1896-97 ·1897-98 ·1898-99 ·1899-00 ·1900-01 ·1901-02 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Inghilterra nella stagione 2020-2021
CampionatiPremier League ·Football League Championship ·Football League One ·Football League Two ·National League
CoppeFA Cup ·EFL Cup ·FA Community Shield ·EFL Trophy
FemminileFA Women's Super League ·FA Women's Championship
Stagioni dei club
Premier LeagueArsenal ·Aston Villa ·Brighton & Hove Albion ·Burnley ·Chelsea ·Crystal Palace ·Everton ·Fulham ·Leeds United ·Leicester City ·Liverpool ·Manchester City ·Manchester United ·Newcastle United ·Sheffield United ·Southampton ·Tottenham Hotspur ·West Bromwich Albion ·West Ham United ·Wolverhampton Wanderers
Football League ChampionshipAFC Bournemouth ·Barnsley ·Birmingham City ·Blackburn Rovers ·Brentford ·Bristol City ·Cardiff City ·Coventry City ·Derby County ·Huddersfield Town ·Luton Town ·Middlesbrough ·Millwall ·Norwich City ·Nottingham Forest ·Preston N.E. ·Queens Park Rangers ·Reading ·Rotherham United ·Sheffield Wednesday ·Stoke City ·Swansea City ·Watford ·Wycombe Wanderers
Football League OneAccrington Stanley ·AFC Wimbledon ·Blackpool ·Bristol Rovers ·Burton Albion ·Charlton Athletic ·Crewe Alexandra ·Doncaster Rovers ·Fleetwood Town ·Gillingham ·Hull City ·Ipswich Town ·Lincoln City ·MK Dons ·Northampton Town ·Oxford United ·Peterborough United ·Plymouth Argyle ·Portsmouth ·Rochdale ·Shrewsbury Town ·Sunderland ·Swindon Town ·Wigan Athletic
Football League TwoBarrow ·Bolton Wanderers ·Bradford City ·Cambridge United ·Carlisle United ·Cheltenham Town ·Colchester United ·Crawley Town ·Exeter City ·Forest Green Rovers ·Grimsby Town ·Harrogate Town ·Leyton Orient ·Mansfield Town ·Morecambe ·Newport County ·Oldham Athletic ·Port Vale ·Salford City ·Scunthorpe United ·Southend United ·Stevenage ·Tranmere Rovers ·Walsall
FA Women's Super LeagueArsenal ·Aston Villa ·Birmingham City ·Brighton & Hove Albion ·Bristol City ·Chelsea ·Everton ·Manchester City ·Manchester United ·Reading ·Tottenham Hotspur ·West Ham United
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tottenham_Hotspur_Football_Club_2020-2021&oldid=147687368"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp