IlTorneo di Wimbledon 2013 è stata la 127ª edizione deiChampionships, torneo ditennis giocato sull'erba e terza prova stagionale delloSlam per il 2013; si è disputato tra il 24 giugno e il 7 luglio 2013 sui diciannove campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoriaSeniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto. I campioni in carica dei singolari maschile e femminile erano rispettivamenteRoger Federer eSerena Williams.
Nel singolare maschile si è imposto il britannicoAndy Murray, testa di serie n.2 del torneo. Al primo turno sconfigge il tedescoBenjamin Becker per 6-4 6-3 6-3, al secondo il taiwaneseLu Yen-hsun per 6-3 6-3 7-5, al terzo lo spagnoloTommy Robredo per 6-2 6-4 7-5, prima di battere al quarto turno il russoMichail Južnyj con il punteggio di 6-4 7–6(5) 6-1.Nei quarti si trova ad affrontare una dura battaglia contro lo spagnoloFernando Verdasco che supera in cinque set, 4-6 3-6 6-1 6-4 7-5. Nella semifinale prevale sul polaccoJerzy Janowicz per 6(2)–7 6-4 6-4 6-3. In finale trionfa sul serbo e testa di serie n.1Novak Đoković in tre set con il punteggio 6-4 7-5 6-4.
Nel singolare femminile vince a sorpresa la franceseMarion Bartoli testa di serie n.15. Al primo turno batte l'ucrainaElina Svitolina con il punteggio di 6-3 7-5, supera per 7-5 6-4 la statunitenseChristina McHale al turno successivo e supera al terzo turno anche l'italianaCamila Giorgi con lo stesso punteggio a set invertiti, 6-4 7-5. Nel quarto turno travolge l'italianaKarin Knapp con il punteggio netto 6-3 6-2.Nei quarti di finale affronta e sconfigge la più alta classificata che incontra in tutto il torneo, la statunitenseSloane Stephens con il punteggio di 6-4 7-5. Nella semifinale concede appena tre giochi alla belgaKirsten Flipkens battuta per 6-1 6-2, prima di trionfare in finale sulla tedescaSabine Lisicki con il punteggio di 6-1 6-4.
Il torneo si è svolto in tredici giornate divise in due settimane; la prima domenica non si è svolto alcun incontro. Tradizionalmente questo giorno viene chiamatoMiddle Sunday.
Le qualificazioni si sono disputate dal 17 al 20 giugno 2013. Si sono qualificati i vincitori del terzo turno per i singolari e del secondo turno per i doppi:
Le wildcard sono state assegnate a:
Il sorteggio dei tabelloni è stato effettuato venerdì 21 giugno 2013.
Nella prima giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio maschile e femminile in base alprogramma della giornata.

Nel torneo del singolare maschile, il campione in caricaRoger Federer ha battuto il rumenoVictor Hănescu in poco più di un'ora di gioco con il punteggio di 6-3, 6-2, 6-0. Molto positiva la prova dello svizzero che ha piazzato 7 ace e fatto 32 vincenti con soli 6 errori gratuiti.Anche lo scozzeseAndy Murray si qualifica per il secondo turno sconfiggendoBenjamin Becker in tre set con il parziale di 6-4, 6-3, 6-2.Rafael Nadal, teste di serie numero 5 del tabellone, viene sconfitto a sorpresa dal belgaSteve Darcis: con questa sconfitta per la prima volta lo spagnolo viene eliminato al primo turno di unoSlam. Nel primo set Nadal è costretto ad annullare 8 palle break. Al nono gioco il belga strappa il servizio all'avversario, ma subisce subito il controbreak. Iltie-break viene vinto da Darcis per 7 punti a 4. Nel secondo parziale, è Nadal ad ottenere un break sul 5-5, che però il belga recupera immediatamente. Al tie-break Darcis si porta sul 6-3 e, dopo essersi visto annullare quattro palle set, alla fine si aggiudica il parziale. Nel terzo parziale lo spagnolo perde subito il servizio e non riesce più a recuperare, regalando una vittoria storica al tennista belga numero 135 della classificaATP.Il semifinalista del2011,Jo-Wilfried Tsonga, si impone in tre set controDavid Goffin con il punteggio di 7–6(4), 6-4, 6-3. Sono 18 gli ace del francese e quasi il 90% dei punti giocati sulla prima del transalpino.L'ex numero uno del mondo e vincitore del torneo nel2002,Lleyton Hewitt batte lo svizzeroStan Wawrinka. L'australiano vince il primo set per 6-4 facilmente, mentre nel secondo parziale risale da uno svantaggio di 4-1, vincendo il set per 7-5. Nel terzo set l'australiano sale subito di un break, cancella 5 palle del contro-break sul 3-2 e chiude al quarto match-point con il punteggio di 6-3.Viktor Troicki vince il derby con il connazionaleJanko Tipsarević con il punteggio di 6-3, 6-4, 7-6.Gli italianiFabio Fognini ePaolo Lorenzi vengono eliminati rispettivamente daJürgen Melzer eKenny de Schepper.Passano al secondo turno ancheBenoît Paire,Jerzy Janowicz,Ernests Gulbis,Marin Čilić,Nicolás Almagro,Michail Južnyj,Juan Mónaco,Nicolas Mahut,Fernando Verdasco,Tommy Robredo,Julien Benneteau,Adrian Mannarino,Łukasz Kubot,Serhij Stachovs'kyj,John Isner,Stéphane Robert,Julian Reister,Vasek Pospisil,Guillaume Rufin,Alex Kuznetsov,Radek Štěpánek eRajeev Ram.

.
| Incontri sui campi principali | |||
|---|---|---|---|
| Incontri sulCentre Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 1º turno singolare maschile | 6–3,6–2,6–0 | ||
| 1º turno singolare femminile | 7–6(7–5),6–3 | ||
| 1º turno singolare maschile | 6-4,6-3,6-2 | ||
| 1º turno singolare femminile | 6–4,6–0 | ||
| Incontri sulNo. 1 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 1º turno singolare femminile | 6–1,6–2 | ||
| 1º turno singolare maschile | 7-6(7-4),7–6(10-8),6–4 | ||
| 1º turno singolare maschile | 6-4,7-5,6-3 | ||
| Incontri sulNo. 2 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 1º turno singolare femminile | 7–6(7–1),6–0 | ||
| 1º turno singolare maschile | 6–3,6–4,6–4 | ||
| 1º turno singolare maschile | 7–6(7–4),6–4,6–3 | ||
| 1º turno singolare femminile | 6-1, 5-7,6-4 | ||
Teste di serie eliminate:
Nella 2ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio maschile e femminile in base alprogramma della giornata.

La testa di serie numero 1 del torneo,Novak Đoković, batte in tre set il tedescoFlorian Mayer. Il serbo batte nettamente il tedesco con il punteggio di 6-3, 7-5, 6-4.David Ferrer vince ma fatica controMartín Alund. Dopo avere vinto il primo set per 6-1 l'argentino sale di livello e riesce a conquistare il secondo parziale. Alund resta aggrappato al match fino al 5-5 del terzo set cancellando due palle break prima della resa. L'ultimo set è vinto dallo spagnolo per 6-2.Il cecoTomáš Berdych si qualifica per il secondo turno vincendo controMartin Kližan con il punteggio di 6-3, 6-4, 6-4 in meno di due ore di gioco. Berdych mette a segno 31 vincenti e sei ace.Juan Martín del Potro batte lo spagnoloAlbert Ramos Viñolas. L'argentino cancella tre break-point nel primo game del match prima di salire 2-0 e non concedere più palle utili a Ramos che con un contro-break alla fine del secondo set si aggrappa al parziale prima di cedere nettamente. Il punteggio è 6-2, 7-5, 6-1 a favore dell'argentino.Richard Gasquet batte con qualche difficoltàMarcel Granollers, perdendo un set con il punteggio di 6-7, 6-4, 7-5, 6-4.Tommy Haas vince con facilità controDmitrij Tursunov con il parziale di 6-3, 7-5, 7-5 senza concedere neanche un servizio.Viene eliminato al primo turno il tedescoPhilipp Kohlschreiber controIvan Dodig. Il tedesco conquista i primi due set di vantaggio, per poi farsi rimontare. Nel quinto set Kohlschreiber abbandona oltre la terza ora di gioco sul 2-1 per il croato e in conferenza stampa dirà di essersi ritirato perché "troppo stanco".L'italianoAndreas Seppi approda al secondo turno vincendo controDenis Istomin in cinque set.Passano al secondo turno ancheBobby Reynolds,Jan-Lennard Struff,Jérémy Chardy,Feliciano López,Paul-Henri Mathieu,Wang Yeu-tzuoo,Gō Soeda,James Blake,Bernard Tomić,Kevin Anderson,Michał Przysiężny,Daniel Brands,Roberto Bautista Agut,Santiago Giraldo,Aleksandr Dolhopolov,Milos Raonic,Igor Sijsling,Denis Kudla,Kei Nishikori,Leonardo Mayer,Michaël Llodra,Grigor Dimitrov,Grega Žemlja eJesse Levine.

| Incontri sui campi principali | |||
|---|---|---|---|
| Incontri sulCentre Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 1º turno singolare femminile | 6-1,6-3 | ||
| 1º turno singolare maschile | 6-3,7-5,6-4 | ||
| 1º turno singolare maschile | 6-1, 4-6,7-5,6-2 | ||
| Incontri sulNo. 1 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 1º turno singolare maschile | 6-2,7-5,6-1 | ||
| 1º turno singolare femminile | 6-3,6-4 | ||
| 1º turno singolare maschile | 6-3,6-4,6-4 | ||
| 1º turno singolare femminile | 6–1,6–2 | ||
| Incontri sulNo. 2 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 1º turno singolare femminile | 6-3,7-5 | ||
| 1º turno singolare maschile | 6-3,7-5,7-5 | ||
| 1º turno singolare maschile | 6-7(2-7),6-4,7-5,6-4 | ||
| 1º turno singolare femminile | 6-1,6-1 | ||
Teste di serie eliminate:
Nella 3ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili e femminili e il primo turno del doppio maschile e femminile in base alprogramma della giornata
Teste di serie eliminate:
Nella 4ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili e femminili e il primo e secondo turno del doppio maschile e femminile in base alprogramma della giornata
| Incontri sui campi principali | |||
|---|---|---|---|
| Incontri sulCentre Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 2º turno singolare maschile | 6–2,7–6(9–7),6–3 | ||
| 2º turno singolare femminile | 6–1,6–3 | ||
| 2º turno singolare maschile | 7–6(7–2),6–3,6–1 | ||
| Incontri sulNo. 1 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 2º turno singolare femminile | 6–3,6–2 | ||
| 2º turno singolare maschile | 6–0, 6–3, 6–7(5–7),6–3 | ||
| 2º turno singolare maschile | Rinviata | ||
| Incontri sulNo. 2 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 2º turno singolare femminile | 6–3,6–1 | ||
| 2º turno singolare maschile | 7–6(8–6),6–4,6–2 | ||
| 2º turno singolare femminile | 7–6(8–6),6–2 | ||
| 2º turno singolare femminile | Rinviata | ||
Teste di serie eliminate:
Nella 5ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo e terzo turno dei singolari maschili e femminili e il secondo turno del doppio maschile e femminile in base alprogramma della giornata
| Incontri sui campi principali | |||
|---|---|---|---|
| Incontri sulCentre Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 2º turno singolare femminile | 6–4,6–1 | ||
| 3º turno singolare maschile | 7-6(8–6),6-3,6-4 | ||
| 3º turno singolare maschile | 6-2,6-4,7-5 | ||
| Incontri sulNo. 1 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 2º turno singolare maschile | 6-3, 3-6,7-6(7-4),7-5 | ||
| 3º turno singolare femminile | 6–3, 2–6, 1–2, sospesa | ||
| 3º turno singolare maschile | Rinviata | ||
| Incontri sulNo. 2 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 2º turno singolare femminile | 3–6,7–6(8–6),6–3 | ||
| 3º turno singolare femminile | 6-4,7-5 | ||
| 3º turno singolare maschile | Rinviata | ||
| 2º turno doppio maschile | Rinviata | ||
Teste di serie eliminate:
Nella 6ª giornata si sono giocati gli incontri del terzo turno dei singolari maschili e femminili e il secondo turno del doppio maschile e femminile in base alprogramma della giornata
| Incontri sui campi principali | |||
|---|---|---|---|
| Incontri sulCentre Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 3º turno singolare maschile | 7–6(9–7), 5–7,7–5,7–6(7–5) | ||
| 3º turno singolare femminile | 4–6,6–2,6–1 | ||
| 3º turno singolare maschile | 6–3,6–2,6–2 | ||
| 3º turno singolare femminile | 6–2,6–0 | ||
| Incontri sulNo. 1 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 3º turno singolare femminile | 6–3, 2–6,6–3 | ||
| 3º turno singolare maschile | 3–6,6–3,6–4,7–5 | ||
| 3º turno singolare maschile | 6–7(6–8),7–6(7–2), 2–6,6–1,6–2 | ||
| Incontri sulNo. 2 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 3º turno singolare maschile | 6–3,6–4,7–5 | ||
| 3º turno singolare femminile | 1–6,7–5,6–3 | ||
| 3º turno singolare maschile | 4–6,6–2,7–5,6–4 | ||
Teste di serie eliminate:
Nella 1ª domenica del torneo non viene giocato alcun incontro; questo giorno viene tradizionalmente chiamato "Middle Sunday"
Nella 7ª giornata si sono giocati gli incontri del quarto turno dei singolari maschili e femminili e il terzo turno del doppio maschile e femminile in base alprogramma della giornata
| Incontri sui campi principali | |||
|---|---|---|---|
| Incontri sulCentre Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 4º turno singolare femminile | 6–2, 1–6,6–4 | ||
| 4º turno singolare maschile | 6–4,7–6(7–5),6–1 | ||
| 4º turno singolare maschile | 6-1,6-4,7-6(7-4) | ||
| Incontri sulNo. 1 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 4º turno singolare femminile | 7–6(8–6),7–5 | ||
| 4º turno singolare maschile | 6–4,7–6(7–2),6–3 | ||
| 4º turno singolare maschile | 7-6(7-4), 6(5-7)-7,6-4,6-4 | ||
| Incontri sulNo. 2 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| 4º turno singolare maschile | 6–7(3–7),7–6(8–6),6–1,6–1 | ||
| 4º turno singolare femminile | 4–6,6–3,6–3 | ||
| 3º turno doppio maschile | 7–5,6–3,7–6(7–3) | ||
Teste di serie eliminate:
Nell'8ª giornata si sono giocati gli incontri dei quarti di finale del singolari femminile, del doppio maschile e femminile in base alprogramma della giornata
Teste di serie eliminate:
Nella 9ª giornata si sono giocati gli incontri dei quarti di finale del singolare maschile, del doppio maschile e femminile, ed il 3º turno del doppio misto, in base alprogramma della giornata
Teste di serie eliminate:
Nella 10ª giornata si sono giocati gli incontri delle semifinali del singolare femminile e del doppio maschile e i quarti di finale del doppio misto, in base alprogramma della giornata
Teste di serie eliminate:
Nell'11ª giornata si sono giocati gli incontri delle semifinali del singolare maschile, del doppio femminile e del doppio misto, in base alprogramma della giornata
| Incontri sui campi principali | |||
|---|---|---|---|
| Incontri sulCentre Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Semifinali singolare maschile | 7–5, 4–6,7–6(7–2), 6–7(6–8),6–3 | ||
| Semifinali singolare maschile | 62-7,6-4,6-4,6-3 | ||
| Incontri sulNo. 1 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Semifinali doppio femminile | 7–6(8–6),6–2 | ||
| Semifinali doppio femminile | 6–4,6–3 | ||
| Semifinali doppio misto | 6–4,6–4 | ||
| Doppio maschile per invito | Walkover | ||
| Doppio maschile per invito senior | 6–4,6–2 | ||
Teste di serie eliminate:
Nella 12ª giornata si sono giocate le finali del singolare femminile e del doppio maschile e femminile, in base alprogramma della giornata
| 6 luglio 2013 15:00 Finale femminile | 2 – 0 6-1, 6-4 | Centre Court,Wimbledon spettatori: 22.000 Giudice di sedia: |
|---|
| 67% | Prime di servizio | 65% | |
| 6 | Doppi falli | 5 | |
| 14 | Errori gratuiti | 25 | |
| 15 | Vincenti | 21 | |
| 2 | Aces | 6 | |
| 79% | Vincenti 1ª di servizio | 52% | |
| 37% | Vincenti 2ª di servizio | 39% | |
| | |||
| 72 | Punti totali | 51 | |
| Incontri sui campi principali | |||
|---|---|---|---|
| Incontri sulCentre Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Finale singolare femminile | 6-1,6-4 | ||
| Finale doppio maschile | 3-6,6-3,6-4,6-4 | ||
| Finale doppio femminile | 7-6(7-1),6-1 | ||
| Incontri sulNo. 1 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Finale singolare ragazze | 4-6,6-1,6-4 | ||
| Doppio maschile per invito | 6–4,6–2 | ||
| Semifinali doppio ragazzi | 6–4,7–6(9–7) | ||
| Doppio maschile per invito | 3–6,6–2, [12–10] | ||
Teste di serie eliminate:
Nella 13ª giornata si sono giocate le finali del singolare maschile e del doppio misto, in base alprogramma della giornata
| 7 luglio 2013 15:00 Finale maschile | 3 – 0 6–4, 7–5, 6–4 | Centre Court,Wimbledon spettatori: 22.000 Giudice di sedia: |
|---|
| 64% | Prime di servizio | 65% | |
| 2 | Doppi falli | 4 | |
| 21 | Errori gratuiti | 40 | |
| 36 | Vincenti | 31 | |
| 9 | Aces | 4 | |
| 72% | Vincenti 1ª di servizio | 59% | |
| 42% | Vincenti 2ª di servizio | 41% | |
| | |||
| 114 | Punti totali | 96 | |
| Incontri sui campi principali | |||
|---|---|---|---|
| Incontri sulCentre Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Finale singolare maschile | 6–4,7–5,6–4 | ||
| Finale doppio misto | 5–7,6–2,8–6 | ||
| Incontri sulNo. 1 Court | |||
| Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Finale singolare ragazzi | 7–5,7–6(7-2) | ||
| Finale doppio maschile per invito senior | 6–3,6–3 | ||
| Finale doppio femminile per invito | 6–2,6–2 | ||
| Finale doppio maschile per invito | 7–6(8–6),6–3 | ||
Teste di serie eliminate:
Andy Murray ha sconfitto in finale
Novak Đoković per 6-4, 7-5, 6-4.
Marion Bartoli ha sconfitto in finale
Sabine Lisicki per 6-1, 6-4.
Bob Bryan /
Mike Bryan hanno sconfitto in finale
Ivan Dodig /
Marcelo Melo per 3-6, 6-3, 6-4, 6-4.
Hsieh Su-wei /
Peng Shuai hanno sconfitto in finale
Ashleigh Barty /
Casey Dellacqua per 7-6(1), 6-1
Daniel Nestor /
Kristina Mladenovic hanno sconfitto in finale
Bruno Soares /
Lisa Raymond per5–7, 6–2, 8–6.
Gianluigi Quinzi ha sconfitto in finale
Chung Hyeon per 7-5, 7–6(2).
Belinda Bencic ha sconfitto in finale
Taylor Townsend per 4-6, 6-1, 6-4.
Thanasi Kokkinakis /
Nick Kyrgios hanno sconfitto in finale
Enzo Couacaud /
Stefano Napolitano per 6-2, 6-3.
Barbora Krejčíková /
Kateřina Siniaková hanno sconfitto in finale
Anhelina Kalinina /
Iryna Šymanovič per 6-3, 6-1.
Stephane Houdet /
Shingo Kunieda hanno sconfitto in finale
Frederic Cattaneo /
Ronald Vink per 6-4, 6-2.
Jiske Griffioen /
Aniek van Koot hanno sconfitto in finale
Yui Kamiji /
Jordanne Whiley per 6-4, 7–6(4).
Thomas Enqvist /
Mark Philippoussis hanno sconfitto in finale
Greg Rusedski /
Fabrice Santoro per 7–6(6), 6–3.
Pat Cash /
Mark Woodforde hanno sconfitto in finale
Jeremy Bates /
Anders Järryd per 6-3, 6-3.
Lindsay Davenport /
Martina Hingis hanno sconfitto in finale
Jana Novotná /
Barbara Schett per 6-2, 6-2.
La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare, assegnate in base al ranking del 18 giugno 2012, i giocatori che non hanno partecipato per infortunio, quelli che sono stati eliminati, e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 25 giugno 2012 e al 9 luglio 2012. In corsivo i punteggi provvisori.
| Legenda colori |
| Vincitore |
| Finalista |
| Semifinalista |
| Quarti di finale |
| Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T |
| Non partecipa |
Le teste di serie maschili sono assegnate seguendo una classifica speciale data dalla somma dei seguenti fattori:
| Testa di serie | Ranking | Giocatore | Punti | Punti conquistati | Nuovo Punteggio | Situazione | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 1 | 11830 | 720 | 1200 | 12310 | Sconfitto in finale da | |
| 2 | 2 | 8560 | 1200 | 2000 | 9360 | Vittoria in finale contro | |
| 3 | 3 | 7740 | 2000 | 45 | 5785 | Eliminato al 2T da | |
| 4 | 4 | 7220 | 360 | 360 | 7220 | Eliminato ai QF da | |
| 5 | 5 | 6895 | 45 | 10 | 6860 | Eliminato al 1T da | |
| 6 | 7 | 4155 | 720 | 45 | 3480 | Ritirato al 2T contro | |
| 7 | 6 | 4515 | 10 | 360 | 4865 | Eliminato ai QF da | |
| 8 | 8 | 3960 | 180 | 720 | 4500 | Eliminato in SF da | |
| 9 | 9 | 3135 | 180 | 90 | 3045 | Eliminato al 3T da | |
| 10 | 12 | 2470 | 180 | 45 | 2335 | Ritirato prima del 2T contro | |
| 11 | 10 | 2915 | 10 | 10 | 2915 | Eliminato al 1T da | |
| 12 | 11 | 2495 | 90 | 90 | 2495 | Eliminato al 3T da | |
| 13 | 13 | 2425 | 10 | 180 | 2595 | Eliminato al 4T da | |
| 14 | 14 | 2390 | 90 | 10 | 2310 | Eliminato al 1T da | |
| 15 | 16 | 2195 | 90 | 90 | 2195 | Eliminato al 3T da | |
| 16 | 18 | 1885 | 360 | 10 | 1535 | Eliminato al 1T da | |
| 17 | 15 | 2225 | 45 | 45 | 2225 | Eliminato al 2T da | |
| 18 | 21 | 1735 | 10 | 45 | 1770 | Ritirato al 2T contro | |
| 19 | 17 | 2090 | 45 | 10 | 2055 | Eliminato al 1T da | |
| 20 | 28 | 1415 | 360 | 180 | 1235 | Eliminato al 4T da | |
| 21 | 19 | 1810 | 90 | 10 | 1730 | Eliminato al 1T da | |
| 22 | 20 | 1740 | 90 | 90 | 1740 | Eliminato al 3T da | |
| 23 | 26 | 1380 | 10 | 180 | 1550 | Eliminato al 4T da | |
| 24 | 22 | 1549 | 115 | 720 | 2154 | Eliminato in SF da | |
| 25 | 25 | 1450 | 90 | 90 | 1450 | Eliminato al 3T da | |
| 26 | 24 | 1500 | 45 | 90 | 1545 | Eliminato al 3T da | |
| 27 | 23 | 1510 | 10 | 90 | 1590 | Eliminato al 3T da | |
| 28 | 27 | 1441 | 45 | 90 | 1486 | Eliminato al 3T da | |
| 29 | 31 | 1330 | 45 | 45 | 1330 | Eliminato al 2T contro da | |
| 30 | 30 | 1345 | 45 | 10 | 1310 | Eliminato al 1T turno da | |
| 31 | 32 | 1200 | 90 | 45 | 1155 | Eliminato al 2T da | |
| 32 | 29 | 1355 | 80 | 90 | 1365 | Eliminato al 3T da | |
| N/A | 54 | 825 | 90 | 360 | 1095 | Eliminato ai QF da | |
| N/A | 130 | 440 | 45 | 360 | 755 | Eliminato ai QF da |
Le teste di serie femminili sono assegnate seguendo la classificaWTA al 17 giugno, eccetto nei casi in cui il comitato organizzatore, viste le potenzialità sull'erba di una determinata giocatrice, la includa nelle teste di serie per un tabellone più equilibrato.
| Testa di serie | Ranking | Giocatrice | Punti | Punti conquistati | Nuovo Punteggio | Situazione | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 1 | 13615 | 2000 | 280 | 11895 | Eliminata al 4T da | |
| 2 | 2 | 9625 | 900 | 100 | 8825 | Ritirata prima del 2T contro | |
| 3 | 3 | 9415 | 280 | 100 | 9235 | Eliminata al 2T da | |
| 4 | 4 | 6465 | 1400 | 900 | 5965 | Eliminata in SF da | |
| 5 | 5 | 5335 | 160 | 5 | 5180 | Eliminata al 1T da | |
| 6 | 6 | 5155 | 100 | 500 | 5555 | Eliminata ai QF da | |
| 7 | 7 | 4770 | 900 | 100 | 3970 | Eliminata al 2T da | |
| 8 | 8 | 4435 | 500 | 500 | 4435 | Eliminata ai QF da | |
| 9 | 9 | 3565 | 5 | 100 | 3660 | Eliminata al 2T da | |
| 10 | 10 | 3471 | 500 | 5 | 2976 | Eliminata al 1T da | |
| 11 | 11 | 3060 | 280 | 280 | 3060 | Eliminata al 4T da | |
| 12 | 12 | 2920 | 280 | 100 | 2740 | Eliminata al 2T da | |
| 13 | 13 | 2660 | 160 | 5 | 2505 | Eliminata al 1T da | |
| 14 | 14 | 2905 | 100 | 160 | 2965 | Eliminata al 3T da | |
| 15 | 15 | 2775 | 100 | 2000 | 4675 | Vittoria in finale contro | |
| 16 | 16 | 2830 | 5 | 100 | 2925 | Eliminata al 2T da | |
| 17 | 17 | 2530 | 160 | 500 | 2870 | Eliminata ai QF da | |
| 18 | 18 | 2140 | 5 | 160 | 2295 | Eliminata al 3T da | |
| 19 | 19 | 2165 | 5 | 280 | 2440 | Eliminata al 4T da | |
| 20 | 20 | 2038 | (32) | 900 | 2906 | Eliminata in SF da | |
| 21 | 21 | 1900 | 100 | 5 | 1805 | Eliminata al 1T da | |
| 22 | 22 | 1760 | 160 | 100 | 1700 | Eliminata al 2T da | |
| 23 | 23 | 1750 | 500 | 1400 | 2650 | Sconfitta in finale da | |
| 24 | 24 | 1685 | 280 | 100 | 1505 | Eliminata al 2T da | |
| 25 | 25 | 1682 | 100 | 160 | 1742 | Eliminata al 3T da | |
| N/A | 26 | 1662 | 5 | 0 | 1657 | Non partecipa per un problema agli addominali | |
| 26 | 27 | 1566 | 160 | 5 | 1411 | Eliminata al 1T da | |
| 27 | 28 | 1560 | 5 | 100 | 1655 | Eliminata al 2T da | |
| 28 | 29 | 1083 | 500 | 5 | 588 | Eliminata al 1T da | |
| 29 | 30 | 1545 | 100 | 160 | 1605 | Eliminata al 3T da | |
| 30 | 31 | 1500 | 5 | 100 | 1695 | Eliminata al 2T da | |
| 31 | 32 | 1490 | 100 | 5 | 1395 | Ritirata al 1T contro | |
| 32 | 33 | 1300 | 160 | 160 | 1300 | Eliminata al 3T da | |
| N/A | 46 | 1281 | 0 | 500 | 1781 | Eliminata ai QF da |
Il montepremi complessivo è di 22.560.000£[1].
| Torneo | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 | |
| Singolare maschile | Punti | 2000 | 1200 | 720 | 360 | 180 | 90 | 45 | 10 | 25 | 16 | 8 | 0 |
| Premi in denaro (£) | 1.600.000 | 800.000 | 400.000 | 205.000 | 105.000 | 63.000 | 32.000 | 23.500 | – | 12.000 | 6.000 | 3.000 | |
| Doppio maschile | Punti | 2000 | 1200 | 720 | 360 | 180 | 90 | 0 | – | – | – | – | – |
| Premi in denaro (£) | 300.000 | 150.000 | 75.000 | 37.500 | 20.000 | 12.000 | 7.750 | – | – | – | – | – | |
| Singolare femminile | Punti | 2000 | 1400 | 900 | 500 | 280 | 160 | 100 | 5 | 60 | 50 | 40 | 2 |
| Premi in denaro (£) | 1.600.000 | 800.000 | 400.000 | 205.000 | 105.000 | 63.000 | 32.000 | 23.500 | – | 12.000 | 6.000 | 3.000 | |
| Doppio femminile | Punti | 2000 | 1400 | 900 | 500 | 280 | 160 | 5 | – | – | – | – | – |
| Premi in denaro (£) | 300.000 | 150.000 | 75.000 | 37.500 | 20.000 | 12.000 | 7.750 | – | – | – | – | – | |
| Doppio misto | Punti | – | – | – | – | – | – | – | – | – | – | – | – |
| Premi in denaro (£) | 92.000 | 46.000 | 23.500 | 10.500 | 5.200 | 2.600 | 1.300 | – | – | – | – | – | |
Altri progetti
| Tennis nel 2013 | |
|---|---|
| Grande Slam | Australian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open |
| Uomini | ATP World Tour ·ATP World Tour Masters 1000 ·ATP World Tour Finals ·ATP Challenger Tour ·ATP Challenger Tour Finals ·ITF Futures |
| Donne | WTA Tour ·Sony Ericsson WTA Tour Championships Istanbul ·WTA Tournament of Champions Sofia ·WTA 125k ·ITF Women's Circuit |
| Eventi a squadre | Coppa Davis (Gruppo Mondiale) ·Fed Cup (Gruppo Mondiale) ·Hopman Cup |
| Altre categorie | Tennis in carrozzina ·Junior ·Leggende del tennis · Super Senior · Beach Tennis |
| ATP World Tour 2013 | |
|---|---|
| Grande Slam | |
| ATP World Tour Masters 1000 | Indian Wells |
| ATP World Tour 500 series | Rotterdam ·Memphis ·Dubai ·Acapulco ·Barcellona ·Amburgo ·Washington ·Pechino ·Tokyo -Basilea ·Valencia |
| ATP World Tour 250 series | Brisbane ·Doha ·Chennai ·Sydney ·Auckland ·Montpellier ·Viña del Mar ·Zagabria ·São Paulo ·San José ·Marsiglia ·Buenos Aires ·Delray Beach ·Casablanca ·Houston ·Bucarest ·Estoril ·Monaco ·Nizza ·Düsseldorf ·Halle ·Londra ·'s-Hertogenbosch ·Eastbourne ·Newport ·Båstad ·Stoccarda ·Bogotà ·Umago ·Atlanta ·Gstaad ·Kitzbühel ·Winston-Salem ·San Pietroburgo ·Metz ·Bangkok ·Kuala Lumpur ·Stoccolma ·Mosca ·Vienna |
| Tornei di fine anno | Londra |
| Eventi a squadre | Coppa Davis ·Hopman Cup |
| Tornei di esibizione | Abu Dhabi ·Melbourne |
| WTA Tour 2013 | |
|---|---|
| Grande Slam | Australian Open |
| Tornei WTA Premier | Brisbane ·Sydney ·Parigi ·Doha ·Dubai ·Indian Wells ·Miami ·Charleston ·Stoccarda ·Madrid ·Roma ·Bruxelles ·Eastbourne ·Stanford ·Carlsbad ·Toronto ·Cincinnati ·New Haven ·Tokyo ·Pechino ·Mosca(In grassetto i tornei obbligatori) |
| Tornei WTA International | Auckland ·Shenzhen ·Hobart ·Pattaya ·Bogotá ·Memphis ·Acapulco ·Kuala Lumpur ·Florianópolis ·Monterrey ·Katowice ·Marrakech ·Estoril ·Strasburgo ·Birmingham ·Norimberga ·'s-Hertogenbosch ·Budapest ·Palermo ·Bad Gastein ·Båstad ·Baku ·Washington ·Tashkent ·Québec ·Guangzhou ·Seul ·Linz ·Osaka ·Lussemburgo |
| Tornei di fine anno | Istanbul ·Sofia |
| Eventi a squadre | Fed Cup ·Hopman Cup |