Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Torneo di Wimbledon 1985
Doppio misto
SportTennis
VincitoriStati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová
Australia (bandiera)Paul McNamee
FinalistiAustralia (bandiera)Elizabeth Smylie
Australia (bandiera)John Fitzgerald
Punteggio7–5, 4–6, 6–2
Tornei
Singolareuominidonne ragazziragazze
Doppiouominidonnemisto
Voce principale:Torneo di Wimbledon 1985.

Wendy Turnbull eJohn Lloyd erano i detentori del titolo, ma hanno perso nei quarti di finale controKathy Jordan eMark Edmondson.

Martina Navrátilová ePaul McNamee hanno battuto in finaleElizabeth Smylie eJohn Fitzgerald con il punteggio di 7–5, 4–6, 6–2.

Le semifinale che ha visto Martina Navrátilová e Paul McNamee sconfiggereBetsy Nagelsen eScott Davis si è conclusa solo sul punteggio di 6–7, 7–5, 23–21 e con il salvataggio di due match point[1] stabilendo diversi record per il doppio misto a Wimbledon:[2]

  • Incontro più lungo con 3 ore e 21 minuti
  • Set più lungo con 44 giochi
  • Semifinale più lunga sia per numero di giochi (69) che durata

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
  1.  Australia (bandiera)Wendy Turnbull /Regno Unito (bandiera)John Lloyd(quarti di finale)
  2.  Stati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová /Australia (bandiera)Paul McNamee (campioni)
  3.  Regno Unito (bandiera)Anne Hobbs /Stati Uniti (bandiera)Robert Seguso(secondo turno)
  4.  Cecoslovacchia (bandiera)Helena Suková /Cecoslovacchia (bandiera)Pavel Složil(quarti di finale)
  5.  Regno Unito (bandiera)Jo Durie /Stati Uniti (bandiera)Steve Denton(quarti di finale)
  6.  Stati Uniti (bandiera)Kathy Jordan /Australia (bandiera)Mark Edmondson(semifinale)
  7.  Australia (bandiera)Elizabeth Smylie /Australia (bandiera)John Fitzgerald(finale)
  8.  Stati Uniti (bandiera)Betsy Nagelsen /Stati Uniti (bandiera)Scott Davis(semifinale)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
6Stati Uniti (bandiera)Kathy Jordan
Australia (bandiera)Mark Edmondson
65
7Australia (bandiera)Elizabeth Smylie
Australia (bandiera)John Fitzgerald
777Australia (bandiera)Elizabeth Smylie
Australia (bandiera)John Fitzgerald
562
8Stati Uniti (bandiera)Betsy Nagelsen
Stati Uniti (bandiera)Scott Davis
75212Stati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová
Australia (bandiera)Paul McNamee
746
2Stati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová
Australia (bandiera)Paul McNamee
6723

Parte alta

[modifica |modifica wikitesto]

Sezione 1

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
1Australia (bandiera)W Turnbull
Regno Unito (bandiera)J Lloyd
6512
Stati Uniti (bandiera)A Leand
Australia (bandiera)J Newcombe
17101Australia (bandiera)W Turnbull
Regno Unito (bandiera)J Lloyd
67
Stati Uniti (bandiera)C Benjamin
Stati Uniti (bandiera)H Pfister
67Stati Uniti (bandiera)C Benjamin
Stati Uniti (bandiera)H Pfister
16
Brasile (bandiera)L Corsato
Brasile (bandiera)I Kley
251Australia (bandiera)W Turnbull
Regno Unito (bandiera)J Lloyd
666
Francia (bandiera)C Tanvier
Stati Uniti (bandiera)M Bauer
76Francia (bandiera)C Tanvier
Stati Uniti (bandiera)M Bauer
373
Australia (bandiera)A Minter
Australia (bandiera)L Warder
64Francia (bandiera)C Tanvier
Stati Uniti (bandiera)M Bauer
736
Australia (bandiera)E Minter
Australia (bandiera)C Fancutt
66Australia (bandiera)E Minter
Australia (bandiera)C Fancutt
664
Stati Uniti (bandiera)J Kaplan
Stati Uniti (bandiera)B Buffington
121Australia (bandiera)W Turnbull
Regno Unito (bandiera)J Lloyd
66
Giappone (bandiera)N Sato
Regno Unito (bandiera)J Smith
766Stati Uniti (bandiera)K Jordan
Australia (bandiera)M Edmondson
77
Svezia (bandiera)C Karlsson
Germania Ovest (bandiera)S Hermann
52Giappone (bandiera)N Sato
Regno Unito (bandiera)J Smith
44
Svizzera (bandiera)C Jolissaint
Ungheria (bandiera)Z Kuhárszky
w/oSvizzera (bandiera)C Jolissaint
Ungheria (bandiera)Z Kuhárszky
66
Stati Uniti (bandiera)P Casale
Cile (bandiera)J Fillol
Svizzera (bandiera)C Jolissaint
Ungheria (bandiera)Z Kuhárszky
743
Stati Uniti (bandiera)E Burgin
Australia (bandiera)K Warwick
776Stati Uniti (bandiera)K Jordan
Australia (bandiera)M Edmondson
666
QNuova Zelanda (bandiera)B Perry
Porto Rico (bandiera)E Fernandez
66Stati Uniti (bandiera)E Burgin
Australia (bandiera)K Warwick
24
Australia (bandiera)P Whytcross
Australia (bandiera)D Graham
226Stati Uniti (bandiera)K Jordan
Australia (bandiera)M Edmondson
66
6Stati Uniti (bandiera)K Jordan
Australia (bandiera)M Edmondson
66

Sezione 2

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
3Regno Unito (bandiera)A Hobbs
Stati Uniti (bandiera)R Seguso
67
Paesi Bassi (bandiera)B Stöve
Sudafrica (bandiera)F McMillan
263Regno Unito (bandiera)A Hobbs
Stati Uniti (bandiera)R Seguso
Stati Uniti (bandiera)G Rush
Sudafrica (bandiera)C Honey
476Stati Uniti (bandiera)G Rush
Sudafrica (bandiera)C Honey
w/o
Regno Unito (bandiera)A Croft
Australia (bandiera)O Davidson
664Stati Uniti (bandiera)G Rush
Sudafrica (bandiera)C Honey
734
Germania Ovest (bandiera)M Schropp
Nuova Zelanda (bandiera)B Derlin
46Stati Uniti (bandiera)A White
Stati Uniti (bandiera)E Teltscher
566
Stati Uniti (bandiera)A White
Stati Uniti (bandiera)E Teltscher
67Stati Uniti (bandiera)A White
Stati Uniti (bandiera)E Teltscher
66
Stati Uniti (bandiera)W White
Stati Uniti (bandiera)C Cox
46QStati Uniti (bandiera)M Van Nostrand
Brasile (bandiera)D Campos
44
QStati Uniti (bandiera)M Van Nostrand
Brasile (bandiera)D Campos
67Stati Uniti (bandiera)A White
Stati Uniti (bandiera)E Teltscher
64
Brasile (bandiera)C Monteiro
Brasile (bandiera)C Motta
667Australia (bandiera)E Smylie
Australia (bandiera)J Fitzgerald
76
LLStati Uniti (bandiera)L Howell
Stati Uniti (bandiera)R Meyer
14Brasile (bandiera)C Monteiro
Brasile (bandiera)C Motta
666
Brasile (bandiera)N Dias
Brasile (bandiera)M Hocevar
361Stati Uniti (bandiera)R Casals
Stati Uniti (bandiera)M Riessen
472
Stati Uniti (bandiera)R Casals
Stati Uniti (bandiera)M Riessen
616Brasile (bandiera)C Monteiro
Brasile (bandiera)C Motta
10
Regno Unito (bandiera)L Gracie
Regno Unito (bandiera)N Fulwood
677Australia (bandiera)E Smylie
Australia (bandiera)J Fitzgerald
66
Australia (bandiera)J Dalton
Australia (bandiera)T Roche
25Regno Unito (bandiera)L Gracie
Regno Unito (bandiera)N Fulwood
14
Stati Uniti (bandiera)J Golder
Stati Uniti (bandiera)D Gitlin
227Australia (bandiera)E Smylie
Australia (bandiera)J Fitzgerald
66
7Australia (bandiera)E Smylie
Australia (bandiera)J Fitzgerald
66

Parte bassa

[modifica |modifica wikitesto]

Sezione 3

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
8Stati Uniti (bandiera)B Nagelsen
Stati Uniti (bandiera)S Davis
66
Giappone (bandiera)E Inoue
Australia (bandiera)C Dibley
348Stati Uniti (bandiera)B Nagelsen
Stati Uniti (bandiera)S Davis
616
QHong Kong (bandiera)P Hy
Canada (bandiera)G Michibata
565Sudafrica (bandiera)R Uys
Sudafrica (bandiera)M Robertson
463
Sudafrica (bandiera)R Uys
Sudafrica (bandiera)M Robertson
7178Stati Uniti (bandiera)B Nagelsen
Stati Uniti (bandiera)S Davis
666
Sudafrica (bandiera)Y Vermaak
Sudafrica (bandiera)B Levine
67Sudafrica (bandiera)R Fairbank
Regno Unito (bandiera)C Dowdeswell
742
Australia (bandiera)D Balestrat
Paesi Bassi (bandiera)T Okker
36Sudafrica (bandiera)Y Vermaak
Sudafrica (bandiera)B Levine
42
Stati Uniti (bandiera)C Reynolds
Australia (bandiera)M Fancutt
56Sudafrica (bandiera)R Fairbank
Regno Unito (bandiera)C Dowdeswell
66
Sudafrica (bandiera)R Fairbank
Regno Unito (bandiera)C Dowdeswell
778Stati Uniti (bandiera)B Nagelsen
Stati Uniti (bandiera)S Davis
66
Sudafrica (bandiera)M Reinach
Sudafrica (bandiera)C van Rensburg
674Cecoslovacchia (bandiera)H Suková
Cecoslovacchia (bandiera)P Složil
34
Stati Uniti (bandiera)B Gerken
Stati Uniti (bandiera)C Wittus
45Sudafrica (bandiera)M Reinach
Sudafrica (bandiera)C van Rensburg
623
Australia (bandiera)B Remilton
Australia (bandiera)P Doohan
656Australia (bandiera)B Remilton
Australia (bandiera)P Doohan
366
Bulgaria (bandiera)K Maleeva
Spagna (bandiera)E Sánchez
374Australia (bandiera)B Remilton
Australia (bandiera)P Doohan
42
Stati Uniti (bandiera)P Barg
Stati Uniti (bandiera)S Meister
554Cecoslovacchia (bandiera)H Suková
Cecoslovacchia (bandiera)P Složil
66
Ungheria (bandiera)A Temesvári
Australia (bandiera)P McNamara
77Ungheria (bandiera)A Temesvári
Australia (bandiera)P McNamara
23
LLAustralia (bandiera)J Byrne
Australia (bandiera)M Kratzmann
224Cecoslovacchia (bandiera)H Suková
Cecoslovacchia (bandiera)P Složil
66
4Cecoslovacchia (bandiera)H Suková
Cecoslovacchia (bandiera)P Složil
66

Sezione 4

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
5Regno Unito (bandiera)J Durie
Stati Uniti (bandiera)S Denton
76
Regno Unito (bandiera)S Gomer
Regno Unito (bandiera)J Bates
645Regno Unito (bandiera)J Durie
Stati Uniti (bandiera)S Denton
566
Bulgaria (bandiera)M Maleeva
Stati Uniti (bandiera)T Gullikson
66Bulgaria (bandiera)M Maleeva
Stati Uniti (bandiera)T Gullikson
724
Nuova Zelanda (bandiera)J Richardson
Nuova Zelanda (bandiera)D Mustard
435Regno Unito (bandiera)J Durie
Stati Uniti (bandiera)S Denton
3610
Paesi Bassi (bandiera)M Mesker
Paesi Bassi (bandiera)H van Boeckel
44Stati Uniti (bandiera)A Smith
Stati Uniti (bandiera)T Giammalva
648
Stati Uniti (bandiera)Z Garrison
Stati Uniti (bandiera)R Harmon
66Stati Uniti (bandiera)Z Garrison
Stati Uniti (bandiera)R Harmon
564
Stati Uniti (bandiera)P Smith
Paraguay (bandiera)F González
463Stati Uniti (bandiera)A Smith
Stati Uniti (bandiera)T Giammalva
746
Stati Uniti (bandiera)A Smith
Stati Uniti (bandiera)T Giammalva
6365Regno Unito (bandiera)J Durie
Stati Uniti (bandiera)S Denton
42
Canada (bandiera)J Hetherington
Cile (bandiera)R Acuña
7562Stati Uniti (bandiera)M Navrátilová
Australia (bandiera)P McNamee
66
Sudafrica (bandiera)I Kloss
Stati Uniti (bandiera)S Stewart
573Canada (bandiera)J Hetherington
Cile (bandiera)R Acuña
636
Canada (bandiera)C Bassett
Stati Uniti (bandiera)G Holmes
67Canada (bandiera)C Bassett
Stati Uniti (bandiera)G Holmes
463
Regno Unito (bandiera)V Wade
Regno Unito (bandiera)J Feaver
25Canada (bandiera)J Hetherington
Cile (bandiera)R Acuña
362
Stati Uniti (bandiera)K McDaniel
Stati Uniti (bandiera)G Niebur
242Stati Uniti (bandiera)M Navrátilová
Australia (bandiera)P McNamee
636
Unione Sovietica (bandiera)L Neiland
Stati Uniti (bandiera)C Strode
66Unione Sovietica (bandiera)L Neiland
Stati Uniti (bandiera)C Strode
620
Stati Uniti (bandiera)S Walsh-Pete
Stati Uniti (bandiera)B Testerman
412Stati Uniti (bandiera)M Navrátilová
Australia (bandiera)P McNamee
466
2Stati Uniti (bandiera)M Navrátilová
Australia (bandiera)P McNamee
66

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)The Wimbledon Compendium 2023 (PDF), suwimbledon.com, p. 204.URL consultato il 18 dicembre 2023.
  2. ^(EN)The Wimbledon Compendium 2023 (PDF), suwimbledon.com, pp. 222, 224, 226, 229.URL consultato il 18 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Torneo_di_Wimbledon_1985_-_Doppio_misto&oldid=145305939"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp