Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Torneo di Wimbledon 1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Torneo di Wimbledon1989
SportTennis
Data26 giugno - 9 luglio
Edizione103a
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieErba
LocalitàSW19,Wimbledon,
Londra,Inghilterra,
Gran Bretagna
Campioni
Singolare maschile
Germania Ovest (bandiera)Boris Becker
Singolare femminile
Germania Ovest (bandiera)Steffi Graf
Doppio maschile
Australia (bandiera)John Fitzgerald /Svezia (bandiera)Anders Järryd
Doppio femminile
Cecoslovacchia (bandiera)Jana Novotná /Cecoslovacchia (bandiera)Helena Suková
Doppio misto
Cecoslovacchia (bandiera)Jana Novotná /Stati Uniti (bandiera)Jim Pugh
Singolare ragazzi
Svezia (bandiera)Nicklas Kulti
Singolare ragazze
Cecoslovacchia (bandiera)Andrea Strnadová
Doppio ragazzi
Stati Uniti (bandiera)Jared Palmer /Stati Uniti (bandiera)Jonathan Stark
Doppio ragazze
Stati Uniti (bandiera)Jennifer Capriati /Stati Uniti (bandiera)Meredith McGrath

IlTorneo di Wimbledon 1989 è stata la 103ª edizione del Torneo di Wimbledon e terza prova stagionale dello Slam per il1989. Si è giocato sui campi in erba dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club diWimbledon aLondra inGran Bretagna dal 26 giugno al 9 luglio 1989. Il torneo ha visto vincitore nel singolare maschile il tedescoBoris Becker che ha sconfitto in finale in 3 set lo svedeseStefan Edberg col punteggio di 6–0, 7–6(1), 6–4. Nel singolare femminile si è imposta la tedescaSteffi Graf che ha battuto in finale in 3 set la statunitenseMartina Navrátilová. Nel doppio maschile hanno trionfatoJohn Fitzgerald eAnders Järryd, il doppio femminile è stato vinto dalla coppia formata daJana Novotná eHelena Suková e nel doppio misto hanno vintoJana Novotná conJim Pugh.

Boris Becker vincitore per la 3ª volta a Wimbledon
Steffi Graf al 2° successo

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Torneo di Wimbledon 1989 - Singolare maschile.

Germania Ovest (bandiera)Boris Becker ha battuto in finaleSvezia (bandiera)Stefan Edberg col punteggio di 6–0, 7–6(1), 6–4

Singolare femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Torneo di Wimbledon 1989 - Singolare femminile.

Germania Ovest (bandiera)Steffi Graf ha battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová col punteggio di 6–2, 6(1)–7, 6–1

Doppio maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Torneo di Wimbledon 1989 - Doppio maschile.

Australia (bandiera)John Fitzgerald /Svezia (bandiera)Anders Järryd hanno battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Rick Leach /Stati Uniti (bandiera)Jim Pugh col punteggio di 3–6, 7–6(4), 6–4, 7–6(4)

Doppio femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Torneo di Wimbledon 1989 - Doppio femminile.

Cecoslovacchia (bandiera)Jana Novotná /Cecoslovacchia (bandiera)Helena Suková hanno battuto in finaleUnione Sovietica (bandiera)Larisa Neiland /Unione Sovietica (bandiera)Nataša Zvereva col punteggio di 6–1, 6–2

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Torneo di Wimbledon 1989 - Doppio misto.

Cecoslovacchia (bandiera)Jana Novotná /Stati Uniti (bandiera)Jim Pugh hanno battuto in finaleAustralia (bandiera)Jenny Byrne /Australia (bandiera)Mark Kratzmann col punteggio di 6–4, 5–7, 6–4

Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Torneo di Wimbledon 1989 - Singolare ragazzi.

Svezia (bandiera)Nicklas Kulti ha battuto in finaleAustralia (bandiera)Todd Woodbridge col punteggio di 6–4, 6–3

Singolare ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Torneo di Wimbledon 1989 - Singolare ragazze.

Cecoslovacchia (bandiera)Andrea Strnadová ha battuto in finaleStati Uniti (bandiera)Meredith McGrath col punteggio di 6–2, 6–3

Doppio ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Torneo di Wimbledon 1989 - Doppio ragazzi.

Stati Uniti (bandiera)Jared Palmer /Stati Uniti (bandiera)Jonathan Stark hanno battuto in finaleSudafrica (bandiera)John-Laffnie de Jager /Sudafrica (bandiera)Wayne Ferreira col punteggio di 7–6(4), 7–6(2)

Doppio ragazze

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Torneo di Wimbledon 1989 - Doppio ragazze.

Stati Uniti (bandiera)Jennifer Capriati /Stati Uniti (bandiera)Meredith McGrath hanno battuto in finaleCecoslovacchia (bandiera)Andrea Strnadová /Cecoslovacchia (bandiera)Eva Švíglerová col punteggio di 6–4, 6–2

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Torneo di Wimbledon
Pre era-Open1877 ·1878 ·1879 ·1880 ·1881 ·1882 ·1883 ·1884 ·1885 ·1886 ·1887 ·1888 ·1889 ·1890 ·1891 ·1892 ·1893 ·1894 ·1895 ·1896 ·1897 ·1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967
Era Open1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Albo d'oro
Singolare maschile ·Singolare femminile ·Doppio maschile ·Doppio femminile ·Doppio misto ·Juniores
V · D · M
Nabisco Grand Prix 1989
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
Grand PrixAdelaide ·Wellington ·Sydney ·Auckland ·Rotterdam ·Guaruja ·Milano ·Memphis ·Filadelfia ·Lione ·Nancy ·Dallas WCT ·Scottsdale WCT ·Indian Wells ·Miami ·Seul ·Rio de Janeiro ·Atene ·Tokyo ·Nizza ·Singapore ·Monte Carlo ·Forest Hills WCT ·Monaco di Baviera ·Amburgo ·Charleston ·Roma ·Firenze ·Queen's ·Bologna ·Bristol ·Bari ·Boston ·Gstaad ·Newport ·Schenectady ·Hilversum ·Stoccarda ·Washington ·Stratton Mountain ·Kitzbühel ·Båstad ·Livingston ·Praga ·Indianapolis ·Montreal ·Cincinnati ·Saint-Vincent ·San Marino ·Ginevra ·Madrid ·Barcellona ·Los Angeles ·San Francisco ·Bordeaux ·Palermo ·Brisbane ·Orlando ·Basilea ·Tolosa ·Sydney indoor ·Tel Aviv ·Vienna ·Tokyo indoor ·Francoforte ·Parigi ·San Paolo ·Stoccolma ·Wembley · Johannesburg ·Itaparica
Tornei di fine annoNew York/Londra
Eventi a squadreCoppa Davis ·World Team Cup ·Hopman Cup
V · D · M
WTA Tour 1989
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
Tier IMiami ·Berlino
Tier IIWashington ·Boca Raton ·Hilton Head ·Amelia Island ·Roma ·Eastbourne ·Manhattan Beach ·Toronto ·Worcester
Tier IIITokyo ·Oakland ·Indian Wells ·Houston ·Dallas ·Filderstadt ·Zurigo ·Brighton ·Chicago
Tier IVSydney ·San Antonio ·Tampa ·Amburgo ·Newport ·San Diego ·Mahwah ·San Juan
Tier VBrisbane ·Auckland · [[Wellington Classic WTA1989|Wellington]] ·Kansas ·Oklahoma City ·Singapore ·Tokyo ·Barcellona ·Taiwan ·Taranto ·Ginevra ·Strasburgo ·Birmingham ·Arcachon ·Bruxelles ·Estoril ·Schenectady ·Båstad ·Sofia ·Albuquerque ·Phoenix ·Atene ·Parigi ·Mosca ·Bayonne ·Indianapolis ·Nashville ·Guaruja
Tornei di fine annoNew York ·Tokyo
Eventi a squadreFederation Cup ·Wightman Cup
AltroTornei di tennis femminili indipendenti
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Torneo_di_Wimbledon_1989&oldid=144509174"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp