IlTorneo Roberto Gomes Pedrosa 1967 è stata la 1ª edizione deltorneo. Fu organizzato dallaFederação de Futebol do Estado do Rio de Janeiro e dallaFederação Paulista de Futebol.[2]Nel dicembre del2010 laCBF, pur distinguendo le competizioni nelle statistiche,[3] ha deciso di "unificare"[4] il campionato brasiliano di prima divisione, equiparando i titoli diTaça Brasil e Torneo Roberto Gomes Pedrosa a quello dellaSérie A.[5][6][7]
Primo turno: due gruppi di 7 e 8 squadre: le prime due classificate si qualificano al turno successivo.
Fase finale: le quattro squadre qualificate si affrontano in un girone all'italiana.
| Casa/Trasferta | ATM | BAN | BOT | COR | CRU | FER | FLA | FLU | GRE | INT | PAL | POR | SPO | SAN | VAS |
|---|
| Atlético-MG | | 0-1 | | 0-0 | | | 3-1 | | 1-1 | 0-0 | 4-2 | 1-3 | 0-3 | 0-1 | 1-0 |
|---|
| Bangu | | | 0-0 | 1-4 | | | 4-3 | 2-0 | 1-1 | | 0-2 | | 2-1 | | 2-0 |
|---|
| Botafogo | 4-4 | | | 0-2 | | | | | | | 0-0 | | | | |
|---|
| Corinthians | | | | | 4-2 | | | 3-3 | | | | 2-1 | 1-0 | 1-1 | 2-0 |
|---|
| Cruzeiro | 4-0 | 3-0 | 2-1 | 3-1 | | | | 3-1 | | | | 2-1 | 0-2 | 3-1 | |
|---|
| Ferroviário | 1-2 | 1-1 | 0-0 | 1-2 | 0-0 | | 1-1 | 1-2 | | 0-1 | 2-4 | 2-3 | | | 0-1 |
|---|
| Flamengo | | | 4-2 | 2-3 | 2-0 | | | 1-1 | 1-2 | | | | 2-2 | 0-1 | |
|---|
| Fluminense | 0-2 | | 4-3 | 3-1 | | | | | | | 2-4 | 0-1 | | 3-0 | |
|---|
| Grêmio | | | 0-0 | 1-2 | 1-0 | 2-0 | | 3-1 | | | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 4-0 |
|---|
| Internacional | | 2-2 | 0-1 | 2-2 | 2-1 | | 1-1 | 3-0 | 2-0 | | 2-2 | | 1-0 | | 0-0 |
|---|
| Palmeiras | | | | 2-1 | 3-2 | | 3-3 | | | | | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 5-0 |
|---|
| Portuguesa | | 1-0 | 3-0 | | | | 1-2 | | | 2-1 | | | 1-1 | | |
|---|
| San Paolo | | | 1-1 | | | 4-0 | | 1-2 | | | | | | | 0-0 |
|---|
| Santos | | 3-0 | 0-0 | | | 3-0 | | | | 5-1 | | 2-2 | 1-1 | | |
|---|
| Vasco da Gama | | | 1-0 | | 1-1 | | 0-0 | 2-2 | | | | 3-3 | | 2-1 | |
|---|
| Casa/Trasferta | COR | GRE | INT | PAL |
|---|
| Corinthians | | 2-1 | 0-1 | 2-2 |
|---|
| Grêmio | 0-1 | | 1-1 | 1-1 |
|---|
| Internacional | 3-0 | 0-0 | | 1-2 |
|---|
| Palmeiras | 1-0 | 2-1 | 0-0 | |
|---|
- Palmeiras vincitore del Torneo Roberto Gomes Pedrosa 1967.
- ^3º titolo nazionale se si comprende anche laTaça Brasil.
- ^(PT)Por que o Palmeiras é decacampeão? Veja os títulos nacionais do clube, inFolha de S.Paulo, 26 novembre 2018.
- ^(PT) Assessoria CBF,Palmeiras: nove vezes campeão brasileiro, incbf.com.br, 27 novembre 2016.
- ^Prima delcampionato del 1971 c'erano due tornei distinti: laTaça Brasil e il Torneo Roberto Gomes Pedrosa, questi due tornei, però, all'epoca non assegnavano il titolo di "Campione del Brasile", servivano solo per determinare le squadre brasiliane che l'anno dopo avrebbero partecipato allaCoppa Libertadores. Nel dicembre del2010 laCBF ha deciso di unificare l'albo d'oro di questi due tornei (seppur distinguendoli col loro nome originale nelle statistiche) con quello della Série A e quindi è solo da allora che i due tornei hanno assegnato ufficialmente il titolo di "Campione del Brasile".
- ^(PT)O evento que legitimou a Unificação dos Títulos Brasileiros,CBF, 22 dicembre 2010.URL consultato il 24 dicembre 2010(archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2010).
- ^(PT)Muita taça na bagagem de campeão,CBF, 22 dicembre 2010.URL consultato il 24 dicembre 2010(archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2010).
- ^(PT) Klima Pessanha,Unificação de títulos traz mudanças importantes nas estatísticas, globoesporte.globo.com, 16 dicembre 2010.URL consultato il 24 dicembre 2010.