Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Torneo di Wimbledon 2022 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Torneo di Wimbledon 2022
Singolare maschile
SportTennis
VincitoreSerbia (bandiera)Novak Đoković
FinalistaAustralia (bandiera)Nick Kyrgios
Punteggio4–6, 6–3, 6–4, 7–6(3)
Tornei
Singolareuomini(q)donne(q) ragazziragazze
Doppiouominidonnemistoragazziragazze
Singolare carrozzinauominidonnequad
Doppio carrozzinauominidonnequad
Voce principale:Torneo di Wimbledon 2022.

Il detentore del titoloNovak Đoković sconfigge in finaleNick Kyrgios con il punteggio di 4–6, 6–3, 6–4, 7–6(3), e sale a sette tornei di Wimbledon e 21 tornei dello Slam vinti, scavalcandoRoger Federer fermo a 20.

Rafael Nadal, già vincitore dei primi due Slam dell'anno, si ritira senza disputare la semifinale, a causa di un infortunio agli addominali. Non accadeva dal1931 che un tennista si ritirasse così avanti nella competizione.[1] Nick Kyrgios raggiunge così la sua prima finale Slam in carriera diventando il primo tennista non testa di serie a giocare la finale dello Slam londinese dal2003.

Durante questa edizione cambia la regola del tie-break al quinto set: sul punteggio di sei giochi pari, il tie-break viene disputato al meglio dei 10 punti.[2]

Lo spagnoloFeliciano López eguaglia il record di Roger Federer per numero di partecipazioni ai tornei dello Slam (81).[3]John Isner stabilisce invece il nuovo record di 13.728 ace in carriera, precedentemente detenuto daIvo Karlović.[4]

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
  1.  Serbia (bandiera)Novak Đoković (campione)
  2.  Spagna (bandiera)Rafael Nadal(semifinale, ritirato)
  3.  Norvegia (bandiera)Casper Ruud(secondo turno)
  4.  Grecia (bandiera)Stefanos Tsitsipas(terzo turno)
  5.  Spagna (bandiera)Carlos Alcaraz(quarto turno)
  6.  Canada (bandiera)Félix Auger-Aliassime(primo turno)
  7.  Polonia (bandiera)Hubert Hurkacz(primo turno)
  8.  Italia (bandiera)Matteo Berrettini(ritirato)
  9.  Regno Unito (bandiera)Cameron Norrie(semifinale)
10.  Italia (bandiera)Jannik Sinner(quarti di finale)
11.  Stati Uniti (bandiera)Taylor Fritz(quarti di finale)
12.  Argentina (bandiera)Diego Schwartzman(secondo turno)
13.  Canada (bandiera)Denis Shapovalov(secondo turno)
14.  Croazia (bandiera)Marin Čilić(ritirato)
15.  Stati Uniti (bandiera)Reilly Opelka(secondo turno)
16.  Spagna (bandiera)Pablo Carreño Busta(primo turno, ritirato)
17.  Spagna (bandiera)Roberto Bautista Agut(secondo turno, ritirato)
18.  Bulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov(primo turno, ritirato)
19.  Australia (bandiera)Alex de Minaur(quarto turno)
20.  Stati Uniti (bandiera)John Isner(terzo turno)
21.  Paesi Bassi (bandiera)Botic van de Zandschulp(quarto turno)
22.  Georgia (bandiera)Nikoloz Basilašvili(terzo turno)
23.  Stati Uniti (bandiera)Frances Tiafoe(quarto turno)
24.  Danimarca (bandiera)Holger Rune(primo turno)
25.  Serbia (bandiera)Miomir Kecmanović(terzo turno)
26.  Serbia (bandiera)Filip Krajinović(secondo turno)
27.  Italia (bandiera)Lorenzo Sonego(terzo turno)
28.  Regno Unito (bandiera)Daniel Evans(primo turno)
29.  Stati Uniti (bandiera)Jenson Brooksby(terzo turno)
30.  Stati Uniti (bandiera)Tommy Paul(quarto turno)
31.  Argentina (bandiera)Sebastián Báez(secondo turno)
32.  Germania (bandiera)Oscar Otte(terzo turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.


Qualificati

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Torneo di Wimbledon 2022 - Qualificazioni singolare maschile.
  1. Spagna (bandiera)Bernabé Zapata Miralles(primo turno)
  2. Australia (bandiera)Jason Kubler(quarto turno)
  3. Austria (bandiera)Dennis Novak(secondo turno)
  4. Italia (bandiera)Andrea Vavassori(primo turno)
  5. Germania (bandiera)Maximilian Marterer(secondo turno)
  6. Svizzera (bandiera)Marc-Andrea Hüsler(primo turno)
  7. Moldavia (bandiera)Radu Albot(primo turno)
  8. Slovacchia (bandiera)Lukáš Klein(primo turno)
  1. Francia (bandiera)Enzo Couacaud(primo turno)
  2. Kazakistan (bandiera)Michail Kukuškin(primo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera)Lukáš Rosol(primo turno)
  4. Svizzera (bandiera)Alexander Ritschard(primo turno)
  5. Australia (bandiera)Max Purcell(primo turno)
  6. Stati Uniti (bandiera)Jack Sock(terzo turno)
  7. Germania (bandiera)Nicola Kuhn(primo turno)
  8. Stati Uniti (bandiera)Christian Harrison(secondo turno, ritirato)

Lucky loser

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Francia (bandiera)Hugo Grenier(secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera)Zdeněk Kolář(primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera)Stefan Kozlov(primo turno)
  1. Portogallo (bandiera)Nuno Borges(primo turno)
  2. Svezia (bandiera)Elias Ymer(primo turno)

Wildcard

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Belgio (bandiera)Zizou Bergs(primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera)Liam Broady(terzo turno)
  3. Regno Unito (bandiera)Jay Clarke(primo turno)
  4. Regno Unito (bandiera)Alastair Gray(secondo turno)
  1. Regno Unito (bandiera)Paul Jubb(primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera)Ryan Peniston(secondo turno)
  3. Paesi Bassi (bandiera)Tim van Rijthoven(quarto turno)
  4. Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka(primo turno)

Ranking protetto

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Ungheria (bandiera)Attila Balázs(primo turno)
  1. Slovenia (bandiera)Aljaž Bedene(primo turno)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

[modifica |modifica wikitesto]
Quarti di finaleSemifinaliFinale
1Serbia (bandiera)Novak Đoković52666
10Italia (bandiera)Jannik Sinner763221Serbia (bandiera)Novak Đoković2666
 Belgio (bandiera)David Goffin656359Regno Unito (bandiera)Cameron Norrie6324
9Regno Unito (bandiera)Cameron Norrie372671Serbia (bandiera)Novak Đoković4667
 Cile (bandiera)Cristian Garín4365 Australia (bandiera)Nick Kyrgios63463
 Australia (bandiera)Nick Kyrgios667 Australia (bandiera)Nick Kyrgiosw/o
11Stati Uniti (bandiera)Taylor Fritz6565642Spagna (bandiera)Rafael Nadal
2Spagna (bandiera)Rafael Nadal37377

Parte alta

[modifica |modifica wikitesto]

Sezione 1

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarto turno
1Serbia (bandiera)N Đoković6366
 Corea del Sud (bandiera)S-w Kwon36341Serbia (bandiera)N Đoković666
 Australia (bandiera)T Kokkinakis767 Australia (bandiera)T Kokkinakis142
 Polonia (bandiera)K Majchrzak65251Serbia (bandiera)N Đoković666
 Cile (bandiera)A Tabilo7614725Serbia (bandiera)M Kecmanović034
 Serbia (bandiera)L Đere66266611 Cile (bandiera)A Tabilo646363
 Australia (bandiera)J Millman363425Serbia (bandiera)M Kecmanović7736
25Serbia (bandiera)M Kecmanović62661Serbia (bandiera)N Đoković6466
22Georgia (bandiera)N Basilašvili647366WCPaesi Bassi (bandiera)T van Rijthoven2612
QRep. Ceca (bandiera)L Rosol76663322Georgia (bandiera)N Basilašvili7077
 Francia (bandiera)B Paire6124 Francia (bandiera)Q Halys676565
 Francia (bandiera)Q Halys466622Georgia (bandiera)N Basilašvili434
WCPaesi Bassi (bandiera)T van Rijthoven766WCPaesi Bassi (bandiera)T van Rijthoven666
 Argentina (bandiera)F Delbonis6712WCPaesi Bassi (bandiera)T van Rijthoven66877
 Spagna (bandiera)C Taberner654415Stati Uniti (bandiera)R Opelka476764
15Stati Uniti (bandiera)R Opelka766

Sezione 2

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarto turno
10Italia (bandiera)J Sinner7466
WCSvizzera (bandiera)S Wawrinka563210Italia (bandiera)J Sinner6656
 Germania (bandiera)D Altmaier355Svezia (bandiera)M Ymer4372
 Svezia (bandiera)M Ymer67710Italia (bandiera)J Sinner676
 Regno Unito (bandiera)A Murray466620Stati Uniti (bandiera)J Isner4643
 Australia (bandiera)J Duckworth6324 Regno Unito (bandiera)A Murray46474
QFrancia (bandiera)E Couacaud76363520Stati Uniti (bandiera)J Isner67636
20Stati Uniti (bandiera)J Isner66746710Italia (bandiera)J Sinner66686
32Germania (bandiera)O Otte6665Spagna (bandiera)C Alcaraz1473
 Germania (bandiera)P Gojowczyk12132Germania (bandiera)O Otte3
WCRegno Unito (bandiera)J Clarke63163QStati Uniti (bandiera)C Harrison1r
QStati Uniti (bandiera)C Harrison76732Germania (bandiera)O Otte312
 Paesi Bassi (bandiera)T Griekspoor57665Spagna (bandiera)C Alcaraz666
 Italia (bandiera)F Fognini7534Paesi Bassi (bandiera)T Griekspoor46(0)3
 Germania (bandiera)J-L Struff6566345Spagna (bandiera)C Alcaraz676
5Spagna (bandiera)C Alcaraz47476

Sezione 3

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarto turno
3Norvegia (bandiera)C Ruud776
 Spagna (bandiera)A Ramos Viñolas6(1)6923Norvegia (bandiera)C Ruud6254
 Argentina (bandiera)TM Etcheverry36634 Francia (bandiera)U Humbert3676
 Francia (bandiera)U Humbert63466 Francia (bandiera)U Humbert6525
 Belgio (bandiera)D Goffin667 Belgio (bandiera)D Goffin4767
QMoldavia (bandiera)R Albot2265 Belgio (bandiera)D Goffin666
 Giappone (bandiera)T Daniel44531Argentina (bandiera)S Báez124
31Argentina (bandiera)S Báez667 Belgio (bandiera)D Goffin75567
23Stati Uniti (bandiera)F Tiafoe66623Stati Uniti (bandiera)F Tiafoe637745
QItalia (bandiera)A Vavassori44423Stati Uniti (bandiera)F Tiafoe667
QGermania (bandiera)M Marterer4767QGermania (bandiera)M Marterer2263
PRSlovenia (bandiera)A Bedene654523Stati Uniti (bandiera)F Tiafoe3776
 Kazakistan (bandiera)A Bublik666 Kazakistan (bandiera)A Bublik66(1)634
 Ungheria (bandiera)M Fucsovics124 Kazakistan (bandiera)A Bublik767
 Serbia (bandiera)D Lajović36 Serbia (bandiera)D Lajović6725
16Spagna (bandiera)P Carreño Busta64r

Sezione 4

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarto turno
9Regno Unito (bandiera)C Norrie676
Spagna (bandiera)P Andújar06339Regno Unito (bandiera)C Norrie63566
 Brasile (bandiera)T Monteiro245 Spagna (bandiera)J Munar46702
 Spagna (bandiera)J Munar6679Regno Unito (bandiera)C Norrie666
WCRegno Unito (bandiera)R Peniston666 Stati Uniti (bandiera)S Johnson410
 Svizzera (bandiera)H Laaksonen432WCRegno Unito (bandiera)R Peniston324
 Stati Uniti (bandiera)S Johnson25 Stati Uniti (bandiera)S Johnson666
18Bulgaria (bandiera)G Dimitrov62r9Regno Unito (bandiera)C Norrie676
30Stati Uniti (bandiera)T Paul66730Stati Uniti (bandiera)T Paul454
 Spagna (bandiera)F Verdasco126430Stati Uniti (bandiera)T Paul666
 Francia (bandiera)A Mannarino67446 Francia (bandiera)A Mannarino241
QAustralia (bandiera)M Purcell36(0)66430Stati Uniti (bandiera)T Paul666
 Argentina (bandiera)F Coria3263 Rep. Ceca (bandiera)J Veselý322
 Rep. Ceca (bandiera)J Veselý667 Rep. Ceca (bandiera)J Veselý656267
 Spagna (bandiera)A Davidovich Fokina76527 Spagna (bandiera)A Davidovich Fokina377367
7Polonia (bandiera)H Hurkacz6447668

Parte bassa

[modifica |modifica wikitesto]

Sezione 5

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarto turno
LLSvezia (bandiera)E Ymer354
Cile (bandiera)C Garín676Cile (bandiera)C Garín666
QSvizzera (bandiera)M-A Hüsler36(0)764LLFrancia (bandiera)H Grenier311
LLFrancia (bandiera)H Grenier676526Cile (bandiera)C Garín6616
LLRep. Ceca (bandiera)Z Kolář33129Stati Uniti (bandiera)J Brooksby2364
Francia (bandiera)B Bonzi666Francia (bandiera)B Bonzi6353
QKazakistan (bandiera)M Kukuškin32329Stati Uniti (bandiera)J Brooksby776
29Stati Uniti (bandiera)J Brooksby666Cile (bandiera)C Garín25767
19Australia (bandiera)A de Minaur66719Australia (bandiera)A de Minaur6763466
Bolivia (bandiera)H Dellien13519Australia (bandiera)A de Minaur5766
WCBelgio (bandiera)Z Bergs4464Regno Unito (bandiera)J Draper76(0)23
Regno Unito (bandiera)J Draper66719Australia (bandiera)A de Minaur667
WCRegno Unito (bandiera)L Broady467626WCRegno Unito (bandiera)L Broady345
QSlovacchia (bandiera)L Klein63573WCRegno Unito (bandiera)L Broady64076
LLStati Uniti (bandiera)S Kozlov32212Argentina (bandiera)D Schwartzman266661
12Argentina (bandiera)D Schwartzman666

Sezione 6

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarto turno
13Canada (bandiera)D Shapovalov6666466
Francia (bandiera)A Rinderknech1774113Canada (bandiera)D Shapovalov26166
Stati Uniti (bandiera)B Nakashima66(1)66Stati Uniti (bandiera)B Nakashima6467
QGermania (bandiera)N Kuhn3732 Stati Uniti (bandiera)B Nakashima666
 Colombia (bandiera)DE Galán677 Colombia (bandiera)DE Galán441
 Germania (bandiera)D Koepfer456(1)Colombia (bandiera)DE Galánw/o
PRUngheria (bandiera)A Balázs10317Spagna (bandiera)R Bautista Agut
17Spagna (bandiera)R Bautista Agut666 Stati Uniti (bandiera)B Nakashima646262
26Serbia (bandiera)F Krajinović566576 Australia (bandiera)N Kyrgios46736
Rep. Ceca (bandiera)J Lehečka74765426Serbia (bandiera)F Krajinović231
WCRegno Unito (bandiera)P Jubb61575Australia (bandiera)N Kyrgios666
 Australia (bandiera)N Kyrgios367637 Australia (bandiera)N Kyrgios62667
 Spagna (bandiera)R Carballés Baena4114Grecia (bandiera)S Tsitsipas74367
 Australia (bandiera)J Thompson666Australia (bandiera)J Thompson235
QSvizzera (bandiera)A Ritschard6(1)3744Grecia (bandiera)S Tsitsipas667
4Grecia (bandiera)S Tsitsipas7656

Sezione 7

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarto turno
6Canada (bandiera)F Auger-Aliassime746965
Stati Uniti (bandiera)M Cressy65677Stati Uniti (bandiera)M Cressy4466(1)
QSpagna (bandiera)B Zapata Miralles6644QStati Uniti (bandiera)J Sock6637
QStati Uniti (bandiera)J Sock766QStati Uniti (bandiera)J Sock267643
QAustria (bandiera)D Novak7266QAustralia (bandiera)J Kubler64576
Argentina (bandiera)F Bagnis67643QAustria (bandiera)D Novak344
QAustralia (bandiera)J Kubler666QAustralia (bandiera)J Kubler666
28Regno Unito (bandiera)D Evans143QAustralia (bandiera)J Kubler314
24Danimarca (bandiera)H Rune35411Stati Uniti (bandiera)T Fritz666
Stati Uniti (bandiera)M Giron676 Stati Uniti (bandiera)M Giron324
 Spagna (bandiera)P Martínez6441Slovacchia (bandiera)A Molčan666
 Slovacchia (bandiera)A Molčan4666Slovacchia (bandiera)A Molčan4163
WCRegno Unito (bandiera)A Gray66711Stati Uniti (bandiera)T Fritz667
Taipei cinese (bandiera)C-h Tseng3363WCRegno Unito (bandiera)A Gray3633
Italia (bandiera)L Musetti44311Stati Uniti (bandiera)T Fritz676
11Stati Uniti (bandiera)T Fritz666

Sezione 8

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarto turno
LLPortogallo (bandiera)N Borges4463
Stati Uniti (bandiera)M McDonald667 Stati Uniti (bandiera)M McDonald3643
 Portogallo (bandiera)J Sousa672663 Francia (bandiera)R Gasquet6366
 Francia (bandiera)R Gasquet76446 Francia (bandiera)R Gasquet56671
 Finlandia (bandiera)E Ruusuvuori664621Paesi Bassi (bandiera)B van de Zandschulp7276
 Giappone (bandiera)Y Nishioka2264 Finlandia (bandiera)E Ruusuvuori6144
 Spagna (bandiera)F López23321Paesi Bassi (bandiera)B van de Zandschulp3666
21Paesi Bassi (bandiera)B van de Zandschulp66621Paesi Bassi (bandiera)B van de Zandschulp4266
27Italia (bandiera)L Sonego6667462Spagna (bandiera)R Nadal667
Stati Uniti (bandiera)D Kudla7356227Italia (bandiera)L Sonego766
 Australia (bandiera)A Popyrin266633 Francia (bandiera)H Gaston6444
 Francia (bandiera)H Gaston6407627Italia (bandiera)L Sonego124
 Stati Uniti (bandiera)S Querrey4532Spagna (bandiera)R Nadal666
 Lituania (bandiera)R Berankis676 Lituania (bandiera)R Berankis4463
 Argentina (bandiera)F Cerúndolo43642Spagna (bandiera)R Nadal6646
2Spagna (bandiera)R Nadal6636

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Luca Marianantoni,Niente finali a Wimbledon solo nel 1931. Per Rafa è il 7° ritiro in carriera senza giocare, sugazzetta.it,La Gazzetta dello Sport, 7 luglio 2022.URL consultato il 24 maggio 2023.
  2. ^Wimbledon, super tie-break: qual è la nuova regola e perché è stata introdotta?, sueurosport.it, 7 luglio 2022.URL consultato il 24 maggio 2023.
  3. ^ Jo Gunston,Feliciano Lopez: The incredible Grand Slam record of the history-making Spaniard, suolympics.com, 28 giugno 2022.URL consultato il 24 maggio 2023.
  4. ^ Gianluca Sartori,John Isner nuovo primatista mondiale di aces: superato Ivo Karlovic, suubitennis.com, 2 luglio 2022.URL consultato il 24 maggio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Torneo_di_Wimbledon_2022_-_Singolare_maschile&oldid=138643831"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp